Storie di Formula Uno

17 Episodes
Subscribe

By: FWM - Formula1.it

Una serie dedicata alle leggende della Formula 1, del passato e del presente. Storie di uno sport pionieristico fatto di cavalieri e cavalli a volte troppo difficili da domare, e di uno sport che cambia e che diventa pura tecnologia, ma che continua ad emozionarci. Racconti che sono quasi dei dipinti, con tratti e toni a volte poetici ed a volte epici, per ricordare eroi immortali di una Formula 1 che non esiste più, e celebrare eroi moderni, amati ed odiati.

Gli DEI del volante - Gunnar Nilsson
#17
06/07/2025

La Formula Uno della seconda metà degli anni settanta è una specie di set cinematografico. Gunnar Nilsson non aveva né il distacco glaciale di Niki Lauda, né tantomeno le stigmate da ribelle e sciupafemmine di James Hunt. Era "soltanto" nato pilota…
Il tributo del prof. Paolo Marcacci


Gli DEI del volante - Gilles Villeneuve - Gli eroi son sempre giovani e belli
#16
05/09/2025

Dedicato a un grande campione e dedicato anche ai ragazzini che come me, quel 8 maggio 1982, persero l’innocenza, ma che ancora oggi si chiedono: dove vanno a dormire gli eroi?
Il tributo di Paolo Marcacci in ricordo di quel tragico 8 maggio 1982


Gli DEI del volante - Senna VS Prost
#15
04/27/2025

Adelaide '93: per l'ultima volta insieme su un podio Ayrton Senna ed Alain Prost, con il professore già campione del mondo che si appresta a salutare la F1, e Senna che vince la sua ultima gara con la McLaren e da inizio all'era del rispetto, ponendo fine ad un odio non solo sportivo. Napoleone Bonaparte una volta disse: "Devi sempre augurare lunga vita al tuo nemico affinchè assista ai tuoi trionfi", ecco da quel podio in poi Ayrtron sarà veramente "solo".
Paolo Marcacci racconta la sfida tra piloti e il rispetto tra uomini di due dei più grandi Campioni della...


Gli DEI del volante - Il memorabile mondiale ‘86
#14
04/20/2025

Paolo Marcacci racconta una sfida memorabile che passa alla storia perché non vinse la macchina più forte, ma il pilota più paziente, il professore Alain Prost contro l’alieno Ayrton Senna, il leone Nigel Mansell e l’istrione Nelson Piquet


Gli DEI del volante - Francois Cevert
#13
03/16/2025

Proseguono i racconti di Formula Uno del prof. Paolo Marcacci con una storia di bellezza e … disonestà. Sia chiaro, la bellezza è la sua e la “disonestà” è la nostra, di noi appassionati che parliamo della F1 degli anni ‘70 deprecandone i rischi mortali e poi la ricordiamo in modo fiabesco e con occhi sognanti.


Gli DEI del volante - Jochen Rindt - L’ultimo autografo
#12
03/09/2025

Il naso storto come quello di un pugile, lo sguardo da duro: Jochen Rindt non era solo un pilota, ma uno dei cavalieri della Formula 1 di un’epoca in cui la pista spesso vestiva i panni della signora con la falce. Il ricordo del campione austriaco e di quel maledetto pomeriggio a Monza nel 1970 attraverso il tributo del prof. Paolo Marcacci.


Gli DEI del volante - Ronnie Peterson - Re senza corona
#11
01/17/2025

Altro episodio del nostro podcast dedicato ai piloti che hanno fatto la storia della F1. Il prof. Paolo Marcacci ci racconta Ronnie Peterson, di cui vogliamo ricordare le grandi imprese oltre che il tragico incidente che non fu però causa diretta della sua morte.


Hamilton-Leclerc: la storia della Ferrari non è fatta da “primi” piloti
#10
01/03/2025

Ad esclusione dell'era Schumacher la Ferrari non ha mai palesemente dichiarato un "primo" e "secondo" pilota. Il prof. Paolo Marcacci ci spiega perché la scelta di portare il sette volte campione del mondo a Maranello non può che essere corretta.


Carlos Pace, la vittoria prima del nome
#9
11/01/2024

Proseguono gli appuntamenti della rubrica di formula1.it e del prof. Paolo Marcacci dedicati alla storia della F1. Interlagos, 1975: la folla brasiliana attende la corona d'alloro di Fittipaldi, ma nelle ultime tornate sarà un ragazzo di San Paolo, Carlos Pace, a prendersi la scena e la gara, per il suo unico giorno di gloria, prima di un giorno sbagliato sotto lo stesso cielo. Oggi quella pista porta il suo nome, perché Brasile e F1 non vuol dire soltanto Fittipaldi, Piquet, Senna.


Gli DEI del volante - Jody Scheckter
#8
08/18/2024

Altro episodio del nostro podcast dedicato ai piloti che hanno fatto la storia della F1. Jody Scheckter, un pilota che ha reso grandissima la Ferrari ed il prof. Paolo Marcacci vuole ricordare le sue doti al volante ma anche l’uomo eccezionale.


Gli DEI del volante - Lewis Hamilton
#7
08/11/2024

Proseguono gli appuntamenti della rubrica di formula1.it e del prof. Paolo Marcacci dedicati ai campioni assoluti della F1. Questa volta non solo per celebrarne la grandezza, ma anche e soprattutto per demolire una serie di luoghi comuni che riguardano uno degli ultimi piloti arrivato in F1 con il talento come unico sponsor.


Gli DEI del volante - Michele Alboreto
#6
07/07/2024

Il prof. Paolo Marcacci ricorda Michele Alboreto, il pilota gentile, il pilota il cui unico sponsor è sempre stato solo il suo grandissimo talento, e il cui sorriso rimarrà immortale nei nostri cuori.


Gli DEI del volante - Emerson Fittipaldi
#5
06/30/2024

Il prof. Paolo Marcacci ci parla di Emerson Fittipaldi, lo chiamavano “O Rato” ed è una leggenda del motorsport ...


Gli DEI del volante - Keke Rosberg
#4
06/23/2024

Prendono oggi il via i racconti sugli “DEI del volante” del prof. Paolo Marcacci. Nel primo appuntamento parliamo di Keke Rosberg, che ha portato a casa il Mondiale del “maledetto” 1982 vincendo un solo Gran Premio...
di Paolo Marcacci


GP Italia 1976 - Una storia di eroismo
#3
06/16/2024

Raccontatela questa storia! Una storia di eroismo, di un eroe inconsapevole, la storia di Niki Lauda che solo 42 giorni dopo il suo tragico incidente al Nurburgring si presenta a Monza per correre il 47esimo GP d’Italia, e si presenta in un ristorante…
di Paolo Marcacci


Zandvoort ‘85, l’ultimo valzer di Niki Lauda
#2
06/09/2024

Sulla visiera di Niki Lauda, quel giorno, ogni minuscolo graffio ricordava un avversario superato, un punto conquistato, un giorno trascorso quasi sdraiato in una vasca di benzina, mentre un nastro grigio scorre davanti quasi impazzito. È in quel "quasi" che si rannicchia la vita dei piloti...
di Paolo Marcacci


Enzo Ferrari, l’inizio del mito
#1
05/11/2024

Il prof. Paolo Marcacci ci racconta una storia d’inverno, ricordata in piena estate, che può essere d’esempio per le generazioni presenti e future. Una storia di speranza e determinazione.