Diario 1912 - La Calcio Lecco day by day
Le ultime da casa Calcio Lecco 1912, raccontate in breve. A cura di Matteo Bonacina. www.lcnsport.it
Aliberti torna a parlare: il bilancio del primo anno e le linee guida del secondo. Oggi finiscono gli allenamenti

Chiusura anticipata dei lavori al "Rigamonti-Ceppi" per il gruppo di lavoro guidato da mister Federico Valente, che originariamente avrebbe dovuto occupare il campo anche nel corso della prossima settimana. La speranza è che possa farlo la Primavera, alla vigilia della finale d'andata con il Mantova. Intanto il presidente bluceleste è tornato a parlare in plenaria: oltre 40' di analisi e programmi della stagione 2025/2026. Play off: gli abbinamenti del primo turno nazionale.
4 gol e minuti buoni per i Primavera nel Lecco di Rovagnate. Play off di fuoco nella sagra degli errori

Partite in bilico fino all'ultimo, assurda imprecisione dal dischetto ed errori da matita blu: c'è stato di tutto nella serata degli spareggi per il quarto posto in Serie B. Intanto il Lecco di Valente è tornato in campo allo Stadio Idealità per affrontare l'Ars Rovagnate: c'è partita fino ai minuti finali, quando i blucelesti prendono il largo e ampliano sensibilmente la forbice. Il nostro racconto.
Lecco, si torna in campo contro il Rovagnate. Primavera, i dettagli su gara 1. Play off, ecco il secondo turno

Il Lecco di Valente sarà di scena sul campo di Rovagnate per sfidare la squadra di casa, militante nel campionato regionale di Promozione appena chiuso in piena zona salvezza. Sarà verosimilmente l'ultima occasione per vedere all'opera i blucelesti, ancora impegnati nel lavoro della post season. Intanto riparte la lotteria dei play off, mentre sono state rese note le indicazioni ufficiali in vista della sfida di sabato. Abbonati, entrate gratis!
Lecco, riparte la post season. Contratti e staff, discorsi iniziati. Primavera, le ultime verso la finale

Mentre la Serie C incassa altri quattro deferimenti - che potrebbero avere ripercussioni pesantissime sulla prossima stagione - in casa Lecco riprende il lavoro legato soprattutto alla programmazione dell'annata sportiva 2025/2026 che avrà in Minadeo e Valente i due referenti per l'area tecnica. Varie le questioni da definire, in calendario un nuovo incontro tra le parti per definire più dettagliatamente il piano d'azione. Giudice sportivo, pesante stop per mister Mazzoleni (e non solo).
Primavera, impresa fatta: il Lecco batte la Pro Patria, ora il Mantova. Play off: una sorpresa, under sugli scudi e tanta solidità interna

È inizata la fase calda della primavera calcistica in terza serie: nove partite e altrettante qualificate al secondo turno dei play off del girone 2025, già decretati gli abbinamenti. Il tabellone. Intanto la squadra di mister Achille Mazzoleni ha rovesciato equilibrio e pronostico contro la Pro Patria: tra il Lecco e la Primavera 2 c'è la sfida più difficile con il Mantova.
Lecco Primavera, giorno x: con la Pro Patria per cercare l'impresa. Parte la corsa play off verso la Serie B

Dopo il prologo della Supercoppa di Serie C - il Padova sbanca Avellino - la post season della terza serie italiana entra nel vivo con il primo turno dei play off del girone: tre le gare del girone A, poi toccherà alle quarte in classifica. Facciamo un breve punto sulle indiscrezioni di questi ultimi giorni.
Serie C, scatta la post season. Lecco, chiusa la prima settimana di lavoro extra. Volpe a Cambobasso?

L'ex tecnico bluceleste, il secondo della stagione 2024/2025, sarebbe pronto a ripartire dalla compagine molisana: il suo contratto scadrà tra un paio di mesi e i Lupi potrebbero essere la sua prossima tappa professionale. Intanto il gruppo di Valente ha chiuso la prima settimana di post season con un pranzo comunitario al "Rigamonti-Ceppi" sotto il primo accenno di estate del 2025. Inizia oggi il lunghissimo percorso dentro le fasi finali della Serie C: le prime a scendere in campo saranno le squadre campionesse.
Indiscrezioni e boutade: è iniziata l'infinita silly season, la stagione del vale tutto

Associazioni a destra e a manca su basi tutte da dimostrare: il mondo bluceleste, stretto nella noia di un lungo momento con poco all'ordine del giorno, viene scosso dalle prime indiscrezioni di mercato che riguardano le figuri apicali della parte tecnica. Elementi che, allo stato attuale, stanno mettendo le basi per la stagione 2025/2026.
Inizia maggio, Lecco fatti coraggio. Colloqui iniziati, al lavoro per i blucelesti del futuro. Con Valente alla guida

Mentre la squadra è al lavoro sul campo del "Rigamonti-Ceppi", così come lo sarà domani e nelle prossime due settimane, fuori sono iniziati i colloqui per iniziare a mettere le fondamenta della stagione 2025/2026. Alla guida ci sarà mister Federico Valente, come dichiarato a più riprese da tutte le parti in causa.
Lecco, il lavoro dietro le quinte prosegue. Play out, il calendario. La Serie C vara il salary cap: tre vincoli per la sostenibilità

La Lega Pro ha deciso d'introdurre il nuovo tetto salariale, che va ad aggiungersi a Riforma Zola e lista dei 23 giocatori rendendo praticamente obbligatorio il lavoro approfondito sui settori giovanili e i ragazzi di proprietà allevati tra le mura di casa. Basterà per rendere sostenibile la categoria? Di certo può avere effetti benefici su un sistema che oggi non sta in piedi. Intanto in casa Lecco si continua a programmare e in città si sono rivisti i giocatori.
Lecco, cosa possiamo attenderci dalla prossima stagione? Play off, il programma del primo turno

Iniziata la prima settimana della post season bluceleste che ci terrà compagnia fino alla metà di luglio, quando ci saranno raduno prima e ritiro poi. La programmazione riguarderà varie aree della società bluceleste, in campo come fuori: fissiamo la nostra asticella. Intanto la Lega Pro ha fissato date e orari anche della Supercoppa di Serie C.
Lecco, il primo round va alla Pro Patria (tra le polemiche). Serie C, finita la regular season. Al lavoro fino a metà maggio

In casa bluceleste i lavori non si fermano: mister Valente e il suo staff torneranno al lavoro con il gruppo e lo terranno con loro fino alla metà di maggio, tutto tempo utile per mettere a terra almeno il piano legato alle conferme dei giocatori ritenuti utili al progetto tecnico che dovrà essere sviluppato. Intanto al "Rigamonti-Ceppi" i bustocchi hanno vinto la semifinale d'andata dei play off Primavera 3: decisiva anche la prova dell'arbitro Pizzi, che nega almeno un rigore solare per atterramento di Mihai. Nuovi verdetti dai dilettanti, in attesa dei play off, mentre si è chiusa la regular season di Ser...
Lecco, tocca alla Primavera: in campo con la Pro Patria. Serie C, si chiude la regular season

La seconda squadra bluceleste affronterà i bustocchi nella semifinale d'andata dei play off di Primavera 3: tutte le informazioni in vista dell'importante appuntamento del "Rigamonti-Ceppi". Intanto si chiude la stagione regolare anche di girone B e girone C di Serie C: ancora vari i verdetti da decretare, soprattutto in zona salvezza. Su lcnsport.it si vota il miglior giocatore bluceleste della stagione.
L'Atalanta batte il Lecco B nell'ultima partita stagionale. Tutti i verdetti. Il 2025/2026 inizia oggi

L'ultima gara della complessa stagione sportiva 2024/2025 ha visto vincere la seconda squadra orobica - piena di titolari, al di là di tutto - contro le seconde e pure le terze linee blucelesti, eccezion fatta per Marrone, Zanellato e Sipos. Il gol di Vavassori regala tre punti al gruppo di Modesto, che scenderà subito in campo per il primo turno dei play off del girone. Intanto in casa Lecco si potrà aggredire la nuova annata con una programmazione mirata, che sia in grado di alzare il livello medio di un gruppo ribaltato nel mercato invernale e riuscito a conquistare la salvezza in...
Lecco-Atalanta U23, è match day! In 3mila allo stadio per l'ultimo atto: le probabili formazioni

Pubblico delle grandi occasioni nonostante l'assenza di obiettivi legati alla classifica per la formazione di Valente: ci saranno anche i tifosi ospiti, mentre è stata rinviata la partita della prima squadra per lutto. Difficile tracciare con precisione le possibili scelte dei due allenatori vista la presenza di squalifiche e infortuni su entrambi i fronti: ci proviamo. In campo anche Franco Lepore: i motivi.
Lecco, in 100 per l'allenamento aperto. Coperta corta, soprattutto dietro. Primavera, programma ufficiale

La squadra di mister Achille Mazzoleni affronterà la Pro Patria allo stadio "Rigamonti-Ceppi" domenica pomeriggio, come reso noto anche dalla Lega Pro: spostamento già pensato, ma reso obbligatorio dalla giornata di lutto proclamata per la morte di Papa Francesco. Intanto mister Valente e il suo gruppo sono tornati a immergersi nell'affetto della loro gente: le indicazioni dall'allenamento aperto di mercoledì.
La Calcio Lecco riapre le porte per l'allenamento. Serie C, nuove regole per iscriversi: soluzione o mattanza?

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato il nuovo Manuale per le Licenze in vista della stagione 2025/2026: il capitolo dedicato alla Serie C è quello più denso di novità, soprattutto per quanto riguarda i criteri economici che di rado sono bastati a evitare stagioni con compagini estromesse dalla terza serie. Turris e Taranto non hanno chiuso la stagione, tante altre sono state penalizzate per svariati motivi: il sistema non sta più in piedi e questa punta a essere una prima risposta. Intanto il gruppo di mister Valente riabbraccerà la sua gente al "Rigamonti-Ceppi" a due giorni di distanza dalla sfida con l'Ata...
Condotta violenta: Martic fermato per due giornate. La Serie C si ferma: cronaca di un Paese senza coerenza

Le partite in programma a Pasquetta, che fanno parte di una serie di momenti fondamentali per la religione cristiana, sono state spostate di qualche giorno dopo la morte di Papa Francesco: al solito, si parla di un Paese che non è in grado di adottare per due volte di fila lo stesso metro di giudizio. Intanto il Lecco inizia la preparazione in vista dell'ultima sfida ufficiale della stagione 2024/2025 contro l'Atalanta U23: come temuto, il difensore austriaco non sarà della sfida.
Pasquetta bluceleste: Valente la guida, la base di giocatori è già ampia. Il punto

Già dal prepartita di Caldiero-Lecco si è iniziato a parlare pubblicamente della stagione 2025/2026: il tecnico stesso ha spiegato di essere pronto a dare i propri consigli durante l'allestimento della prossima rosa, che dovrà alzare notevolmente l'asticella dopo un'annata che ha rischiato di far precipitare i blucelesti all'interno di un buco nero. Il 1° luglio rimarranno in vigore parecchi contratti: un doveroso aggiornamento sulla situazione Martic.
Buona Pasqua, blucelesti! La Primavera trova vittoria e qualificazione nell'uovo. Martic, aria di rinnovo

Il prolungamento del difensore - espulso direttamente nella serata di Cadiero per una sciocchezza - era vincolato al numero di presenze: lo stato dell'arte. Intanto la squadra guidata da mister Achille Mazzoleni ha superato il primo scoglio nella corsa verso la Primavera 2: il gol di Tondi, bestia nera della Carrarese dopo la doppietta della stagione regolare, basta e avanza per sbancare lo Stadio dei Marmi e guadagnarsi la qualificazione allo spareggio finale contro la Pro Patria. Il Mantova aspetta alla fine del percorso.
Salvezza o no, il Lecco da trasferta non funziona: ko anche a Caldiero. È una gigantesca area di miglioramento

Anche l'ultima trasferta dell'anno porta con sé delusione e zero punti: in 19 uscite i blucelesti hanno incamerato la miseria di 8 punti, rendimento da compagine che frequenta le zone valide per la retrocessione diretta in Serie D. Il contraltare del rendimento interno non può bastare: per il 2025/2026 dovrà cambiare in primis la mentalità.
Caldiero-Lecco, è match day! Ultima occasione per rompere il tabù. Le probabili formazioni

Mister Federico Valente è stato chiaro: nessuna intenzione di fare esperimenti, per quanto la rosa sia quasi al completo: out per infortunio Sene e Ferrini, non convocati dal tecnico svizzero in vista della trasferta in Veneto. Calcio d'inizio fissato alle 20 per tutte le 10 partite: le ultime dai campi.
Caldiero-Lecco, è la vigilia. Valente, idee chiare per il 25/26. Serie C, la solita mattanza economica

Triestina, Lucchese e Messina vivono momenti di crisi in società, ma anche il Foggia ha i suoi problemi dopo l'addio del presidente Canonico e la manifestata volontà di non onorare le scadenze del 16 aprile. La prossima stagione, insomma, inizierà con tanti handicap qualora le società trovassero la via per iscriversi ai rispettivi campionati: la cosa, salvezza o meno, non sarà scontata. Intanto in casa Lecco, dove ci sono tre mesi per prepararsi all'inizio della prossima stagione, è già iniziata la programmazione: parole dolci per chi spera di poter vivere una nuova in prima linea. Intanto c'è da onorare questo finale provando a romper...
La conferma: Lecco, il 2025/2026 è già in cantiere. Osmosi e positività: in campo con detenuti e agenti

Martedì pomeriggio è andata in scena una partita tra una delegazione della Casa Circondariale di Lecco e una rappresentativa della Calcio Lecco 1912 in un clima fondamentalmente di festa: è fondamentale che una piccola realtà come quella bluceleste interagisca costantemente con il mondo che la circonda, integrandosi sempre più all'interno del tessuto. Un modus operandi, questo, che si era andato via via perdendo nel corso degli ultimi anni. Intanto il vicepresidente Francesco Aliberti ha confermato che è già iniziata la programmazione in vista della prossima annata: con tanto tempo davanti ci sarà tutto il tempo per sbagliare il meno possibile. Oggi parla mister Francesco Valente...
Lecco, si riparte: obiettivo 49 punti e tabù da rompere. 5mila euro di multa, inibizione e vecchie recrudescenze

La Figc ha sanzionato la società e il presidente Aniello Aliberti per gli errori commessi dalla segreteria nel corso della calda estate 2024: per anni s'è sostenuta l'inadeguatezza presente in alcune stanze di via Don Pozzi, ma ora l'aria è decisamente cambiata. Intanto la squadra torna a lavorare dopo il "mission complete" del fine settimana: mister Federico Valente ha già fissato l'asticella.
Lecco, sei salvo e puoi progettare. Primavera bloccata, a Carrara la risposta. Bellissima U15: nelle giovanili un gran lavoro

La vittoria del girone A da parte del gruppo di mister Vicinanza Toscano è la punta di un iceberg costruito faticosamente dal 2017 in avanti, che sta iniziando a dare frutti interessanti: tutte le Under agonistiche, infatti, sono ai posti di comando nei loro raggruppamenti. Intanto la prima squadra ha tagliato il traguardo grazie alla vittoria di un Padova che è tornato a guardare tutti dall'alto verso il basso: ci sono quattro mesi abbondanti per prepararsi adeguatamente bene alla stagione 2025/2026.
Lecco 2-1 Albinoleffe: sarà il colpo salvezza? La risposta da Trieste. 3mila anime al "Rigamonti-Ceppi"

Super numeri in via Don Pozzi per lo fondamentale scontro, Battistini e Frigerio suggellano un bel match, che l'Albinoleffe aveva pareggiato con Borghini a metà ripresa. Dal "Nereo Rocco" potrebbe arrivare il sigillo sull'ottimo percorso condotto sotto la guida di mister Valente: il percorso di crescita è evidente e sotto gli occhi di tutti, può già scattare la programmazione in vista della prossima annata.
"Diario 1912" fa 1000: grazie! Lecco-Albinoleffe, è match day! Possibile match point: le probabili formazioni

La mancata vittoria del Caldiero Terme, sconfitto all'ultimo dall'Arzignano Valchiampo, apre la porta a possibili ottime cose per la Calcio Lecco 1912, che in ogni caso dovrà battere il sempre ostico Albinoleffe per pensare di poter chiudere anzitempo il discorso permanenza in categoria. Mister Valente ha la rosa quasi al completo, qualche assenza in più per mister Lopez. Intanto il nostro daily podcast ha toccato un traguardo ambizioso e prestigioso, solo grazie al vostro stimolo e supporto: grazie!
Vigilia di Lecco-Albinoleffe: le ultime. Inizia il caldo 36° turno: la Serie C scatta con tre partite

Subito in campo Caldiero Terme e Lumezzane, che daranno battaglia contro Arzignano e Novara per conquistare dei punti salvavita nel girone A di Serie C: il Lecco sabato sfiderà l'Albinoleffe e di questo abbiamo parlato con mister Federico Valente nel corso del classico appuntamento prepartita. Le ultime dai campi in vista delle rifiniture.
Lecco-Albinoleffe è già qui: parla Valente, la Can sceglie un arbitro cremasco. Primavera, inizia la corsa play off

La seconda squadra avrà a che fare con la Carrarese vicecapolista, battuta poche settimane fa durante il periodo di maggior brillantezza vissuto dalla compagine di mister Achille Mazzoleni, da tempo alle prese con assenze pesanti all'interno della rosa. Intanto la Can C ha optato per il signor Peletti, membro della sezione di quella Crema che oggi è in diretta concorrenza con Lecco per la permanenza in Serie C: il precedente del 2024.
Lecco, la salvezza diretta può arrivare con l'Albinoleffe: gli scenari. Padova certifica: l'approccio è il tallone d'Achille

Ancora una volta i primi minuti non sono stati ben disputati dalla squadra di Valente, che già in altre occasioni ha sofferto parecchio oppure è proprio andata sotto nel risultato: l'uno-due firmato da Varas ha messo il timbro su un difetto che si può limare. Potrebbe aiutare il taglio del traguardo, che potrebbe avvenire già nel corso del prossimo turno: servirà, in ogni caso, la compartecipazione delle altre compagini invischiate nella lotta per non retrocedere. Ufficiale una doppia squalifica.
Approccio, arbitro e pure sfiga: il Lecco torna a cadere a Padova. Vantaggio immutato a 270' dalla fine

I blucelesti cadono all'Euganeo per un mix di fattori: Varas fa doppietta in 11', ma la squadra di Valente reagisce e domina la ripresa, accorciando con Kristoffersen e arrivando vicinissima al pareggio in pieno recupero. Manca pure un rigore per un colpo di bicipite di Perrotta sulla spizzata di Sipos. Rimane l'amaro in bocca, mixato alla consapevolezza di valere ben altre posizioni della classifica rispetto a quella frequentata attualmente: aiuta - non poco - la sconfitta della Pro Vercelli sul campo dell'Albinoleffe, che sabato prossimo arriverà al "Rigamonti-Ceppi" per un'altra sfida di peso.
Padova-Lecco, è match day! In 161 All’Euganeo. Il Vicenza scappa a +4, in coda la classifica si allunga. Le probabili formazioni

Il "Lane" ha sfruttato appieno il testacoda con la Clodiense - seppur con qualche ansia di troppo - per allungare in vetta alla graduatoria nei confronti di un Padova che è obbligato a battere il Lecco per non perdere subito contatto dopo il sorpasso. Intanto la Triestina è tornata a sorridere sul campo del Renate, mentre Pro Patria e Caldiero non sono andate oltre dei deludenti pareggi e continuano a rischiare veramente grosso. Oggi in campo anche la Pro Vercelli. Per Valente e Andreoletti le rose sono pressochè al completo.
300 cuori blucelesti per l'allenamento aperto: numeri no sense per il Lecco. La 35^ parte bene

I risultati del sabato possono solo che far sorridere: si fermano sia Lumezzane - a Salò - che Pergolettese - in casa contro la Virtus Verona -, il che mantiene un cuscinetto rispetto alla zona play out per la Calcio Lecco 1912 nel fine settimana che porta verso il monday night di Padova. Oggi tocca a Clodiense, Caldiero, Pro Patria e Triestina, tre delle quali impegnate contro compagini della zona alta della graduatoria. Intanto il "Rigamonti-Ceppi" ha aperto le porte per un gran numero di tifosi: un impatto significativo.
Lecco, è il giorno dell'allenamento aperto. Girone A, -5: si parte con quattro partite

Inizia il quartultimo turno del girone A di Serie C con quattro match, due dei quali interesseranno direttamente la Calcio Lecco 1912: i blucelesti stanno preparando il posticipo di lunedì sera contro la vicecapolista Padova e saranno di scena di fronte ai loro tifosi all'interno del "Rigamonti-Ceppi".
Lecco, con Valente hai corso come il Padova. Raffica di appelli in Veneto. Andreoletti reintegra Liguori

Il rendimento sotto la guida del tecnico bluceleste è da piazzamento nella pancia del gruppo: 14 punti totali, gli stessi conquistati dall'attuale vicecapolista che ha bruciato poco meno di un punto a partita nel corso delle ultime sette uscite, facendosi scavalcare dal LR Vicenza in testa alla graduatoria dopo un lunghissimo inseguimento. Reintegrata l'ala dopo il fattaccio di Novara e la settimana di punizione. Si avvicina la gara di lunedì sera, vitale per molte compagini in campo e interessante per gli scontri diretti tra compagini accomunate dall'attuale piazzamento.
Bonfanti per Vitali, switch confermato: i dettagli. Porte aperte al "Rigamonti-Ceppi". Atalanta, un bel regalo

I nerazzurri rimontano la Pro Patria e fanno sorridere tutte le dirette contendenti alla salvezza dei bustocchi, che non riescono a risalire la classifica e a incollarsi a una Triestina che ha perso parecchio smalto nel corso dell'ultimo periodo. Intanto la società bluceleste ha ufficializzato il cambio in dirigenza, confermando anche le indiscrezioni emerse nel corso degli ultimi giorni, e l'apertura dello stadio per il penultimo allenamento pre Padova.
Lecco, sei tu l'ago della bilancia per la lotta alla Serie B. Verso un turno spartiacque per tutti

I blucelesti hanno tagliato quota quaranta punti grazie alla vittoria ottenuta contro la Giana Erminio: la squadra di mister Federico Valente non ha ancora chiuso il discorso legato alla salvezza diretta, ma la gran parte del lavoro è stato svolto con risultati che sono tangibili per tutti. Lunedì sera all'Euganeo le pressioni saranno tutte addosso alla vicecapolista, superata dal LR Vicenza proprio quando il traguardo era ormai in vista e obbligata a vincere per provare a rimettere sin da subito il musetto davanti. Intanto tira aria di nuovo allenamento aperto al pubblico... Le ultime.
Tre punti d'oro con la Giana: Lecco, sa tanto di salvezza. Road to Padova: Andreoletti la studia al "Rigamonti-Ceppi"

Il tecnico dei biancoscudati era presente sulle tribune dello stadio lecchese per visionare i blucelesti in vista del prossimo appuntamento in calendario: per la sua squadra è un appuntamento da non poter assolutamente fallire. In campo il Lecco soffre e spinge, portandosi a casa la vittoria contro una Giana Erminio assolutamente pericolosa e in palla fino all'ultimo secondo. La mossa giusta: i cambi iperoffensivi nel momento di maggior sofferenza. La dice lunga.
Lecco-Giana Erminio: è match day! La classifica parla chiaro: sembra un match point. Le probabili formazioni

I risultati dagli altri campi parlano chiarissimo, non chiaro: si fermano quasi tutte, vince solo la Pro Patria e questo vuol dire che un successo contro una Giana Erminio in forma varrebbe trequarti di salvezza. Intanto la vetta cambia padrone: il LR Vicenza corona un lunghissimo inseguimento con il sorpasso ai danni del Padova, fermato all'ultimo dall'Atalanta U23. Le ultime dai campi.