www.controradio.it

27 Episodes
Lavoro, Fabani: “mano pubblica intervenga a tutela occupazione”
Today at 6:54 PM

Il governatore toscano Eugenio Giani ha confermato Valerio Fabiani nel ruolo di consigliere politico del presidente della Regione per lavoro e crisi aziendali, deleghe già ricoperte nella scorsa legislatura. lo abbiamo intervistato

 

Continue reading Lavoro, Fabani: “mano pubblica intervenga a tutela occupazione” at www.controradio.it.


Legambiente e Vas presentano nuovo ricorso contro Ponte delle Signe
Today at 2:29 PM

Dopo il ricorso straordinario presentato nell’agosto del 2022 al Presidente della Repubblica, Legambiente e l’associazione Vas, Vita Ambiente e Salute hanno depositatoaltre motivazioni aggiunte allo stesso ricorso, contro il progetto del nuovo ponte tra Signa e Lastra a Signa. Le associazioni ambientaliste, tra lue altre cose, sottolineano come la Regione Toscana non abbia dato risposta ai quesiti richiesti dal Consiglio di Stato sulla realizzazione del tracciato stradale del Ponte di Signa, da ben due anni.

Le associazioni ambientaliste  denunciato la mancanza di dibattito pubblico, la mancanza di chiarezza sul l motivo di abbandono del precedente progetto (la co...


Matilde Mortelli vince il Premio ‘Eleonora Guidi’ dell’Università di Firenze. “Prima delle leggi, serve educare”
Today at 2:18 PM

Matilde Mortelli è la vincitrice della prima edizione del Premio di Laurea “Eleonora Guidi”, il riconoscimento istituito dall’Università di Firenze che intende ricordare la giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio. Il premio era riservato a laureate e laureati Unifi che avessero discusso una tesi magistrale tra gennaio 2021 e luglio 2025 sul tema della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi della Convenzione di Istanbul.

Continue reading Matilde Mortelli vince il Premio ‘Eleonora Guidi’ dell’Università di Firenze. “Prima delle leggi, serve educare” at www.controradio.it.


Toscana: il maltempo concede una tregua
Today at 12:18 PM

Non ci sono criticità lungo i fiumi, livelli idrometrici in diminuzione”. Sono queste le parole con cui a metà mattinata il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani aggiornava  in relazione al maltempo che ha colpito il territorio toscano  tra il pomeriggio di ieri e stanotte.
“Ombrone pistoiese al primo livello a Poggio a Caiano in calo, Bisenzio al primo livello a San Piero a Ponti in calo, Pescia al primo livello a Collodi, Ozzeri al primo livello a Lucca in calo  Pesa a Barberino Tavarnelle al primo livello, Serchio all’interno dei livelli di riferimento a Lucca e Vecchiano c...


Voci contro la violenza
Today at 10:03 AM

Lo Speciale di Controradio in collaborazione con il Comune di Firenze nell’ambito del Festival dei Diritti.

con Chiara Brilli e Raffaele Palumbo

in studio l’assessora alle Pari opportunità del Comune di Firenze, Benedetta Albanese, Isabella Mancini (Presidente Nosotras Capofila ATS Do.Mo per Casa delle Donne), Cristina Arba ( Sportello Donna Chiama Donna CGIL – workshop con Informadonna),Katiuscia Favilli per Cat e Fosca,Susanna e Nadia (Italia Hello)

in collegamento:  Sara Funaro Sindaca di Firenze,Elena Baragli Presidente Artemisia, Salvina di Gangi Presidente Ass. Donne ganze e Giovanni Micoli de La  Stanza dell’attor...


San Gallo, la Soprintendenza blocca i lavori
Today at 9:15 AM

La Sovrintendenza di Firenze ferma i lavori in corso all’ex Ospedale Militare di via San Gallo. Gli accertamenti avrebbero rilevato difformità rispetto al progetto di recupero. Mentre Palazzo Vecchio decide di bocciare la richiesta per alzare uno degli edifici.

La Sovrintendenza ferma tutto. La cittadella del lusso vede dunque una battuta d’arresto. Mega progetto per trasformare non una palazzo ma un vero e proprio pezzo di città tra piazza della Libertà e San Marco, targato Anil Thadani e Pontiac Land della famiglia Kwee. Vero e proprio colosso immobiliare basato a Singapore che sbarca a Firenze con il...


Fossi, a Prato novità per far decidere a iscritti linea Pd
Today at 7:29 AM

A Prato e provincia sarà sperimentata una forma di partecipazione diretta per gli iscritti del Pd, chiamati prima a discutere e poi a decidere, in una grande assemblea finale che coinvolgerà tutto il corpo militante, la definizione della linea politica sui principali temi nazionali e locali, oltre che gli assetti organizzativi e la forma stessa del partito. Una proposta arrivata dal segretario provinciale, Marco Biagioni. “L’incontro con Marco Furfaro, Luca Sani, Matteo Biffoni e Marco Biagioni è stato molto positivo e ha permesso di definire un percorso di lavoro chiaro per le prossime settimane”, ha detto il segretario del Pd Toscana...


Sciopero generale il 28 novembre: Sindacati di Base in piazza contro la finanziaria e per la Palestina
Yesterday at 6:52 PM

A Firenze corteo da P.le Montelungo, concentramento alle 9.30.  Al centro delle richieste: no all’economia “di guerra,  salario minimo di 2000 euro, ritorno alla Scala mobile, investimenti per scuola, ricerca, università, potenziamento  Sistema Sanitario pubblico, riforma fiscale a vantaggio dei ceti più deboli, ma anche Rompere le relazioni economiche e diplomatiche con Israele finché non cessi il genocidio e l’apartheid del popolo palestinese

Questa la piattaforma dello sciopero

NELL’AUDIO DARIO FURNARI, USB Firenze 

“Per decenni governi di centrodestra e centrosinistra ci hanno raccontato la favola dei “sacrifici necessari”: cedere salario, diritti e tutele in nome dell...


Firenze, “no all’accorpamento con il Galileo”: occupato Liceo Michelngiolo
Yesterday at 3:23 PM

“Ciò che sta succedendo al nostro liceo, come a molti altri, è inaccettabile, è una profonda mancanza di rispetto nei confronti di tutti coloro che la scuola la vivono ogni giorno, che vedono il loro impegno e la loro storia ridotta a insignificanti numeri” così in una nota gli studenti del Michlangiolo.

Occupazione notturna e lezioni sospese oggi al liceo classico Michelangiolo di Firenze per protestare contro l’accorpamento con l’istituto Galileo, come da lettera inviata la scorsa settimana dalla Regione Toscana che, in mancanza di indicazioni da parte della Città metropolitana, ha deciso di esercitare il potere sostitutivo.<...


L’amore, la violenza, la follia. L’intervista a Neri Pollastri
Yesterday at 2:45 PM

A teatro per riflettere sulla difficile relazione uomo-donna.

Martedì 25 Novembre alle ore 16,00 in Piazza Dalmazia, Centro Commerciale Naturale, verrà celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con interventi di associazioni e personalità, musica, danze e sketch teatrali, a cura di Quartiere 5 e CCN Dalmazia.

Sempre Martedì 25, alle ore 21,00 al Teatro Nuovo Sentiero, la rassegna si concluderà con il monologo Oscillazioni, di Vitaliano Trevisan, Compagnia Teatro Nuovo Sentiero, regia di Sandra Ballerini, con Neri Pollastri. Vitaliano Trevisan, morto suicida quasi tre anni orsono, è da molti...


Volpi Rosse Menarini, presentata la formazione della squadra di basket in carrozzina di Firenze
Yesterday at 2:07 PM

Dieci talenti internazionali, età ed esperienze diverse alle spalle. Ad unirli la voglia di fare la differenza, in Italia e in Europa. Dopo l’inaugurazione della stagione 2025/2026 sul parquet di gioco, la squadra di basket in carrozzina Volpi Rosse Menarini si presenta ufficialmente ai suoi tifosi con una formazione rinnovata. Questa mattina, il Comune di Firenze ha accolto al Palagio di Parte Guelfa i giocatori in gara per il campionato di Serie A FIPIC e l’Eurocup 3.

Audio: intervista Ivano Nuti, presidente delle Volpi Rosse Menarini,  Letizia Perini assessora allo Sport Comune di Firenze; Ennio Troiano, Global Head of...


In Toscana 9 femminicidi nel 2024, aumento accessi codice rosa
Yesterday at 12:48 PM

Nove femminicidi nel 2024 con quattro minori rimasti orfani, oltre 5.600 donne che hanno contattato i 25 centri antiviolenza della Toscana, 2.701 accessi al codice rosa nei pronto soccorso, 400 in più rispetto all’anno precedente, con episodi in crescita soprattutto tra giovanissimi e anziani. Questi alcuni dei dati che emergono dal 17/o rapporto sulla Violenza di genere in Toscana, presentato oggi nella sede della Regione.

 

Continue reading In Toscana 9 femminicidi nel 2024, aumento accessi codice rosa at www.controradio.it.


“Pam è un’azienda che vuole riportarci all’Ottocento: inaccettabile, Governo intervenga”
Yesterday at 11:23 AM

L’accusa di Maurizio Magi, segretario generale filcams CGIL Firenze, in riferimento alla vertenza che vede coinvolti 46 lavoratori del punto venedita PAM ai Gigli, in procedura di licenziamento collettivo, ma anche agli ultimi episodi del ‘test del carrello’ che hanno portato a tre licenziamenti individuali in Toscana.  Oggi presidio  davanti alla sede di ARTI, in occcasione dell’’incontro tra Regione Toscana, sindacati e Pam Panorama sulla vertenza.

La decisione unilaterale di chiidere il negozio Pam Panorama, per la Filcams Cgil rappresenterebbe “un durissimo colpo occupazionale e sociale per un territorio già duramente provato da altre crisi aziendali”.

“La questio...


Scuole e accorpamenti, in Toscana la settimana decisiva
Yesterday at 10:41 AM

Settimana decisiva in Toscana per la questione accorpamenti degli istituti scolastici. Tutti i piani sono già stati presentati, ma molte scuole non ci stanno e annunciano battaglia. Mentre stamattina è stato occupato il Michelangelo di Firenze.

Le scuole in Toscana ad essere accorpate non ci stanno. Sanno che così perderanno autonomia, con tutto quanto ne consegue. La settimana che inizia è di quelle cruciali. Casi emblematici, l’Istituto comprensivo di Capraia e Limite e il Liceo Michelangelo di Firenze, che è stato occupato per protesta proprio in queste ore. Scade oggi il termine per la Città metropolitana di Firenze che ha però...


Tra le righe del 24 novembre 2025
Yesterday at 9:45 AM

Gli appuntamenti della settimana con il direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi. Conduce Raffaele Palumbo.

Continue reading Tra le righe del 24 novembre 2025 at www.controradio.it.


Cacciari e la “Metafisica concreta” all’Ist. Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze
Yesterday at 8:28 AM

A partire dal libro di Massimo Cacciari (Adelphi 2023), un dibattito su temi decisivi della filosofia contemporanea. Un’iniziativa del Centro di ricerca sulla Filosofia italiana.

Lunedì 24 novembre, dalle 15, a Palazzo Strozzi, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento propone un: “Dialogo sulla Metafisica”, a partire dal libro ‘Metafisica concreta’ di Massimo Cacciari. Dialoga con l’autore Mauro Visentin dell’Università di Sassari. Modera Jonathan Salina direttore del Centro di ricerca sulla filosofia italiana.

Continue reading Cacciari e la “Metafisica concreta” all’Ist. Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze at www.controradio.it.


Mondeggi alla prova del futuro
Yesterday at 8:27 AM

Mondeggi Bene Comune si sta preparando a partecipare al bando di co-progettazione per l’assegnazione della tenuta, il cui futuro è a un bivio: “cittadella” del sociale, assegnata alla gestione di grandi imprese, oppure progetto multiforme e integrato, con soggetti piccoli ma radicati nel territorio, ricco di patrimonio sociale, relazionale, di partecipazione attiva. ‘Città Metropolitana e la sindaca Funaro decidano da che parte stare’.

Martina Martignoni Mondeggi Bene Comune

Continue reading Mondeggi alla prova del futuro at www.controradio.it.


Pd Toscana. Fossi “Parte a fase 2. Il 6 dicembre l’annuncio della nuova segreteria”
Yesterday at 8:25 AM

In studio con Chiara Brilli e Raffaele Palumbo il segretario regionale del Pd, on. Emiliano Fossi

Dopo le regionali in Toscana, il Pd è alla prova della futura identità tra forze ed equilibri interni e recupero di credibilità e presenza sul territorio. Alla vigilia degli ‘autoconvocati’ che si ritrovano stasera a Prato per ridare centralità agli iscritti e chiedendo il congresso anticipato, nella settimana della tre giorni a Montepulciano di  “Costruire l’alternativa”, ovvero l’appuntamento del nuovo correntone di maggioranza (formato da Area-dem di Dario Franceschini, Dems di Andrea Orlando ed ex Articolo 1 di Roberto Speranza) e  in vista...


Buttiamola in Politica! Puntata del 24 novembre 2025
Yesterday at 8:24 AM

Fatti, Tendenze, Vizi e Vezzi della politica locale e non, con Tommaso Ciuffoletti

Ottava puntata della rubrica, ogni lunedì alle 8.15 su Controradio.

Deleghe assegnate, tra trattative in corner, accorpamenti e spezzatini,  scatti di gruppo e tappezzerie da cambiare. Chi si accontenta e chi è ‘felice’. A 4 giorni dal voto, la Giunta Giani bis entra nella fase operativa e Giani (e il Pd) come ne esce?

Tommaso Ciuffoletti

Continue reading Buttiamola in Politica! Puntata del 24 novembre 2025 at www.controradio.it.


Prato. Vertenza L’Alba: assemblea pubblica dopo il tavolo di filiera
Yesterday at 7:22 AM

Giovedì scorso si è tenuto presso la Provincia di Prato il 4º tavolo di filiera della vertenza L’Alba.  Domenica si è tenuta un’assemblea pubblica presso la sede SUDD Cobas a Prato

ne parliamo con Giorgio Bernardini

Continue reading Prato. Vertenza L’Alba: assemblea pubblica dopo il tavolo di filiera at www.controradio.it.


Moby Prince: morto Loris Rispoli, presidente comitato vittime. L’ultima intervista a Controradio
Last Sunday at 8:41 PM

Si è spento  a Livorno a 69 anni, Loris Rispoli, presidente del ‘Comitato Moby Prince 140’, vero e proprio simbolo della lotta dei familiari delle 140 vittime della tragedia del traghetto che si incendiò il 10 aprile del 1991 dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada del porto di Livorno. Da tempo le sue condizioni di salute erano delicate.

AUDIO: Un estratto dell’ultima intervista realizzata a Loris Rispoli da D. Guarino nell’aprile 2018 sulle frequenze di Controradio.

Il 16 febbraio del 2021 fu colpito da un gravissimo infarto le cui conseguenze, dopo un lungo ricovero, lo costrinsero a lasciare, ma solo fis...


La (in)Coscienza di Marie Louise con Nosotras a BiblioteCaNova
Last Saturday at 11:59 AM

La (in)Coscienza di Marie Louise. Un’anticipazione dell’intervista di Chiara Brilli all’autrice, che andrà in onda nella prossima puntata della trasmissione Genz su Controradio il prossimo 5 dicembre.

Sabato 22 ore 17 BiblioteCaNova Firenze, 18 novembre 2025 – Marie Louise Mbo Osomba Tongomo è nata a Kinshasa, Congo, 18 milioni di abitanti. Nel 2006 arriva a Firenze, insieme alla madre e alla sorella. Qui inizia un’avventura dai toni a volte cupi altri accesi. La romanza, la usa come ispirazione, la sua storia personale diventa un libro, edito da Albatros, che ci parla di noi. E’ un romanzo di formazione, una storia di immigrazione e...


Droga e cellulari alla Dogaia: maxi nuova perquisizione a 564 detenuti
Last Saturday at 11:32 AM

Non si ferma l’azione di contrasto al sistema criminale che ha fatto del carcere pratese della Dogaia un fortino dell’illegalità. All’alba ottocento uomini delle forze dell’ordine hanno perquisito tutte le sezioni, alla ricerca di droga, telefoni e prove delle violenze denunciate da alcuni detenuti. È l’ultimo capitolo di un’inchiesta che sta rivelando un sistema di illegalità diffuso dentro l’istituto.

PRATO È scattata all’alba, alla Dogaia di Prato, una delle più imponenti operazioni mai svolte in un carcere italiano. Ottocento uomini tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e penitenziaria hanno passato al setaccio tutte le sez...


Piombino, CdM: operazione Metinvest preminente interesse strategico nazionale
Last Friday at 6:51 PM

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato la dichiarazione di preminente interesse strategico nazionale per il progetto di investimento estero ‘Piombino Metinvest Adria’. E’ quanto riferisce una nota del Mimit. L’iniziativa “prevede la realizzazione a Piombino di un’acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, con piena operatività entro il 2029”.Verrà anche nominato un commissario straordinario “per accelerare la realizzazione del progetto”. Ne abbiamo parlato con il segre...


Florence Queer Festival, omaggio a primo World Pride apre 23esima edizione
Last Friday at 4:26 PM

Il docufilm ‘Orgoglio e Pregiudizio’ di Marco Falorni, che racconta attraverso la voce dei protagonisti le lotte della comunità Lgbtqia+ a 25 anni dal primo storico World Pride a Roma, aprirà la prossima edizione di Florence Queer Festival. La rassegna toscana dedicata alla cinematografia Lgbtqia+  in programma dal 26 al 30 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, ha scelto il tema ‘R/Esistenze’ per invitare alla consapevolezza politica, alla cura reciproca e alla solidarietà.

 

Il docufilm ‘Orgoglio e Pregiudizio’ di Marco Falorni, che racconta attraverso la voce dei protagonisti le lotte della comunità Lgbtqia+ a 25 anni dal primo storico Worl...


L’amore, la violenza, la follia. L’intervista a Carlotta Corsini
Last Friday at 3:55 PM

A teatro per riflettere sulla difficile relazione uomo-donna.

Sabato 22 alle ore 21,00 e domenica 23 novembre alle ore 16,30, sempre al Teatro Nuovo Sentiero, andrà in scena “Dopo il silenzio”, di Irene Merlo e Gabriella Montemurlo, Compagnia Oltre il Sipario. Si ratta di un’opera originale che narra una vicenda reale, messa a punto da chi l’ha vissuta, e ha per tema la violenza domestica. Le Riflessioni saranno a cura delle associazioni Mara Baronti (sabato) e Lo Schicco di Grano (domenica).

Continue reading L’amore, la violenza, la follia. L’intervista a Carlotta Corsini at www.controradio.it.


Surrealistas per Heartbeat 2025
Last Friday at 2:41 PM

Continue reading Surrealistas per Heartbeat 2025 at www.controradio.it.