www.controradio.it

34 Episodes
BONGOMAN RADIO SHOW by JAKA – 28th November  2025- TRIBUTE TO JIMMY CLIFF- FRIDAY 9.30 PM/10.00 // SUNDAY 4.00 PM/ 5.00 PM/
Today at 7:36 PM

BONGOMAN RADIO SHOW by JAKA – 28th November  2025- TRIBUTE TO JIMMY CLIFF- Radio Show on air since 1991 with JAKA at the controls.

VENERDI 21.30/22.30 // DOMENICA 16.00/17.00/

FRIDAY 9.30 PM/10.00 // SUNDAY 4.00 PM/ 5.00 PM/

Mr.Vegas -Call Tyrone feat. Daddy U Roy

Josey Wales feat. Singer J & Mighty Diamonds -I need a roof

Jimmy Cliff – Hurricane Hatty

Jimmy Cliff – King of Kings

Jimmy Cliff – Miss Jamaica

Jimmy Cliff – Vietnam

Jimmy Cliff – Wild World

Jimmy Cliff – Hard Road To Travel

Jimmy Cliff – I am the...


“Prato non torna indietro”: domeica una fiaccolata per ricordare le 7 vittime del rogo al Teresa moda
Today at 6:42 PM

Nella notte tra il 30 Novembre e il 1° Dicembre 2013 a Prato perdevano la vita nel rogo del Teresa Moda 5 lavoratori e 2 lavoratrici cinesi, “ammazzati dallo sfruttamento” denuncia il Sudd Cobas che ha organizzato una fiaccolata a 12 anni dalla tragedia.

” Da quelle stesse logiche padronali che mettono il profitto prima della vita umana, che hanno portato in queste ultime settimane l’alleanza degli sfruttatori a provare ad attaccare i picchetti di lavoratori e lavoratrici che ogni giorno lottano per cambiare questo sistema, prima ai cancelli di Euroingro, poi a quelli di Elafilo” dicono i Sudd Cobas in un comunicato.

Aggiu...


50 Giorni di Cinema 2025 – River to River Florence Indian Film Festival
Today at 3:57 PM

Venticinquesima edizione o River to River Florence Indian Film Festival.
Torna l’unico festival dedicato al cinema e alla cultura indiana in Italia che si terrà dal 5 al 10 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze e vari luoghi, nell’ambito della 50 Giorni di Cinema.

Continue reading 50 Giorni di Cinema 2025 – River to River Florence Indian Film Festival at www.controradio.it.


IL LABIRINTO DELLE EMOZIONI – L’intervista a Filippo Renda
Today at 3:34 PM

Educazione sentimentale: al Teatro delle Donne  anteprima del nuovo spettacolo di Filippo Renda
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 – ore 20,30
Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 – Firenze

Continue reading IL LABIRINTO DELLE EMOZIONI – L’intervista a Filippo Renda at www.controradio.it.


Sindacati di base: 4 mila in corteo a Firenze contro la finaziaria e l’economia di guerra
Today at 3:06 PM

Circa 4 mila persone hanno partecipato al corteo nel giorno dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base contro la finanziaria del governo Meloni e l’economia di Guerra. Folta la partecipazione di giovani e studenti in continuità con le manifestazioni pro palestina delle scorse settimane. La manifestazione, partita da Piazzle Montelungo alla Fortezza,  si è conclusa al Parco di San Donato

Sentiamo 

Continue reading Sindacati di base: 4 mila in corteo a Firenze contro la finaziaria e l’economia di guerra at www.controradio.it.


Firenze, quale futuro per i 42mila mq dell’ex Ogr
Today at 12:36 PM

A Firenze, occhi puntati sulle Ex Ogr, l’area delle Officine Grandi Riparazioni delle Ferrovie che si sviluppa dietro il Maggio Musicale. Palazzo Vecchio dice che non esiste ancora un piano definitivo sulla destinazione dell’area che Dario Nardella, quando era Sindaco, vedeva come una sorta di Cité parigina dedicata all’arte contemporanea e alla cultura. Ora le direttrici paiono altre, un mix di residenziale, commerciale e turistico su cui Palazzo Vecchio chiede all’operatore privato percorsi di partecipazione con i cittadini.

Continue reading Firenze, quale futuro per i 42mila mq dell’ex Ogr at www.controradio.it.


Sciopero giornalisti, presidio a Firenze. Anche il Cdr de Il Tirreno dopo la sfiducia al direttore. L’intervista
Today at 12:02 PM

Uno sciopero in difesa dei diritti e degli stipendi, per non avere giornalisti ricattabili. È il senso della giornata di protesta indetta per oggi dalla Federazione della Stampa, che in Toscana è culminata in un presidio davanti alla Rai di Firenze con l’Associazione Stampa Toscana, l’ordine regionale dei giornalisti, i Cdr delle redazioni, giornaliste e giornalisti delle testate e agenzie nazionali  per sollecitare il rinnovo del contratto e il riconoscimento anche economico del ruolo che il giornalismo riveste nell’ordinamento democratico.
Tante le piazze di protesta in tutta Italia. L’adesione è alta, ma alcuni giornali tenteranno di uscire. La Federazio...


“Manetti Gate” in Consiglio regionale: FdI interroga Giani sulla patente ritirata
Today at 11:32 AM

Un punto all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale è destinato a occupare la scena politica. Quello che ormai è stato ribattezzato il “Manetti gate” continua infatti a interrogare le strategie comunicative degli schieramenti politici.

Martedì 2 dicembre la discussione sull’opportunità diventerà un vero dibattito politico. Quel pomeriggio tornerà a riunirsi il Consiglio regionale della Toscana e al momento l’unico punto all’ordine del giorno è l’interrogazione presentata da Chiara La Porta, capogruppo di Fratelli d’Italia, sulla vicenda che lo scorso 13 ottobre ha coinvolto l’assessora regionale alla Cultura Cristina Manetti e il presidente Eugenio Giani. Quello che ormai è stato...


PD, a Montepulciano “Costruire l’alternativa”. Per evitare il Congresso?
Today at 9:22 AM

Si chiama Costruire l’alternativa, la tre giorni organizzata dall’area Dem del Pd a Montepulciano per rafforzare la segreteria in vista delle politiche. Boom di adesioni e chiusura di Elly Schlein domenica.

Si chiama “Costruire l’alternativa”, la tre giorni organizzata dall’area Dem che ha sostenuto Elly Schlein al congresso e che si svolge durante tutto questo fine settimana a Montepulciano. Il boom di adesioni ha costretto gli organizzatori a spostare il tutto in una tensostruttura all’esterno capace di contenere un migliaio di persone. Da Carofiglio ai sindaci di Napoli e Bologna Manfredi e Lepore, i segr...


Un 25 novembre al mese – 28 novembre 2025
Today at 9:18 AM

Seconda puntata di stagione della trasmissione mensile di Controradio in onda ogni ultimo venerdì del mese per dare spazio e voce ad una diversa narrazione della violenza e degli strumenti per contrastarla
tema di questa puntata – Violenza e prevenzione. Come costruire gli anticorpi educativi e relazionali
Ne parliamo in studio con Andrea Bagni, già docente di letteratura al Gramsci Keynes di Prato, membro del comitato civico Impariamo a dire Noi. Curatore del ciclo di film Cambia Uomo Cambia; Barbara Santoni psicologa/psicoterapeuta nei Consultori dell’area di Firenze Usl Toscana Centro. Lavora nei...


Lo sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto
Today at 7:29 AM

La redazione di Controradio al fianco dei colleghi e delle colleghe oggi in sciopero nei quotidiani, periodici, agenzie, testate online, radio e tv nazionali che applicano il contratto Fnsi-Fieg, per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da dieci anni.
Nell’ambito delle mobilitazioni sui territori Assostampa Toscana convoca per le ore 11,00, in Largo Ettore Bernabei, di fronte alla sede Rai, una manifestazione alla quale sono invitati a partecipare tutti i giornalisti,  anche precari e senza contratto.
Ai nostri microfoni Sandro Bennucci, presidente Associazione Stampa Toscana

Continue reading Lo sciopero dei giornalisti per...


Mita flash del 28 novembre 2025
Today at 7:00 AM

Continue reading Mita flash del 28 novembre 2025 at www.controradio.it.


Daniel Pennac in dialogo con i giovani a Prato. L’intervista
Yesterday at 5:18 PM

Lo scrittore Daniel Pennac è stato recentemente ospite a Prato per la 14ª edizione del festival della lettura “Un Prato di libri”. L’evento, tenutosi al Teatro Politeama, lo ha visto incontrare oltre mille studenti. 

Giorgio Bernardini lo ha intervistato.

Continue reading Daniel Pennac in dialogo con i giovani a Prato. L’intervista at www.controradio.it.


Zero T – L’intervista a Chiara Renzi
Yesterday at 4:30 PM

Un FESTIVAL per promuovere una cultura che non tollera discriminazioni e violenza.

Dal 13 novembre al 13 dicembre 2025 – Casa delle Donne – Via delle Vecchie Carceri 8, Firenze.

Incontri, dibattiti, presentazioni di libri, concerti, mostre d’arte e molto altro: un mese di eventi per riflettere, confrontarsi e costruire insieme una società più inclusiva e rispettosa.

Con la cultura e la conoscenza possiamo abbattere la violenza di genere.

Continue reading Zero T – L’intervista a Chiara Renzi at www.controradio.it.


Heartbeat 2025 – Ultimo fine settimana della rassegna
Yesterday at 3:40 PM

Giovedì 27 novembre, ore 21:30
Brillante – Nuovo Teatro Lippi, Firenze
NUBRAS ENSEMBLE & The Masters Of The Bulgarian Folklore (Italia, Spagna, Romania, Bulgaria)

Venerdì 28 novembre 2025, ore 21:00
Cinema Astra, Firenze
MONSIEUR AZNAVOUR

Sabato 29 novembre, ore 21:30
Il Progresso, Firenze
POPULALMA

Domenica 30 novembre
Brillante – Nuovo Teatro Lippi, Firenze
NYAAMA NI MASKAN (Italia, Costa D’Avorio, Guinea Conakry, Burkina Faso, Mali)

Continue reading Heartbeat 2025 – Ultimo fine settimana della rassegna at www.controradio.it.


MAGNETICA 2026 – Incontri di musica elettronica – L’intervista a Simone Faraci
Yesterday at 3:07 PM

MAGNETICA | incontri di musica elettronica
workshop – talk – concerti
Firenze 19 > 21 marzo 2026

Il 19, 20 e 21 marzo 2026 Tempo Reale, Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale di Firenze organizza la seconda edizione di MAGNETICA che si svolgerà tra l’Auditorium Centro Rogers di Scandicci e gli Studi di Tempo Reale, un’occasione di incontro intorno alla musica elettronica che si articolerà in workshop, talk e concerti incentrati su tre tematiche principali: audiovisione; ricerca vocale; processi di generazione algoritmica. Per ogni tematica ci saranno ospiti che modereranno gli incontri in programma nelle tre giornate e interagiranno attivamente con i/le partecipanti...


“L’Europa s’è desta” – L’intervista a Luigi Pagliarini
Yesterday at 9:32 AM

La storia dell’Inno alla gioia di Schiller e Beethoven, oggi inno dell’Unione Europea e simbolo della fratellanza dei popoli.

Domenica 30 novembre ore 16:30 la Teatro delle Spiagge di Firenze

L’evento fa parte della rassegna RestArt! Arte per resistere, a cura di Teatri d’Imbarco per Autunno Fiorentino 2025.

Continue reading “L’Europa s’è desta” – L’intervista a Luigi Pagliarini at www.controradio.it.


A chi servono i confini, con Thoni e Montanari
Yesterday at 8:15 AM

FIRENZE. “A chi servono i confini” nasce da un progetto di Thoni Sorano con la straordinaria partecipazione del Prof. Tomaso Montanari. Questa sera al Pinocchio jazz, le Vie Nuove, Firenze.

Continue reading A chi servono i confini, con Thoni e Montanari at www.controradio.it.


L’ultimo saluto a Bruna Pinasco
Yesterday at 7:48 AM

SCANDICCI. Il Castello dell’Acciaiolo a Scandicci ha ospitato la salma di Bruna Pinasco per l’ultimo saluto.
Scomparsa a 74 anni e a soli due anni dalla scomparsa del marito, il compianto Sergio Staino. Alla camera
ardente abbiamo registrato un ricordo degli amici.

Continue reading L’ultimo saluto a Bruna Pinasco at www.controradio.it.


Proteste per l’accorpamento Michelangelo Galileo a Firenze
Yesterday at 7:48 AM

FIRENZE. Il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato la delibera che indica gli accorpamenti
scolastici per il prossimo anno: il comprensivo di Capraia e Limite con il comprensivo di Vinci e il liceo
Michelangelo con il Galileo di Firenze. Pasquale Cuomo è della Flc Cgil della Toscana.

Continue reading Proteste per l’accorpamento Michelangelo Galileo a Firenze at www.controradio.it.


Sollicciano senza acqua calda, protestano i detenuti
Yesterday at 7:31 AM

FIRENZE. Protesta martedì sera nel carcere fiorentino di Sollicciano. Molti detenuti si sono rifiutati di entrare
nelle proprie celle a causa della mancanza di acqua calda. I detenuti hanno chiesto la presenza del
comandante e della direttrice della struttura affinché vedessero da vicino la situazione. Stefano Cecconi è dell’associazione di volontariato penitenziario che opera a Sollicciano, Pantagruel.

Continue reading Sollicciano senza acqua calda, protestano i detenuti at www.controradio.it.


Nuova Pista Peretola: discussione in Consiglio comunale a Pisa.
Yesterday at 7:30 AM

PISA. La nuova pista di Peretola sarà al centro della seduta del Consiglio comunale di oggi. Si discuterà la
mozione, depositata da Una città in Comune addirittura nell’aprile del 2024, contro la realizzazione di questa
grande opera. Alla luce della recente pubblicazione del Decreto VIA-VAS sul progetto, la discussione è
ancora più urgente e importante. Ciccio Auletta, Una Città in Comune.

Continue reading Nuova Pista Peretola: discussione in Consiglio comunale a Pisa. at www.controradio.it.


Round Midnight del 26 novembre 2025
Yesterday at 7:05 AM

ROUND MIDNIGHT 26-11-2025

Album della settimana > Rahsaan Roland Kirk: “Seek and Listen-Live at the Penthouse” +  “Vibrations in the Village-Live at the Village Gate” (Resonance)

TRACKLIST >>> Miles Davis: Round Midnight (Gambit) –  Sonny Rollins, Pat Metheny, Jack DeJohnette: Coconut Bread (Live Tokio 1983, Bugsy) –   J.DeJohnette/ John Scofield/ John Medeski/ L.Granadier: A Hard Rain’s Gonna Fall (Motema) –   Joel Harrison: Mohawk Valley Peace Dance (High Note) –  Colin Walcott: Cloud Dance (ECM) –  Michel Portal: One On One (Universal) –  Ethan Iverson: Praise Will Travel (Blue Note) –  Keith Jarrett/ Gary Peacock/ Jack DeJohnette: Late Lament (ECM) –   Bill Evans/ J.DeJohnette...


Salute: 5,8 milioni di italiani rinunciano alle cure perché non possono permettersele.
Last Wednesday at 6:54 PM

È il ritratto della privatizzazione strisciante della sanità realizzato da Fondanzione Gimbe in un’analisi presentata al 20° Forum Risk Management di Arezzo. “Non serve cercare un piano occulto di smantellamento del servizio sanitario nazionale: basta leggere i numeri per capire che la privatizzazione della sanità pubblica è già una triste realtà”, dice il presidente Gimbe Nino Cartabellotta.
Ne abbiamo parlato con il dott Massimo Martelloni  dell’Ordine dei Medici di Firenze

Lo studio analizza due fenomeni. Innanzitutto lo spostamento verso i cittadini di una quota sempre maggiore della spesa sanitaria, che nel 2024 ha toccato i 41,3 miliardi di euro, pari al 22,3% de...


Storie di Villa Triste – Intervista a Beatrice Visibelli
Last Wednesday at 4:36 PM

Nell’ambito delle iniziative RestArt! Arte per resistere a cura di Teatri d’Imbarco per Autunno Fiorentino 2025,”𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲”

Per tornare alle radici della nostra libertà, per ricordare che la “grande storia” ci è vicina, che anche la libertà ha avuto un prezzo e difenderla sopra ogni cosa è un valore che non si può ignorare.

A seguire talkback a cura di Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea

Sabato 29 novembre ore 21 al Teatro delle Spiagge di Firenze.

Continue reading Storie di Villa Triste – Intervista a Beatrice Visibelli at www.controradio.it.


Riapre l’ex chiesa dei Barnabiti in Oltrarno, percorso partecipativo su uso spazi
Last Wednesday at 3:42 PM

Dopo oltre un decennio riapre a Firenze, in Santo Spirito, l’ex chiesa san Carlo de’ Barnabiti. Questa mattina il taglio del nastro con la sindaca Sara Funaro, l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini e il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli. Uno spazio che sarà destinato alle realtà del territorio, sia alle eccellenze dell’artigianato che alle associazioni, che potranno presentare le loro proposte grazie a un’apposita ‘call for ideas’ attiva da domani fino al 19 gennaio. Successivamente partirà il percorso partecipativo e di ascolto del Quartiere 1.

I lavori di restauro hanno riguardato la realizzazione degli impianti di illum...


Festival dell’Olio di Fiesole
Last Wednesday at 3:39 PM

ll 29 e 30 novembre la città di Fiesole si racconta attraverso il suo prodotto simbolo: l’olio extravergine con una due giorni di incontri, degustazioni, laboratori, visite guidate e attività per famiglie, per scoprire il valore culturale, agricolo ed enogastronomico dell’olio e del territorio fiesolano.

L’intervista a Silvia Cantini, presidente dell’ Associazione distretto biologico di Fiesole.

Continue reading Festival dell’Olio di Fiesole at www.controradio.it.


Firenze, freddo: al via il servizio ‘Accoglienza invernale’.
Last Wednesday at 2:48 PM

Prenderà il via dalla lunedì 1° dicembre il servizio di accoglienza invernale del Comune di Firenze. Le strutture sono tre: la struttura dell’Orologio in viale Corsica, l’Ostello del Carmine, e e la struttura Accoglienza Donne di via dei Vanni messa a disposizione dalla Fondazione Solidarietà Caritas ETS. In totale i posti a disposizione sono 140, estendibili a 160 in caso di emergenza o picchi di freddo, che vanno ad aggiungersi ai circa 800 già in dotazione. Si va avanti fino al 31 marzo, salvo meteo avverso.

Domenico Guarino ha intervistato Nicola Paulesu, assessore al welfare del comune di Firenze e Marco Ser...


In Toscana si tagliano spese per beni essenziali. L’indagine di Ires e Cgil Toscana
Last Wednesday at 12:46 PM

In Toscana cresce la polarizzazione all’interno del lavoro dipendente, con la discriminante di chi ha o meno redditi integrativi derivanti da affitti e rendita immobiliare. Il 55% del campione ha ridotto o tagliato spese per bisogni essenziali. Sono alcuni dei dati che emergono dallo studio “Noi e il denaro nel tempo” realizzato da Ires Toscana sulla base di dati fiscali di Caaf Cgil  e 100 interviste tra giugno e agosto 2025  negli sportelli Caaf dell’area fiorentina e pratese.

L’indagine è stata curata da  Andrea Cagioni Ires Toscana con il coordinamento di  Maurizio Brotini (Alessandra Coli e Veronica Dorgali)

Continue...


Testimonianze dalla Palestina
Last Wednesday at 9:22 AM

In occasione dell’incontro dedicato alla nuova leggere il fair trade in Toscana, Il Villaggio dei Popoli presenta l’incontro “Testimonianze dalla Palestina e dibattito”. Incontro con Ghadir Ghazawna e Amal Barghouthi, rappresentanti di AOWA – Association of Women in Action for Training and Rehabilitation (Palestina), storico produttore di saponi della filiera di Altromercato. Ore 19:00 Dibattito: a cosa serve una legge sul Fair Trade? Ore 20:30 Rinfresco Incontro realizzato con il contributo della Regione Toscana, in collaborazione con Equo Garantito – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale e cooperativa Ponte Solidale – Perugia, nell’ambito del progetto “La campagna di Hana”, sostenuto con i fond...


Verso la Giornata mondiale della Nakba
Last Wednesday at 8:42 AM

Verso la Giornata mondiale della Nakba

ospite in studio UMI CARROY
in collegamento:
LAURA MARCHESELLI 
LAURA SCALIA 
FIRENZE. Una rosa di associazioni, enti, e realtà da sempre impegnate per la Palestina hanno costituito a Firenze dallo scorso mese di febbraio il “Comitato Nakba”, che ha come intento la richiesta, agli organi ufficiali deputati, di istituire una Giornata  Mondiale della Memoria  della Nakba. In occasione della Giornata mondiale della Palestina il comitato promuove due iniziative. La prima, il 29 novembre, coinvolge una giovane artista palestinese che terrà un workshop...


Dillo a Controradio – puntata 26 novembre 2025
Last Wednesday at 8:37 AM

Dillo a Controradio – puntata 26 novembre 2025

Settima puntata della nuova stagione. Tutte riascoltabili su https://www.controradio.it/dillo-a-controradio/

– Firenze ferma i monopattini in sharing, lo stop da aprile
Firenze ferma i monopattini in sharing: dal primo aprile del 2026, dopo due proroghe consecutive, il Comune ha stabilito, con una delibera della Giunta a firma dell’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, che non ci sarà più un servizio strutturato. Una decisione che poggia su due basi: il cambiamento della normativa a livello nazionale e le criticità nella gestione dello sharing. Il servizio – ch...


Firenze, la Sovrintendenza blocca Monte Oliveto e fa ripartire San Gallo
Last Wednesday at 8:35 AM

La Sovrintendenza di Firenze vive giornate frenetiche. Dopo averli fermati per accertamenti fa ripartire i lavori all’ex Ospedale militare di via San Gallo, ma blocca il progetto case di lusso a Monte Oliveto. E Booking rimuove l’ex Convitto della Calza.

Iper attivismo e agitazione. Stop and go. E colpi di scena. La Sovrintendenza di Firenze blocca il cantiere – un maxi cantiere blindatissimo – che sta trasformando l’ex Ospedale militare di via San Gallo in una vera e propria cittadella del lusso per fare delle verifiche importanti. E poi il giorno dopo lo riapre. Va tutto bene, dunq...


BRT, a Pisa sciopero e picchetto. Lo speciale
Last Wednesday at 7:27 AM

A Pisa è in corso da giorni un picchetto permanente dei lavoratori davanti al magazzino della BRT (e dell’azienda in appalto AFS) situato in via Pietrasantina, nella zona di Madonna dell’Acqua. Lo sciopero è iniziato a metà novembre ed è a oltranza. I lavoratori, supportati da sindacati di base, protestano per il mancato rispetto degli accordi, il rinnovo dei contratti e condizioni lavorative dignitose.
Il magazzino è presidiato dai lavoratori e il blocco delle attività continua, con decine di camion fermi. Nei giorni scorsi ci sono state tensioni con l’intervento della polizia e dei reparti mobili nel tentativo di rimuovere i...