Resistenza
🎙️ Questo è un atto di resistenza. Se ti parla, sostienilo diventando supporter 👉 https://www.spreaker.com/podcast/resistenza--6669792/support o con una offerta libera 👉 https://ko-fi.com/resistenza2025 Viviamo tempi complessi. Tempi in cui i diritti che credevamo acquisiti vacillano sotto l'avanzata di politiche autoritarie, il capitalismo mostra le sue crepe più profonde, e il controllo di massa diventa sempre più pervasivo. In questo scenario, informarsi, discutere e reagire non è solo un diritto: è un dovere."Resistenza" è un blog di educazione civica e consapevolezza politica.Qui troverai riflessioni su democrazia, diritti civili, economia e società, con un approccio chiaro e accessibile a tutti. Se pensi che...
Sesso e silenzi leducazione negata
Una generazione che non ha imparato l’amore sui banchi ma davanti a uno schermo. Cinque riflessioni vive sull’educazione sessuale e sentimentale che non ci hanno dato, sul sentirsi corpo, desiderio, rispetto. Dal cinema trash degli anni 70 alle barzellette hot, dalla “teoria gender” al silenzio scolastico: cinquemila battiti di verità, senza filtro. Per genitori, figli, insegnanti — e chiunque non voglia arrangiarsi più con l’imbarazzo.
________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta
Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA U...
Essere buoni senza Dio
Margherita Hack diceva: “Non ho bisogno di una religione per essere una brava persona”. In questo podcast esploriamo il significato profondo di quella frase: come vivere una vita etica, responsabile e piena senza delegare il bene a un dio o a un dogma.
Se ti sei mai chiesto se la bontà dipende dalla fede, o come costruire una vita piena senza dover obbedire a regole imposte dall’alto, questo episodio è per te.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta
Q...
Non sei solo
Una lettera aperta a chi non trova il coraggio
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/resistenza--6669792/support.
Definisci Bambino
ISCRIVITI O ABBONATI PER PIANTARE ALBERI! Il pericolo della deumanizzazione e la certezza di un g3n0cidi0 che ci chiama tutti sul palco degli imputati. In Palestina sta succedendo qualcosa di grave di cui verremo chiamati a dare conto tra cento anni. La storia, cosa ricorderà di noi?
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 ________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta
Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne part...
Riempire le crepe: fragilità, trasformazione e la forza di fermarsi
Un frammento di Eraclito, il lutto per la morte del padre, un canale YouTube che non decolla, l’ossessione per la resilienza e il silenzio dei numeri. Questo episodio è una resa che non è sconfitta: è una pausa consapevole, un atto di ascolto. Un tentativo di trasformare le crepe in qualcosa che tenga insieme, come nel Kintsugi giapponese. Un invito a ripartire — non da soli, ma insieme.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fa...
Tra i fan di Mortebianca e Rick Dufer: la battaglia che distrugge il vero dialogo
📌 DuFer pubblica un video sull’Iran. Mortebianca risponde. Ma sotto ai video, si scatena il tifo da stadio. Insulti, attacchi personali, faide da fandom.
Non è una guerra di idee: è una guerra tra curve digitali. In questo episodio non difendo nessuno — ma attacco un meccanismo tossico che ormai riguarda tutte le community online. Da PewDiePie a Kalel, da SSniperWolf a Padre Kayn, il pensiero critico viene travolto da tifoserie incattivite. E se chi segue i creator più riflessivi si comporta come i fan di QAnon… allora abbiamo un problema.
🎙️ Si può dissentire senza distruggere. Si può criticare senza idolatrare. E...
Cecità, sordità e altre strategie di sopravvivenza
Una signora finge di avere una gemella per non salutare i colleghi. Un uomo si finge sordo per non parlare con la moglie. Sembra comico, ma è una diagnosi sociale precisa: siamo esausti. In questo episodio analizziamo, con ironia e lucidità, cosa c'è dietro queste finzioni quotidiane. Alienazione, ipocrisia, cortesia forzata. Una riflessione a metà tra satira, psicologia e sociologia urbana. Perché a volte, l’unico modo per stare zitti… è fingere di non esserci.
Ascolta, condividi, discuti.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sog...
“Ti ha rubato il lavoro?” – No fratè, ti ha inculato il sistema.
“Non ti ha rubato il lavoro, ti ha usato come scusa.”
Una riflessione brutale e sincera, tra esperienza personale e analisi sociale. Dall’Italia alla Germania, tra ristoranti, sfruttamento e ipocrisie che non vogliamo vedere: questo episodio smonta la retorica del "ce lo portano via" e mostra cosa c'è davvero dietro il gioco sporco del capitale. Un monologo per chi ha il coraggio di guardare in alto invece che in basso. Perché finché ci scanniamo tra poveri, chi ci sfrutta può dormire sonni tranquilli.
Ascolta, condividi, discuti.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caff...
La civiltà della Reciprocità
Dall’occhio per occhio al welfare state: un viaggio narrativo e lucido attraverso la storia della reciprocità. Non è bontà, non è carità: è la tecnologia sociale che ha permesso alle società umane di non sbranarsi. Dal codice di Hammurabi alla previdenza pubblica, dalla vendetta alla mutua, questo episodio smonta l’illusione dell’individualismo e mostra come anche la gratuità abbia le sue radici in una logica precisa.
Un racconto per chi vuole capire perché, senza reciprocità, si torna alla giungla.
Voce, parole e sguardo disilluso, ma necessario.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese htt...
Tradizioni e tradimenti
La tradizione come strumento di controllo e conformismo. Un invito a vivere la propria unicità contro l’omologazione sociale e culturale.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il nostro piccolo bosco su Treedom.
👉 Scopri come partecipare al progetto green →...
Meme, corna e giudizi veloci
Un abbraccio sullo schermo durante un concerto dei Coldplay fa esplodere il web: lui CEO, lei HR, entrambi sposati… ma non tra loro.
Meme, indignazione, articoli ovunque. Ma perché ci interessa così tanto?
In questo episodio smascheriamo il vero meccanismo dietro l’ossessione collettiva per gli scandali facili: il piacere del giudizio, il circo dell’indignazione algoritmica, la nostra dipendenza da contenuti superficiali.
Un’analisi in stile Rick DuFer e Luca Bizzarri che mette a nudo non loro… ma noi.
Spoiler: il problema non è l’abbraccio. Il problema è che continuiamo a guardare.
Questo é un atto di Resistenz...
Alla ricerca di Tadzio
Tutti cerchiamo Tadzio. Ma chi è davvero? In questo episodio esploriamo la figura simbolica del giovane ideale, da La morte a Venezia di Thomas Mann al nostro rapporto malato con la bellezza, il tempo che passa, l’identità che vacilla. Un racconto denso e coinvolgente che intreccia psicologia, sociologia e filosofia per capire perché rincorriamo ciò che non possiamo avere — e perché, forse, non potremmo farne a meno.
Perfetto per chi ama riflettere sui desideri, le ossessioni e le illusioni della nostra epoca.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/r...
Calcio, tiare e omofobia
Pedro posta la foto del figlio con una tiara, e scatta la solita crociata degli indignati. Ma il problema non è il bambino. È il paese. È chi odia la libertà. È chi non sa fare il padre.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il n...
Non fare figli é un atto d'amore
In questo episodio affrontiamo senza ipocrisie il vero motivo per cui sempre più giovani scelgono di non avere figli. Non è egoismo, non è pigrizia, ma consapevolezza. Oggi fare un figlio significa affrontare pressioni sociali, economiche e psicologiche mai viste prima. I bambini diventano KPI familiari, i genitori si misurano sul successo dei figli, e l’ozio – fondamentale per la crescita – è demonizzato. Con uno sguardo sociologico e psicologico, e un esempio diretto dal mondo della scuola, smontiamo la retorica che accusa i giovani e analizziamo le vere cause di questo cambiamento epocale. Un contenuto per chi vuole capire, non giudicare.
Questo é u...
Quando l'amore é un lusso
Nel 1926, a Berlino, migliaia di cittadini si videro costretti a far sopprimere i propri cani. Non per crudeltà, ma per povertà. Lo Stato aveva imposto una tassa sul possesso di animali domestici, e quando l’amore viene tassato, la tragedia è dietro l’angolo. Questo episodio racconta una storia vera, dimenticata dai libri di scuola ma incisa nella psiche collettiva tedesca. Una storia che oggi si ripresenta sotto altre forme: nelle città dove si lavora in due per potersi permettere una casa; nei genitori che rinunciano al tempo con i figli per coprire un affitto; nelle scelte invisibili che ogni giorno ci porta...
Le Identità deboli temono il mondo
Esiste un modo per restare fedeli alle proprie radici senza chiudersi al mondo? In questo episodio ti racconto cos'è una comunità glocale, tra filosofia, psicologia e la festa di San Teodoro a Sorrentini. Una riflessione urgente sull’identità nel mondo iperconnesso. Perché chi sa da dove viene, non ha paura di dove sta andando.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
Egomaniaci al governo
Un monologo narrativo sullo scontro tra Musk e Trump, simbolo estremo del capitalismo egomaniaco che trasforma la politica in culto, i social in armi, e la vergogna in show.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il nostro piccolo bosco...
La retorica del Fascismo Rosso
Cosa si nasconde dietro l’espressione “fascismo rosso”? In questo episodio smontiamo una delle trappole retoriche più tossiche del dibattito pubblico. Psicologia, ideologia e propaganda.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il nostro piccolo bosco su Treedom.
👉 Scopri come pa...
L'inventrice dimenticata
Era nera. Era donna. E ha osato inventare qualcosa che milioni di persone usano ancora oggi. Ma nessuno conosce il suo nome. In questo episodio raccontiamo la storia dimenticata di Anna M. Mangin: educatrice, attivista e inventrice, oscurata dal razzismo e dal sessismo. E riflettiamo su cosa significa davvero emancipazione femminile, oggi.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 T...
Quando Einstein scrisse a Freud
Einstein scrive a Freud. Tema: la guerra.
Nel 1932, in un mondo sull’orlo del baratro, due giganti del pensiero si scambiano una lettera che ancora oggi brucia per lucidità e verità.
Einstein chiede: “Possiamo liberarci dalla guerra?”
Freud risponde con la psicoanalisi: “L’aggressività fa parte dell’uomo, ma possiamo trasformarla.” 🎧 In questo episodio raccontiamo il loro dialogo, lo contestualizziamo, lo attraversiamo. E proviamo a rispondere alla domanda che resta ancora viva: la guerra è inevitabile? O è una costruzione sociale?
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
...
Anestetico per la coscienza
Una riflessione durissima e necessaria: cosa succede nella mente di chi si commuove con Che Dio ci aiuti e poi chiede di affondare i migranti? Le fiction anestetizzano la coscienza?
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025
_______________________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il nostro piccolo...
Parliamo di Bibbiano
Cosa resta dopo Bibbiano, ora che il processo si è chiuso con un’assoluzione generale? In questo episodio smontiamo la narrazione tossica che ha infiammato l’Italia e riportiamo al centro chi è stato davvero colpito: i minori coinvolti, le famiglie fragili, un sistema di tutela che troppo spesso fallisce in silenzio.
Un viaggio scomodo tra errori professionali, mancanza di vigilanza, strumentalizzazione politica e abusi mediatici. Oltre le fake news, oltre gli assoluzionismi.
Serve più verità, più coraggio, più etica. E serve ora.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/re...
Parlateci di Bibbiano
Il processo Bibbiano è finito: assoluzioni per tutti gli imputati. Il vero scandalo? La campagna d’odio costruita su bugie. Nessun abuso. Nessun “sistema”. Solo fango, slogan, disinformazione. In questo episodio smontiamo la narrazione tossica costruita attorno al caso Bibbiano e analizziamo il meccanismo con cui la politica ha cavalcato il dolore per guadagnare consenso. 💬 Con nomi, parole, date e responsabilità chiare:
da Meloni a Salvini, da Di Maio ai media compiacenti.
⚖️ La giustizia ha parlato. Ora è il momento della responsabilità pubblica.
E una parola sola ha senso in questo momento: Scusa.
🎧 Ascolta. Rifletti. Condividi. 📩 Seguimi per altri approfondimenti s...
Figli e diploma
“Il giorno del mio diploma ero solo. Oggi ci sono coriandoli, prosecco e droni. Ma chi stiamo festeggiando davvero?”
Un episodio sincero e diretto che indaga il bisogno sempre più forte dei genitori di essere visti mentre celebrano i successi dei figli. Tra parenting narcissism, intimità performativa e una generazione che fatica a tollerare il silenzio, esploriamo cosa stiamo trasmettendo davvero ai nostri ragazzi. Con riferimenti a studi di Wendy Grolnick, Eva Illouz, Jean Twenge e Sherry Turkle, questo episodio parla di amore, ma anche di ansia, riconoscimento, e dell’infantilizzazione degli adulti.
🎯 Per chi si chiede se stiamo educ...
Siamo tutti Don Abbondio?
🎙 E se fossimo tutti Don Abbondio?
In questo episodio smontiamo una delle frasi più italiane della letteratura – «Avrei voluto vedere voi» – e la confrontiamo con la realtà di oggi: evasione fiscale, raccomandazioni, piccoli compromessi quotidiani.
Manzoni aveva già visto tutto. Noi abbiamo solo trovato un modo per chiamarlo “normalità”.
👁🗨 Condividi se anche tu ne hai sentita una così: “Lo fanno tutti.” “Cos’altro potevo fare?” “Almeno io non rubo.”
🧠 Un viaggio tra letteratura e attualità, per capire perché in Italia il conformismo è ancora la scelta più sicura.
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https...
elogio dell'ignoranza
Un dialogo che rovescia i pregiudizi: l’“ignoranza” non è più stigma ma strumento di conoscenza. Attraverso aneddoti, esempi storici e sociologici, esploriamo come l’errore e la capacità di riconoscere i propri limiti siano essenziali per una cultura critica e una democrazia sana. In Italia, dove analfabetismo funzionale e manipolazione mediatica restano sfide aperte, diventa urgente rivalutare la funzione educativa dell’errore e farne leva di crescita individuale e collettiva.
________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne p...
Infanzia sotto pressione
📚 “Devi goderti la vita.”
Lo ha detto Joël Dicker al Salone del Libro 2025. A un bambino. E sembrava una carezza.
Ma in realtà era un pugno. Perché oggi, dire una cosa così semplice è un atto di resistenza. In questo episodio rifletto su quanto sia diventato radicale il buon senso, e su come anche le parole più leggere possono scardinare un sistema che pesa tutto in termini di prestazione, crescita e merito.
👉 Se sei stanco di vivere come se fossi sempre in ritardo, questo episodio è per te.
☕ Questo è un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un ca...
Un esaltato come presidente
Trump non è pazzo. È il prodotto perfetto.
Coerente con il capitalismo che lo ha generato, con i vuoti che riempie, con un sistema che non premia la verità ma chi sa venderla meglio. In questo episodio smonto l’idea rassicurante che Trump sia solo “folle” o “estremo”. Perché se lo fosse davvero, non avrebbe vinto. Né la prima volta. Né adesso.
Parliamo di potere, speculazione, meme-coin, guerra, presidenza come impresa privata e consenso come brand. 👉Se ti interessa capire cosa sta diventando la politica, questo è il posto giusto.
☕ Questo è un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese:
...
Il libro che mi ha graffiato l’anima a 12 anni
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 Nel 1992 ho letto La promessa di Hamadi a scuola. Avevo 14 anni e non sapevo ancora dare un nome alla parola “ingiustizia”. Questo libro lo ha fatto per me. Un racconto sulla migrazione, sulla dignità, sulla scelta di non restare in silenzio. Non è famoso, non è cool, ma mi ha lasciato un graffio dentro. E oggi, a distanza di trent’anni, è ancora lì.
________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono leg...
Il fallimento della scuola
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 Marcello ha 18 anni e una frase che ti resta addosso: "Non voglio un voto, voglio solo essere guardato." In questo video raccontiamo perché sempre più giovani si sentono invisibili a scuola, e come la psicologia di comunità può offrire risposte concrete. Parliamo di ascolto, riconoscimento, disagio adolescenziale e del rischio di un sistema educativo che corre troppo per vedere davvero chi ha davanti. Dati, storie vere e progetti che funzionano ci aiutano a capire cosa possiamo fare — genitori, insegnanti, adulti — per non lasciare i...
Casa bianca in vendita
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese: ☕ https://ko-fi.com/resistenza2025 Donald Trump ha trasformato la presidenza degli Stati Uniti in un vero e proprio impero finanziario. Dalla sua memecoin $TRUMP, lanciata mentre correva per il potere, alle operazioni immobiliari mascherate da strategia geopolitica, tutto porta a una domanda inquietante: la Casa Bianca è ancora un’istituzione o è diventata un asset? Questa inchiesta racconta il lato oscuro della politica americana, dove non contano più gli ideali o la sicurezza nazionale, ma solo il profitto.
👉 Il presidente è il banco. La guerra è una leva. Noi siamo le fiche...
Stai fingendo anche tu
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 il mondo in cui viviamo é un luogo in cui la realtà è solo una recita: tutti fingono, nessuno osa dire la verità. Questo video esplora il concetto di ipernormalizzazione, quella tensione invisibile che logora le nostre vite e ci spinge a indossare maschere ogni giorno. Scopri come riconoscere questa finzione collettiva e perché rompere il copione può essere l’inizio di una vera libertà.
📚 Per approfondire Se questo testo ti ha parlato, se hai sentito che qualcosa ti tocca nel profondo, ecco alcune le...
Stellette e arcobaleni
Questo é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 Lettera aperta, feroce e sarcastica, a un generale (e a tutti quelli come lui) che ridicolizzano il Pride e idolatrano la virilità tossica. Un testo che difende la libertà di essere, smaschera l’ipocrisia militarista e lancia una domanda scomoda: siete mai stati davvero liberi? ________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (lett...
Cuori in vendita
ISCRIVITI O ABBONATI PER PIANTARE ALBERI! Lo chiamano amore. é intrattenimento crudele. Una riflessione senza sconti su come la televisione italiana (ma non solo) sfrutta la solitudine e trasforma la vulnerabilità in spettacolo. ________________________________________________________________
🎥 Benvenutə nel mondo di Sogni di Latta Qui si leggono vite, si piantano alberi, si fanno domande strane… e si costruiscono legami parasociali con un click.
💬 Ti va di farne parte?
🌳 PIANTA UNA FORESTA con un click (letteralmente!) Ogni tua interazione aiuta a far crescere il nostro piccolo bosco su Treedom.
👉 Scopri come partecipare al progetto green → youtu.be/fXEkgWszgwM
💛 SOSTIENI IL CANALE con meno di un caffè a...