Parliamo Di

40 Episodes
Subscribe

By: Radio Fano

A cura di Anna Rita Ioni, con interviste e ospiti in studio.

Andrea Andreozzi, Valentina Tomassoni
Yesterday at 9:29 AM

Quattro incontri alla scoperta del Museo diocesano tra mostre, musica e incontri. Ne abbiamo parlato con il Vescovo, Monsignor Andrea Andreozzi e Valentina Tomassoni, Direttrice del Museo.


Fiorangelo Pucci
Last Thursday at 8:53 AM

37ª Edizione di FIFF che si svolgerà al cinema Masetti dal 21 al 25 ottobre. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Fiorangelo Pucci. I numeri di questa edizione, i film premiati, l'evento inaugurale con il film, girato a Fano con troupe e attori fanesi, di Emanuele Giorgi che sta facendo carriera in Francia, i film di animazione, il cinema italiano, la vetrina internazionale, i film della Scuola Nazionale di Cinema di Roma, il pomeriggio di gala con le premiazioni sabato 25. Non mancherà l'extrafestival la mattina alle 6 di domenica 26: film a sorpresa e colazione. Novità, il dopofestival martedì 28 con l'anteprima del film "Il Compl...


Loretta Manocchi, Davide Dini
Last Wednesday at 8:54 AM

"Cambiare qualcosa deciso alle amministrative, dopo le regionali, non è opportuno": lo afferma il segretario di Fratelli d'Italia Fano, Davide Dini, in relazione alle richieste di Baldelli di dare visibilità a Del Vecchio e Montalbini, dopo il suo successo elettorale e dopo la non elezione di Manocchi in ticket con Baiocchi, neppure lui eletto. In studio con Dini la stessa Loretta Manocchi che rivendica di aver triplicato i suoi consensi. Con loro l'analisi del voto, la situazione interna del partito, i... dicono.


Gianluca Ilari
Last Tuesday at 8:56 AM

"Dalla precedente Giunta ereditati tanti cantieri, ma in realtà abbiamo ereditato 10 milioni di debiti". Lo afferma Gianluca Ilari, assessore ai Lavori Pubblici che, a proposito di quanto lasciato dalla precedente Giunta, parla di progetti che si sono dovuti rivedere e in qualche caso rifare completamente e di finanziamenti insufficienti o da individuare ex novo e definisce un altro errore "l'aver caricato gli uffici di una mole enorme di lavoro con una coperta assolutamente corta". Con lui abbiamo fatto il punto sulle manutenzioni straordinarie e relativi finanziamenti: dalle asfaltature alle scuole e agli edifici pubblici. Su Piazza Andrea Costa, Ilari ha p...


Ylenia Druda, Serenella Pietrucci
Last Monday at 8:21 AM

Tenere allenata la mente, così come il corpo, per migliorare la qualità della vita e prevenire l'invecchiamento precoce. Ne abbiamo parlato con la psicologa Ylenia Druda e con Serenella Pietrucci dell'Associazione Non solo donna, che organizzano, con il sostegno della Commissione regionale Pari Opportunità, corsi gratuiti di "Palestra Allena-Mente". Uno spazio di attività pratiche, ma anche di socializzazione, per persone dai 55 anni in su.


Nicola Perettini, Ilenia Lucarelli
10/11/2025

Un'associazione nata per creare comunità fra le nuove famiglie e i "vecchi residenti": è l'obbiettivo che persegue Vivere il Poderino. Ne abbiamo parlato con i consiglieri Nicola Perettini e Ilenia Lucarelli. Dal PodeLive di inizio estate, che coinvolge tanti giovani, al PodeCircus di domani, nel Parco finalmente illuminato, con il CircoLab e gli artisti di strada, fino alle iniziative che si organizzano per Natale.


Gabriele Darpetti
10/10/2025

Costruire comunità solidali è l'obbiettivo dell'associazione Porte aperte: ne abbiamo parlato con il presidente, Gabriele Darpetti. Un ricco programma di attività, aperte a tutta la cittadinanza, da ottobre a dicembre. Presentazione di libri, convegni, serate enogastronomiche, cineforum, concerti fino alla tombola di Natale.


Natalia Grilli
10/09/2025

Tutto pronto a Cantiano per la Fiera dei cavalli, in programma a Chiaserna il 12 e il 19 ottobre. Ne abbiamo parlato con la vicesindaca Natalia Grilli. La specificità dell'evento " l'unico all'aperto a livello nazionale", le novità di questa 46° edizione, la ricaduta economica . Con lei abbiamo parlato anche della stagione turistica  che " è stata molto buona" e delle tante bellezze ambientali, storiche e monumentali  di Cantiano e del suo territorio, senza dimenticare " le eccellenze enogastronomiche".


Maura Maioli
10/08/2025

Rush finale per Letteraria, il premio letterario arrivato alla 12ª edizione, che vede i ragazzi protagonisti. Ne abbiamo parlato con la presidente Maura Maioli: "Giovani che leggono, sono capaci di fare critica letteraria in modo assolutamente autonomo, stupendo con i loro giudizi gli stessi autori, introducono i dibattiti, presentano gli appuntamenti, gestiscono la serata delle premiazioni". Tutti gli appuntamenti del 10-11-12 ottobre fra la Memo e la Pinacoteca di San Domenico, con un appuntamento teatrale da non perdere, venerdì sera, alla Chiesa del Suffragio.


Anna Siccoli, Maura Garofoli
10/07/2025

Giornate FAI d'Autunno, l'11 e 12 ottobre. Ne abbiamo parlato con Anna Siccoli, capogruppo FAI Fano, e con Maura Garofoli, responsabile comunicazione. A Fano sarà possibile visitare Palazzo Saladini Ferri, in Piazza Costanzi. Le bellezze da scoprire, le curiosità legate al palazzo, gli intrecci dinastici della famiglia Montevecchio, Saladini, Ferri e i conti Aventi. Il prezioso lavoro dei volontari FAI, la collaborazione con le scuole, le istruzioni per l'uso e come iscriversi al FAI.


Francesco Aiudi
10/06/2025

"Un quartiere unito, per avere spazi pubblici al servizio dei residenti, attesi da 50 anni, ma anche di tutta la città". È l'appello di Francesco Aiudi, ex presidente della 4ª Circoscrizione, ai cittadini dell'attuale Quartiere 9, in relazione allo spazio comunale di Gimarra concesso in locazione dalla Giunta. "Nulla contro l'ITS che organizza percorsi formativi importanti per i giovani, ma non è giusto che il quartiere non sia stato preventivamente ascoltato e non è giusto affittare spazi pubblici a un privato, a soli 3 euro al mq" sottolinea Aiudi.


Andrea Angelucci
10/04/2025

Sababa: il termine che significa gioia di vivere, sia in Israele che in Palestina. È il titolo scelto dal Circolo Bianchini per presentare il ciclo di eventi da ottobre 2025 a maggio 2026. Ne abbiamo parlato con il presidente Andrea Angelucci. Trentotto conferenze alla Chiesa di Santa Maria del Gonfalone in via Rinalducci e 10 incontri dedicati alla poesia a Passaggi Libri e Caffè. Un programma incentrato sulla comprensione delle altre culture, l'armonia con la terra, gli animali, le piante, il proprio corpo.


Mirco Carloni
10/03/2025

Risultati elezioni regionali Marche: ne abbiamo parlato con l'on. Mirco Carloni della Lega. Il calo generale e il sorpasso di Forza Italia: "ma a Fano e nel nostro territorio la Lega è andata bene. Giusto aver puntato sui giovani e sul rinnovamento della classe dirigente". Con lui abbiamo parlato di sanità dopo la bocciatura di Saltamartini: "la riforma di sanità territoriale è giusta e deve essere portata avanti". Per Carloni "scelta giusta anche la Link University a Palazzo Marcolini, così come è giusto puntare sulla formazione di nuovi medici". Le tante promesse fatte e da mantenere, la situazione dell'economia nazionale e locale: "a Fano b...


Luca Mancini
10/02/2025

"Mal di pancia nel PD sulle candidature? Il metodo di selezione non l'ho mai considerato giusto. Chi è classe dirigente deve assumersi la responsabilità delle scelte politiche": lo afferma Luca Mancini segretario Pd Fano, che su Minardi aggiunge: "Figura importante nello scenario politico del centrosinistra fanese. Ovvio però che il tempo passa per tutti. Mi aspetto che con generosità lavori per il bene del partito". Per Mancini bisogna mettere da parte i personalismi, lavorare tutti insieme, anche se all'opposizione, in Regione e a Fano per consolidare il campo largo "che ha bisogno di tempo, rinnovamento, coprogettazione e visione". Convocazione del direttivo la p...


Marta Ruggeri
10/01/2025

"Continuare a lavorare, anche dall'opposzione, per il campo largo" : lo ribadisce  Marta Rugge, rieletta in Consiglio regionale per il M5S " Continuerò la battaglia per la sanità.Aspettiamo il testo della  legge emergenza-urgenza, in 5 anni solo annunciata; il fascicolo sanitario elettronico pressochè inutilizzato nelle Marche; il Piano del fabbisogno per le strutture socio sanitarie, visto che finora sono stati dati posti letto a spot e niente a Fano". Sulle richieste del sindaco Serfilippi, al riconfermato Acquaroli,  di un nuovo palazzetto dello sport e di un nuovo ospedale Santa Croce , Marta Ruggeri si dice molto dubbiosa  sulle risorse della Regione: " servono soldi...


Luca Serfilippi
09/30/2025

Risultati delle elezioni regionali. Ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Serfilippi che ora alza l'asticella: "abbiamo avuto tanto dalla filiera governo regione, ora vogliamo il nuovo palazzetto dello sport e il nuovo ospedale Santa Croce"


Maria Cleofe Contardi
09/29/2025

Il Soroptimist International Club di Fano compie 20 anni. Ne abbiamo parlato con la presidente Maria Cleofe Contardi. Venti anni di attività per la parità di genere in tutti i settori, per la valorizzazione delle competenze femminili e per il contrasto alla violenza


Anna Gennari
09/27/2025

Percorsi formativi di alta specializzazione posti diploma: ne abbiamo parlato con Anna Gennari Direttrice dei Corsi ITS Academy Tecnologia & Made in Italy  per Marche Nord. I corsi che si svolgono già da molti anni, si tengono a Pesaro per il settore del Mobile e dell'Arredamento e a Fano per la Meccatrocnica. Open Day a Pesaro lunedì mattina nella sede del Cosmob.


Spazio Politico a pagamento - Marta Ruggeri
09/26/2025

Spazio Politico a pagamento - Marta Ruggeri


Spazio Politico a pagamento - Renato Claudio Minardi
09/25/2025


Spazio Elettorale a Pagamento con Emanuele Petrucci
09/24/2025


Spazio elettorale a Pagamento - Cora Fattori
09/23/2025


Spazio elettorale a Pagamento - Stefano Aguzzi
09/22/2025

Spazio elettorale a Pagamento  con  Stefano Aguzzi


Giacomo Mattioli
09/20/2025

Il punto sui lavori di Aset con il presidente Giacomo Mattioli. Si procede con la bonifica della rete idrica in via Vittorio Veneto. Fine lavori a ottobre e a marzo l'asfaltatura completa. A seguito dei lavori di bonifica della rete idrica, entro ottobre sarà asfaltata via del Fiume dall'attraversamento ferroviario a via Matte. Asfaltate in questi giorni nel quartiere di Rosciano le strade interessate dai lavori di bonifica nello scorso anno. Aperto il cantiere in via Pisacane per la risoluzione degli allagamenti, con fine lavori entro la prossima estate. Con il presidente Mattioli fatto anche il primo bilancio dell'attività dei qu...


Raffaella Nannini
09/19/2025

Dal 20 al 27 settembre, 28° edizione della "Settimana africana regionale", organizzata da "L'Africa chiama". Ne abbiamo parlato con Raffaella Nannini . Al centro della manifestazione  la cultura del dialogo e del confronto per la costruzione di percorsi di pace. " Lo sguardo all'Africa -sottolinea Nannini- non ci ha mai impedito  di occuparci di quello che accade qui e  vicino a noi" . In programma convegni, incontri, testimonianze e musica.   Il premio "Ho l'Africa nel cuore"  assegnato quest'anno a Valerio Nicolosi , giornalista, regista e fotografo, che si occupa  di tematiche sociali, rotte migratorie  e Medio Oriente.


Barbara Pusineri e Cinzia Antinori
09/18/2025

Gli artisti ritrovati incontrano la Garibaldiana:  iniziativa che si terrà il 25 e 26 settembre,a Fano,  organizzata dall'associazione Magasin Garibaldin . Ne abbiamo parlato con  la presidente Barbara Pusineri e la socia che si occupa dei laboratori, Cinzia Antinori . 7 artisti storici legati alla città e fra di loro, a confronto con 7 artisti di oggi, in un intreccio di arti e di legami familiari. Il coraggio di fare arte nel dopoguerra, la riflessione sui conflitti che minano la pace oggi: opere d'arte, letture, poesie e musica in un tratto di  via Garibaldi,  a partire dal numero 10


Alfredo Antonàros
09/17/2025

Il Pane al centro della decima edizione di " Una città da gustare-Festa del Pane", in programma dal 25 al 30 settembre a Fano . Ne abbiamo parlato con Alfredo Antonaros, responsabile del comitato scientifico della manifestazione di cui è presidente Paolo Pagnoni.  Le istruzioni per riconoscere un buon pane e  come difendere ogni giorno quello che resta un patrimonio , simbolo di cultura e convivialità. Un programma ricco e articolato fatto di incontri con i migliori panificatori, degustazioni, laboratori rivolti alle scuole e presentazioni legati al cibo, all'ospitalità, alle nuove frontiere dell'enogastronomia


Giovanni Pelonghini e Alessandro Patricola
09/16/2025

Patto di amicizia fra le città di Fano e di Lucca,  nel segno di Castruccio Castracane. Ne abbiamo parlato con Giovanni Pelonghini e Alessandro Patricola, rispettivamente vicepresidente e segretario dell'Accademia degli Scomposti che organizza un convegno, preceduto dalla sigla della firma fra le due amministrazioni. La storia suggestiva dell'Accademia degli Scomposti, la figura del condottoriero che 700 anni fa  vinse la battaglia di Altopascio, in Toscana  e più tardi si trasferì a Fano, il palazzo fanese con il salone del Sole.  Storia e curiosità di un periodo fanese importante, messo un pò in ombra dalla storia romana della città


Luciano Roberti e Carlo Bruscia
09/15/2025

Pittura e poesia: le arti sorelle al centro della mostra dedicata ad Omar Galliani alla Pinacoteca di San Domenico e a Palazzo Bracci Pagani. Ne abbiamo parlato con Carlo Bruscia, curatore della mostra e con Luciano Roberti, che l'ha presentata il giorno dell'inaugurazione. Dal significato ai particolari dell'allestimento,  dal prezioso catalogo  al video che accompagna la mostra, organizzata dalla Fondazione Carifano, visitabile fino al 30 novembre


Stefano Mirisola
09/13/2025

Teatro della Fortuna: quale la situazione di bilancio oggi e quali le prospettive? Ne abbiamo parlato con Stefano Mirisola, presidente e sovrintendente della Fondazione Teatro della Fortuna, che sottolinea: "È stato veramente difficile partire da una situazione debitoria pregressa di oltre 500 mila euro per problemi creati da anni di gestione poco attenta". Il bilancio 2024 approderà in consiglio comunale il 30 settembre e ha un saldo negativo di circa 100 mila euro ma, aggiunge Mirisola, "per il 2025, visto che ogni 3-4 mesi presentiamo i conti ai soci, possiamo già dire che il bilancio provvisorio al 31 dicembre sarà sicuramente positivo". Grazie a Fondazione Carifano e BCC...


Samuele Giombi
09/12/2025

Liceo Nolfi: dove saranno le classi dei diversi indirizzi in attesa del nuovo edificio scolastico al Campus che sarà pronto per settembre 2026? Abbiamo fatto il punto  con il Dirigente scolastico del Liceo Nolfi Apolloni , Samuele Giombi . Ieri  la lettera di consegna da parte della Provincia per  Palazzo Marcolini che ospiterà le  classi dell'indirizzo scienze umane, tutte tranne una  "secondo noi  bisognosa di ulteriori interventi che richiederanno alcuni  giorni per essere adeguatamente sistemata" . Una richiesta anche al Comune: " In piazza Marcolini siano collocate rastrelliere e indicazioni di posteggio per biciclette e scooter" .  Con lui abbiamo anche parlato del nuovo esame di maturità...


Morgana Torri
09/11/2025

Cosa è e a cosa serve la clownterapia e cosa può fare un clown dottore. Ne abbiamo parlato con Morgana, al secolo Maria Grazia Torri,  che svolge la sua "missione" in ospedale nei reparti pediatrici,  ma anche nell'ambito di missioni umanitarie in Burundi e nelle zone terremotate. Con noi anche il dottor Roberto Ansuini, presidente APITO,  che ha presentato il 3° corso di formazione per Volontari del Sorriso, aspiranti clown dottori. Il 19 settembre la serata informativa presso la Casa di Comunità don Paolo Tonucci, al Vallato. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre e inizio corso il 25 ottobre.


Valeria Patregnani
09/10/2025

Dai tanti appuntamenti del settembre pedagogico, alle biblioteche che svolgono servizi di prossimità. Ne abbiamo parlato con Valeria Patregnani, responsabile Servizi bibliotecari del Comune di Fano.


Paolo Lucarelli
09/09/2025

Università dei Saperi: partono le iscrizioni al nuovo anno accademnico. Ne abbiamo parlato con il presidente, riconfermato, Paolo Lucarelli. Oltre 70 corsi più 5 a più voci, oltre 80 docenti interessati , una trentina i nuovi corsi .Il programma 2025/2026 verrà presentato il 5 ottobre al Gonfalone, con l'evento inaugurale di cui sarà protagonista il filosofo Paolo Ercolani


Sandro Fabiani e Luciano Ordondselli
09/08/2025

"Goccia a goccia": un racconto teatrale su carlo Urbani ,  a sostegno del Centro  per anziani e disabili che si sta costruendo a Villanova, grazie alla Fondazione Carifano,  su un terreno donato dall'associazione "Vivere Sereni" . Ne abbiamo parlato con Luciano Ordonselli, presidente dell'associazione e con l'attore protagonista , Sandro Fabiani. Carlo Urbani è stato il medico missionario  e microbiologo marchigiano, che per primo identificò e classificò la Sars o " polmonite atipica" , malattia come il Covid, che scatenò un'epidemia che provocò, tra il 2002 e il 2004,  774 vittime accertate , tra cui lui stesso, ma che ,proprio grazie a lui,   restò confinata in Oriente .Con loro abbiamo parlato dell...


Gilberto Scaramuzzo e Maria Flora Giammarioli
09/06/2025

"Mettersi nei panni degli altri, come fanno i bambini quando giocano": è la formula  della "Pedagogia dell'espressione" di cui abbiamo parlato con il prof. Gilberto Scaramuzzo, autore, regista, attore, docente di pedagogia presso l'Università Roma Tre, ricercatore. Terrà una lectio magistralis, l'11 settembre alla Memo, per docenti di ogni ordine e grado, educatori e artisti. In studio anche Maria Flora Giammarioli che ha condiviso con Scaramuzzo la scuola e il metodo mimico di Orazio Costa


Gran Galà della Fortuna
09/05/2025

Gran Galà del Teatro della Fortuna: le ultime novità. Ne abbiamo parlato con Gabriele Cirilli  che invita tutti ad essere presenti " perchè la cultura e il teatro sono patrimonio di tutti" . Un invito che Massimo Puliani, direttore artistico RTI della Rocca Malatestiana estende a tutto il Consiglio Comunale: " tutti i consiglieri dovrebbero esserci, proprio per sottolineare la caratteristica super partes dell'iniziativa". Alberto Di Martino, presidente della Fondazione  di Comunità Fano, Flaminia, Cesano (che con RTI organizza la serata cui tutti gli artisti partecipano gratuitamente)  aggiunge che" nella Fondazione sono presenti tutte le istituzioni quindi rappresenta tutti". Angelo Bertoglio, che della Fondazi...


Nicholas Ciuferri
09/04/2025

Nicholas Ciuferri,  uomo eclettico: autore, scrittore, attore, insegnante alla Padalino e anche consigliere di quartiere . Dalla collaborazione con Paolo Benvegnù, ai progetti " Maledetti cantautori" e "Cattivi bambini" , fino all'ultimo libro " "Angelo d'Arrigo, l'uomo che volava nel vento" , con i disegni di Francesco Carlini. I contenuti, gli aneddoti , gli  incontri di questa estate densa di presentazioni e spettacoli in tutta Italia.


Gigliola Cattalani e Carla Luzi
09/03/2025

Il Parco al Campo di Aviazione, intitolato a Luciano Polverari, è ancora solo un sogno, ma stasera sarà vivo e partecipato con il concerto degli Obelisco Nero. Ne abbiamo parlato con Carla Luzi, memoria storica  del progetto e con Gigliola Cattalani  che ha seguito tutta l'organizzazione del concerto che ha anche lo scopo di raccogliere fondi a favore di Emergency,  per aiutare la popolazione di Gaza. Tante le  associazioni che partecipano, a partire dal gruppo "Pace e disarmo" di Fano e Pesaro


Francesco Pedini
09/02/2025

Il centenario della Chiesa di San Biagio, a Cuccurano, diventa anche l'occasione per riscoprire la storia e l'identità del paese, con l'obiettivo di coinvolgere anche tutta la città di Fano. Ne abbiamo parlato con Francesco Pedini, uno dei curatori delle iniziative che si prolungheranno fino al 30 novembre.