Capsule: film per le generazioni future
La terza stagione di CAPSULE è un percorso verso la felicità attraverso i film che mi hanno insegnato le cose importanti della vita.Film bellissimi che rivivremo insieme attraverso le mie riflessioni, un viaggio nella storia del cinema diverso dal solito!
Episodio 22: immuni alla felicità

Siamo giunti al cuore della terza stagione e del nostro percorso alla ricerca di lezioni da film importantissimi per trovare risposte alla domanda "cosa devo imparare per essere felici".
Oggi parliamo di un bellissimo classico con Bette Davis.
Episodio 21: HARD boiled

Episodio 21: in un film tedesco degli anni '90 possiamo trovare crimine, passione e azione in perfetto stile hard boiled americano anni '20!
...ma soprattutto possiamo trovare un prezioso insegnamento.
Episodio 20: l'importanza del gioco

Episodio dedicato a una fiaba nera che ci insegna l'importanza di saper accettare il gioco e la bellezza di potersi sentire bambini.
Episodio 19: fenicotteri

Episodio 19: il film di oggi compie 52 anni e ancora ci insegna ad amare le persone grazie a una enorme quantità di trash, cattivo gusto e fenicotteri rosa!
Episodio 18: andare oltre

Episodio 18: un film di animazione che parla di famiglia, crescita che ci insegna ad andare oltre e amare chi ci ama più di ogni altra persona al mondo.
Episodio 17: grazie di tutto

Episodio 17: l'importanza di saper amare le persone nelle loro differenze, apprezzare la vita e non limitare mai la nostra capacità di viverla sono lezioni importanti che impariamo da questo bellissimo film del 1995.
Episodio 16: contronatura

Episodio dedicato al cinema di fantascienza della Corea del Sud.
A un passo da Blade Runner, un film d'amore, azione e violenza dove le scelte personali possono cambiare la vita di molti.
episodio 15: oidO

Un episodio dedicato al grande cinema francese, un film politico sulle ingiustizie sociali, la violenza della poilizia, sulla disobbedienza civile e soprattutto un film sul fallimento della società.
Un film per imparare a sopravvivere ai fallimenti.
Episodio 14: Wonderland

Episodio 14: cinema indipendente inglese degli anni '80, un thriller e una storia di amicizia profonda che ci ricorda che non tutti i nostri fallimenti sono realmente nostri.
Episodio 13: dipendenze

Episodio 13: Lily Taylor, Christopher Walken e Annabella Sciorra in un film horro diretto da Abel Ferrara.
Un film d'autore dulla dipendenza e sulla redenzione. Un pezzo del percorso per imparare ad accettare i fallimenti riconoscendo che sono parte di noi e delle nostre debolezze.
Episodio 12: sogni di una vita felice

Episodio 12: grande cinema italiano con Stefania Sandrelli che ci insegna a riconoscere il peso di un fallimento.
Episodio 11: carta da parati

Episodio 11: un film di formazione per imparare a superare i fallimenti.
episodio 10: uno sguardo ravvicinato

Episodio 10: Natalie Portman, Julia Roberts, Jude Law, Clive Owen in un potente film sull'amore e sulle relazioni. Ultimo film della seconda parte di questa terza stagione dove stiamo esplorando come aggiustare un cuore infranto nel nostro percorso verso la risposta alla domanda "cosa serve per essere felici".
Episodio 9: la musica della notte

Episodio 9: un film musical indimenticabile, fra i più amati di sempre, tratto da un classico dei romanzi romantici del '900.
Una storia che ci ricorda la differenza tra amore e ossessione e l'importanza del rispetto nel nostro viaggio per aggiustare un cuore infranto per raggiungere la felicità.
Episodio 8: Una donna, una casa

Episodio 8: PER IL MIO AMICO PAOLO
un film belga quasi sconosciuto, ma che la critica ha giudicato il film più bello di sempre è il protagonista di questo episodio. Una donna e la sua vita scandita da abitudini perfette e calcolate per mantenere in piedi la sua fragile esistenza, un film che sembra il documentario della disperata genesi di un errore irrimediabile.
Episodio 7: Chiamandoti

Un film tedesco ambientato nel deserto americano ci insegna che per aggiustare un cuore infranto servono tempo e supporto.
Un film delicato, divertente e intenso, con una colonna sonora indimenticabile.
Episodio 6: Testa di Barbie

Episodio 6: Parliamo di un piccolo film indipendente che mi ha insegnato come riparare un cuore infranto. In questo percorso dove stiamo imparando come il cinema possa aiutarci a essere felici, parliamo di una storia fuori dal comune, un road movie premiato al Festival del Cinema di Venezia che non vi lascerà indifferenti.
Episodio 5: Sogni d'amore

Episodio 5: una commedia romantica di e con Steve Martin per ricordarsi la bellezza e la spensieratezza di poter sognare una vita diversa.
Un film divertente, ma originale, una perla degli anni '90.
Episodio 4: Aculei

Episodio 4: Un salto nel cinema indipendente americano per una favola horror a metà strada da La Bella e La Bestia e Il Fantasma dell'Opera. Un film semplice e maestoso al tempo spesso che forse non ha cambiato la storia del cinema, ma che ha cambiato la mia.
Episodio 3: Ogni uomo...

Episodio 3: Non tutti i sogni sono felici, alcuni sono pieni di sensazioni che ci lasciano confusi, ci fanno sentire attratti da cose che potrebbero portarci verso direzioni inaspettate se non pericolose. Il film di oggi è un capolavoro del Nuovo Cinema Tedesco, diretto da Fassbinder ed è un viaggio unico e speciale in una storia irreale che tutti dovrebbero vedere per abbracciare quella parte di noi che spesso teniamo nascosta.
Episodio 2: La primavera di un sogno

Episodio 2: Un musical speciale, scritto da Mel Brooks con un cast stellare, nel quale si ride di neonazismo, sogni, truffe ed evasione fiscale. L'umorismo come solamente Brooks sa raccontare!
Episodio 1: Adulti e Bambini

Imparare a sognare:
Il primo fra i film che mi hanno insegnato a sognare è un capolavoro del duo Jeunet e Caro con Ron Perlman e Dominic Pinon.
In un mondo scuro e misterioso assistiamo a una splendida favola prendere vita.
CAPSULE 3 - intro

Intro alla stagione 3: rieccoci per una nuova avventura, una terza stagione di CAPSULE - FILM PER LE GENERAZIONI FUTURE!
In questa terza capsula andremo a inserire nuovi film, i film che mi hanno insegnato qualcosa di importante che spero di poter condividere con tutti voi!
Restate in ascolto!
Stagione 2: la traccia nascosta

LA TRACCIA NASCOSTA: un modo speciale per rivivere insieme la stagione 2 di CAPSULE - FILM PER LE GENERAZIONI FUTURE!
Episodio 45: supereroi

Episodio 45: finale di stagione, il mio film musical preferito di sempre è un cult movie di proporzioni cosmiche! Il film che ha lanciato la carriera di Susan Sarandon e Tim Curry è anche un film che ha cambiato la storia del cinema e del costume, influenzando ogni genere e generazione.
Episodio 44: nella terra di nessuno

Episodio 44: il mio film d'amore preferito di sempre è una favola ambientata durante la prima guerra mondiale. Un cast stellare e una produzione immensa per una perla del cinema francese.
Episodio 43: una professionista

Episodio 43: il mio film drammatico preferito. John Cassavetes, Gena Rowlands, Peter Falk, Ben Gazzara, Joan Blondell e la perfezione di una storia che mette in discussione la realtà e la finzione, la recitazione e le sincerità.
Episodio 42: balla con me fino alla fine

Episodio 42: il mio film fantascientifico di sempre è un capolavoro degli anni '90 diretto dalla grandissimo Kathryn Bigelow. Un viaggio nell'oscurità dell'animo umano e un'action contro il tempo e la fine del mondo di un uomo.
Episodio 41: la bellezza del mondo

Episodio 41: Ewan McGregor, Ryan Gosling e Naomi Watts sono i protagonisti del mio thriller preferito di sempre. Un film carico di tensione, dramma e azione che non può lasciare indifferenti.
Episodio 40: distruzione

Episodio 40 - Il mio film catastrofico preferito di sempre parla di catastrofe in ogni sua accezione: fisica, mentale ed emotiva.
La fine del mondo in un modo mai mostrato prima, un film assoluto con grandi protagoniste e un'analisi schiacciante dell'animo umano.
Episodio 39: Norma e Normalità

Episodio 39: Il mio film di animazione preferito di sempre. Una creazione degli studios della Laika, un horror in stop motion che ci mostra il peso del giudizio e l'orrore delle ingiustizie.
Episodio 38 - Torte di carote e omicidi

Episodio 38 - Il mio film comico preferito. Un noir che fa ridere, ricco di follia e talento. Un film che ha fatto la storia e quasi quasi è il mio film preferito di sempre!
Episodio 37: il figlio sbagliato

Episodio 37: siamo arrivati ad eleggere il mio film horror preferito di tutti i tempi!
Un film di fantasmi (il mio sottogenere preferito fra gli horror), ricco di mistero e fascino, ma soprattutto tanta tristezza.
Episodio 36: L'amore cura

Episodio 36: imparare a credere all'amore attraverso un anno nella vita di un gruppo di ragazzi bohemienne nella New York degli anni '90. Uno dei miei musical preferiti, pieni di cuore, ritmo e vita.
Episodio 35: Silenzio=Morte

Episodio 35: un film indipendente, premiato a Cannes, ci porta indietro nel tempo in un passato che sono le radici del nostro presente. Un film d'amore che parla di lotta, di diritti civili e dell'importanza di lottare per la giustizia, la libertà e il rispetto.
Episodio 34 - Le onde

Episodio 34 - Uno dei miei film drammatici preferiti di sempre, un viaggio nella giornata di tre donne uniche che affrontano un momento crucuiale della loro vita e la scelta che compiranno.
Colonna sonora di Philip Glass e poesia infinita.
Episodio 33 - Primo incontro

Episodio 33 - Un pluripremiato capolavoro del cinema di fantascienza degli ultimi anni diretto dal grandissimo Denis Villeneuve. Uno sguardo personale e affascinante sul futuro e sul presente.
Episodio 32 - Viaggi di nozze

Episodio 32 - Il più grande investigatore di tutti i tempi alle prese con un omicidio in una località esotica. Un capolavoro della storia del cinema con un cast stellare!
Episodio 31 - Emergenze di famiglia

Episodio 31 - Famiglie, catastrofi, banalità statunitensi e un sacco di adrenalisa per uno dei film sui disastri naturali più belli mai fatti!
Episodio 30 - Kamikakushi

Episodio 30 - L'animazione giapponese al suo massimo. Un film che fa innamorare grandi e piccoli e che ci insegna come tutto quello che ci serve per superare tutte le situazioni, anche le più difficili è già dentro di noi.