Altalex News

40 Episodes
Subscribe

By: Wolters Kluwer Italia

Le notizie del giorno, dal mondo legale. Altalex.com dal 2000 è il leader nell’informazione giuridica on-line e punto di riferimento a 360° per i professionisti del diritto. Ogni giorno nuovi articoli, documenti, interpretazioni, sentenze, note, banche dati e strumenti di formazione.Ascolta tutti i podcast su https://www.altalex.com/podcast

Può essere licenziato un lavoratore che per fare sport utilizza i permessi della Legge 104?
Yesterday at 4:30 AM

Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycx6j3r5
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: space economy e le modifiche al processo tributario
Last Friday at 4:30 AM

Inoltre, manodopera negli appalti pubblici, agevolazioni prima casa e la pronuncia della Consulta che rivede le pene per le lesioni al volto.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4s98vmen
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 24/2025: le notizie dal 23 al 27 giugno
Last Thursday at 4:30 AM

Condominio, opposizione a decreto e balconi. Inoltre, E-evidence e prove digitali, ''pena naturale'' e tenuità del fatto, l’ABA intenta una causa a Trump a tutela dell’avvocatura.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycm6rb75
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Tassi soglia antiusura: cosa cambia nel secondo trimestre 2025?
Last Thursday at 4:30 AM

Con la discesa dell’inflazione e i tagli ai tassi da parte della BCE, anche i tassi medi bancari sono calati, modificando i limiti oltre i quali un interesse diventa usurario secondo la legge 108/1996. 
In questo episodio il notaio Giuseppe Levante analizza l’aggiornamento dei tassi soglia antiusura per il secondo trimestre del 2025, spiegando cosa comportano per mutui, leasing, prestiti e credito al consumo.
Il podcast offre una panoramica completa dei nuovi tassi, un confronto con i trimestri precedenti e chiarimenti su aspetti delicati come gli interessi di mora e l’usura sopravvenuta. Un contenuto utile per professionisti, debitor...


Il creditore di un condominio a chi deve chiedere i dati dei condomini morosi?
06/24/2025

L’amministratore di condominio è obbligato in proprio e deve comunicare nomi e quote millesimali (Cassazione civile, sentenza n. 1002/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/y6cyc55j
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: deepfake, cittadinanza e sovraindebitamento
06/20/2025

Inoltre, la nullità dei mutui poco trasparenti e l’assegno di mantenimento negato in assenza di disparità economica.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/u7fh6aur
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 23/2025: le notizie dal 16 al 20 giugno
06/19/2025

Investigazioni data-driven, dati e privacy dei condomini morosi, responsabilità dei sindaci e novità dopo la riforma dell’art. 2407 c.c., lavoratori e uso dei giorni di permesso 104 per fare sport, privacy dei dipendenti nell'uso di email e web.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/m7n7d6d2
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Quando la cronaca giudiziaria permette la pubblicazione di notizie diffamatorie
06/18/2025

Il rispetto dei limiti di verità, continenza e pertinenza scrimina la diffusione di notizie emerse da atti giudiziari (Cassazione penale, sentenza n. 19102/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/37uspxrj
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Responsabilità dei sindaci: le novità dopo la riforma dell’art. 2407 c.c.
06/18/2025

Un’analisi chiara e puntuale che evidenzia le opportunità e le criticità interpretative di una riforma destinata a incidere profondamente sul sistema dei controlli societari.  
IIl notaio Giuseppe Levante commenta le importanti novità introdotte dalla Legge 14 marzo 2025, n. 35, che ha modificato l’art. 2407 del codice civile, ridefinendo il regime di responsabilità dei sindaci. Tra i punti centrali: l’introduzione di un tetto massimo al risarcimento e un nuovo termine di prescrizione.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mw55bmvj
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: D.L. sicurezza convertito e malattia professionale da esposizione a PFAS
06/13/2025

Inoltre, responsabilità dell’avvocato che si fida troppo dell’AI, nuovo reato di detenzione di materiale con finalità di terrorismo, tutela dei dati inferiti, prescrizione della Riforma Orlando.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2hhvtun9
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 22/2025: le notizie dal 9 al 13 giugno
06/12/2025

Intelligenza artificiale, duty of care e data provenance. Inoltre, il Decreto Sicurezza 2025, l'esecuzione penale digitalizzata, il DOGE e la valutazione degli impiegati tramite AI.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrx6dxp8
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La P.A. risponde dei danni da sinistro stradale provocato da un capriolo?
06/10/2025

La responsabilità del custode si applica anche agli animali selvatici e non solo a quelli domestici (Cassazione civile, ordinanza n. 197/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3pvt4zvy
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: aspetti penali del nuovo art. 2407 c.c. e Legge 75/2025 in tema di immigrazione
06/06/2025

Inoltre, riforma della responsabilità dei sindaci, ''allucinazioni'' dell’AI nei tribunali di Common Law, le pronunce della Consulta su divieto di PMA per le donne single e recidiva semplice nel sistema penale.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3kb9mxxx
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Procreazione medicalmente assistita: il bambino è figlio della "madre intenzionale"?
06/05/2025

La Corte Costituzionale riconosce al bambino nato da tecniche praticate all’estero lo status di figlio rispetto al genitore non biologico (sentenza n. 68/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2xpud89m
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 21/2025: le notizie dal 2 al 6 giugno
06/05/2025

Eredità digitale, Procreazione Medicalmente Assistita, il Ddl approvato dal Senato che introduce pene più severe per delitti contro gli animali e due sentenze della Cassazione sulla chiusura dei locali durante la pandemia e sui ''confini'' della cronaca giudiziaria
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4bufrjh4
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Eredità digitale: come gestire dati, account social e investimenti online
06/04/2025

Quali sono le problematiche legate alle password? E come il mandato post mortem o il testamento possono regolare l'accesso e la destinazione di queste risorse digitali? Il notaio Giuseppe Levante espone le problematiche legate a tali aspetti specificando cosa sia escluso dall'eredità digitale e cosa invece ne faccia parte.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2s3vuxwb
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa e il D.L. infrastrutture
05/30/2025

Inoltre, la proposta di modifica del GDPR, il richiamo della Consulta in tema di suicidio assistito e la storica sentenza su genitorialità intenzionale e PMA.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mr4crmwb
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 20/2025: le notizie dal 26 al 30 maggio
05/29/2025

Garfield, Meta, Replika e l'intelligenza artificiale. Inoltre, la sospensione per l'avvocato che fa da intermediario tramite pizzini e la guida di Altalex su genitori anziani, obblighi dei figli e rapporti tra fratelli.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4zz9esr9
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Il patto di non concorrenza può essere sproporzionato?
05/28/2025

Il datore non può compromettere la capacità lavorativa dell’ex dipendente (Cassazione civile, ordinanza n. 11765/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4wcx3v57
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: la Corte d’Assise di Venezia sulle 75 coltellate e il concetto di crudeltà
05/23/2025

Inoltre, la svolta affettiva nelle carceri italiane, le nuove regole del processo amministrativo telematico, il FVOE e la sentenza della Consulta sul terzo mandato.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ydvk8sjk
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 19/2025: le notizie dal 19 al 23 maggio
05/22/2025

Il Ddl sull'intelligenza artificiale e i nodi ancora da sciogliere, la guida ai referendum del 8/9 giugno, smart working e geolocalizzazione dei dipendenti, assicurazione privata e Covid-19, propaganda elettorale e privacy, le linee guida per l'affettività in carcere.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/57sjyrjv
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Consiglio Nazionale del Notariato e Guardia di Finanza: firmato il protocollo contro il riciclaggio
05/20/2025

Firmato protocollo di intesa tra Consiglio Nazionale del Notariato e Guardia di Finanza.
La firma, avvenuta il 19 marzo scorso alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, e del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Notaio Giulio Biino, segna un momento di forte riconoscimento del ruolo che la categoria notarile svolge all’interno del sistema di legalità del nostro Paese.
Il notaio Giuseppe Levante ci spiega come il protocollo miri ad un rafforzamento della collaborazione informativa tra i notai e la Guardia di Finanza, con l’obiettivo di rendere ancora...


La settimana de ilQG: la prima sentenza sulla nuova responsabilità dei sindaci
05/16/2025

Inoltre, l’impatto della disciplina in tema di IA sulle professioni legali e nell’attività giudiziaria, il phishing, i maltrattamenti in famiglia e la L. n. 69/2025 di conversione del Decreto P.A.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2m8jup6e
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 18/2025: le notizie dal 12 al 16 maggio
05/15/2025

Digitalizzazione della giustizia, regolamentazione del mercato digitale, le linee guida delle Procure sulle intercettazioni, una sentenza in tema di phishing e colpa del cliente, la voce ''Rapina'' di AltalexPedia.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/nrk9wue7
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Il lavoratore che fuma in bagno può essere licenziato?
05/14/2025

Per interrompere il rapporto il dipendente deve avere creato un concreto pericolo (Cassazione civile, ordinanza n. 9743/2025). Il giudice deve valutare le circostanze concrete per individuare la condotta del lavoratore e se questa abbia esposto a effettivi rischi persone o cose. In mancanza di pericoli, anche se fumare in azienda è vietato, non può essere inflitto il licenziamento.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2cn7x4wz
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: Direttiva "Stop the Clock" e AI negli appalti pubblici
05/09/2025

Inoltre, la sentenza della Corte d'Appello del Circuito del Distretto della Columbia sull'autorialità delle opere create da AI, l'ordinanza del Tribunale di Brindisi in tema di aste telematiche e la sentenza del Tribunale di Milano sul trasferimento per incompatibilità ambientale.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mr3camwz
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 17/2025: le notizie dal 5 al 9 maggio
05/08/2025

Linee guida e Codice di condotta AI, la riforma dell’avvocatura, le normative europee sul digitale e il loro impatto su imprese e professionisti, la guida sul conclave, composizione negoziata e crisi d'impresa, l'efficacia probatoria delle PEC.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3883rvdd
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Immobiliare 2024: ripresa del mercato, volano le compravendite e tornano a crescere i mutui
05/06/2025

Nel 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato segnali di ripresa: le compravendite di abitazioni sono aumentate del 15,8% e i mutui del 5,7%, dopo la flessione dell’anno precedente. Cresce l’interesse per le seconde case, soprattutto sotto i 100.000 euro, e si conferma centrale il ruolo delle agevolazioni per la prima casa. Lombardia, Piemonte e Lazio guidano per volumi di scambio, mentre la fascia d’età più attiva è quella tra i 18 e i 35 anni. Anche il valore medio degli immobili è salito, segnando un +7,8% su base annua.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/muyh6jbh
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit


Quando investire un pedone non è reato
05/06/2025

Il conducente del veicolo non risponderà penalmente dell’investimento se, pur avendo tenuto un comportamento diligente, non abbia potuto avvistare il pedone e osservarne tempestivamente i movimenti rapidi, inattesi e imprevedibili (Cassazione penale, sentenza n. 10898/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3znpbwvm
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: la definizione di donna e l’Intelligenza artificiale nel processo civile
05/02/2025

Inoltre, la sentenza delle Sezioni unite penali sull’elezione di domicilio per l’impugnazione dell’imputato presente, la sentenza della Cassazione civile n. 7480/2025 sul licenziamento comunicato via PEC all'indirizzo del difensore del lavoratore e la sentenza n. 52/2025 della Consulta sulla detenzione domiciliare per il padre detenuto.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5n87vz9x
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Il danno da perdita del Superbonus 110 per inadempimento dell’appaltatore
04/29/2025

L’onere di allegazione e probatorio a carico del committente per ottenere il risarcimento (Tribunale di Pavia, sentenza 17 marzo 2025, n. 340).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5cuktya8
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 16/2025: le notizie dal 21 al 25 aprile
04/24/2025

Trovarsi "indagati" sull'APP senza aver commesso reati, "Attenti al lupo online", le indicazioni operative per l'accertamento della guida in stato di alterazione da alcol e droghe, cybersecurity e diritto, l'accordo di mediazione ricognitivo dell'usucapione.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/39475cxf
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Il confine tra diffamazione e critica politica su Facebook
04/23/2025

Quando dare degli “assassini” e dei “maledetti” a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato: l’utilizzo di epiteti offensivi in chiave iperbolica e provocatoria sui social può rientrare nell’esercizio del diritto di critica politica se ha funzione meramente rafforzativa della critica e se non trascende in attacchi personali finalizzati ad aggredire la sfera morale altrui (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ybj9332m
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Ancora sull’APP, ti ritrovi indagato per un reato che non hai commesso
04/22/2025

Il CSM: al momento impossibile eliminare un reato inserito per errore in fase di trascrizione.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mpm4ttdk
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Assemblee societarie a distanza: validità prorogata fino al 31 dicembre 2025
04/22/2025

Il Decreto Milleproroghe 2025 (DL n. 202/2024, convertito in Legge n. 15/2025) ha prorogato la possibilità di svolgere assemblee societarie in modalità telematica.
La disciplina, nata durante l’emergenza Covid, sarà valida almeno fino al 31 dicembre 2025, anche in assenza di una previsione statutaria. Viene sottolineata come questa misura, inizialmente temporanea, stia assumendo i contorni di una prassi consolidata, portando benefici in termini di efficienza, accessibilità e riduzione dei costi. Il podcast approfondisce inoltre i requisiti tecnici e giuridici per garantire validità e trasparenza alle assemblee a distanza, evidenziando l’auspicio di una futura normativa stabile e strutturata in materia.
Il notaio Giuseppe...


La settimana de ilQG: il Decreto sicurezza e la miniriforma delle intercettazioni
04/18/2025

Inoltre, S.U. penali sull'indebita percezione di erogazioni pubbliche, la strategia dell’UE per regolamentare l'uso dell'IA nel continente e un itinerario della giurisprudenza in tema di illecito edilizio.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2tw4ts62
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 15/2025: le notizie dal 14 all'18 aprile
04/17/2025

Verso un'Europa dell'IA e una società intelligente? Inoltre, immobili con vizi e assicurazione, metodi di pagamento ''anormali'' nel codice della crisi, telemarketing e privacy, il safeguarding sportivo.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2vs2kv2p
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Il comodato per esigenze familiari è "precario"?
04/15/2025

Il termine per la riconsegna può essere implicito ed essere ricavato dalla destinazione (Cassazione civile, ordinanza n. 573/2025).
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2uvkyy29
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


La settimana de ilQG: il nuovo ddl sul femminicidio e IA nei dati personali
04/11/2025

Inoltre, la sentenza n. 36/2025 della Corte costituzionale in tema di processo tributario, un approfondimento sul D.L. 37/2025 sul rafforzamento dei centri di rimpatrio e un decreto del GIP milanese in materia di responsabilità penale dei genitori in caso di omicidio stradale commesso dal figlio minore.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mttactxj
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w


Altalex Settimanale n. 14/2025: le notizie dal 7 all'11 aprile
04/10/2025

Compensi degli avvocati, Direttiva copyright, responsabilità penale dei genitori per omicidio stradale commesso da minori, rifiuto di rapporti intimi e doveri coniugali, agevolazioni per start-Up innovative, trattamento di acque reflue urbane. 
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5c9yn6rr
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w