Il Maratoneta
Il Maratoneta, rubrica di approfondimento settimanale a cura di Mirella Parachini sulle tematiche e le iniziative promosse dall'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.Interviste, analisi e aggiornamenti per portarti nel cuore del dibattito politico.Ascolta la voce dei protagonisti delle campagne e rimani informato sulle attività in corso: una nuova puntata ogni sabato alle 15.30!
Puntata del 18 Ottobre 2025

Con la puntata del 18 Ottobre prosegue l'approfondimento de Il Maratoneta dedicato al XXII congresso dell'Associazione Luca Coscioni.
In apertura sono stati trasmessi i saluti istituzionali di Roberta Tardani ed Enrico Sostegni.
È stato poi dedicato spazio al tema della ricerca, con gli interventi di Anna Rubartelli e Dario Besusso.
In conclusione, le commosse parole di Mario Riccio.
Puntata dell'11 Ottobre 2025

La puntata de Il Maratoneta dell'11 Ottobre ha dedicato spazio alle tematiche del fine vita e della ricerca scientifica, mediante la riproposizione degli interventi di Stefano Massoli, Francesca Marruco e Michele De Luca nell'ambito del XXII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni.
Puntata del 4 Ottobre 2025

In diretta dal XXII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni, gli interventi della segretaria nazionale Filomena Gallo, del tesoriere Marco Cappato e del vicetesoriere Pietro Migliorati.
Puntata del 27 Settembre 2025

In preparazione del congresso di Orvieto dell'Associazione Luca Coscioni, la puntata de Il Maratoneta del 27 Settembre ha ospitato un'intervista a Marco Cappato.
Sono stati in seguito riproposti vari interventi estratti dagli appuntamenti precongressuali, ovvero quello di Barbara Peres (tratto dal webinair "Disabilità e diritti"), di Piero Cipriano e di Claudia Moretti (tratto dal webinair "Salute mentale - ben oltre la psichiatria"), infine di Filomena Gallo e Francesca Re (tratto dall'evento "PMA per tutte").
Puntata del 20 Settembre 2025

Nel corso della puntata de Il Maratoneta del 20 Settembre è stato discusso dell'appuntamento precongressuale sul tema della carne coltivata, mediante un'intervista alla giurista Vitalba Azzollini.
Con l'intervento di Anna Pompili è stato inoltre presentato l'evento "Aborto senza ricovero in Veneto", riguardo l'interruzione di gravidanza farmacologica.
In chiusura di trasmissione, la rubrica mensile in materia di drug policy a cura di Peppe Brescia.
Puntata del 13 Settembre 2025

Continuano gli approfondimenti de Il Maratoneta dedicati agli eventi precongressuali e alle iniziative dell'Associazione Luca Coscioni attualmente in corso.
In merito all'appuntamento in materia di disabilità e diritti, la trasmissione ha ospitato un'intervista a Rocco Berardo.
Con Claudia Moretti sono stati inoltre presentati gli eventi precongressuali sulle questioni relative alla salute mentale e alle terapie psichedeliche.
In conclusione, si è discusso con Fabio Valcanover della raccolta firme per una legge regionale sul fine vita in Trentino-Alto Adige.
Puntata del 6 Settembre 2025

Scaletta della trasmissione:
- Filomena Gallo, segretaria nazionale Associazione Luca Coscioni
- Giada Giorgi, membro di giunta Associazione Luca Coscioni e responsabile delle cellule e delle iniziative territoriali
- Alice Spaccini, coordinatrice italiana della campagna My Voice, My Choice e membro di giunta Associazione Luca Coscioni
- Francesca Re, coordinatrice campagna PMA Per Tutte e membro del consiglio generale Associazione Luca Coscioni
Puntata del 30 Agosto 2025

Scaletta della trasmissione:
- ricordo di Giulia Simi, membro del consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e di Associazione Luca Coscioni
- Giulia Crivellini, avvocata e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
- Gilberto Corbellini, docente di bioetica e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 9 Agosto 2025

Scaletta della trasmissione:
- Giulio Cossu, professore di medicina rigenerativa e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 2 Agosto 2025

Scaletta della trasmissione:
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
- Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Luca Coscioni - Francesca Re, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
In ricordo di Laura Santi - Puntata del 26 Luglio 2025

Puntata dedicata alla memoria di Laura Santi.
Puntata del 19 Luglio 2025

Scaletta della trasmissione:
- Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Luca Coscioni
- Peppe Brescia, membro dell'Associazione Luca Coscioni
- Giovanni Martinotti, professore ordinario di psichiatria presso l'Università di Chieti
Puntata del 12 Luglio 2025

Scaletta:
- Laura Santi, giornalista e membro dell'Associazione Luca Coscioni
- Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Luca Coscioni
- Matteo Mainardi, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 5 Luglio 2025

Scaletta della trasmissione:
- Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Luca Coscioni
- Peppe Brescia, membro dell'Associazione Luca Coscioni
- Stefano Anastasia, garante dei detenuti della regione Lazio
- Franco Corleone, presidente de La Società della Ragione
Puntata del 28 Giugno 2025

Ospiti:
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
- Matteo Mainardi, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
- Rocco Berardo, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
- Claudia Moretti, membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 21 Giugno 2025

Ospiti:
- Enrico Bucci, professore associato presso la Temple University di Philadelphia
- Nicola Fantini, membro del consiglio di amministrazione del CNR
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 14 Giugno 2025

Interventi di:
- Alessandra Arachi, giornalista
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
- Piero Cipriano, psichiatra e psicoterapeuta
- Peppe Brescia, membro dell'Associazione Luca Coscioni
- Pietro Migliorati, vice tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 7 Giugno 2025

Interventi:
- Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
- Gilberto Corbellini, docente di bioetica e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 31 Maggio 2025

Scaletta della trasmissione:
- Sofia Ciuffoletti, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze e presidente de L’Altro Diritto
- Anna Pompili, ginecologa e consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni
- Giada Giorgi, membro di giunta e responsabile delle cellule e delle iniziative territoriali dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 24 Maggio 2025

Ospiti della trasmissione:
- Francesca Re, avvocata e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
- Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'Associazione Luca Coscioni
- Mario Riccio, medico anestesista e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni
Puntata del 17 Maggio 2025

Ospiti della trasmissione:
- Giulia Crivellini, avvocata e membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS
- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS
- Franco Corleone, presidente de La Società della Ragione
- Peppe Brescia, membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS
Puntata del 10 Maggio 2025

Ospiti della trasmissione:
- Thomas Vaccari, professore associato di Biologia Cellulare e Applicata all'Università degli Studi di Milano- Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS