www.controradio.it
f.Lotta: occupare il Mediterraneo per la libertà di movimento

Un movimento indipendente, orizzontale e auto-organizzato che prevede una massiccia occupazione del Mediterraneo Centrale, a sud di Lampedusa per rivendicare la libertà di movimento per ogni cittadino del mondo. Questa “critical mass” del mare, nata dal basso, vuole contrastare il modello di controllo e esternalizzazione – razzista, capitalista e neocoloniale – proposto dalla Fortezza Europa.
Continue reading f.Lotta: occupare il Mediterraneo per la libertà di movimento at www.controradio.it.
MAD Murate Art District: presentata la nuova stagione nel segno della sperimentazione e del welfare culturale

MAD Murate Art District inaugura una stagione che intreccia mostre internazionali e un ricco programma di attività formative all’insegna del welfare culturale, confermando la sua vocazione a essere non solo un luogo espositivo ma un laboratorio di ricerca, produzione, inclusione e sperimentazione culturale. Ne abbiamo parlato con la direttrice artistica Valentina Gensini e l’assessore alla cultura del Comune di Firenze , Giovanni Bettarini
Dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 MAD, spazio civico gestito da Fondazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Gensini, verrà allestita Cultura (im)materiale mostra di Jakkai Siributr, uno dei più noti artisti thailan...
LA CHIAVE A TRIANGOLO – Intervista ad Alessandro Libertini

Alessandro Libertini porta in scena lo spettacolo ispirato alla sua esperienza di docente all’ospedale psichiatrico San Salvi. Domenica 21 settembre alle 21:00 al teatro Goldoni, via Santa Maria, 15 – Firenze
Continue reading LA CHIAVE A TRIANGOLO – Intervista ad Alessandro Libertini at www.controradio.it.
Piazza Beccaria: da fine settembre nuova fase di lavoro per la tramvia sui viali

I lavori in Piazza Beccaria per la nuova linea tranviaria verso Bagno a Ripoli partiranno tra fine settembre e inizio ottobre, 38 settimane che modificheranno il volto e la viabilità di una delle Piazze più trafficate di Firenze.
Audio: servizio di Viola Giacalone
Come ricostruisce La Nazione Firenze, si partirà dai sottoservizi per poi passare al rifacimento della piazza, con pavimentazione in pietra serena, alberi, sei torri faro (per garantire l’illuminazione di tutta l’area) e specchi d’acqua per ridurre l’effetto isola di calore durante il periodo estivo. Ma prima di partire con gli scavi sa...
Beko: 10 proposte per la reindustrializzazione

Sono 10 le proposte per la reindustrializzazione del sito Beko siena arrivate a Sernet, l’advisor scelto dal Mimit per individuare il partner cui affidare il futuro della fabbrica la cui proprietà, una multinazionale con sede in Turchia, saluterà territorio e lavoratori alla fine del 2025, per quanto si sia impegnata, nell’accordo siglato con sindacati e istituzioni, a seguire il processo di transizione, oltre che gli esodi volontari, sino alla fine del 2026.
Tra le 10 proposte 3 aziende che occupano di gestione del ciclo dei rifiuti, data center, e ciclo del freddo nel settore biomedicale, che, ricordiamolo, a Siena conta un imp...
“Fuga” dai Consigli comunali, in tanti corrono per un seggio in Regione

Molti rappresentanti dei consigli comunali in Toscana corrono per un seggio in Regione, come alcuni Sindaci. A parte Tomasi alla guida di Pistoia e candidato per la presidenza, puntano al Palazzo del Pegaso: Falchi da Sesto Fiorentino e Ghimenti da Calci, entrambi Avs, Triberti da Marradi per IV, e Giannini di FdI da Fabbriche di Vergemoli, in provincia di Lucca.
C’è chi commenta così sui social: “ha corso l’altro ieri per Sindaco ed ora già per consigliere regionale?”. Salta all’occhio, in effetti, la voglia di contare di più e meglio per il proprio territorio da parte di tanti...
Paolo Boccia presenta “ConTatto. Io, il buio e la fisioterapia”

Dopo il successo del suo primo libro, l’autobiografia “Dal mio punto di vista”, Paolo Boccia è uscito ad aprile 2025 con la sua seconda opera editoriale, “ConTatto. Io, il buio e la fisioterapia”, dove racconta senza filtri il suo percorso di fisioterapista, dagli inizi presso il CTO di Firenze ad oggi, passando dalla rinascita dopo il drammatico incidente che gli ha fatto perdere la vista.
Ma in questo libro la fisioterapia non viene narrata semplicemente come professione e anche il rapporto col paziente, non è mai riferito soltanto alla risoluzione del problema fisico, specifico e puntuale, che certo è importante, ma che è part...
Sicurezza, a Firenze la manifestazione nelle mani della destra

Centinaia di persone hanno dato vita in piazza Santa Maria Novella a Firenze ad una manifestazione per chiedere più sicurezza. Ma l’appuntamento si è trasformato in una passerella per destra cittadina in campagna elettorale per le regionali.
Che Firenze sia una città sicura, lontano dagli standard internazionali, lo dicono i dati. Secondo quanto pubblicato dalla Prefettura di Firenze a settembre 2025, la città ha registrato nel primo semestre dell’anno un calo complessivo dei reati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Diminuzione diffusa dei reati, dunque, in particolare furti, rapine, borseggi e “spaccate”. Un fatto importante e in controtende...
Gaza: in Toscana sciopero generale il 19 settembre

“Fermare il genocidio a Gaza”: in Toscana sciopero generale Cgil (intero turno di lavoro, esenzioni L.146) venerdì 19 settembre, con manifestazioni a Firenze (ritrovo ore 17:15 in piazza Dalmazia), Livorno (ritrovo ore 10 in piazza del Luogo Pio) e Siena (ritrovo ore 17 alla Lizza).Il segretario generale Rossano Rossi: “Quello che accade nella Striscia è di una gravità senza precedenti”
Gianfranco Francese segretario generale cgil Livorno
Continue reading Gaza: in Toscana sciopero generale il 19 settembre at www.controradio.it.
Nuove torri su Firenze? Il caso di via San Gallo

L’ex ospedale militare di via San Gallo a Firenze è al centro di un grande progetto di trasformazione urbanistica, finalizzato alla creazione di un complesso di extra lusso composto da un hotel a cinque stelle, residenze di pregio e spazi commerciali.
Circa il 70% della superficie sarà destinato alla struttura ricettiva e il restante 30% ad appartamenti e negozi. Il progetto, vincitore di un concorso internazionale (2017), è firmato dallo studio fiorentino RossiProdi Associati. Il complesso, che si estende su circa 16.000 mq tra via Cavour e via San Gallo, prevede il restauro di alcuni edifici storici, la demolizione di alcune parti, la bonif...
Camminata per la pace. Lo speciale

CAMMINANDO IN SILENZIO PER LA PACE è il titolo dell’iniziativa promossa per la notte del 20 settembre a Firenze. Una notte in cammino per la pace alle 21.30 partendo dalla Comunità delle Piagge per arrivare all’alba a San Miniato al Monte “per ribadire insieme – senza distinzioni di religioni, di cultura, di politica – il nostro No alla guerra e ai suoi orrori, il nostro Sì al dialogo e alla pace”. Fra le realtà promotrici Arcidiocesi di Firenze, Caritas diocesana, Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia, Comunità di base delle Piagge, Comunità Ebraica, Comunità Islamica, Fondazione Ernesto Balducci...
Montemurlo, operai aggrediti: aperta inchiesta

Giorgio Bernardini ci racconta gli ultimi aggiornamenti dopo i fatti avvenuti davanti alla stireria.
La procura di Prato ha aperto un’inchiesta sull’aggressione ieri ai lavoratori in sciopero della ditta L’Alba di Montemurlo che partecipavano a un presidio davanti all’azienda. Violenza privata e lesioni personali i reati ipotizzati ai danni del trentenne del Bangladesh che stava
“conducendo la protesta sindacale” e di altri lavoratori anche di origine pakistana. Ipotizzati inoltre i reati di intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro. Disposte anche perquisizioni e già ascoltato l’operaio “vittima della violenza”.
Continue reading Mon...
L’intelligenza artificiale ci ‘governerà’?

Dopo i ‘casi’ della Svezia (dove il primo ministro ha ammesso di usare l’intelligenza artificiale per prendere alcune decisioni) e dell’Albania (dove un sistema di AI gestirà gli appalti pubblici) il tema del rapporto tra i nostri ordinamenti e le nuove tecnologie generative è quanto mai attuale. Ne abbiamo parlato con il prof. Gian Luca Conti, docente di diritto pubblico e Costituzionale all’università di Pisa
Continue reading L’intelligenza artificiale ci ‘governerà’? at www.controradio.it.
Regionali, con Vivoli ‘del Marcheschi’ il neofeudalesimo entra nella politica toscana

Diciamoci la verità, quando lo abbiamo letto, noi giornalisti, tutti abbiamo pensato che fosse un cognome un po’ lungo, magari aulico, forse distonico, ma un cognome. Punto. In realtà, quel ‘del Marcheschi’ affisso dopo il nome della candidata Stefania Vivoli, seconda in lista nel collegio Firenze Uno per fratelli d’Italia dopo Jacopo Cellai, è proprio un segno di appartenenza, ma non familiare. Diremmo familistica, semmai. Come dire che Stefania è sì della famiglia Vivoli, ma politicamente ‘appartiene’ a Marcheschi, senatore di Fratelli d’Italia, partito con gli azzurri di Berlusconi e transitato poi in quelli di Meloni. Formalmente nulla di male. Tutto lecito...
Ciurnelli, “il piano traffico di Firenze dovrà dare risultati in 2 anni”

Ciurnelli, “Il piano del traffico dovrà dare risultati tangibili nell’arco dei prossimi due anni. Dovremmo misurarci su quello”, sui bus “dobbiamo capire insieme al gestore e alla Regione se è possibile ipotizzare delle modifiche e soprattutto in alcuni casi dei potenziamenti, anche transitori, in attesa delle tranvie”. È quanto ha dichiarato Stefano Ciurnelli, nuovo consulente per la mobilità del Comune di Firenze, nel corso di una incontro stampa con la sindaca Sara Funaro.
Ciurnelli ha sottolineato che “Firenze ha un ruolo molto complesso: ci sono i residenti, i pendolari, i city users che usano aeroporto, stazione e le cui esigenze son...
Alia risponde!

Terza puntata di 𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲 – 𝗟𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲, 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶, una trasmissione a cura di ALIA Multiutility per comunicare le novità del gestore e rispondere alle domande del pubblico.Il terzo mercoledì del mese, uno spazio aperto alla cittadinanza in diretta radio e in video sulla Controradio TV. Conduce Chiara Brilli.
Nella puntata: La raccolta cambia colore
Alia Plures sta aggiornando i colori dei contenitori e sacchi per la raccolta differenziata. Un cambiamento che ha un obiettivo chiaro: uniformare le regole in tutta Italia e facilitare il corretto conferimento dei rifiuti. In quest’ottica, nei 65 comuni gestiti da Alia, la sostituzione avverrà gradualmente.
Cosa cambia e perché Quando arriverà il cambiamento Cosa devono (o non devono) fare i cittadiniOs...
At e la nuova stagione del Tpl

In studio il direttore marketing e comunicazione di At, Tommaso Rosa risponde alle domande degli ascoltatori. Per partecipare alle dirette radiofoniche manda un messaggio testuale o audio al numero Whatsapp 342 8104111.
Tra i temi: il bilancio del servizio estivo e notturno, gli abbonamenti studenti, il funzionamento delle app, le principali Faq degli utenti, i cantieri della tramvia.
Continue reading At e la nuova stagione del Tpl at www.controradio.it.
Camminata per la pace. L’appello dell’Imam di Firenze

CAMMINANDO IN SILENZIO PER LA PACE è il titolo dell’iniziativa promossa per la notte del 20 settembre a Firenze. Una notte in cammino per la pace alle 21.30 partendo dalla Comunità delle Piagge per arrivare all’alba a San Miniato al Monte “per ribadire insieme – senza distinzioni di religioni, di cultura, di politica – il nostro No alla guerra e ai suoi orrori, il nostro Sì al dialogo e alla pace”. Fra le realtà promotrici Arcidiocesi di Firenze, Caritas diocesana, Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia, Comunità di base delle Piagge, Comunità Ebraica, Comunità Islamica, Fondazione...
L’Alba, Sudd Cobas denuncia violenta aggressione a lavoratori in picchetto

“La titolare della fabbrica che distrugge i gazebi del presidio sindacale e prende a pugni e calci gli operai. Poi una macchina con dentro persone arrivate per picchiare gli operai dell’Alba Srl in sciopero a difesa dei loro posti di lavoro e dei loro diritti. Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza” la denuncia dei Sudd Cobas che aggiungono: “ad un anno dall’assalto a bastonate al presidio di Seano, ancora scene di violenza contro chi esercita il diritto di sciopero. Stavolta è successo a Montemurlo (provincia di Prato), davanti...
Toscana, nascite in forte calo: nel 2025 oltre il 7% in meno

Le sale parto toscane sono sempre meno affollate. Dopo un 2024 relativamente stabile, il 2025 segna un ritorno alla tendenza nazionale della denatalità. Secondo i dati Istat relativi al primo semestre, da gennaio a giugno sono nati 9.383 bambini, contro i 10.108 dello stesso periodo dell’anno precedente: un calo superiore al 7%.
Audio:
Il confronto con l’anno scorso è netto: tra il 2023 e il 2024 si era registrato un lieve aumento dell’1% nei primi sei mesi, e l’anno si era chiuso con una riduzione contenuta, appena dello 0,5%. Stavolta, invece, lo scenario appare decisamente più preoccupante. E, salvo sorprese, difficilmente i dati del...
Insulti razzisti ad Antonella Bundu: “non solo parole, ma istigazioni a una violenza reale”

Antonella Bundu, candidata alle prossime regionali per Toscana Rossa, ai commenti razzisti da lei stessa denunciati a un tweet su X di Francesca Totolo, ha risposto sul suo profilo facebook con una foto che la ritrae sorridente con una banana in mano, con a commento: “In foto un’italiana che gentilmente offre una banana a quelli che hanno imparato a tirargliela” e ribadisce ai nostri microfoni: “Casa Pound deve essere chiusa”
Continue reading Insulti razzisti ad Antonella Bundu: “non solo parole, ma istigazioni a una violenza reale” at www.controradio.it.
Fratoianni: “Violenza? Non prendo lezioni da chi inneggia alla Xmas e occhieggia al periodo più buio della storia “

Unire la questione ambientale con la questione sociale, mettere al centro delle politiche regionali, la sanità pubblica, i redditi ed i diritti dei cittadini e il contrasto alla crisi climatica. E poi la pace come valore fondamentale, con il ripudio del genocidio a Gaza e la richeista di fermare le collaborazioni istituzionali con il governo Netanyahu, Sono questi i cardini della proposta programmatica di Alleanza Verdi Sinistra (AVS) che oggi ha presentato i candidati alle prossime elezioni regionali in cui AVS, ccome sappiamo , corre a supporto della candidatura di Eugenio Giani presidente, nel campo largo del centro sinistra. Fatto no...
Regionali: Giani al Puccini lancia il ‘riformismo del fare’

L’ampiezza della coalizione toscana del centrosinistra, “è una forza” e “delle Regioni al voto il mio obiettivo è che il campo largo in Toscana sia l’alleanza che in Italia avrà il miglior risultato”.
Lo ha detto il presidente della Regione Toscana e candidato del centrosinistra per il secondo mandato Eugenio Giani a margine della serata per il lancio della sua campagna elettorale al teatro Puccini di Firenze che ha visto la partecipazione di oltre 600 persone.
Uno stralcio delle sue dichiarazioni a margine
Continue reading Regionali: Giani al Puccini lancia il ‘riformismo del fare’ at www.contror
Il patto per la Piana senza l’ampliamento dell’aeroporto

40 associazioni e gruppi toscani firmano il Patto per lo sviluppo e la gestione del Parco Agricolo della Piana. L’obiettivo è quello di promuovere la rigenerazione agroecologica, il recupero della qualità dell’ambiente ed ecosistema urbano, della salvaguardia idraulica e dello spazio pubblico. E per l’ampliamento dello scalo di Peretola non c’è spazio né sostenibilità.
Fausto Ferruzza presidente Legambiente Toscana
Continue reading Il patto per la Piana senza l’ampliamento dell’aeroporto at www.controradio.it.
Caso Cocci: Belgiorno interrogato per ore, fa nuovo nome

E’ durato ore l’interrogatorio in procura a Prato di Claudio Belgiorno, l’ex consigliere comunale pratese di Fdi, accusato di concorso nel reato di revenge porn – e diffamazione ai danni di Tommaso Cocci, suo ex collega di partito e capogruppo nell’assemblea comunale: entrambi sino a qualche giorno fa erano entrambi in corsa nel collegio pratese per le elezioni regionali, finendo poi fuori dalla competizione.
I particolari in diretta da Giorgio Bernardini
Continue reading Caso Cocci: Belgiorno interrogato per ore, fa nuovo nome at www.controradio.it.
Il futuro dell’ex Eolo

Il futuro dell’ex Eolo
Firenze, Borgo San Frediano. Partono i lavori per un nuovo albergo nell’ex cinema Eolo. Dopo la sala Bingo e anni di oblio, la proprietà dell’immobile in Borgo San Frediano ha dato il via all’intervento. L’albergo avrà 16 camere. Raffaele Palumbo è in diretta dall’ex Eolo con alcuni ospiti. Silvia Pedoni, del Comitato San Frediano e Miguel Martinez, abitante del palazzo che ospita l’ex cinema.
Continue reading Il futuro dell’ex Eolo at www.controradio.it.
Camminata per la pace. L’appello della presidente della Fondazione Balducci

CAMMINANDO IN SILENZIO PER LA PACE è il titolo dell’iniziativa promossa per la notte del 20 settembre a Firenze. Una notte in cammino per la pace alle 21.30 partendo dalla Comunità delle Piagge per arrivare all’alba a San Miniato al Monte “per ribadire insieme – senza distinzioni di religioni, di cultura, di politica – il nostro No alla guerra e ai suoi orrori, il nostro Sì al dialogo e alla pace”. Fra le realtà promotrici Arcidiocesi di Firenze, Caritas diocesana, Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia, Comunità di base delle Piagge, Comunità Ebraica, Comunità Islamica, Fondazione Ernesto Balducci...
Cgil Toscana, ‘contrari a progetto dell’Esercito per le scuole’

Flc Cgil Toscana e Cgil Toscana esprimono “forte preoccupazione e contrarietà” per il progetto del comando militare Esercito Toscana che prevede, a partire da questo anno scolastico, un ciclo di conferenze nelle scuole e visite scolastiche presso le caserme e le unità militari della regione. Il sindacato chiede alle scuole, “nella loro autonomia, di non partecipare e non avallare iniziative che rischiano di snaturare la missione educativa della scuola pubblica, a difesa dei valori della Costituzione”. Ne abbiamo parlato con Pasquale Cuomo, segretario toscano FLC Cgil
Continue reading Cgil Toscana, ‘contrari a progetto dell’Esercito per le scuole’ at www...
Sanità, casa e territori, i tre punti chiave al centro del programma del PD

Il Pd presenta il suo programma per la Toscana mentre è già al lavoro con le altre forze del campo largo per una proposta di coalizione. “È un lavoro di squadra, costruito attraverso il coinvolgimento non solo dei livelli territoriali del partito, cui abbiamo dato centralità, ma anche delle realtà organizzate dalla società toscana, quindi dalle associazioni di categoria, ai sindacati, al terzo settore”. Così Emiliano Fossi, segretario del Partito democratico che parla di proposte di dettaglio e innovative, tutte con al centro il tema della persona.
Continue reading Sanità, casa e territori, i tre punti chiave al centro del programm...
Affitti a Firenze: in aumento i prezzi e gli sfratti. Circa 200mila famiglie in crisi abitativa

L’indagine del Sunia nazionale sugli affitti a Firenze nel periodo 2018-2024 mostra un quadro allarmante: canoni in costante crescita, calo dei contratti agevolati, aumento delle locazioni brevi contro quelle transitorie. Una tendenza che, unita all’aumento del costo della vita, sta spingendo sempre più famiglie verso l’insostenibilità abitativa e, nei casi peggiori, allo sfratto.
Audio: servizio di V.G
Secondo lo studio realizzato con i dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare e dell’Agenzia delle Entrate, riportati da La Nazione Firenze il numero di contratti di locazione a lungo termine (4+4) è rimasto pressoché invariato: 5.687 nel 2018 e 5.6...
Salvini: “In Toscana se sei un libero professionista e non voti a sinistra fai fatica”

Vincere in Toscana è difficile, dice Salvini, a causa del ‘sistema di potere’ del PD, “ma la storia ci insegna che i muri prima o poi cadono…” Con Vannacci nessun problema” ha detto il ministro, presentando le candidature della Lega alle prossime regionali, proprio in compagnia del ‘generale’
La Cina è vicina si diceva una volta da queste parti. ora si potrebbe parafrasare ‘L’america è vicina” visto he l’omicidio Kirk e l’odio della sinistra entrano a pieno titolo, da protagoisti, in questa campagna elettorale per le regionali, anche in Toscana. In 20 minuti di conferenza stampa, Salvini e Vannacci, che hanno glissato sul...
Regionali Prato: i nomi e le liste dopo i terremoti politici bipartisan

Chiuse le liste a Prato, dove la guerra per le elezioni regionali si configura come un anticipo di quella per le comunali attese per la prossima primavera. A sfidarsi sono soprattutto due coalizioni piegate dalle tempeste delle inchieste sulla classe dirigente della città.
La tempesta senza quiete. Il doppio terremoto politico che ha attraversato centrodestra e centrosinistra pratesi nelle ultime settimane rende la sfida per le regionali ancora più avvincente.
Dopo le dimissioni della sindaca dem Ilaria Bugetti, le inchieste e i ricatti incrociati nel centrodestra, le liste raccontano di una gara incerta, in...