Diario 1912 - La Calcio Lecco day by day
Le ultime da casa Calcio Lecco 1912, raccontate in breve. A cura di Matteo Bonacina. www.lcnsport.it
Lecco, quota 400 abbonamenti rinnovati. Mercato: Metlika, Furlan, Galeandro e Battistini

Giornata di consistenti evoluzioni per il calciomercato bluceleste: tante notizie nell'appuntamento odierno di "Diario 1912", sia in entrata che in uscita. Intanto arriva un nuovo dato legato agli abbonamenti confermati per la stagione 2025/2026: l'entusiasmo non manca.
Ahi ahi, ancora problemi in Serie C: traballa il Rimini. Calcio Lecco, gli aggiornamenti

Piccole notizie di mercato in salsa bluceleste mentre ci buttiamo verso un fine settimana che dovrebbe essere in tono minore quando si entrerà nell'ultima settimana in vista del raduno del 14 luglio. Intanto la nostra categoria rischia di perdere un altro pezzo: anche il Rimini, iscritto quasi per miracolo a giugno, non ha pagato gli stipendi di maggio e prenderà 4 punti di penalizzazione.
Abbonamenti, partenza a quota 164 (rinnovi). Mercato: le pillole in entrata e uscita

Varie notizie e approfondimenti sui blucelesti, partendo dal nuovo arrivo Alaoui fino ad arrivare alle altre possibili mosse nei due sensi. Intanto è partita la campagna abbonamenti tra polemiche per l'aumento dei prezzi e le condizioni che non favoriscono la corsa ai rinnovi: ci sarà una fiammata nel corso della fase due?
Aliberti in conferenza, raffica di novità e allarme rosso per il Comune. Triestina shock, sarà -13

Gi alabardati non hanno onorato la scadenza del 1° luglio per gli stipendi di maggio e partiranno - se lo faranno - con una penalizzazione gigantesca: che senso ha avuto iscrivere la squadra a giugno? Intanto il presidente Aniello Aliberti ha parlato di fronte a telecamere e taccuini nel giorno del debutto della stagione 2025/2026: conferenza stampa da oltre 50 minuti con un focus sui difficili rapporti con il Comune di Lecco, ancora una volta nel mirino di un proprietario della Calcio Lecco 1912.
Lecco, inizia un nuovo anno con Alaoui, Lovisa e Mallamo. Nuovo sponsor tecnico. "No" ai 300mila euro, "sì" alla convenzione

Tante notizie per il primo giorno della stagione 2025/2026, che si porterà in dote già i primi annunci ufficiali dell'annata: calciomercato e non solo, considerato che lunedì sera è andato in scena un lunghissimo Consiglio comunale che ha portato alla luce due notizie importanti per la Calcio Lecco 1912. Intanto ci sono varie voci sui portali nazionali... Le ultime, anche sullo sponsor tecnico.
Il 30 giugno è come l'ultimo dell'anno: tutti i contratti che scadranno oggi. Kritta, il Bari è una boutade

Si chiude oggi la difficile stagione 2025/2026, gloriosa per il settore giovanile ma parecchio difficile per la prima squadra che ha avuto tre allenatori alla guida. Da domani si potrà fare sul serio anche parlando di calciomercato: tante le cose che stanno bollendo in pentola, anche per il terzino sinistro ma non è arrivata una proposta dalla Puglia.
Lecco, 48 ore al calciomercato. Kritta, siamo ancora lontani. Martic, percentuali in risalita

Iniziano ad agitarsi le acque intorno al mondo bluceleste: da martedì 1° luglio si potranno fare le cose alla luce del sole anche in riva al Lario, dove sono attese svariate ufficializzazioni. Per l'esterno sinistro c'è interesse dalla Serie B, ma siamo ben lontani dai desiderata della proprietà bluceleste che non ha fretta di vendere. In rialzo le quotazioni legate alla permanenza del difensore austro-croato: il motivo è semplice.
Ultimo fine settimana senza calciomercato: le prospettive. Serie C, il valzer delle panchine non è ancora finito

A sorpresa - ma solo per le tempistiche - starebbe per liberarsi la panchina dell'Atalanta U23 che fino a questo momento è stata occupata solo da mister Francesco Modesto. Cosa cambierà? Intanto continua il conto alla rovescia: da martedì 1° luglio si potranno ufficializzare le varie operazioni impostate fino a questo momento.
Coppa nel cielo, stagione finita in festa. Lecco, da martedì parte la raffica di calciomercato

Sta per scadere anche formalmente la stagione 2024/2025, che il Lecco ha chiuso ottenendo il secondo trofeo giovanile grazie alla super Under 15, giustamente celebrata dopo il rientro in città. Da martedì, però, occhi sulla Prima squadra e sulla realizzazione della nuova rosa: da Bonaiti in giù, sarà tempo di mettere nero su bianco le varie operazioni impostate in queste lunghe settimane di lavoro svolto sottotraccia dalla squadra mercato.
Ragazzi, sorridete: siete campioni d'Italia. L'anno d'oro delle giovanili che parte da lontano. "Prima", manca poco

L'Under 15 di Vicinanza Toscano si abbatte con violentissima forza sul Renate e conquista uno strameritato Scudetto di categoria dopo un percorso a dir poco straordinario: diamo i numeri e raccontiamo i punti di forza di questi ragazzi dal brillante futuro. Per Pennati&Co è il coronamento di un percorso lunghissimo e strapieno di ostacoli, sempre superati. Intanto si avvicina il primo luglio, Capodanno della stagione 2025/2026.
Lecco U15, è il tuo giorno: ultimo atto con il Renate. Il caso cabina torna d'attualità: una storia antica

La discussione durante l'ultima seduta della Commissione comunale competente sul bilancio ha riportato alla luce un tema che torna ciclicamente d'attualità: non è la prima volta che se ne parla vista l'assurdità del doppio generatore, uno molto inquinante. Intanto la squadra di mister Alessandro Vicinanza Toscano è a Viterbo e nel pomeriggio sarà di scena allo stadio Macchi per la finalissima: le ultime e la diretta.
Under 15, è la vigilia della finale. Prima squadra, ci sono novità: le ultime

Campo e staff, cosa è emerso a tre settimane dall'inizio della nuova stagione: le ultime raccolte da lcnsport.it. Intanto i Giovanissimi U15 partiranno alla volta di Viterbo: mercoledì pomeriggio sfideranno il Renate per la sfida che mette in palio un vero e proprio pezzo di storia del calcio giovanile.
Sampdoria salva, Salernitana all'inferno: Serie C, questi i tre gironi 2025/2026

Le diciannove avversarie del Lecco, ma non solo. L'esito del caldissimo play out di Serie B permette di tracciare l'organico delle sessanta squadre che daranno vita alla Serie C 2025/2026, così come sarà possibile suddividerle nei tre gironi in base al criterio della suddivisione orizzontale in vigore da svariati anni.
Brescia, Caldiero, Ravenna, Leonessa: che casino in Serie C! Martic, le ultime. Celjak trova squadra

L'ex capitano bluceleste ha trovato una nuova collocazione in Croazia dopo sei mesi da svincolato: dopo 14 anni di assenza tornerà a giocare tra i confini nazionali, ecco dove. Intanto in casa Lecco sta perdendo quota l'opzione Martic, per quanto manchi una risposta a quanto gli è stato messo sul tavolo da svariate settimane; si scalda il piano B. Intanto la Serie C italiana non fa nulla per non farsi riconoscere: anche questa è stata una settimana piena di colpi di scena.
Conferme, internazionalità, giocatori di categoria, gioventù e ambizione: i pilastri del nuovo Lecco

Commentiamo insieme la lunga intervista realizzata con il direttore sportivo Antonio Minadeo e andata in onda venerdì: la chiacchierata ha portato alla luce le idee che stanno animando il lavoro - per ora perlopiù nascosto - svolto per comporre la rosa 2025/2026. Ecco cosa ne abbiamo tratto.
Lecco, parla Minadeo: «Vogliamo un progetto futuribile, rosa fatta al 70%. Su Martic e Zanellato...»

Il direttore sportivo bluceleste parla per la prima volta a "Diario 1912", riavvolgendo anche il nastro del suo primo anno passato in via Don Pozzi: rifiutata una sostanziosa (e lunga) offerta del Campobasso a inizio maggio, il dirigente ha aperto vari tavoli di trattativa che dovrebbero vedere la loro chiusura all'inizio di luglio, quando sarà possibile portare a termine le operazioni. Furrer a parte, s'intende.
Lecco, il mercato avanza sottotraccia. Buso? Riscattato da mesi, pagamento dilazionato. Occhio alla fake news

La notizia legata riscatto dell'attaccante è stata completamente decontestualizzata rispetto alla sua origine, decisamente meglio articolata e inserita in un contesto molto logico. Facciamo un po' di chiarezza, dieci mesi dopo la trattativa che ha caratterizzato la parte finale del calciomercato estivo del 2024. Intanto prosegue il lavoro per arrivare pronti al raduno del 14 luglio: sono vari i tavoli aperti, ma fino al 1° luglio è imposta una certa riservatezza vista l'impossibilità di depositare i contratti: gli aggiornamenti.
Lecco, il tempo scorre. Serie C, girone A: il quadro di panchine e scrivanie è quasi finito

Una dopo l'altra, si stanno riempiendo le caselle legate alle figure di allenatori e direttori sportivi, le principali dal punto di vista tecnico: restano scoperte quelle di due big come Triestina e LR Vicenza, uscite malconce da una stagione a dir poco intensa. Intanto si avvicina l'inizio della preparazione in casa bluceleste.
Lecco, -27 alla partenza della nuova stagione: mercato e non, facciamo il punto

Sono tante le aree di miglioramento che sono state e sono interessate da delle evoluzioni per ridurre al minimo le problematiche vissute nel corso della prima stagione targata Aliberti. Il mercato propone qualche pillola qua e là, ma solo da luglio in poi s'inizierà a fare veramente sul serio per tutta una serie di motivi che proviamo a raccontarvi. Le ultime da casa Lecco.
Lecco senza ansia: è finale con il Renate per lo Scudetto. Serie B, play out partiti: scatta la Samp

A "Marassi" i blucerchiati fanno valere il fattore campo e impongono la loro legge contro i campani: partita vibrante e con tantissimi provvedimenti disciplinari, in linea con quello che impone un play out di questo genere. Da qui uscirà la sessantesima componente della Serie C 2025/2026. Intanto i blucelesti hanno fatto il passo decisivo per arrivare all'ultimo atto del campionato Under 15.
Lecco, si torna in campo: l'Under 15 vuole la finale. Caos iscrizioni, il punto. Pasini butta via la sua FeralpiSalò

Il patron e presidente della giovane società gardesana - tra l'altro ha interessi milionari a Lecco città - vuole spostare armi e bagagli a Brescia, sacrificando totalmente l'identità della società che ha creato, cresciuto e portato fino alla Serie B per dar vita alla Leonessa. I tifosi di entrambe le fazioni, però, sono giustamente e orgogliosamente non d'accordo. In casa Lecco le attenzioni saranno soprattutto sulla squadra di mister Alessandro Vicinanza Toscano, che vuole arrivare fino all'ultimo atto contro una tra Renate e Avellino: serve confermare la vittoria extralarge dell'andata.
Firma e 10 sulle spalle: il Lecco si prende Furrer. Un mese al raduno, iscrizioni senza ansie

I timori della vigilia non si sono tradotti in realtà, nonostante le voci: tutte le domande presentante in Figc sono state promosse da Covisoc e Commissione Infrastrutture, di conseguenza l'organico della prossima Serie C è stato idealmente definito, considerato anche le graduatorie per ripescaggi e riammissioni che si possono prevedere. Intanto il Lecco vede scorrere velocemente il tempo davanti ai suoi occhi: definito il primo colpo estivo, almeno tra quelli che si possono ufficializzare prima del prossimo 1° luglio.
Iscrizioni, oggi le risposte? Under 15, antivigilia di semifinale. Realtà e speculazioni: mercato, il punto

I nomi iniziano a circolare, le trattative - vere o presunte - a finire su quotidiani e portali specializzati: facciamo un piccolo viaggio all'interno del momento bluceleste, con le visite mediche di Furrer già in programma. Attesa per i verdetti della Covisoc: ci saranno solo semafori verdi o arriveranno dei verdetti sorprendenti? I giovani blucelesti sabato partiranno per l'Umbria con la missione di finalizzare quanto di buono fatto nel corso della gara d'andata.
Lecco, il mercato prosegue con Furrer: accordo chiuso, visite fissate. Campo in erba, il pellegrinaggio prosegue

Il centro sportivo presenta un problema primario legato alla convenzione per l'utilizzo da parte della storica società rossoblù, che ha recentemente chiuso l'annata perdendo la finale play off per la promozione in Seconda Categoria contro la Sirtorese: i dettagli. Sul mercato, invece, è stato chiuso l'accordo economico con il fantasista ex Friburgo e Zurigo: ora tocca al parere medico per mettere nero su bianco il tutto.
-33 giorni all'alba. Lecco, le date del campionato. L'esempio di Mestre: se si vuole, si può

Lo stadio comunale verrà sistemato grazie a un ingente intervento dell'ente: 1,75 milioni di euro per ritoccare svariate zone dell'impianto, mentre a Lecco la pedana per i disabili è stata spacciata come una grande conquista al posto di tenere un sacrosanto basso profilo. Perchè? La Lega Pro ha comunicato le date di Coppa Italia e campionato: due momenti da cerchiare sul calendario.
Lecco, tira aria di rinnovi. Ufficiali le date di raduno e ritiro: l'alba è più vicina

Confermate le anticipazioni fornite da lcnsport.it: le prime sgambate della stagione saranno in Val Pusteria, vicino alla bella Brunico, e dovranno mettere le basi per la stagione del riscatto dopo un biennio complicatissimo. Il Lecco, intanto, a breve potrebbe vedere siglati i rinnovi contrattuali di due colonne della scorsa stagione: le ultime.
Lecco, spettacolo U15: 5-1 al Perugia. Vergogna in tribuna. Serie C, palla alla Covisoc: ci saranno sorprese?

Tante le domande d'iscrizione presentate sul filo di lana: l'esame della Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche darà qualche esito spiacevole? Nel corso degli anni è stato spesso chiuso un occhio, con i risultati sul campo e fuori che abbiamo visto tutti. A Lecco si vede calcio champagne: i giovanissimi di mister Alessandro Vicinanza Toscano hanno demolito la miglior squadra del girone C - e miglior attacco di tutto il torneo - con una prova di clamorosa efficacia a 360°. Peccato, però, che sugli spalti qualcuno si sia dovuto far riconoscere a colpi d'ignoranza.
Plizzari eroe di Pescara: il Delfinio va in Serie B, chiusa la stagione. Si cambia marcia? Oggi l'U15

Vibrante finale di ritorno, decisa solamente ai calci di rigore: il portiere di Baldini scrive il copione di un one man show all'Adriatico, respingendo quasi ogni assalto della Ternana ed esaltandosi ai calci di rigore. Gli abruzzesi tornano in Serie B dopo anni di sofferenza e bocconi amari. Intanto il Lecco è pronto ad assistere alla sfida tra i blucelesti e il Perugia nella corsa verso lo scudetto di categoria.
Ansia e ribaltoni: iscrizioni, finestra chiusa. Il punto. Lecco U15, vigilia di semifinale. Oggi la quarta promossa

La squadra guidata da mister Alessandro Vicinanza Toscano sta per tornare in campo contro il Perugia all'interno della corsa allo scudetto di categoria: le info per assistere all'importante match casalingo. Intanto la terza serie nazionale va verso la conclusione con la finale di ritorno, ma deve fare i conti con le tante società che non faranno parte della stagione 2025/2026. E non è detto che tutte le iscritte passino indenni dall'esame della Covisoc: il punto della situazione.
Maxi aggiornamento da casa Lecco. Il primo colpo è Stefano Bonaiti. Serie C, sarà mattanza

Da Trieste e Brescia arrivano solo pessime novità: si va verso la scomparsa di due piazze storiche dalla geografia del calcio professionistico. A mezzanotte i primi verdetti, lunedì i responsi della Covisoc sulle domande d'iscrizione arrivate sul tavolo. Intanto si muove il mercato del Lecco: arriverà in bluceleste un bluceleste dentro come Stefano Bonaiti, che torna a vestire la maglia della squadra della sua città dopo lunghi anni di attesa. Tante conferme (e qualche precisazione) raccolta da via Don Pozzi rispetto alle manovre preparatore in vista della stagione 2025/2026, ritiro in primis.
Serie C verso il giorno del giudizio. AAA campo in erba cercasi: le ultime. Mercato, piccole novità

Qualcosa bolle in pentola, per quanto si parli di momenti sempre legati all'interlocuzione, più che alla stretta degli accordi. Intanto sono state svariate le riunioni organizzative che sono andate in scena nel corso delle ultime settimane: il classico lavoro che non si vede, ma che ha prodotto delle novità raccontate in questo appuntamento. Siamo quasi arrivati al 6 giugno, giorno X per la terza serie (e non solo).
Domande aperte: Serie C, quante squadre rischiano di non iscriversi. Stadio ancora al centro della bagarre

La questione "Rigamonti-Ceppi" è tornata sui banchi del Comune, come successo di frequente durante la consiliatura che sta andando verso la sua conclusione: stavolta il tema caldo è quello legato alla cabina per l'elettricità che non è in grado di supportare il fabbisogno energetico. Dentro le ultime notizie legate alle iscrizioni: ancora 48 ore e poi - probabilmente - scoppierà il caos in tutta Italia.
Lecco, il primo atto della nuova stagione è l'iscrizione. Play off, il Pescara espugna Terni e sogna

Il deposito della documentazione è diventato, nel tempo, un elemento da notizia: anno dopo anno, infatti, sono svariate le società che non sono riuscite a superare il "taglio", aprendo spesso a lunghe settimane di dibattiti e ritardi per la partenza dei campionati. Il Pescara di Baldini vince la finale d'andata e apparecchia quella di ritorno che assegnerà la quarta promozione in Serie B: il Delfino sbanda in partenza, ma un'espulsione cambia tutto.
Lecco, oggi l'iscrizione alla Serie C. L'U15 raccoglie: è semifinale. Play off: a Terni il primo atto

Alle 21.15 scatta la finale play off che mette in palio il quarto e ultimo posto per la Serie B, traguardo agognatissimo sia per la Ternana che per il Pescara. Intanto il Lecco vive giorni di lavoro: lo staff guidato da Virna Bonfanti oggi chiuderà la pratica iscrizione con il deposito dei documenti in Federazione, mentre al "Rigamonti-Ceppi" è arrivato il passaggio del turno per i ragazzi di mister Alessandro Vicinanza Toscano.
Inizia giugno, il mese della concretezza? Oggi tocca all'Under 15. Serie C all'ultima curva

Vigilia di finale d'andata dei play off di Serie C per Ternana e Pescara, che al "Libero Liberati" si giocheranno la prima metà delle loro possibilità. Intanto la squadra di mister Alessandro Vicinanza Toscano sarà di scena al "Rigamonti-Ceppi" per i quarti di finale di ritorno contro l'Albinoleffe demolito nel corso della gara d'andata.
Lecco, si chiude un maggio di semina. U15 pronta per l'Albinoleffe. Mercato sempre di attesa: i motivi

Le notizie di Serie C arrivano con il contagocce: è l'effetto play off, che mette tutto in stand by nonostante la grande disponibilità di tempo per chi chiude la propria stagione alla fine di aprile. In via Don Pozzi, però, è quasi pronto l'ingombrante mole di documenti che servono per prendere parte al campionato di Serie C 2025/2026. Intanto si sta per tornare a parlare di calcio giocato grazie alla squadra di mister Alessandro Vicinanza Toscano.
Calcio Lecco, qualche tassello verso il suo posto. Serie C squassata: penalizzazioni a raffica, Brescia retrocesso

Come da pronostico, il primo grado della giustizia sportiva ha riportato le rondinelle in un incubo già vissuto nel 2023 con la retrocessione maturata sul campo e cancellata dai tribunali. Anche Messina, Trapani e Triestina devono fare i conti con i problemi riscontrati dalla Covisoc: sarà una battaglia dura e lunga. Intanto in casa Lecco si lavora perlopiù sugli argomenti extracampo: le ultime.
Ma il Lecco piace sul mercato? Play off, atto finale: in Serie B una tra Pescara e Ternana

Si è chiuso il tabellone delle semifinali: la Ternana ha battuto nettamente il Vicenza tra le mura del "Liberati", mentre il Pescara ha dovuto semplicemente gestire l'ampio vantaggio accumulato sul campo dell'Audace Cerignola. Insomma, sarà tutta una questione del girone B. Nell'attesa di cose concrete, c'interroghiamo su un tema che sta molto a cuore dei tifosi blucelesti.
Lecco, la Primavera in Comune. Serie C, sarà caos: addio Lucchese, è già bagarre ripescaggi. Oggi le semi

Mentre la Serie C si prepara a tornare in campo e a definire l'accoppiamento della doppia finale che decreterà la quarta squadra promossa in Serie B - il Pescara ha già un piede e mezzo nell'atto conclusivo -, cade un altra tessera del domino: la Lucchese è stata sanzionata con 14 punti di penalizzazione in vista del prossimo campionato, inoltre il gruppo interessato ha ufficialmente fatto sapere che non ha intenzione di portare avanti il discorso per rilevare una società pesantemente indebitata. È già fondamentale dare un occhio alla graduatoria per i ripescaggi in vista della stagione 2025/2026, che vedrà anche l'anticipatissimo ingresso dell'Inter U23. Pe...
Lecco, novità per il "Rigamonti-Ceppi" (e non solo). Di Nunno torna a parlare: è il solito show

In casa Lecco ci sono novità importanti per quanto riguarda lo stadio: in arrivo l'accordo che porterà al posizionamento del box "laboratorio" per lo staff tecnico. Tema caldo è anche quello legato allo sponsor tecnico: le ultime. Intanto l'ex patron è tornato a far capolino in televisione: a Sportitalia ha lasciato in dote il solito gran numero di pillole che diventeranno virali.