www.controradio.it
Lavoratori delle farmacie in piazza per il contratto

TOSCANA. Dopo quasi un anno dalla scadenza del loro contratto nazionale e dopo la rottura della trattativa di rinnovo a causa dell’enorme distanza tra la richiesta di incremento salariale chiesto dai sindacati e la disponibilità data da Federfarma, anche in Toscana i farmacisti e gli altri lavoratori e lavoratrici delle farmacie private sono in mobilitazione. Appuntamento oggi, 15 luglio, a Firenze, davanti alla sede di Federfarma in via Fabiani. Gianni Elmi Andretti è della Cisl Fisascat Firenze e Prato.
Continue reading Lavoratori delle farmacie in piazza per il contratto at www.controradio.it.
Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso trattiamo”

TOSCANA. “Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione per accelerare una nuova strategia di export, che punti su mercati alternativi e più stabili”. A dirlo è Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti docg, in relazione alla lettera del presidente Usa Donald Trump sui dazi che dovrebbero entrare in vigore dal 1 agosto e alla volontà dell’Unione Europea di avviare una trattativa.
Continue reading Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso trattiamo” at www.controradio.it.
Elezioni regionali in Toscana, cosa succede ora?

TOSCANA. Il commento all’incontro tra Elly Schlein e il presidente uscente della Regione Toscana Eugenio Giani. Ai nostri microfoni, Alessio Poggioni di Toscana Tv.
Continue reading Elezioni regionali in Toscana, cosa succede ora? at www.controradio.it.
🎧 Studio universitario: Giani e Nardini, “Garantiremo borsa di studio al 100% di chi ne ha diritto”

Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma la Regione Toscana aumenta il proprio impegno economico e continuerà a garantire la borsa studio universitaria al 100% di studentesse e studenti che ne hanno diritto. È il messaggio che il presidente Eugenio Giani e l’assessora a Università, ricerca e diritto allo studio Alessandra Nardini sottolineano con decisione nella conferenza stampa convocata questa mattina in Palazzo Strozzi Sacrati per presentare assieme al presidente dell’Azienda DSU Toscana Marco del Medico il nuovo bando 2025/2026.
Intervista all’assessora Alessandra Nardini
“Siamo impegnati a mantenere alti gli standard di questi anni e continuar...
Iliade. Un racconto mediterraneo – L’intervista ad Alessandro Riccio

Quattro attori straordinari che portano sul palco l’Iliade, il poema omerico che narra i giorni di eroismo, dolore, rancore, amore, sangue, armi, paura, madri, spose, padri, figli, ma soprattutto morte. Un progetto di Sergio Maifredi prodotto dal Teatro Pubblico Ligure.
Giovedì 17/ luglio Alessandro Ricco in “La morte di Patroclo”.
Continue reading Iliade. Un racconto mediterraneo – L’intervista ad Alessandro Riccio at www.controradio.it.
🎧 Grandi protagonisti per la stagione 2025/2026 del Teatro di Fiesole

Grandi protagonisti e proposte originali per la stagione 2025/26 del Teatro di Fiesole in programma da ottobre 2025 a maggio 2026. Da Enrico Ruggeri tra musica e parole, a Paolo Nori con le pagine di “Delitto e castigo” e Fabio Genovesi tra ironia e ciclismo. E poi, Gaia Nanni con il nuovo spettacolo dedicato alla “Notte dei Bambini”, Alessandro Riccio con l’inedito “La meccanica della gelosia”, il ritorno di The Kitchen Company e molto altro ancora.
Prima novità: fino al 31 agosto sono disponibili biglietti early bird con forti sconti per tutti gli spettacoli. E poi, un abbonamento a cinque spettacoli in du...
🎧 Pochi giudici di pace e cause infinite, a Firenze “situazione drammatica”

Giudici e amministrativi come Leonida alle Termopili: in pochi a fronteggiare un carico di lavoro mostruoso. Nel 2024, oltre 64 mila le cause avviate in Toscana, circa il 35% in più rispetto alla riforma Cartabia. Col numero dei magistrati ridotto all’osso, i tempi per un causa diventano anni. A Firenze, in un ufficio fondamentale come la cancelleria civile, sono ancora fermi a una ventina di dipendenti. Una situazione disastrosa destinata a peggiorare, come denuncia l’Ordine degli Avvocati.
Giudici di pace in affanno, troppo pochi per troppe competenze. Il grido di allarme, non nuovo alle cronache, viene rilanciato dall’Organism...
I dazi di Trump come una scure sull’economia della Toscana

La Toscana prova a fare i conti con i dazi. Dopo l’annuncio del Presidente statunitense Donald Trump di portare i dazi sui prodotti europei al 30%, il quadro che si presenta a molti produttori è drammatico.
Le aziende più orientate all’export provano a calcolare i potenziali effetti negativi in arrivo a causa delle tariffe commerciali al 30% dal 1° agosto, così come annunciato dal presidente Usa nella lettera inviata, sabato scorso, al capo della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen. E il risultato del calcolo è drammatico. Esempio classico: il vino. La Toscana è la regione che più di tutte in Italia ha d...
Un libro che racconta l’impiego terapeutico delle sostanze psichedeliche

FIRENZE. Si parla, da più di dieci anni, di rinascimento psichedelico, una nuova stagione di attenzione scientifica e culturale verso l’impiego terapeutico delle sostanze psichedeliche. “Il bosco fiorito. Psichedelia:
orizzonti di cura”, pubblicato da AnimaMundi nella collana enteogeni, con la collaborazione di MAPS Italia – Multidisciplinary Association for Psychedelics Studies, approfondisce con un taglio divulgativo l’impiego della psilocibina, LSD e altre sostanze psichedeliche in campo medico e di assistenza, in particolare. Letizia Renzini è la curatrice del libro.
Continue reading Un libro che racconta l’impiego terapeutico delle sostanze psichedeliche at www.controradio.it.
Attaccata dalla mafia la cooperativa siciliana delle arance della legalità di Scandicci

SCANDICCI|CATANIA. La Città Metropolitana di Firenze esprime solidarietà e vicinanza alla Cooperativa Beppe Montana che opera sui terreni confiscati alle mafie, vittima di un altro grave episodio di sospetta natura intimidatoria, un incendio di probabile origine dolosa che ha divorato 20 ettari di grano duro biologico in contrada Cuccumulla, a Lentini nel Siracusano. Alfio Curcio è il Presidente della Cooperativa, Claudia Sereni è consigliera con delega alla Legalità per la Città Metro e sindaca di Scandicci.
Continue reading Attaccata dalla mafia la cooperativa siciliana delle arance della legalità di Scandicci at www.controradio.it.
Regionali, il giorno del decisivo incontro Schlein Giani

TOSCANA. Oggi l’incontro tra Elly Schlein, segretaria del Pd, e il Presidente uscente della Regione Toscana Eugenio Giani, per decidere della ricandidatura. Parla Azzurra Giorgi, La Repubblica – Firenze.
Continue reading Regionali, il giorno del decisivo incontro Schlein Giani at www.controradio.it.
Stadio Artemio Franchi, arrivano 55 milioni per la ristrutturazione

FIRENZE. I 55 milioni de finanziati dal Governo dopo le osservazioni dell’Unione europea tornano a Firenze. Destinati a scuole, aree verdi e piste ciclabili, liberano così risorse anche per il Franchi, Parla la Sindaca di Firenze, Sara Funaro.
Continue reading Stadio Artemio Franchi, arrivano 55 milioni per la ristrutturazione at www.controradio.it.
🎧 Collettivo ex Gkn ‘deve essere estate decisiva per il consorzio’

Migliaia di persone hanno partecipato al concerto di lotta organizzato dal Collettivo di Fabbrica in piazza Poggi, che è terminato con un corteo in centro nella notte tra venerdì e sabato. Stamani 700 persone hanno preso parte all’assemblea dell’azionariato popolare.
Nella mattinata l’assemblea è stata aggiornata sullo stato dell’arte del piano industriale, che è pronto a partire, forte di quattro linee di produzione, accordi con i fornitori dei macchinari, finanziatori e stress test per le varie fasi: “Potremmo iniziare a creare 100 posti di lavoro, laddove la speculazione finanziaria e la potenziale speculazione immobiliare vuole portare solo il deserto. L’est...
🎧 Inchiesta TAV: una sola condanna e raffica di prescrizioni

Si chiude con una raffica di prescrizioni e una sola condanna il lungo processo sugli scavi della TAV a Firenze. Cade dunque l’impianto accusatorio per molti degli imputati, per cinque si prescrivono addirittura i reati di frode in pubbliche forniture, abuso d’ufficio, falso e truffa. Assolto anche Lazzaro Ventrone, considerato a suo tempo collegato al clan dei Casalesi. Nel frattempo ha chiuso l’azienda e rimandato a casa 400 dipendenti.
Finisce con una raffica di proscioglimenti per prescrizione del reato il processo sulla TAV partito oltre cinque anni per identificare i responsabili della gestione e dello smaltim...
Resistere per Ri-esitere – Venerdì 11 Luglio – 4° anniversario della lotta ex-GKN

L’intervista ad Alessandro Nutini della Bandabardò
Continue reading Resistere per Ri-esitere – Venerdì 11 Luglio – 4° anniversario della lotta ex-GKN at www.controradio.it.
Giani, dopo l’auto ricandidatura arrivano giorni cruciali

Lunedì il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del Pd, vedrà a Roma la segretaria del partito Elly Schlein per ricucire dopo la mail di auto ricandidatura per il secondo mandato in vista delle elezioni regionali di ottobre. E, sempre in settimana, dovrebbe esserci la direzione regionale del partito. Resta l’incognita coalizione.
Ora che Giani ha fatto la sua mossa, i prossimi giorni saranno decisivi. Già quelli che ci lasciamo alle spalle, la settimana appena finita, non sono stati male. La Pec, il messaggio di posta elettronica certificata, mandata dal presidente uscente del Pd per annunciare in so...
Stop al trasporto turistico selvaggio, plauso della Cgil

FIRENZE. Stop a caddy e risciò nell’area Unesco, la Cgil Firenze: “Giudizio favorevole, si preveda un
passaggio con le organizzazioni sindacali in modo da poter avanzare eventuali modifiche migliorative”. Parla
Gianluca Lacoppola della segreteria regionale della Cgil.
Continue reading Stop al trasporto turistico selvaggio, plauso della Cgil at www.controradio.it.
Personale sanitario, in Toscana servono interventi urgenti

TOSCANA. Resta molto critica la situazione del personale sanitario in Toscana. Per questo motivo nei giorni
scorsi il segretario regionale del NurSind Giampaolo Giannoni ha scritto al presidente della Regione Eugenio
Giani, all’assessore al Diritto alla salute e sanità Simone Bezzini, al presidente del Consiglio regionale
Antonio Mazzeo e al presidente della Terza commissione Enrico Sostegni per chiedere interventi strutturali
urgenti.
Continue reading Personale sanitario, in Toscana servono interventi urgenti at www.controradio.it.
Trent’anni fa una delle stragi più orribili del ‘900 in Europa

SREBRENICA. Trent’anni fa, più di ottomila uomini, e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi dalle milizie
serbe del generale Ratko Mladic, in una zona, che le Nazioni Unite avevano teoricamente dichiarato zona
protetta. Nadja Mujcic, perse il marito e il fratello.
Continue reading Trent’anni fa una delle stragi più orribili del ‘900 in Europa at www.controradio.it.
Mita flash del 11 luglio 2025

Continue reading Mita flash del 11 luglio 2025 at www.controradio.it.
Mita e’ un mito del 10 luglio -Moda e cinema – il cinema italiano

Continue reading Mita e’ un mito del 10 luglio -Moda e cinema – il cinema italiano at www.controradio.it.
🎧Vigilanza privata e servizi di sicurezza, oggi sciopero e presidio regionale a Firenze

Vigilanza privata e servizi di sicurezza, oggi sciopero e presidio regionale a Firenze davanti alla Prefettura) con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs, per chiedere la definizione del contratto integrativo toscano. Intervista a Luisella Brotini della Filcams regionale.
Le lavoratrici e i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza operanti in Toscana stanno incrociando le braccia fino alle ore 22 di oggi, nell’ambito di uno sciopero regionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Toscana. Per quanto riguarda gli addetti ai servizi aeroportuali, l’astensione dal lavoro sarà fino alle 23:59 di oggi.
Lo sci...
🎧 Più bus per “rimediare” ai lavori sulla T1 in zona stazione a Firenze

Quattro bus invece di tre per rimediare all’intoppo dei lavori sulla linea T1 tra Porta al Prato e la stazione di Santa Maria Novella. È quanto ha ottenuto l’assessore alla tramvia Andrea Giorgio da Gest a seguito del malcontento di passeggeri italiani e stranieri, tra attese di oltre 20 minuti alle fermate, indicazioni non chiare e assenza di personale.
In una città percorribile ormai solo a zig zag tra cantieri di manutenzione e altri di realizzazione della linea tramviaria verso Bagno a Ripoli ci mancavano anche i lavori di sostituzione dei binari alla curva di via Iacopo da Dia...
#MakeNews, 4ª edizione del Festival, la verità sotto le macerie.

Il 15 e 16 luglio 2025, presso la Certosa di Pontignano nel Comune di Castelnuovo Berardenga si terrà la quarta edizione di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione. Per questa edizione intitolato “La verità sotto le macerie”.
Il festival di giornalismo investigativo è organizzato da CESVOT, Lo Stanzone delle Apparizioni, COSPE onlus e Associazione Carta di Roma, in collaborazione con il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze e La Certosa di Pontignano. “In un anno segnato dall’aggravarsi di molte crisi globali che minacciano il futuro dell’umanità, #MakeNews si propone come spazio prezioso di ascolto, tutela e promozione dell’informazione libera...