MyBusinessCube Podcast
I Podcast di MyBusinessCube® - pillole di conoscenza relative a Business Cube® e Business Experience® di NTS Informatica Srl
5.11 GPV e Riassortimento Negozi - Business Cube - Business Experience
Questo episodio riguarda la gestione dei riassortimenti e dei punti vendita, presentando una guida analitica delle funzionalità del programma. Viene descritto il processo di riassortimento, che può essere automatico o manuale, con particolare attenzione ai trasferimenti di merce tra negozi e agli ordini ai fornitori. Il sistema permette di generare richieste di riassortimento basate su vari criteri e opzioni, come le vendite e la giacenza, ed è in grado di gestire gli ordini tra magazzini e di generare documenti contabili.
Support the show...
5.10 GPV Gestione Punti Vendita 2 - Business Cube - Business Experience
Questo episodio, secondo di due parti, spiega il processo di gestione del punto vendita (GPV), focalizzandosi sulle operazioni di vendita al banco. Esso illustra diverse funzionalità, tra cui la gestione dei documenti (apertura, sospensione, evasione di ordini e comande), la personalizzazione dei dati di testata per listini e magazzini, e le opzioni relative a sconti, abbuoni e pagamenti. La guida affronta anche temi come la stampa di scontrini e documenti, la gestione delle promozioni e le modalità di ricerca articoli per agevolare le operazioni. Infine, ve...
5.9 GPV - Gestione Punti Vendita 1 - Business Cube - Business Experience
Questo episodio, primo di due parti, spiega il processo di gestione del punto vendita (GPV), focalizzandosi sulle operazioni di vendita al banco. Esso illustra diverse funzionalità, tra cui la gestione dei documenti (apertura, sospensione, evasione di ordini e comande), la personalizzazione dei dati di testata per listini e magazzini, e le opzioni relative a sconti, abbuoni e pagamenti. La guida affronta anche temi come la stampa di scontrini e documenti, la gestione delle promozioni e le modalità di ricerca articoli per agevolare le operazioni. Infine, ve...
5.8 GAPS - Gestione Avanzata Prezzi e Sconti - Business Cube - Business Experience
Questo episodio descrive la funzionalità Gestione Avanzata Prezzi-Sconti (GAPS), un modulo software che consente di definire condizioni di prezzo e sconto personalizzate e prioritarie rispetto ai calcoli standard. Si attiva tramite l'Anagrafica Ditta e permette la creazione di cataloghi di prezzi e sconti, ricercabili e duplicabili. La GAPS offre due modalità principali per la gestione dei listini: come filtro per la selezione del catalogo o come forzatura per la ricerca del prezzo, specialmente quando il prezzo è pari a zero. Vengono illustrate le priorità di assegnazione per cataloghi e condizioni, nonché la gesti...
5.7 Distinta Base 2 - Business Cube - Business Experience
Questo episodio fornisce una panoramica dettagliata su un sistema di gestione delle distinte basi, un elemento cruciale nella pianificazione della produzione. Descrive l'interfaccia del programma, inclusi l'intestazione, i filtri, la griglia dei materiali e delle fasi di lavorazione, e la struttura ad albero che rappresenta le relazioni gerarchiche dei prodotti. Vengono inoltre esaminate le funzionalità dei menu e dei pulsanti, come il controllo delle distinte e l'aggiornamento degli ordini di produzione, e presenta esempi pratici di configurazione delle griglie per articoli a fasi, illustrando la gestione di materie p...
5.6 Distinta Base 1 - Business Cube - Business Experience
Questo episodio fornisce una panoramica dettagliata su un sistema di gestione delle distinte basi, un elemento cruciale nella pianificazione della produzione. Descrive l'interfaccia del programma, inclusi l'intestazione, i filtri, la griglia dei materiali e delle fasi di lavorazione, e la struttura ad albero che rappresenta le relazioni gerarchiche dei prodotti. Il testo prosegue specificando i vari campi nelle sezioni materiali e lavorazioni, come le unità di misura, le quantità, gli sfridi, la provenienza e i magazzini, insieme a opzioni come il "fantasma" per semilavorati non gestiti a magazzino.
<...5.5 Generazione Matricole - Business Cube - Business Experience
Questo episodo descrive un programma per la creazione automatica di numeri di matricola. Il sistema consente di comporre un codice fino a sei parti, scegliendo tra diverse opzioni come valori costanti, progressivi numerici, dati temporali (anno, mese, giorno), o attributi dell'articolo (famiglia, marca, codice, fase). È obbligatorio includere almeno un progressivo numerico, che deve essere l'ultimo elemento del codice. La lunghezza totale del codice matricola non può superare i 30 caratteri, e alcune configurazioni, come lunghezze diverse per progressivi aziendali o di ditta, non sono permesse.
Business Cube - Business Experience
...5.2 Il Conto Visione attivo e passivo - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive la gestione del conto visione, un sistema che permette di inviare o ricevere merce con l'opzione di acquisto o reso. Si distinguono due modalità: il conto visione attivo, dove un'azienda invia merce a un cliente, e il conto visione passivo, in cui l'azienda riceve merce da un fornitore. Per entrambe le tipologie, il processo richiede la creazione di specifici magazzini e l'utilizzo di nuove causali di magazzino per tracciare i movimenti della merce in visione, sia per l'invio e il ricevimento iniziale, sia per le successive operazioni d...
5.3 Causali di Magazzino - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive la gestione delle causali di magazzino, un programma che consente agli utenti di creare, modificare, eliminare e duplicare le causali per la movimentazione degli articoli. Vengono fornite istruzioni dettagliate su come configurare le causali per l'aggiornamento di diverse metriche di quantità e valore, come le esistenze attuali, i carichi da fornitori o produzione, e gli scarichi per vendite o produzione. Il testo spiega anche le opzioni per l'aggiornamento di informazioni aggiuntive, quali l'ultimo costo, l'ultimo prezzo, e le date di carico/scarico, oltre alla gestione di causali secondarie per m...
5.4 Creazione Automatica dei Lotti - Business Cube - Business Experience
L'episodio fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione del software gestionale "Business", con particolare enfasi su due aree principali. La prima sezione spiega come automatizzare la generazione dei codici lotto, descrivendo i vari componenti (come data, codici articolo o progressivi numerici) che possono comporre un lotto e le regole per la loro creazione e gestione, inclusa la data di scadenza. La seconda parte illustra l'utilizzo del Registro di Business, uno strumento gerarchico che permette di centralizzare la configurazione dei parametri del sistema, con la possibilità di differenziare le impostazioni in base all'operatore, a...
5.1 BONUS TRACK GDPR e Sistemi ERP - Conformità dei Dati nel Software Gestionale
In questo episodio si parla di GDPR e ERP: approfondiamo il tema della normativa sulla Privacy, analizzando come i sistemi ERP possano facilitare l'adeguamento e il mantenimento della conformità al GDPR in azienda.
Il Contesto del GDPR
Dal 25 maggio 2018, il GDPR (General Data Protection Regulation) è diventato lo standard europeo per la gestione dei dati personali. Il suo obiettivo principale è "uniformare la legislazione sulla privacy e sulla riservatezza delle informazioni in tutti i Paesi dell’Unione, con l’obiettivo di proteggere i dati personali dei cittadini europei". Questa normativa impone alle aziende l'obbli...
4.54 Corrispettivi Telematici - Business Cube - Business Experience
Questo episodio descrive gli aggiornamenti al sistema Gestionale Business in risposta alla Legge di Bilancio 2018, che ha esteso l'obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. A partire da determinate date, i soggetti passivi IVA devono emettere un "documento commerciale" al posto dello scontrino o ricevuta fiscale. Viene evidenziata la necessità di aggiornare i driver per i registratori telematici. Il testo dettaglia diverse implementazioni, inclusa la gestione della Lotteria Scontrini, che permette ai clienti privati di associare un codice alla vendita per pagamenti elettronici. Vengono inoltre illustrate le procedure per la gestione dei resi t...
4.55 Classificazione Articoli a cinque livelli - Business Cube - Business Experience
Questo episodio descrive una funzione software per la classificazione degli articoli, che consente agli utenti di organizzare gli articoli su cinque livelli distinti. Ogni livello può avere un codice alfanumerico di quattro caratteri e l'utente può aggiungere descrizioni, note e immagini a ciascuna classificazione. Il sistema supporta un ordinamento personalizzabile degli articoli, indipendente dai codici di classificazione, con una funzione dedicata per riordinare la struttura ad albero dopo le modifiche. È anche possibile aggiungere descrizioni multilingue. L'assegnazione delle classificazioni può avvenire direttamente dall'anagrafica articoli o tramite una...
4.50 Conto Lavoro Attivo Manuale - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive in dettaglio il "Conto Lavoro Attivo Manuale", una funzionalità che consente agli utenti di modificare i riferimenti dei documenti di trasporto (DDT) ricevuti per lavorazioni esterne. Questa gestione offre la flessibilità di variare quantità e materiali consumati per un prodotto finito reso, rimanendo collegati al magazzino del cliente, pur essendo disaccoppiata da produzione e commesse. Viene spiegato il flusso documentale, dall'arrivo dei materiali dal cliente fino al reso dei prodotti lavorati o non lavorati, evidenziando le possibilità di intervento manuale sui dati. Il sistema si basa...
4.51 Inizializzazioni Comuni Globali - Business Cube - Business Experience
Questo episodio documenta le funzionalità di configurazione di un sistema software, probabilmente Business Cube, focalizzandosi sull'inizializzazione dei parametri comuni e globali. Viene spiegato come gestire e configurare i sistemi di sconto (generici, specifici, cumulativi o sostitutivi) con opzioni di priorità e applicazione, inclusa la gestione avanzata di prezzi e sconti. Il documento descrive anche la configurazione di modelli di documento, le impostazioni per i codici di destinazione, le valute aziendali, e la definizione delle lunghezze per campi come serie di do...
4.52 Modelli Documento - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive l'introduzione e la gestione dei Modelli Documento in un sistema software chiamato Business, aggiornato al 26 agosto 2020. Questa nuova funzionalità, disponibile da Cube2Sr3 e che richiede il Modulo Base, permette di collegare tra loro il tipo documento, la serie e il tipo bolla fattura, facilitando e standardizzando la creazione di offerte, ordini e documenti. Viene illustrato il processo di attivazione che genera automaticamente modelli dalle combinazioni esistenti, contrassegnando come obsoleti quelli non utilizzati di recente. La gestione avviene tramite una nuova voce di menu (1-6...
4.53 Gestione Magazzini, Depositi e Terzisti - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive un programma software per la gestione di magazzini, depositi e terzisti, essenziale per la contabilità di magazzino. Viene spiegato come inserire, modificare e annullare queste entità, assegnando un codice e una descrizione. Il programma distingue tra diverse tipologie di magazzino, come "Merce propria" o "Merce altrui", con implicazioni sulla gestione dell'inventario e dei dati LIFO. Vengono inoltre illustrate funzionalità avanzate relative alla pianificazione MRP, alla gestione delle ubicazioni dinamiche...
4.40 Tipi di Bolle e Fatture - Business Cube - Business Experience
L'episodio è una guida dettagliata per la configurazione di "Tipi Bolle/Fatture" all'interno di un programma gestionale. Spiega come creare, modificare, cancellare e duplicare diverse categorie di documenti di vendita e acquisto, come bolle e fatture, per scopi organizzativi e contabili. La configurazione consente di automatizzare l'inserimento di dati specifici come contropartite, magazzini, causali e centri di costo, garantendo una gestione differenziata di documenti quali proforma, fatture con IVA ad esigibilità differita, o quelle relative a trasportatori e operazioni extra-CEE. L'obiettivo è ottimizzare i processi di fatturazione e contabilizzazione, adattandoli alle div...
4.41 GAV Gestione Avanzata Varianti - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive in dettaglio le funzionalità e le procedure per la gestione avanzata delle varianti di prodotto all'interno di un sistema software. Vengono illustrate le modalità di impostazione delle anagrafiche articolo modello, specificando come definire le basi per la codifica e la descrizione, e se il codice dovrà includere un progressivo. Si spiega come configurare le varianti stesse, comprese quelle che influenzeranno il codice finale e come gestire i valori possibili, fino a 18 per configurazione. Il documento evidenzia anche la gestione dei prezzi di vendita legati alle varianti, la possibilità di ge...
4.42 Parte 1 Business e Magazzino Automatico Modula - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive l'integrazione del sistema gestionale "Business" con i magazzini automatici, in particolare con Modula. Viene spiegato come questa integrazione avvenga tramite un database di interscambio bidirezionale, consentendo a entrambi i sistemi di leggere e scrivere dati. Il testo illustra i programmi e le tabelle fondamentali per la configurazione, l'invio e la ricezione degli esiti delle richieste di movimentazione, e la gestione delle giacenze. Inoltre, dettaglia le implementazioni necessarie all'interno di "Business" per supportare tale integrazione, come la definizione dei magazzini Modula e la gestione degli articoli. Viene anche specificato...
4.43 Parte 2 Business e Magazzino Automatico Modula - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive l'integrazione del sistema gestionale "Business" con i magazzini automatici, in particolare con Modula. Viene spiegato come questa integrazione avvenga tramite un database di interscambio bidirezionale, consentendo a entrambi i sistemi di leggere e scrivere dati. Il testo illustra i programmi e le tabelle fondamentali per la configurazione, l'invio e la ricezione degli esiti delle richieste di movimentazione, e la gestione delle giacenze. Inoltre, dettaglia le implementazioni necessarie all'interno di "Business" per supportare tale integrazione, come la definizione dei magazzini Modula e la gestione degli articoli. Viene anche specificato...
4.44 Gestione Listini Prezzi - Business Cube - Business Experience
L'episodio fornisce una panoramica dettagliata di un programma di gestione dei listini prezzi, specificamente per la funzione di variazione prezzi. Questo strumento, che richiede i moduli "Commerciale Base" e "Commerciale Avanzato", consente di aggiornare e creare listini generici e specifici per clienti o fornitori, partendo da listini preesistenti o calcolando da costi. È possibile applicare filtri per diverse caratteristiche, come codici promozione o articoli, e scegliere tra variazioni automatiche o controllate. Il processo supporta la gestione di valute estere, l'applicazione di percentuali o valori di incremento, e...
4.45 Stampa e Gestione Listini Articoli - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive le funzionalità di un software gestionale, focalizzandosi sulla stampa e gestione dei listini prezzi e sconti. Il primo estratto illustra dettagliatamente le opzioni per configurare la stampa dei listini, inclusi filtri per data, lingua, cliente/fornitore, tipi di prezzo e sconti, e la possibilità di modificare i listini direttamente su una griglia. Vengono specificate le condizioni per la visualizzazione e la modifica dei dati sulla griglia, con indicazioni visive per le variazioni. Il secondo estratto introduce brevemente il "Registro di Business", un componente per la ...
4.46 Indice di Rotazione - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive un programma software progettato per la visualizzazione e stampa delle schede di movimentazione degli articoli di magazzino. Offre diverse modalità di visualizzazione, tra cui per articolo/magazzino, per conto/articolo/magazzino, per lotto, per commessa, per matricola e per ubicazione, supportando anche il calcolo e l'analisi degli indici di rotazione. Il sistema permette di filtrare i dati per periodo, magazzino, articolo, cliente/fornitore, lotto, commessa, matricola, ubicazione e tipo di documento, oltre a specificare l'ordinamento. La stampa su griglia consente l'interazione diretta con i documenti e...
4.47 Gestione e Importazione da E-COMMERCE - Business Cube - Business Experience
Questo episodio illustra un modulo di collegamento progettato per integrare un sistema di gestione aziendale (Business) con applicazioni esterne di raccolta ordini, come siti di e-Commerce o app mobili. La funzionalità principale si articola in due programmi distinti: uno per la gestione del database di transito, che consente la creazione e la connessione a un database intermedio su SQL Server, e l'altro per l'importazione dei dati (clienti, destinazioni, ordini, lead, offerte) nel sistema Business. Vengono dettagliate le opzioni di configurazione e i requisiti per l'installazione e l...
4.48 Gestione e Applicazione delle Promozioni Commerciali - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive le diverse modalità di gestione delle promozioni all'interno del software Business. Vengono illustrate le opzioni configurabili "Abilita_Promozioni" e "Promozioni_come_Rel10", che determinano il comportamento del sistema in presenza di offerte. A seconda della combinazione di queste impostazioni, il programma può avvisare automaticamente l'operatore, applicare promozioni solo su input manuale, o ricercare prezzi/sconti basandosi su un codice promozione specifico. Il testo fornisce esempi pratici per ciascuna configurazione, mostrando come impostare prezzi e sconti promozionali e la loro precedenza rispetto alle condizioni "classiche". Si sp...
4.49 Variazione Campi Particolari - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive un programma software che permette la modifica di campi specifici relativi agli articoli, con particolare enfasi sul "Moltiplicatore prezzo/quantità". Questo strumento è utile per articoli di basso valore o con prezzi che necessitano di maggiore precisione, in quanto può ricalcolare i prezzi e i costi unitari in vari archivi, inclusi listini e documenti già emessi. Inoltre, il programma consente di variare la gestione dell'articolo (come commessa o lotto), anche se con restrizioni se l'articolo è già stato movimentato in determinate tabelle, per evitare problemi di disallineamento dei dati. Infine, è possibile modificare l'unità...
4.34 Fatturazione Differita - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive in dettaglio la funzionalità di un programma di Fatturazione Differita, che permette di elaborare e stampare fatture a partire da bolle/DDT di vendita precedentemente inserite, con opzioni per la selezione, ricalcolo, ristampa e cancellazione dei documenti. Vengono illustrate le condizioni per l'emissione di fatture riepilogative multiple per lo stesso cliente e la gestione di spese aggiuntive, nonché la fatturazione di documenti creati con sistemi di vendita al dettaglio. Inoltre, il documento introduce il Registro di Business, un sistema gerarchico centralizzato per la configurazione dei parametri del software, che consente la personalizzazione basata su...
4.35 Fattura Proforma - Business Cube - Business Experience
L'episodio fornisce istruzioni dettagliate relative alla gestione delle fatture proforma all'interno di un sistema software, spiegando come crearle, i prerequisiti necessari, e la loro relazione con la gestione degli ordini e del magazzino. Viene evidenziato che le fatture proforma non scaricano il magazzino né evadono direttamente gli ordini, ma possono essere utilizzate per generare fatture definitive. Il documento descrive inoltre le limitazioni del sistema relative alla duplicazione delle fatture proforma e le migliorie introdotte nelle versioni più recenti per prevenire duplicazioni indesiderate. Infine, una sezione separata illustra co...
4.36 Conto Fatturazione - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive le funzionalità di gestione del "Conto fatturazione" all'interno di un sistema software, evidenziando come sia possibile fatturare a un soggetto diverso dal cliente che riceve il bene o servizio, tipicamente una società finanziaria o di leasing. Viene spiegato l'utilizzo del campo "Conto fatturazione" e le sue implicazioni nel flusso documentale, dall'offerta alla fattura differita. La documentazione illustra tre scenari principali (A, B, C), regolati dall'opzione di registro "UsaContoFattDoc", che determinano le modalità di intestazione e contabilizzazione dei documenti, e le loro conseguenze per le fatture immediate e le note di accredito. Infine, si men...
4.37 Gestione Vettori e Spedizionieri - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive un programma software per la gestione dei vettori e spedizionieri, utilizzato per fatture, bolle e ordini. Questo sistema permette di calcolare automaticamente le spese di trasporto e di contrassegno, basandosi su diversi scaglioni di prezzo legati a peso o valore della merce, e include opzioni per costi fissi o minimi. L'intero processo è configurabile tramite il Registro di Business, una sezione centralizzata per la gestione dei parametri che può essere personalizzata per operatori, aziende o tipi di documento. Le funzionalità sono integrate con altri moduli aziendali per ottimizzare le...
4.38 Resoconto Date Consegna - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive una funzione software pensata per stimare rapidamente la prima data di disponibilità di un prodotto e confrontarla con le scadenze degli impegni cliente. Il programma, disponibile in sezioni come Gestione Ordini e Anagrafica Articoli, calcola questa data tenendo conto della produzione/ordine (con tempi basati su RR Fence e FP Fence) e della disponibilità effettiva, evidenziando eventuali ritardi. Vengono illustrate le diverse informazioni visualizzate (come disponibilità, ordini e documenti di magazzino) e le funzionalità per approfondire i calcoli o confermare le modi...
4.39 Oggetti OLE - Business Cube - Business Experience
L'episodio descrive in dettaglio numerose opzioni e impostazioni configurabili all'interno di un sistema software, presumibilmente un ERP o un gestionale, come Business Cube. Queste opzioni coprono vari moduli e funzionalità, inclusi la gestione dei documenti (ad esempio, fatture e ordini), la contabilità, la logistica, la produzione, e le interazioni con il cliente. Le impostazioni permettono di personalizzare il comportamento del software, come la gestione di dati sensibili (prezzi e sconti), le regole di sincronizzazione, i controlli di validazione (ad esempio, sul fido del cliente o sul sottocosto), e la generazione automatica di...
4.25 Gestione e Stampa della Prima Nota Integrativa - Business Cube - Business Experience
L'episodio spiega come ottenere un bilancio di periodo accurato all'interno di un software gestionale, superando i limiti della "prima nota" standard. Spiega che la stampa di un "bilancio contabile" basato solo sulla prima nota è incompleta, in quanto non considera elementi essenziali come rimanenze, ratei e ammortamenti. Per ovviare a ciò, il sistema introduce la "prima nota integrativa", un archivio separato dove registrare queste voci aggiuntive senza alterare le registrazioni civilistiche. Il documento fornisce le istruzioni operative per inserire e stampare un bilancio che includa entrambe le fonti di dati, as...
4.26 Generazione Ratei e Risconti: Guida Completa - Business Cube - Business Experience
L'episodio fornisce una guida dettagliata all'uso di un programma per la generazione automatica di ratei e risconti nella contabilità. Spiega come lo strumento gestisca sia la prima nota ufficiale sia le registrazioni integrative, considerando specifici criteri di data di competenza economica per costi e ricavi. Il software può eseguire quattro diverse elaborazioni per coprire tutte le tipologie di ratei e risconti, siano essi attivi o passivi, anticipati o posticipati. Vengono illustrate le condizioni precise per la generazione di ciascuna tipologia di registrazione, sottolineando l'importanza delle impostazioni di contabilità generale. Il documento men...
4.27 Contabilizzazione Stanziamenti e Operazioni Contabili - Business Cube - Business Experience
L'episodio spiega una funzione software progettata per la contabilizzazione degli stanziamenti, aggiornata al 23 agosto 2021 e che richiede il modulo "Commerciale Base". Questo programma automatizza la generazione di registrazioni contabili per fatture e note di credito da emettere o ricevere, basandosi su documenti di trasporto (DDT) non ancora fatturati. Gli utenti possono specificare periodi di competenza, date di registrazione e scegliere di generare registrazioni di storno automatiche. La funzionalità permette di selezionare diversi tipi di operazioni, come DDT emessi o ricevuti e resi clienti/fornitori, e di f...
4.28 Gestione e Tipologie di Partite Contabili - Business Cube - Business Experience
L'episodio tratta di un sistema di contabilità per monitorare e gestire le fatture e i pagamenti associati, particolarmente utile per le aziende. Questo metodo permette di tracciare lo stato (aperte o saldate) delle transazioni relative a clienti e fornitori, inclusi insoluti e acconti. Ogni transazione è identificata da un "numero partita", che combina il numero del documento, una serie alfabetica e l'anno di emissione. Il sistema distingue tra un "partitario cronologico" (un elenco di movimenti contabili in ordine di data) e un "partitario a partite" (movimenti raggruppati per numero di partita per mostrare saldi ape...
4.29 Sbloccare Castelletti: Guida alla Fatturazione Differita - Business Cube - Business Experience
L'episodio spiega la funzione: "sblocca castelletti" all'interno di un sistema software, con l'ultimo aggiornamento datato 06/11/2012. Questa funzionalità permette di modificare l'importo di una fattura o nota di accredito ricevuta, discostandosi dal totale di un documento di trasporto (DDT) correlato. Viene evidenziato come l'uso sia limitato a fatture e note di accredito ricevute, non applicandosi a DDT ricevuti o documenti emessi. La procedura richiede di operare dalla fatturazione differita interattiva, aggiungendo il DDT e attivando l'opzione "sblocca castelletti" nel piè di pagina. Questo consente di inserire manualmente spese aggiuntive e di...
4.30 Stampa Bilancio Contabile: Funzioni e Personalizzazioni - Business Cube - Business Experience
L'episodio spiega in dettaglio un programma software per la stampa di bilanci contabili. Questo strumento consente la generazione di situazioni economiche e patrimoniali, includendo diverse tipologie di bilanci come quello a sezioni contrapposte, in forma continua/scalare e mensilizzato. Il programma offre la possibilità di effettuare elaborazioni preliminari quali il calcolo di ratei, risconti, ammortamenti e stanziamenti, oltre a gestire la riapertura virtuale dei clienti per le ricevute bancarie non scadute. Viene anche menzionata la capacità di personalizzare le stampe tramite il Registro di Business, con un aggiornamento del 05/01/2022. Le funzionalità cop...
4.31 Gestione delle Valute Estere - Business Cube - Business Experience
L'episodio fornisce una guida dettagliata a un programma informatico per la gestione delle valute estere. Spiega come l'applicazione gestisca le tabelle delle valute, inclusi Dollari USA e Yen, e i loro tassi di cambio rispetto all'Euro o alla valuta di conto definita. Vengono descritti campi essenziali come il codice valuta, la sigla, la descrizione, il cambio fisso (utile per il periodo Lira-Euro), il cambio con Euro e l'indicazione se una valuta è parte dell'Unione Monetaria Europea. Sono illustrate a...