Donne con due ruote così
Donne con due ruote così - Storie di donne, ciclismo e carriera.Michela Fenili intervista donne determinate, appassionate e ambiziose, che lavorano nel mondo del ciclismo, per indagare come sia possibile farsi strada nella bike industry, un settore ancora molto maschile.Una nuova puntata ogni VENERDI' mattina su Spotify, Apple Podcast e su tutte le principali piattaforme.Sono Michela Fenili, Marketing & Communication Strategist nel settore sportivo.Dopo otto anni di lavoro come Marketing & Communication Manager in una multinazionale nel settore del ciclismo, ho deciso di unire la mia esperienza nella comunicazione a livello internazionale, con la passione per il ciclismo e...
Un'icona del ciclismo femminile: intervista ad Alessandra Cappellotto

Alessandra Cappellotto è un’icona del ciclismo femminile. E’ stata prima italiana a diventare campionessa del mondo nella corsa individuale su strada in linea, titolo vinto nel 1997.
In carriera ha collezionato 2 medaglie di bronzo a cronometro ai Mondiali, 2 maglie tricolori, 12 partecipazioni al Giro d’Italia, 13 al Tour de France e 18 ai Mondiali. Terminata la carriera agonistica, ha continuato a essere fra le protagoniste di questo sport in qualità di vicepresidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, e poi di consigliere della Federazione Ciclistica Italiana.
Nel 2017 ha fondato CPA Women (Cycling Professional Association Women), il sindacato mondiale delle cicliste riconosciuto dall’Unione C...
La chiamano la boss dei bus: intervista a Leonilde Tresca

La chiamano la boss dei bus del ciclismo: è Leonilde Tresca ed è direttore generale della Tresca Transformers di Zola Predosa, in provincia di Bologna. Azienda famigliare gestita con il papà e il fratello. Insieme si occupano di personalizzare e allestire i bus dei team di ciclisti professionisti, ma non solo. Si può dire che si sono inventati un lavoro e Leonilde è riuscita a farsi largo in un mondo dove una donna che parla di bus, meccanica, bici e porta bici, crea stupore. Prima di lavorare in azienda, però è stata anche una tra le prime donne skater sponsorizzate in Italia. Oggi ci raccont...
Country manager Italia per Shimano: intervista a Ilaria Deidda

Ilaria Deidda, è l’unica country manager donna in Europa per Shimano, azienda giapponese fondata nel 1921, che produce articoli per bicicletta e da pesca. Si è guadagnata questa posizione sul campo, facendo la vera gavetta e questo risultato la porta a sperare che, se riuscirà a far bene, non sarà più una novità avere una donna in posizioni apicali, ma diventerà la normalità. La sua è una storia di meritocrazia, unita alla sua incredibile passione per il lavoro, passando da Pirelli nel settore mascolino dell’automotive, fino ad arrivare a gestire tutto il mercato Italia per un colosso come Shimano, nel settore del ciclismo.
Massaggiatrice per il Team Bahrain Victorious: intervista a Tamara Rucco

Tamara Rucco, è da due anni massaggiatrice per il Team World Tour Bahrain Victorious. Friulana, laureata in assistenza sanitaria, lavora per 7 anni in ospedale come infermiera di prevenzione, ma in parallelo corre in bici e nel tempo libero porta avanti la sua passione per il ciclismo. Atleta agonista ha corso per 16 anni. Un giorno decide che è il momento di fare un grande salto verso il cambiamento per riuscire a conciliare lavoro e passione per lo sport. Lascia il posto fisso statale in ospedale anche se le danno della pazza e da lì cambia tutto.
---
Donne con due ruote cos...
Da bambina sognava di diventare inviata di RaiSport: intervista a Giulia De Maio

Giulia de Maio l’ho conosciuta lavorando nel settore del ciclismo, in quanto è giornalista iscritta all’Ordine dal 2013 ed addetta stampa. Da bambina, quando guardava il ciclismo alla TV sognava di prendere il posto di Alessandra De Stefano, inviata di Raisport per le più importanti corse al mondo. Ora è sulla buona strada come giornalista professionista per TuttoBici.
E’ appena stata dalle Olimpiadi di Parigi e anche lei gira il mondo seguendo la sua passione per il ciclismo. Ma è anche un’ex-ciclista, pensate che ha iniziato ad andare in bicicletta a 7 anni e da quel giorno non ha mai smesso.
---
Ilaria Fiorillo: dall'amore per la bici alla promozione della mobilità ciclistica.

Ilaria Fiorillo, pugliese di nascita e milanese di adozione, si può definire una ciclo attivista, ossia si occupa di promuovere la mobilità ciclistica e non solo.
Io l’ho conosciuta come ‘Milano in bicicletta’, il nome del suo account Instagram. Ho iniziato a seguirla quando per la prima volta ha attraversato l’Italia, da Milano a Foggia, in bicicletta, da sola, per tornare a casa. Essendo anche io cicloturista, mi sono appassionata ai suoi racconti, ai giri in bici che propone. Mi sono riconosciuta nella sensibilizzazione verso il bike to work ed in altre tematiche legate alla mobilità sostenibile, soprattutto...
Morena Tartagni: la pioniera del ciclismo femminile

La prima delle ‘Donne con due ruote così’ che intervisto in questa seconda stagione del podcast, è una pioniera del ciclismo femminile.
Milena Morena Tartagni da piccola voleva fare la “corridora”, sognava di seguire le orme di Alfonsina Strada in sella alla sua bicicletta. È stata la prima atleta azzurra a salire sul podio dei mondiali di ciclismo del 1968 a Imola, ha vinto due medaglie d’argento e un bronzo ai mondiali di ciclismo, ha stabilito il record del mondo dei 3 km su pista al Velodromo di Roma, ha ottenuto 10 titoli italiani su strada e su pista.
Con coraggio e determinazione...
Seconda stagione in arrivo

Sull’onda dell’entusiasmo per il successo del podcast 'Donne con due ruote così', ho deciso che ci sarebbe stata una seconda stagione, ed eccomi qua ad annunciarla.
Ogni venerdì mattina su tutte le piattaforme di podcast, torna una nuova puntata di 'Donne con due ruote così', un podcast che mi vede intervistare donne determinate, ambizione e appassionate, che lavorano nel mondo del ciclismo, per indagare come si sono fatte strada in un settore ancora molto maschile.
Io sono Michela Fenili e sono una Marketing e Communication Strategist che lavora nel mondo sportivo, con una passion...
Dallo spazio al ciclismo: intervista a Luisa Grappone

L'ospite di questa puntata del podcast "Donne con due ruote così" è Luisa Grappone, ingegnera aerospaziale, ha ormai girato il mondo con la sua professione, lavorando per diversi marchi nel settore del ciclismo.
Quando l’ho conosciuta io lavorava in 3T cycling e progettava ruote per bicicletta e altre componenti, si era trasferita al Nord in provincia di Bergamo, dal suo paese di origine in Campania, per lavorare nel settore del ciclismo. Si parla ormai di più di quindici anni fa...
Nel mondo del ciclismo ci è arrivata un po' per caso, lei che faceva analisi strutturale per aerei Boeing 787, ma ce...
Il grande ritorno di Polti nel ciclismo: intervista a Francesca Polti

Francesca Polti dirige il Gruppo Polti, da sempre sinonimo di vapore e di prodotti iconici come Vaporella e Vaporetto. Il padre e la madre fondarono l’azienda Polti nel 1978 e rivoluzionarono il mercato, portando questi nuovi elettrodomestici nelle famiglie d’Italia e poi in tutto il mondo.
Polti è anche un nome iconico nel mondo nel ciclismo su strada e quest’anno si celebra il grande ritorno con il Team Polti Kometa e la sponsorizzazione della maglia rosa per il Giro d'Italia Women 2024.
Quando ho iniziato a parlare di questo mio podcast ad amici del settore, in più persone mi hanno...
La donna dei record in bicicletta: intervista a Paola Gianotti

Seguo le imprese di Paola Giannotti sui social media da un bel po' di tempo e sono rimasta affascinata dalla sua energia e determinazione. E’ detentrice di 4 record del mondo registrati nel Guinness dei primati, è la donna più veloce ad aver attraversato il globo in bici, i 48 stati continentali degli Stati Uniti, nonché il Giappone da nord a sud.
Ma prima di tutto ciò era una consulente finanziaria e un'imprenditrice.
Ha stravolto la sua vita con coraggio, in nome di una delle sue più grandi passioni, il ciclismo, e oggi oltre a pedalare, è business coach e speaker motivazionale, autrice...
Una vita nella comunicazione e nel ciclismo: intervista a Claudia Vianino

Ho intervistato Claudia Vianino, titolare dell’ufficio stampa Vitamina C, che opera principalmente nel settore del ciclismo e dello sport outdoor, ormai da più di vent’anni.
L’ho conosciuta quando lavoravo in Vittoria Group e la ingaggiammo come ufficio stampa dell’azienda produttrice di gomme e ruote da bicicletta.
Abbiamo lavorato insieme per parecchi anni e anche quando ho dato le dimissioni dall’azienda, siamo rimaste in contatto, anzi ad oggi abbiamo un cliente in comune e abbiamo collaborato insieme in alcuni progetti.
Posso dire che è nata un’amicizia lavorativa, è una professionista che stimo molto e che è stata per...
La nutrizionista dei professionisti nel ciclismo: intervista a Erica Lombardi

Erica Lombardi, è partita da un piccolo paesino in provincia di siete e si è fatta strada nel mondo del ciclismo. La chiamano la dietista dei Pro. Ha fatto parte dello staff tecnico di diverse squadre di ciclismo professionistico: Astana, Nippo-Fantini-Faizanè e Gazprom-Rusvelo.
Ha partecipando a tutti i Grandi Giri, ha seguito Vincenzo Nibali ed Elisa Balsamo.
Attualmente è parte dello staff Well-Being and Health del team Women’s World Tour UAE Team ADQ.
Nel 2023 ha anche pubblicato un libro con Rizzoli: “Mangia come un ciclista”.
La sua storia è molto interessante perché ha un passato da calciatrice e da atleta che s...
Ciclismo al femminile con la Marketing Coordinator per Liv-Giant Italia: intervista a Marta Villa

Marta Villa l’ho conosciuta anni fa quando scriveva per il suo blog Women Love Sports e da allora è una delle facce amiche della bike industry che mi piace passare a salutare durante gli eventi. L’ho vista farsi strada nel mondo del ciclismo.
Dagli studi in filosofia, è diventata giornalista freelance per riviste di outdoor e ciclismo, ha fondato un suo blog e poi è arrivata a ricoprire il ruolo di Marketing Coordinator per Liv-Giant Italia, uno dei colossi mondiali di questo settore.
Per lei fare sport è stile di vita e oggi lavora per un brand di ciclismo al femminil...
Guida un’azienda icona dell’abbigliamento da ciclismo: intervista a Monica Santini

È stato un piacere per me intervistare Monica Santini, perché oltre ad essere l’amministratrice delegata alla guida della storica azienda di famiglia Santini, che produce abbigliamento per ciclismo, è anche una bergamasca d.o.c. come me. Ho sentito risuonare le sue parole e i suoi valori, che vi faranno capire la dedizione e la caparbietà che mette nel suo lavoro. È stata vicepresidente di Confindustria Bergamo e tra i primi 100 manager italiani a guidare il Paese secondo la rivista Forbes che dedica la copertina del numero 48 del 2021 ai capitani d’industria.
Ho avuto il piacere di conoscerla personalmente quando la...
La voce del ciclismo su Eurosport: Intervista a Ilenia Lazzaro

Tra le mie 'Donne con due Ruote così' c'è Ilenia Lazzaro, giornalista e commentatrice tecnica di Eurosport.
L’ho conosciuta via mail qualche anno fa, quando stavo seguendo la raccolta fondi per il documentario La Velocità perfetta di Walter Belli, grande atleta del panorama mountainbike.
Da quel giorno ho iniziato a seguirla sui social media per rimanere aggiornata su quello che faceva. Quando ho avuto l’idea di questo podcast, ho pensato che avrebbe sicuramente dovuto essere tra le donne del settore del ciclismo da intervistare. E’ una tosta, è una che ha fatto la vera gavetta, pensate che è l’un...
La mia storia col ciclismo - Perchè è nato questo podcast

In questo primo episodio ti racconto la mia storia per farti capire perchè è nato "Donne con due ruote così", un podcast che mi vede intervistare donne determinate, ambizione e appassionate, che lavorano come me nel mondo del ciclismo, per indagare come si sono fatte strada in un settore ancora molto maschile.
Sono Michela Fenili e sono una Marketing & Communication Strategist nel settore sportivo.
Quando sono entrata nel mondo del lavoro nel 2008, ho iniziato a lavorare nell'ufficio marketing di un'azienda multinazionale nel settore del ciclismo, uno sport che mi ha affascinato e appassionato a tal punto da non vedere il...