Sconfinate. Storie di altri mondi.
"Sconfinate, storie di altri mondi", è il podcast di Expatclic, una piattaforma globale in supporto delle donne espatriate. Vi raccontiamo storie di vita in espatrio, esperienze di donne che vivono in paesi di tutto il mondo, da sole o con la famiglia. Si parla di viaggi, di scoperte, di avventure, di figli, di amore, di amicizie, di relazioni, di confronto con culture diverse e di tutto ciò che ruota intorno alle vite di chi sceglie di lasciare il proprio paese per vivere all'estero."Sconfinate" è scritto e raccontato da Giuliana Arena ed esce il 1° e il 15 di ogni mese.Credits sigla: Buckwise---------Se vuoi...
Ep.46 - Giada in Tunisia - Un ponte tra le due sponde del Mediterraneo

Giada si innamora di un ragazzo tunisino all'università. Dopo un paio di anni di convivenza, si sposano e si trasferiscono a Tunisi, dove vivono a casa dei genitori di lui.
Da quel momento la Tunisia le entra nel cuore per restarci, anche quando il matrimonio finisce.
Giada è giornalista e continua ad andare in Tunisia per raccontare il paese nell'ambito del suo progetto L'altra Tunisia e perchè desidera che le sue due bambine mantengano i legami con il paese e con quella parte della loro famiglia.
Trovate Giada su Facebook e su Instagram.
--------
Ep. 45 - Lara tra Turchia, Spagna, Belgio e Romania - Single mom by choice

Lara è una mamma single per scelta, ha cioè avuto la sua bambina grazie alla donazione di sperma e ovicita. Il suo non è stato un percorso facile per tanti motivi, ma alla fine le ha donato la gioia più grande.Lara ha una formazione e una carriera di alto profilo e si definisce lei stessa estremamente razionale. Il sogno di diventare mamma l’ha però messa in contatto con la propria fragilità e con la parte più emotiva di sè.
Laraa spera di raggiungere con questo episodio le donne che magari vorrebbero intraporendere il suo stesso percorso ma si sentono sole e in...
Ep. 44 - Ingrid tra Germania e Italia - Il mio cuore spezzato

Ingrid va a vivere in Italia dalla Germania. Sul lavoro conosce il grande amore della sua vita. È una storia che la rende felice, pensa che il futuro sarà insieme a lui e magari con dei bambini. Intanto, è molto legata anche ai figli di lui, che è separato. Dopo otto anni d'amore, lui decide improvvisamente di lasciarla. Ingrid è distrutta e per cercare di rifarsi una vita torna in Germania.
--------
Seguici sui social:
https://www.instagram.com/expatclic/https://www.facebook.com/expatclichttps://www.instagram.com/sconfinate_podcast/https://www.instagram.com/_giuliana_arena_/
Segui...
Ep. 43 - Katherine dagli USA all'Italia - Un'americana a Napoli

Katherine arriva da Washington a Napoli per una breve esperienza all'estero. Dovrebbe essere solo una parentesi da chiudere presto, per poi tornare alla vita che tutti hanno sempre immaginato per lei, la vita della brava ragazza americana di buona famiglia laureata a Princetone. Ma Napoli stravolge qualunque piano e la mette in contatto con la parte più autentica di sè...
--------
Seguici sui social:
https://www.instagram.com/expatclic/https://www.facebook.com/expatclichttps://www.instagram.com/sconfinate_podcast/https://www.instagram.com/_giuliana_arena_/
www.expatclic.com
Ep. 42 - Monika dalla Germania all'Italia - Una nonna alla pari

La pensione per Monika diventa presto l'inizio di una nuova avventura e di una nuova vita. Decide infatti di andare come "nonna alla pari" presso una famiglia italiana per un paio di mesi. Ma l'accoglienza della famiglia e la cultura italiana la entusiasmano a tal punto che decide di vendere la sua casa in Germania per restare sul lago Maggiore.
--------
Seguici sui social:
https://www.instagram.com/expatclic/https://www.facebook.com/expatclichttps://www.instagram.com/sconfinate_podcast/https://www.instagram.com/_giuliana_arena_/
www.expatclic.com
www.g...
Ep. 41 - Sara in Romania - I cani, la mia vita

Sara è una ragazza ambiziosa. Vive a Milano e lavora per un'importante agenzia pubblicitaria. Quando però, nel 2001, viene a sapere della strage di cani in atto in Romania, decide di andare a vedere di persona quanto sta accadendo. Si ritrova in un paese difficile, duro, dove c'è tanto da fare. Si trasferisce presto lì e con coraggio e tenacia inizia a raccogliere fondi per salvare i cani. Il progetto partito venticinque anni fa con poche migliaia di euro, oggi è la grande realtà di Save the Dogs (savethedogs.eu). Sara pensa che lavorare per gli animali e i loro diritti, sottraendoli all'incuria e alla...
Ep. 40 - Linda a New York - Avrai sempre la mia voce. Storie di un'interprete medica

Dopo aver ascoltato l’episodio avrete sicuramente voglia di scoprire le storie che racconta nel libro di Linda De Luca, Avrai sempre la mia voce. Storie di un’interprete medica (Bollati Boringhieri).
Linda a New York ha fatto per anni l’interprete medica negli ospedali. Una figura poco valorizzata in Italia, ma che ha un ruolo centrale nel processo di “cura” del paziente. Nell’episodio Linda racconta come è arrivata a svolgere questa professione e quale grande scuola di vita sono stati quegli anni a contatto con tante storie di dolore, ma anche di speranza.
Nello stesso periodo, Linda è diventata anch...
Ep. 39 - Simona a Londra - Il potere delle connessioni

Simona, napoletana di origine, vive a Londra da moltissimi anni. Dopo una brillante carriera nel mondo degli eventi aziendali nella city, si è fermata per dedicarsi ai figli. Finchè, quando ha deciso di ricominciare a lavorare, ha pensato di fondare una community con l’obiettivo di aiutare le donne a riscoprire le proprie potenzialità. Hub Dot nasce da un caffè a casa di Simona e cresce negli anni, anche grazie all’idea innovativa che ne è alla base. Il sistema dei “dot” che rappresentano ciascuno un “mindset”, permette di andare oltre alle differenze e permette a persone che probabilmente non si sarebbero mai incontrate di...
Ep. 38 - Fabiana in Uk - La mia vita e la mia carriera far and away

Fabiana Ecca, conosciuta sul web anche come Mamma Far and Away, è arrivata in Uk con il marito e i tre figli, dopo diversi anni in Irlanda e in Francia.
Finchè i figli sono stati piccoli, ha scelto consapevolmente e felicemente di fare la mamma a tempo pieno. Poi, quando i figli sono cresciuti, si è messa in gioco e ha intrapreso un'attività professionale sfruttando non solo le comptenze legate alla sua laurea ma anche l'esperienza de tanti anni in espatrio e la conoscenza profonda della cultura in cui vive.
Fabiana aiuta oggi le persone a organizzare il loro viaggi...
Ep. 37 - Saiko dall'Italia al Giappone - Il colore della mia vita

Saiko ha solo cinque anni quando i suoi genitori, pittori giapponesi, decidono di andare in Italia lasciandola con nonni e zii a Tokyo. Una volta sistemati a Roma, si fanno raggiungere dalla bambina, che prende l'aereo da sola. All'inizio ambientarsi nel nuovo paese non è facile per la bambina, tanto che a scuola non parla. Con il tempo però impara ad amare l'Italia e inizia a sentirsi anche italiana. Da adulta Saiko ha girato il mondo e ha vissuto in tantissimi paesi, portando dentro di sè le sue due identità, quella italiana e quella giapponese che non ha mai perso.
...