Parliamo Di

40 Episodes
Subscribe

By: Radio Fano

A cura di Anna Rita Ioni, con interviste e ospiti in studio.

Ardo Quaranta e Alejandro Fasanini
Today at 8:51 AM

L'arte e la magia dei Tarocchi diventano  anche musica. Ne abbiamo parlato con Ardo Quaranta autore di "Strigarum Arcana", il mazzo di tarocchi dipinto a mano protagonista di una mostra interattiva alla Rocca malatestiana e con il Maestro Alejandro Fasanisi , autore di "11 preludi per Arcani Maggiori" , che verranno eseguiti  per l'occasione in prima assoluta,  da un trio tutto al femminile di violino, flauto e violoncello. Con loro abbiamo parlato della storia dei tarocchi, dei significati che nascondono, delle emozioni che suscitano e di come diventano musica


Umberto Bonifazi
Last Saturday at 8:48 AM

"Amati. Un'esperienza possibile" è il titolo del libro che presenta il Banco di Solidarietà di Fano. Ne abbiamo parlato con il presidente Umberto Bonifazi. Il Banco di Solidarietà da anni si occupa di distribuire mensilmente pacchi di alimenti a famiglie e singoli di questo territorio che attraversano situazioni difficili. Il libro racconta le esperienze dei vari Banchi di Solidarietà in Italia attraverso storie personali e testimonianze. La prefazione è del Cardinal Zuppi.


Valeria Patrignani
Last Friday at 8:10 AM

I primi quindici anni della MeMo: li racconta,  con passione e un
pizzico  di orgoglio, Valeria Patrignani, Responsabile Sistema
Bibliotecario del Comune di Fano. Con lei abbiamo ripercorso questi
anni:  dal grande regalo fatto alla città dalla Fondazione Montanari ,
ai numeri  grandi, "ma si può e si deve fare sempre di più",  alle
caratteristiche degli utenti, ai  progetti realizzati tramite i bandi
vinti, la digitalizzazione al servizio dei cittadini tramite un apposito
sportello, le attività  incorso e in programma . Con lei abbiamo parlato
anche della nuova Biblioteca Federiciana:  dal trasloco avviato a fine
ma...


Marta Ruggeri
Last Thursday at 9:36 AM

"La Regione in cui tutto va bene è un'immagine falsa  e distorta" : lo afferma Marta Ruggeri, capogruppo M5S nel Consiglio regionale  delle Marche   che mette in elenco, l'occupazione "in crescita,ma con salari sempre più bassi" , la sanità pubblica " sempre meno accessibile e con tanti cittadini che rinunciano a curarsi perchè non hanno soldi per rivolgersi al privato",  le infrastrutture " annunciate con l'aggiunta che saranno realizzate solo se vincerà il centro destra" . Con lei abbiamo parlato anche del perchè, dopo aver fatto opposizione per anni al centrosinistra, ora si candidi con il M5S con Matteo Ricci: " sono cambiate le situazioni


Enrico Rossi
Last Wednesday at 8:35 AM

Prima assessore poi sindaco, rieletto nel 2024 per il terzo mandato: è il sindaco di cartoceto Enrico Rossi  con cui abiamo parlato di come sia cambiato in tutti questi anni il suo territorio, i progetti realizzati e quelli in itinere o in fase di progettazione. Il resto della legislatura dovrebbe essere tutta una serie di nastri da tagliare. Chi glielo ha fatto fare di candidarsi alle regionali? " Per senso di responsabilità", risponde, non negando che comunque, quella da sindaco " è un'esperienza bellissima"


Davide Delvecchio
Last Tuesday at 8:44 AM

Opere compensative a Carrara: " a giorni nuova riunione del Comitato che chiederà si cominci dagli interventi sui sottoservizi". lo afferma Davide Delvecchio consigliere comunale di FdI  che fa il punto, dai 12 milioni stanziati da Terna agli accordi sottoscritti con il comune e quelli fra Comune e Provincia per la progettazione  di rotatorie e marciapedi.  Con lui abbiamo parlato del Prg  e della prossima riunione di maggioranza  per decidere cosa fare entro la scadenza di fine luglio. Sul fronte politico, affrontate le questioni  dei rapporti interni a FdI e le candidature per le regionali


Pietro Cuzzupoli e Fabiola Pacassoni
07/07/2025

Ha fatto la storia della Geriatria a Fano , ma il Prof. Marco Cuzzupoli è stato anche una persona con tante passioni. Di lui e della sua autobiografia " L'amico mare", abbiamo parlato con il figlio Pietro che ne ha curato la pubblicazione ad otto anni dalla scomparsa e con Fabiola Pacassoni, referente Aima, l'associazione che si occupa di malati di Alzheimer e dei loro familiari, cui vanno i proventi della vendita del libro


Claudia Campagnola, Lucia Tarsi, Massimo Puliani
07/05/2025

Nella ricca estate alla Rocca Malatestiana, la prova d'attrice di Claudia Campagnola, protagonista della commedia "Flora e li mariti sua", tratta dal capolavoro di Jorge Amado "Dona Flor e i suoi due mariti". Ne abbiamo parlato con lei, con Massimo Puliani, direttore artistico che ha presentato il ricco calendario di "Comizi d'amore" e "Musicology Live", e con l’assessore alla Cultura Lucia Tarsi che, parlando degli spettacoli alla Corte Malatestiana, alla Rocca e a San Francesco, lancia l'ipotesi di un’unica, futura direzione artistica.


Luca Serfilippi
07/04/2025

Quale futuro per Sassonia sud? Ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Serfilippi: " l'indirizzo è condividere e discutere insieme le scelte" E sulle dichiarazioni di Cecchini a Radio Fano e la replica del Comitato afferma: "ci sta che Cecchini proponga un maxi parcheggio, o che qualcuno proponga un'area camper e ci sta che i residenti dicano che vogliono un parco. Unica cosa certa è che a settembre si riparte con la strada delle barche. Per il resto abbiamo dato incarico all'Università di Ferrara e si discute con la Regione di far passare lì la ciclovia adriatica" Il sindaco ricorda inoltre che è un'area molto...


Dimitri Tinti
07/03/2025

“Altro che cambio di passo: la Giunta Serfilippi è più attenta all’immagine  che alle scelte che incidono davvero e , sui servizi sociali, va addirittura indietro “ lo afferma Dimitri Tinti, consigliere comunale Pd e assessore al welfare nelle giunte Seri . Proprio sulla gestione dei Servizi sociali afferma che : “dalla fatica del dialogo con il territorio dell’Ambito sociale,  si è passati al rischio di un sistema centralizzato su Fano e affidato a pochi, soliti noti “. Con lui abbiamo parlato di anziani: “ I Circoli anziani sono  un patrimonio umano trascurato: siamo a luglio e , ancora, nessun progetto, nessuna iniziativa, nessun coordinamento o condivisione con i circoli e gli...


I giovedì della Confraternita del Suffragio
07/02/2025

"I Giovedì della Confraternita": dal 3 luglio al 25 settembre, ogni giovedì alla Chiesa del Suffragio, per raccontare i fatti, i personaggi, i palazzi di Fano e anche il suo svilippuo urbanistico nel corso dei secoli. Ne abbiamo parlato con Carlino Bertini, priore della Confraternita del Suffragio  e con Francesco Fragomeno , responsabile del programma.


Alvise de Sanctis
07/01/2025

Il fascino del Cinema all'aperto,i luoghi della città che ospitano le proiezioni: parte la 6° edizione di CineFortunae. Ne abbiamo parlato con Alvise De Sanctis, uno dei fondatori della rassegn. Dal 4 al 7 agosto in Piazza XX Settembre , dall' 8 luglio al 12 agosto , proiezioni in spiaggia, talk, presentazioni di libri e musica . La novità del "Cinemino" per i più piccoli all' Ex Chiesa  di San Francesco


Luciano Cecchini
06/30/2025

"Una buonissima  bassa stagione e ottime prospettive per questa estate":
è il primo bilancio fatto da Luciano Cecchini, presidente Alberghi
Consorziati,  che sottolinea anche la presenza di stranieri e il ritorno
degli umbri. Con lui abbiamo parlato delle manifestazioni di maggior
richiamo, dell'appeal del turismo sportivo, di itineris e anche del
Piano delle strutture ricettive che sta mettendo a punto
l'amministrazione comunale: " sono convinto che arriveranno anche gli
investitori" afferma Cecchini


Nicola Gaggi
06/28/2025

Nuovo singolo per l'estate, già online, della Borghetti Bugaron Band: ne abbiamo parlato con l'autore, Nicola Gaggi, che racconta dell'album "diffuso che esce a puntate", del tempo che passa e di come ti cambia, con la consueta ironia ed apparente spensieratezza. L'amicizia, collante della band, le collaborazioni, la filosofia di vita, i concerti in programma e la voglia comunque di cantare "almeno finché ci sarà un filo di voce e le braccia riusciranno a reggere uno strumento".


Agnese Pini e Lucia Tarsi
06/27/2025

"Scoprire  a 13 anni che mio padre era stato in passato un sacerdote  è stato devastante" : lo dice Agnese Pini  che su questa sua storia personale ha scritto il libro " La verità è un fuoco" che presenterà questa sera a Passaggi Festival. A lei, direttrice di QN  che comprende La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno, sarà consegnato il Premio "Andrea Barbato" . In studio anche l'assessore alla Cultura Lucia Tarsi che ha sottolineato la valenza di un Festival "che coinvolge tanti giovani"


Romano Lorenzi
06/26/2025

L'estate del  Piccolo Mondo Garden, la location estiva del ristorante a Villagrande di Mombaroccio .Ne abbiamo parlato con Romano Lorenzi, titolare dell'attività di famiglia che punta su qualità ed accoglienza.


Bandi Crowdfunding Carifano
06/25/2025

I progetti realizzati con i bandi crowdfunding 2024 della Fondazione Carifano. Li hanno raccontati : Gabriele Darpetti, presidente dell'Associazione Porte Aperte , Fano; Alessandra Gismondi, insegnante scuola dell'infanzia I.C. Marco Polo , Cartoceto; Vito Minoia, presidente Associazione Culturale Aenigma, Cartoceto


Luigi Contu e Cesare Carnaroli
06/24/2025

Passaggi Festival 13° edizione.  Ne abbiamo parlato con il presidente
Cesare Carnaroli e con Luigi Contu, che avrebbe dovuto presentare il suo
libro domani sera , primo giorno del Festival, ma che essendo Direttore
dell'ANSA, sarà impegnato a seguire gli ultimi sviluppi della situazione
in Medio Oriente. Con lui abbiamo quindi parlato proprio di questo,
dell'imprevedibilità di Trump, del suo rapporto con Netanyahu, del ruolo
defilato dell'Europa, della  diversa interpretazione del concetto
"aggredito-aggressore" rispetto alla guerra in Ucraina e di come
potrebbe andare a finire.


Saul Salucci
06/23/2025

Un luglio "pieno" di musica con l'Orchestra Sinfonica Rossini. Ne abbiamo parlato con il Sovrintendente e Presidente Saul Salucci. Quattordici appuntamenti fra  Fano, Pesaro, la nostra provincia con escursioni a Senigallia, Sassoferrato e Montecolombo.  Con lui abbiamo parlato delle preoccupazioni dell'Orchestra, espresse in una lettera aperta inviata ai sindaci di Pesaro e Fano. Nella chiacchierata tante curiosità e anticipazioni


Massimo Seri
06/21/2025

"La mia prima legislatura mi ha visto partire da zero e molto abbiamo fatto. Tantissimo abbiamo fatto anche nella seconda, lasciando tanto già avviato. Non sempre abbiamo ben comunicato i risultati raggiunti" . Lo afferma l'ex sindaco Massimo Seri che difende  il suo operato e aggiunge: "Se questa giunta fa bene sono contento per la città, ma vorrei che non si negasse il buono che ho lasciato". Con lui abbiamo parlato  delle cose fatte, ma anche di quelle non fatte o non affrontate . Lui dice "sono sereno" e conferma di guardare alle prossime regionali... anche senza una lista di partito.


Giorgio Gragnola
06/20/2025

Vicini al territorio e alle sue esigenze, ai giovani, alle associazioni di volontariato: è la mission della Fondazione Carifano. Ne abbiamo parlato con il presidente Giorgio Gragnola. I numeri del bilancio consuntivo 2024, il Festival Generazione Futuro e lo Spazio Giovani, i bandi crowdfunding , gli appuntamenti dedicati alle mostre e alla musica. Con lui abbiamo anche fatto il punto sui cantieri in corso della Fondazione Carifano: Palazzo Zagarelli  dove partiranno a breve i lavori del 2° stralcio  e il Centro diurno a Colli al Metauro,  che sarà pronto entro la fine dell'anno


Giacomo Mattioli
06/19/2025

I lavori di Aset in corso e da concludere nel mese di giugno: manutenzione del verde, pulizia caditoie, asfaltature  e altri lavori anche nelle zone periferiche. Ne abbiamo parlato con il presidente Giacomo Mattioli  che, sulle segnalazioni che arrivano dai nuovi Consigli di quartiere , ribadisce “la disponibilità dell’azienda a partecipare per confrontarsi con i cittadini “.   Con lui abbiamo parlato  anche  del valore educativo del  contest RAEE per le scuole , dell’importanza del documento condiviso in Consiglio comunale  sull’avvio della sperimentazione  tariffaria per la raccolta rifiuti, dell’estensione del porta a porta in altre zone e del ruolo delle farmacie comunali  co...


Bandi crowdfunding Carifano
06/18/2025

Il circolo virtuoso che si attiva con la "Rete del dono" e i bandi crowdfunding  della Fondazione Carifano. Ne abbiamo parlato con Claudio Orazi di " La Lupus in Fabula", con Stefania Bernabucci dell'Associazione culturale " Tra le note" e con Sonia Campanelli e Silvia Mendola  del Circolo ricreativo culturale "Albatros 87"


Luca Mancini
06/17/2025

"Trovare unità nella sintesi, mantenendo vivo il confronto interno" : è la strada per un Pd unito che intende percorrrere il neo segretario Luca Mancini  che dice: " la mia elezione all'unanimità è frutto di un percorso che vuole ritrovare il contatto con gli iscritti, con gli elettori e  con la città" . Con lui abbiamo parlato di candidature del Pd fanese alle regionali, ma anche di posizioni del partito nei confronti di temi al centro del dibattito a Fano come  la sanità, l'università, i servizi sociali e il PRG


Giovanni Belfiori
06/16/2025

Conto alla rovescia per la XIII edizione di Passaggi Festival che, dal 25 al 29 giugno, animerà il centro storico e il lungomare. Anticipazioni, curiosità, ospiti e programma. Ne abbiamo parlato con il direttore Giovanni Belfiori che, sui contributi a sostegno del Festival, dice: " bene la triennalità , ma non abbiamo nessun tesoretto"


Maria Rosa Bastianelli, Franco Amurri
06/14/2025

"A cento anni dalla nascita, si ripubblicano i libri, a partire da 'Stavolta m'ammazzo davvero', di Antonio Amurri, umorista, scrittore, autore di canzoni famosissime e di programmi radiofonici e televisivi che hanno segnato un'epoca. Di lui e del suo legame con Fano, che Amurri racconta proprio in questo libro, abbiamo parlato con Maria Rosa Bastianelli che ha curato la nota critica e con Franco Amurri, uno dei figli, sceneggiatore e regista, che si divide fra Italia e Hollywood."


Francesco Panaroni
06/13/2025

"Sono molto bravi a comunicare" è il riconoscimento di Francesco Panaroni (M5S) nei confronti del centrodestra che governa Fano, ma poi non mancano le critiche, molte, sulle cose "fatte male", come i Consigli di quartiere o l’operazione Link University a Palazzo Marcolini. Critiche anche sulla permuta Zuccherificio-Chiaruccia, su cui Panaroni evidenzia "contraddizioni rispetto alle promesse elettorali e non ascolto dei cittadini". Bene invece, per Panaroni, essere arrivati a una mozione unitaria sulla gestione rifiuti.


Maurizio Natali
06/12/2025

Comunque vada, ci vorrà ancora parecchio tempo perché i fanesi rivedano le Terme di Carignano. Delle Terme, del progetto e della volontà di portarlo avanti, abbiamo parlato con l'avvocato Maurizio Natali, rappresentante della proprietà. "Confermo senza dubbio di voler andare avanti", ha detto Natali, che ha però aggiunto un quadro di mancanza di certezze a partire dal PRG. Se non venisse approvato, si tornerebbe a quello precedente con 26.000 mq a disposizione e, ha detto Natali, clinica e albergo non ci stanno dentro. "Essenziale che il Consorzio di Bonifica della Regione Marche faccia subito l'intervento promesso sul Bevano per evitare altre alluv...


Maurizio Cattani
06/12/2025

Comunque vada, ci vorrà ancora parecchio tempo perché i fanesi rivedano le Terme di Carignano. Delle Terme, del progetto e della volontà di portarlo avanti, abbiamo parlato con l'avvocato Maurizio Natali, rappresentante della proprietà. "Confermo senza dubbio di voler andare avanti", ha detto Natali, che ha però aggiunto un quadro di mancanza di certezze a partire dal PRG. Se non venisse approvato, si tornerebbe a quello precedente con 26.000 mq a disposizione e, ha detto Natali, clinica e albergo non ci stanno dentro. "Essenziale che il Consorzio di Bonifica della Regione Marche faccia subito l'intervento promesso sul Bevano per evitare altre alluv...


Fondazione Carifano
06/11/2025

Tanti i progetti realizzati grazie alla "Rete del Dono" con i bandi crowdfunding della Fondazione Carifano. Ne abbiamo parlato con Francesca Busca (AGFI Fano), Francesca Petrini (ASI provinciale), Paola Prinzivalli (Associazione Mariposa - Colli al Metauro) e con Elena Franchini (Organizzazione di Volontariato San Paterniano).


Gianluca Ilari
06/10/2025

Lavori Pubblici: abbiamo fatto il punto con l'assessore Gianluca Ilari. Asfaltature: "avanti senza soluzione di continuità grazie agli accordi quadro. Non più mesi, ma una settimana dal progetto all'incarico alle ditte". Zengarini: "il 16 giugno la posa del fondo". Sottopasso Torrette: "giovedì la giunta approva il progetto, via ai lavori a settembre". Teatro Romano: "in queste ore il Provveditorato LL.P.P. Marche ci consegna il progetto di fattibilità". Federiciana: "ieri il sopraluogo. Siamo pronti ad affidare i lavori alla Edil Costruzioni Group di Teramo che ha vinto la gara". Con lui abbiamo parlato anche di via De Gasperi, tratto ciclovia adri...


Alessio Curzi
06/09/2025

Manutenzioni per una città più decorosa e una viabilità più sicura: è l'obiettivo che indica l'assessore Alessio Curzi, che punta sempre ad essere operativo, ma è anche diventato più politico. Con lui abbiamo parlato degli sfalci, della gestione delle strade di periferia, del bando per la gestione delle 27 rotatorie cittadine: "Hanno partecipato 15 aziende, ma a fine estate lo riproporremo". Trattato anche il tema scottante del nuovo piano parcheggi (800 che diventano a pagamento, di cui 620 stagionali e 180 fissi). Tariffe e abbonamenti e due impegni: "Da ottobre riqualificheremo la parte laterale del parcheggio allo Sport Park e aumenteremo di oltre 70 stalli quelli gratuiti nel cortile...


Giacomo Mattioli
06/07/2025

Aset: il punto sui lavori. Ne abbiamo parlato con il presidente Giacomo Mattioli. Dalla manutenzione del verde alle asfaltature, alla pulizia delle caditoie: le zone e le vie interessate con relativo cronoprogramma.


Fashion Show
06/06/2025

Un palazzo antico e uno stilista giovane e talentuoso : sono gli
ingredienti del Fashion Show, aperto a tutti e gratuito, che si terrà a
Palazzo Fucci . Ne abbiamo parlato con la proprietaria, Maria Flora
Giammarioli  e con Andrea Battisti che presenta così la sua collezione,
ispirata allì'Oasi di Siwa


Cure palliative e Fondazione Wanda Tramezzo
06/05/2025

Le tappe di Fano e Pesaro del Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche. Ne abbiamo parlato con Elmo Santini e il dott. Carlo Brunori dell'Associazione Maruzza e con Simone Ricciatti, presidente UISP Marche. Che cosa sono e a chi servono le cure palliative pediatriche, i numeri nelle Marche, la carenza di hospice pediatrici e il progetto che si attende per realizzarlo a Fano nell'ex ospedaletto dei bambini. Il partenariato territoriale delle tappe di Pesaro e Fano del Giro d'Italia e tutte le istruzioni per partecipare, in piena sicurezza per tutti, grazie alla collaborazione della Polizia locale


Crowdfunding Fondazione Carifano
06/04/2025

Progetti e obbiettivi raggiunti: del bando crowdfunding 2024 della
Fondazione Carifano, abbiamo parlato con Manuel Gasperini e Tatiana
Cinquino di Caritas Fano, con Fabiola Pacassoni di AIMA, associazione
malati di Alzheimer, e con Don Marzio Berloni della Parrocchia San Biagio


Lucia Tarsi, Stefano Mirisola
06/03/2025

"Fatto un lavoro di coordinamento per evitare sovrapposizioni e anche per individuare un fil rouge": lo ha detto l'assessore alla Cultura Lucia Tarsi presentando le iniziative estive alla Corte Malatestiana e alla Rocca Malatestiana. Dei rispettivi programmi, curiosità e anticipazioni, hanno parlato Stefano Mirisola, sovrintendente e presidente Fondazione Teatro della Fortuna, e Massimo Puliani, direttore artistico di "Comizi d'amore" e "Musicology" in programma alla Rocca. Al Teatro della Fortuna, inoltre, saranno protagoniste le Scuole di Danza cittadine.


Lupo Bracci, Eros Manocchi
05/31/2025

Una storia suggestiva e affascinante che parte dal 1600, passa per l'Accademia degli Scomposti, la Regina Cristina di Svezia e la sua presenza a Fano a Palazzo Castracane e la storia di Castruccio Castracane. Di tutto questo abbiamo parlato con Lupo Bracci, presidente onorario dell'Accademia degli Scomposti, e con l'attuale presidente Eros Manocchi. Oggi, a Palazzo Castracane, la presentazione del libro "La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca" con l'autrice Annarosa Mattei Strinati in dialogo con Claudio Strinati, storico dell'arte e conduttore televisivo.


Lupo Bracci, Eros Manocchi
05/31/2025

Una storia suggestiva e affascinante che parte dal 1600, passa per l'Accademia degli Scomposti, la Regina Cristina di Svezia e la sua presenza a Fano a Palazzo Castracane e la storia di Castruccio Castracane. Di tutto questo abbiamo parlato con Lupo Bracci, presidente onorario dell'Accademia degli Scomposti, e con l'attuale presidente Eros Manocchi. Oggi, a Palazzo Castracane, la presentazione del libro "La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca" con l'autrice Annarosa Mattei Strinati in dialogo con Claudio Strinati, storico dell'arte e conduttore televisivo.


Silvia Nicusanti Francesca Pescolla
05/30/2025

Il 2 Giugno è la Giornata Mondiale  dei Disturbi Alimentari. Ne abbiamo parlato con Silvia Nicusanti, referente FADA, l'associazione di volontariato composta da familiari di persone con disturbi alimentari e del gruppo genitori Aiutiamoci X Aiutare,  e con la dottoressa Francesca Pescolla, psichiatra psicoterapeuta esperta nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Le esperienze personali, i segnali da cogliere, a chi chiedere aiuto, le strutture presenti nel nostro territorio, gli impegni presi dall'AST per potenziare, come necessario, la struttura di Galantara