Parliamo Di

40 Episodes
Subscribe

By: Radio Fano

A cura di Anna Rita Ioni, con interviste e ospiti in studio.

Mauro Talamelli
Today at 9:19 AM

"Restituire dignità ai luoghi della memoria, con attenzione, decoro e sicurezza": lo ribadisce l'assessore ai servizi cimiteriali Mauro Talamelli cpn il quale abbiamo fatto il punto sugli interventi realizzati  e su quelli in programma a breve. Con lui, che ha anche la delega della difesa della costa,  il punto sui progetti, da quello delle cinque nuove scogliere a Ponte Sasso il cui "obiettivo è completare le opere prima della prossima stagione estiva", a via del Bersaglio: "fondi Pnrr quindi opera da concludersi entro giugno 2026",  ai tratti a nord di Fano, dall'Arzilla a Fosso Sejore dove: "contiamo di approvare il primo lotto a ini...


ForBici
Last Friday at 9:08 AM

Ciclabili: istruzioni per l'uso. Abbiamo affrontato il tema, in tutte le sue sfaccettature, con i rappresentanti di Fano For.Bici: il presidente Eugenio Cassiani, e i membri del direttivo Marco Roscini e Gianfranco Sartini.  Dove e come fare le ciclabili, la collaborazione con il Comune,  il punto sulla Ciclovia Adriatica e sulla Ciclovia del Metauro. I comportamenti giusti e quelli sbagliati di ciclisti e automobilisti. I collegamenti treno-autobus- bici: le difficoltà alla stazione. L'8 novembre iniziativa di sensibilizzazione, sull'uso delle luc,i per i ciclisti.


Giacomo Mattioli
Last Thursday at 9:41 AM

" Per la discarica di Monteschiantello non si parla di ampliamento dell'area di sedime,  ma, eventualmente,  solo di aumento volumetrico dell'abbancamento dei rifiuti": lo specifica Giacomo Mattioli, presidente Aset che nega "ipotizzate fughe in avanti "  e aggiunge" cambiare passo vuol dire non continuare ad evitare di affrontare un problema, ma lavorare in anticipo per non essere messi con le spalle al muro". Con lui abbiamo fatto anche il punto dei lavori in corso e in partenza e il resoconto degli interventi eseguiti finora  sulle alberature comunali


Crowdfunding Fondazione Carifano
Last Wednesday at 9:10 AM

L'importanza dei bandi crowdfunding della Fondazione Carifano per aiutare le associazioni a realizzare i propri progetti . Ne abbiamo parlato con Francesca Petrini di ASI, comitato provinciale di Pesaro-Urbino e, per Omphalos Fano, con Cristiana Fiorelli segretaria del Centro "Batti 5"  e Antonio De Rosa, papà  di Camilla, che frequenta il Centro


Loredana Maghernino
10/27/2025

" Portare servizi dove mancano,  combattendo le diseguaglianze sociali e investendo nelle famiglie e nei bambini": lo rivendica l'assessore ai Servizi educativi , Loredana Maghernino, a proposito   dello spostamento del Raccordo Poderino a Gimarra  con la riorganizzazione  dei plessi della Nuti e l'istituzione "dopo 50 anni" del tempo pieno alla primaria Rodari. Con lei abbiamo parlato dei progetti  in corso e in fase di avviamento  come quello con la Fondazione LHS di Saipem  per la sicurezza nei diversi ambiti della vita quotidiana ,  quelli intergenerazionali con la coop Labirinto "Ho tempo per te" a cura del centro diurno Margherita   per bambini  della scuola dell'infanzia e " Dentro...


Stefano Mirisola
10/25/2025

Dopo il salvataggio della Fondazione e del Teatro, guardiamo al futuro con impegno, passione e fiducia: è l'intento dichiarato da Stefano Mirisola, presidente e sovrintendente della Fondazione Teatro della Fortuna, con il quale abbiamo ripercorso le tappe della situazione di bilancio da lui denunciata e del risultato ottenuto grazie a Fondazione Carifano e Bcc e anche di privati e sponsor e sancito dal Consiglio Comunale. Le dichiarazioni sulla precedente gestione e sulla commissione comunale di indagine, le tappe per il nuovo statuto, ma anche ciò che è stato fatto in questo anno e cosa è in programma.


Massimo Seri
10/24/2025

"Speravo di comporre una lista riformista che tenesse tutti insieme, ma i personalismi non lo hanno permesso. Ho quindi accettato di entrare nella lista di Matteo Ricci e sono stato eletto consigliere regionale", lo sottolinea Massimo Seri, ex sindaco di Fano, a proposito degli ex assessori della sua Giunta candidatisi autonomamente e non eletti. Ottima collaborazione con l'altra fanese eletta, Marta Ruggeri del M5S, ha detto Seri confermando il campo largo, ma aggiunge: "una delle debolezze della coalizione è stata l'assenza di un'area moderata, riformista, liberale, che è rimasta marginale e che bisognerà invece rafforzare". Con lui abb...


Cristian Fanesi
10/23/2025

"Il Pd deve rinnovare la sua classe dirigente, aprendosi alla città": lo ha detto Cristian Fanesi, PD, condividendo la linea del segretario Luca Mancini che ha organizzato un'assemblea aperta per sabato "per confrontarsi e decidere assieme dove si vuole andare, perché il Pd è il primo partito di opposizione a Fano". Sì al campo largo e sì, soprattutto, a motivare "quel 50% di elettori che non sono andati a votare alle regionali", aggiunge Fanesi, che sullo stralcio della strada di Gimarra dal Prg "in cui era dal 1967", specifica l'ex assessore, si dice sempre convinto che sarebbe stata "la soluzione per i problemi di vi...


Laura Vernelli, Giulia Santini, Valeria Testaguzza
10/22/2025

Bando Crowdfunding 2025 della Fondazione Carifano. Ne abbiamo parlato con Giulia Santini (Giò Società Cooperativa, Fano), progetto "Openhouse Lab 2.0"; con Laura Vernelli (Casa della Gioventù Soc. Coop. Impresa Sociale, Senigallia), progetto "Se.Po.Fa."; con Valeria Testaguzza (L’Africa Chiama, Fano), progetto "ONDA – Opportunità Nuove per il Dialogo e l’Azione".


Alberto Santorelli
10/21/2025

Ripercussioni in maggioranza delle tensioni interne a Fratelli d’Italia? “Non ci facciamo più caso” – chiosa Alberto Santorelli – che poi, sugli equilibri cambiati all’interno della coalizione, aggiunge: “Mi sembra che in questo momento, non essendoci componenti di Giunta eletti in Regione, non sia cambiato niente. Stiamo lavorando benissimo e i voti di preferenza confermano che dell’ottimo lavoro dell’amministrazione Serfilippi hanno beneficiato tutti. Consiglio di ritrovare serenità e continuare a lavorare bene, segnando veramente il cambio di passo in città”. Con lui abbiamo anche parlato della vicenda del bilancio della Fondazione Teatro che: “ha segnato un prima e un dopo fra passato e fut...


Alessio Curzi
10/20/2025

P.U.T. e Biciplan giovedì prossimo all’esame preliminare della Giunta. Lo annuncia l’assessore Alessio Curzi, con cui abbiamo parlato della Ciclovia Adriatica, da cui si stralcia il tratto da Ponte Metauro all’Hotel Playa: “troppi espropri e lavorazioni difficili che non ci farebbero rispettare la scadenza PNRR del giugno 2026”.
Fatto il punto sulla ciclovia del Metauro e sul collegamento fra le piste ciclabili. Con Curzi affrontato anche il tema delle manutenzioni, della mobilità sostenibile e dell’andamento e partecipazione dei Consigli di Quartiere.


Lucia Tarsi
10/18/2025

"Abbiamo salvato il Teatro e messo le basi perché simili situazioni non accadano più": lo afferma l'assessore alla Cultura Lucia Tarsi, a proposito del bilancio della Fondazione Teatro. Il percorso compiuto, le attese per la relazione della commissione comunale di indagine, i punti più importanti del nuovo Statuto, che dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale. Con lei abbiamo parlato anche delle iniziative di "Ottobre rosa" per la prevenzione del tumore al seno, ma anche per il benessere e il prendersi cura di sé durante e dopo la malattia.


Andrea Andreozzi, Valentina Tomassoni
10/17/2025

Quattro incontri alla scoperta del Museo diocesano tra mostre, musica e incontri. Ne abbiamo parlato con il Vescovo, Monsignor Andrea Andreozzi e Valentina Tomassoni, Direttrice del Museo.


Fiorangelo Pucci
10/16/2025

37ª Edizione di FIFF che si svolgerà al cinema Masetti dal 21 al 25 ottobre. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Fiorangelo Pucci. I numeri di questa edizione, i film premiati, l'evento inaugurale con il film, girato a Fano con troupe e attori fanesi, di Emanuele Giorgi che sta facendo carriera in Francia, i film di animazione, il cinema italiano, la vetrina internazionale, i film della Scuola Nazionale di Cinema di Roma, il pomeriggio di gala con le premiazioni sabato 25. Non mancherà l'extrafestival la mattina alle 6 di domenica 26: film a sorpresa e colazione. Novità, il dopofestival martedì 28 con l'anteprima del film "Il Compl...


Loretta Manocchi, Davide Dini
10/15/2025

"Cambiare qualcosa deciso alle amministrative, dopo le regionali, non è opportuno": lo afferma il segretario di Fratelli d'Italia Fano, Davide Dini, in relazione alle richieste di Baldelli di dare visibilità a Del Vecchio e Montalbini, dopo il suo successo elettorale e dopo la non elezione di Manocchi in ticket con Baiocchi, neppure lui eletto. In studio con Dini la stessa Loretta Manocchi che rivendica di aver triplicato i suoi consensi. Con loro l'analisi del voto, la situazione interna del partito, i... dicono.


Gianluca Ilari
10/14/2025

"Dalla precedente Giunta ereditati tanti cantieri, ma in realtà abbiamo ereditato 10 milioni di debiti". Lo afferma Gianluca Ilari, assessore ai Lavori Pubblici che, a proposito di quanto lasciato dalla precedente Giunta, parla di progetti che si sono dovuti rivedere e in qualche caso rifare completamente e di finanziamenti insufficienti o da individuare ex novo e definisce un altro errore "l'aver caricato gli uffici di una mole enorme di lavoro con una coperta assolutamente corta". Con lui abbiamo fatto il punto sulle manutenzioni straordinarie e relativi finanziamenti: dalle asfaltature alle scuole e agli edifici pubblici. Su Piazza Andrea Costa, Ilari ha p...


Ylenia Druda, Serenella Pietrucci
10/13/2025

Tenere allenata la mente, così come il corpo, per migliorare la qualità della vita e prevenire l'invecchiamento precoce. Ne abbiamo parlato con la psicologa Ylenia Druda e con Serenella Pietrucci dell'Associazione Non solo donna, che organizzano, con il sostegno della Commissione regionale Pari Opportunità, corsi gratuiti di "Palestra Allena-Mente". Uno spazio di attività pratiche, ma anche di socializzazione, per persone dai 55 anni in su.


Nicola Perettini, Ilenia Lucarelli
10/11/2025

Un'associazione nata per creare comunità fra le nuove famiglie e i "vecchi residenti": è l'obbiettivo che persegue Vivere il Poderino. Ne abbiamo parlato con i consiglieri Nicola Perettini e Ilenia Lucarelli. Dal PodeLive di inizio estate, che coinvolge tanti giovani, al PodeCircus di domani, nel Parco finalmente illuminato, con il CircoLab e gli artisti di strada, fino alle iniziative che si organizzano per Natale.


Gabriele Darpetti
10/10/2025

Costruire comunità solidali è l'obbiettivo dell'associazione Porte aperte: ne abbiamo parlato con il presidente, Gabriele Darpetti. Un ricco programma di attività, aperte a tutta la cittadinanza, da ottobre a dicembre. Presentazione di libri, convegni, serate enogastronomiche, cineforum, concerti fino alla tombola di Natale.


Natalia Grilli
10/09/2025

Tutto pronto a Cantiano per la Fiera dei cavalli, in programma a Chiaserna il 12 e il 19 ottobre. Ne abbiamo parlato con la vicesindaca Natalia Grilli. La specificità dell'evento " l'unico all'aperto a livello nazionale", le novità di questa 46° edizione, la ricaduta economica . Con lei abbiamo parlato anche della stagione turistica  che " è stata molto buona" e delle tante bellezze ambientali, storiche e monumentali  di Cantiano e del suo territorio, senza dimenticare " le eccellenze enogastronomiche".


Maura Maioli
10/08/2025

Rush finale per Letteraria, il premio letterario arrivato alla 12ª edizione, che vede i ragazzi protagonisti. Ne abbiamo parlato con la presidente Maura Maioli: "Giovani che leggono, sono capaci di fare critica letteraria in modo assolutamente autonomo, stupendo con i loro giudizi gli stessi autori, introducono i dibattiti, presentano gli appuntamenti, gestiscono la serata delle premiazioni". Tutti gli appuntamenti del 10-11-12 ottobre fra la Memo e la Pinacoteca di San Domenico, con un appuntamento teatrale da non perdere, venerdì sera, alla Chiesa del Suffragio.


Anna Siccoli, Maura Garofoli
10/07/2025

Giornate FAI d'Autunno, l'11 e 12 ottobre. Ne abbiamo parlato con Anna Siccoli, capogruppo FAI Fano, e con Maura Garofoli, responsabile comunicazione. A Fano sarà possibile visitare Palazzo Saladini Ferri, in Piazza Costanzi. Le bellezze da scoprire, le curiosità legate al palazzo, gli intrecci dinastici della famiglia Montevecchio, Saladini, Ferri e i conti Aventi. Il prezioso lavoro dei volontari FAI, la collaborazione con le scuole, le istruzioni per l'uso e come iscriversi al FAI.


Francesco Aiudi
10/06/2025

"Un quartiere unito, per avere spazi pubblici al servizio dei residenti, attesi da 50 anni, ma anche di tutta la città". È l'appello di Francesco Aiudi, ex presidente della 4ª Circoscrizione, ai cittadini dell'attuale Quartiere 9, in relazione allo spazio comunale di Gimarra concesso in locazione dalla Giunta. "Nulla contro l'ITS che organizza percorsi formativi importanti per i giovani, ma non è giusto che il quartiere non sia stato preventivamente ascoltato e non è giusto affittare spazi pubblici a un privato, a soli 3 euro al mq" sottolinea Aiudi.


Andrea Angelucci
10/04/2025

Sababa: il termine che significa gioia di vivere, sia in Israele che in Palestina. È il titolo scelto dal Circolo Bianchini per presentare il ciclo di eventi da ottobre 2025 a maggio 2026. Ne abbiamo parlato con il presidente Andrea Angelucci. Trentotto conferenze alla Chiesa di Santa Maria del Gonfalone in via Rinalducci e 10 incontri dedicati alla poesia a Passaggi Libri e Caffè. Un programma incentrato sulla comprensione delle altre culture, l'armonia con la terra, gli animali, le piante, il proprio corpo.


Mirco Carloni
10/03/2025

Risultati elezioni regionali Marche: ne abbiamo parlato con l'on. Mirco Carloni della Lega. Il calo generale e il sorpasso di Forza Italia: "ma a Fano e nel nostro territorio la Lega è andata bene. Giusto aver puntato sui giovani e sul rinnovamento della classe dirigente". Con lui abbiamo parlato di sanità dopo la bocciatura di Saltamartini: "la riforma di sanità territoriale è giusta e deve essere portata avanti". Per Carloni "scelta giusta anche la Link University a Palazzo Marcolini, così come è giusto puntare sulla formazione di nuovi medici". Le tante promesse fatte e da mantenere, la situazione dell'economia nazionale e locale: "a Fano b...


Luca Mancini
10/02/2025

"Mal di pancia nel PD sulle candidature? Il metodo di selezione non l'ho mai considerato giusto. Chi è classe dirigente deve assumersi la responsabilità delle scelte politiche": lo afferma Luca Mancini segretario Pd Fano, che su Minardi aggiunge: "Figura importante nello scenario politico del centrosinistra fanese. Ovvio però che il tempo passa per tutti. Mi aspetto che con generosità lavori per il bene del partito". Per Mancini bisogna mettere da parte i personalismi, lavorare tutti insieme, anche se all'opposizione, in Regione e a Fano per consolidare il campo largo "che ha bisogno di tempo, rinnovamento, coprogettazione e visione". Convocazione del direttivo la p...


Marta Ruggeri
10/01/2025

"Continuare a lavorare, anche dall'opposzione, per il campo largo" : lo ribadisce  Marta Rugge, rieletta in Consiglio regionale per il M5S " Continuerò la battaglia per la sanità.Aspettiamo il testo della  legge emergenza-urgenza, in 5 anni solo annunciata; il fascicolo sanitario elettronico pressochè inutilizzato nelle Marche; il Piano del fabbisogno per le strutture socio sanitarie, visto che finora sono stati dati posti letto a spot e niente a Fano". Sulle richieste del sindaco Serfilippi, al riconfermato Acquaroli,  di un nuovo palazzetto dello sport e di un nuovo ospedale Santa Croce , Marta Ruggeri si dice molto dubbiosa  sulle risorse della Regione: " servono soldi...


Luca Serfilippi
09/30/2025

Risultati delle elezioni regionali. Ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Serfilippi che ora alza l'asticella: "abbiamo avuto tanto dalla filiera governo regione, ora vogliamo il nuovo palazzetto dello sport e il nuovo ospedale Santa Croce"


Maria Cleofe Contardi
09/29/2025

Il Soroptimist International Club di Fano compie 20 anni. Ne abbiamo parlato con la presidente Maria Cleofe Contardi. Venti anni di attività per la parità di genere in tutti i settori, per la valorizzazione delle competenze femminili e per il contrasto alla violenza


Anna Gennari
09/27/2025

Percorsi formativi di alta specializzazione posti diploma: ne abbiamo parlato con Anna Gennari Direttrice dei Corsi ITS Academy Tecnologia & Made in Italy  per Marche Nord. I corsi che si svolgono già da molti anni, si tengono a Pesaro per il settore del Mobile e dell'Arredamento e a Fano per la Meccatrocnica. Open Day a Pesaro lunedì mattina nella sede del Cosmob.


Spazio Politico a pagamento - Marta Ruggeri
09/26/2025

Spazio Politico a pagamento - Marta Ruggeri


Spazio Politico a pagamento - Renato Claudio Minardi
09/25/2025


Spazio Elettorale a Pagamento con Emanuele Petrucci
09/24/2025


Spazio elettorale a Pagamento - Cora Fattori
09/23/2025


Spazio elettorale a Pagamento - Stefano Aguzzi
09/22/2025

Spazio elettorale a Pagamento  con  Stefano Aguzzi


Giacomo Mattioli
09/20/2025

Il punto sui lavori di Aset con il presidente Giacomo Mattioli. Si procede con la bonifica della rete idrica in via Vittorio Veneto. Fine lavori a ottobre e a marzo l'asfaltatura completa. A seguito dei lavori di bonifica della rete idrica, entro ottobre sarà asfaltata via del Fiume dall'attraversamento ferroviario a via Matte. Asfaltate in questi giorni nel quartiere di Rosciano le strade interessate dai lavori di bonifica nello scorso anno. Aperto il cantiere in via Pisacane per la risoluzione degli allagamenti, con fine lavori entro la prossima estate. Con il presidente Mattioli fatto anche il primo bilancio dell'attività dei qu...


Raffaella Nannini
09/19/2025

Dal 20 al 27 settembre, 28° edizione della "Settimana africana regionale", organizzata da "L'Africa chiama". Ne abbiamo parlato con Raffaella Nannini . Al centro della manifestazione  la cultura del dialogo e del confronto per la costruzione di percorsi di pace. " Lo sguardo all'Africa -sottolinea Nannini- non ci ha mai impedito  di occuparci di quello che accade qui e  vicino a noi" . In programma convegni, incontri, testimonianze e musica.   Il premio "Ho l'Africa nel cuore"  assegnato quest'anno a Valerio Nicolosi , giornalista, regista e fotografo, che si occupa  di tematiche sociali, rotte migratorie  e Medio Oriente.


Barbara Pusineri e Cinzia Antinori
09/18/2025

Gli artisti ritrovati incontrano la Garibaldiana:  iniziativa che si terrà il 25 e 26 settembre,a Fano,  organizzata dall'associazione Magasin Garibaldin . Ne abbiamo parlato con  la presidente Barbara Pusineri e la socia che si occupa dei laboratori, Cinzia Antinori . 7 artisti storici legati alla città e fra di loro, a confronto con 7 artisti di oggi, in un intreccio di arti e di legami familiari. Il coraggio di fare arte nel dopoguerra, la riflessione sui conflitti che minano la pace oggi: opere d'arte, letture, poesie e musica in un tratto di  via Garibaldi,  a partire dal numero 10


Alfredo Antonàros
09/17/2025

Il Pane al centro della decima edizione di " Una città da gustare-Festa del Pane", in programma dal 25 al 30 settembre a Fano . Ne abbiamo parlato con Alfredo Antonaros, responsabile del comitato scientifico della manifestazione di cui è presidente Paolo Pagnoni.  Le istruzioni per riconoscere un buon pane e  come difendere ogni giorno quello che resta un patrimonio , simbolo di cultura e convivialità. Un programma ricco e articolato fatto di incontri con i migliori panificatori, degustazioni, laboratori rivolti alle scuole e presentazioni legati al cibo, all'ospitalità, alle nuove frontiere dell'enogastronomia


Giovanni Pelonghini e Alessandro Patricola
09/16/2025

Patto di amicizia fra le città di Fano e di Lucca,  nel segno di Castruccio Castracane. Ne abbiamo parlato con Giovanni Pelonghini e Alessandro Patricola, rispettivamente vicepresidente e segretario dell'Accademia degli Scomposti che organizza un convegno, preceduto dalla sigla della firma fra le due amministrazioni. La storia suggestiva dell'Accademia degli Scomposti, la figura del condottoriero che 700 anni fa  vinse la battaglia di Altopascio, in Toscana  e più tardi si trasferì a Fano, il palazzo fanese con il salone del Sole.  Storia e curiosità di un periodo fanese importante, messo un pò in ombra dalla storia romana della città