Persone - Un Podcast Comune
Sono Michele e sono qui per raccontare la storia delle persone che ci circondano, spogliando via gli stereotipi e i pregiudizi. Un podcast dove parlo con persone comuni, come te e me. Scoprirai le loro lotte, i trionfi, le passioni e le loro sfide, mostrandoti che spesso abbiamo molto in comune con persone che non conosciamo nemmeno. Mi impegno a rompere gli stereotipi e a promuovere la comprensione e l'empatia. Ogni storia è unica e viene raccontata proprio per mostrare il mondo attraverso gli occhi di qualcun altro.
Ep. 76 - Leonardo, ho sconfitto la c0caina

Dalla droga al pensiero del suicidio, Leonardo ha attraversato momenti estremi, fino a trovare una via d’uscita grazie a San Patrignano.Questa è una storia dura ma vera, che parla di crolli e di ripartenze, di consapevolezza e di lotta quotidiana.Una testimonianza che può dare forza a chi sta cercando di uscire dal buio.
Ep. 75 - Mario, ex ispettore della polizia di stato

Mario Carraretto è un ex poliziotto che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro il crimine se non noto volto del programma televisivo Airport Security. Insieme abbiamo ripercorso alcune delle sue esperienze più significative: dalle operazioni sotto copertura a Fiumicino fino ai retroscena meno noti legati a truffe internazionali, traffico di droga e corruzione interna.
Ma non solo: abbiamo parlato di empatia, giustizia e del difficile equilibrio tra il fare il proprio dovere e comprendere l’umanità dietro chi commette un reato.Una puntata che vi porterà dentro la quotidianità di chi ogni giorno indossa una divisa con responsabilità, dubbi e...
Ep. 74 - Marco, dal kickboxing al traffico internazionale

Una storia fatta di successi, lusso e soldi facili, ma anche di errori, accuse gravi, carcere e solitudine.Marco ci ha raccontato come si passa da un milione e mezzo di euro di fatturato all’essere indagato come spacciatore, da promesse non mantenute a porte sbattute in faccia, da campione dello sport a uomo costretto a reinventarsi da zero.
Ep. 73 - Giulia, il giro del mondo in barca a vela

Lasciare una carriera a Londra per attraversare l’oceano da sola. Giulia è una giovane velista che ha deciso di abbandonare le certezze di una carriera a Londra per inseguire il suo sogno: partecipare alla Mini Transat 2025, una delle regate oceaniche in solitaria più impegnative al mondo.La sua storia è un viaggio attraverso passioni ritrovate, scelte coraggiose e la determinazione di affrontare l'oceano da sola. Abbiamo discusso delle sfide della vela in solitaria, delle sue motivazioni e di come ha trasformato una passione d'infanzia in un progetto di vita.Link ai social:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.y...
Ep.72 - Sabrina, la mia storia oltre la Tourette

Sabrina non è la sua malattia. È una persona che ha scelto di raccontarsiAbbiamo parlato della sua infanzia difficile, del rapporto conflittuale con il padre, della tossicodipendenza, di un matrimonio complicato e dell’amore profondo per suo figlio.
Quello che sentirete è il ritratto di una donna che ha trovato la forza di mostrarsi per ciò che è, oltre ogni etichetta o pregiudizio.
Ep. 71 - Frank, tatuaggi in faccia e pregiudizi

Per la tua sicurezza sul web vai su https://nordvpn.com/persone e ottieni NORDVPN approfittando degli SCONTI esclusivi!#adv
Frank sin da piccolo, si è sentito messo da parte. Crescendo, ha trovato nell’estetica e nel mondo dei tatuaggi una via per farsi notare. Oggi, con il viso e il corpo coperti di tatuaggi, sfida i pregiudizi e dimostra che l'apparenza spesso può ingannare.
Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 70 - Fra & Fra, lasciamo tutto e andiamo a Gran Canaria

Una vacanza di 5 giorni a Gran Canaria si trasforma in un'esperienza di 6 mesi a causa del lockdown. Francesco e Francesca, due anime in cerca di autenticità, scoprono inaspettatamente un luogo che li accoglie e li ispira. Dalle strade di Milano alle spiagge delle Canarie, intraprendono un viaggio di trasformazione personale e condivisa.Durante questo periodo, decidono di creare Casa Mamre, non solo un bed & breakfast, ma un luogo dove ogni ospite si sente ascoltato e accolto. Un rifugio per chi cerca connessione e autenticità, dove l'attenzione e la presenza sono al centro dell'esperienza.Per la tua sicurezza sul web vai su...
Ep. 69 - Francesca, cercavo l'amore, ho trovato mio figlio, poi me stessa

A volte cerchi l'amore in chiunque.E finisci per trovarlo dove meno te lo aspetti.Francesca ha inseguito a lungo relazioni che sembravano promettere felicità, ma che le lasciavano solo vuoti più grandi. È stata una gravidanza inattesa, un cambiamento imprevisto, a rimettere a fuoco la sua vita. E proprio quando aveva smesso di cercare, qualcuno ha trovato lei.
Per la tua sicurezza sul web vai su https://nordvpn.com/persone.podcast e ottieni NORDVPN approfittando degli SCONTI esclusivi! #adv
Link ai SocialInstagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok: https://www.tik...
Ep.68 - Francesco, depressione, fede, speed date e amore

C’è chi fugge per perdersi. E chi parte per ritrovarsi.Francesco nasce in un contesto difficile, dove mancano ascolto e affetto. Ma proprio da lì comincia un viaggio che attraversa la fede, la solitudine, e la ricerca di un senso più profondo.Un cammino che lo porta lontano, e poi a ritrovare sé stesso in un luogo inaspettato.Una storia che parla di trasformazione, di libertà, e di un amore trovato quando aveva quasi smesso di cercarlo.Per la tua sicurezza sul web vai su https://nordvpn.com/persone.podcast e ottieni NORDVPN approfittando degli SCONTI esclusivi!
#advLink ai social...
Ep. 67 - Daniela, mia madre non voleva essere mia madre

Una madre che non voleva essere madre. Un'infanzia passata tra violenze, umiliazioni e silenzi. Daniela è cresciuta senza protezione, senza affetto, trattata come un peso. Tra riti occulti, insulti quotidiani e violenze taciute, ha trovato la forza di spezzare il ciclo e costruirsi una vita da sola.
Questa è la storia di chi, contro tutto e tutti, ha scelto di vivere per sé stessa.
Link ai social:Daniela: https://www.instagram.com/danielamanganini/Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 66 - Nicholas, così ho sconfitto la c0caina

Genitori in prigione, un’infanzia difficile, le prime droghe, l’illusione della cocaina… poi il crollo. I tentativi falliti a San Patrignano, il servizio delle Iene che lo ha esposto pubblicamente, il pregiudizio, le ricadute. Ma anche la forza di ricominciare da solo, a testa bassa, senza clamore.Quella di Nicholas è una storia dura, ma piena di verità. La storia di chi ha toccato il fondo, ma ha deciso di risalire con le proprie gambe. Un racconto senza filtri, fatto di errori, cadute e piccole conquiste quotidiane.Un pezzo di vita che ci ricorda quanto sia fragile il confine tra cadere e...
Ep. 65 - Michelle, la mia transizione

Michelle ha sempre saputo chi fosse, ma il mondo intorno a lei non era pronto ad accettarlo. In questa puntata mi ha raccontato il suo percorso di transizione, fatto di sfide, pregiudizi e momenti di profonda trasformazione. Dall’infanzia segnata dal sentirsi fuori posto, alle prime difficili scelte, fino al riconoscimento della sua vera identità, Michelle condivide la sua storia senza filtri. Un racconto intenso su identità, coraggio e il diritto di essere se stessi, tra difficoltà personali, rapporti familiari e il desiderio di vivere finalmente la vita che ha sempre sentito sua.
Ep. 64 - Lily, Shibari, sessualità, esibizioni e dolore

Lo Shibari non è solo corde e nodi, ma un linguaggio silenzioso fatto di fiducia, controllo e abbandono. In questa puntata ho intervistato un’insegnante di questa pratica giapponese per capire cosa accade nella mente e nel corpo quando ci si lascia legare. Dove finisce il dolore e inizia il piacere? Come si trasforma in un’esibizione artistica? Quanto può spingersi oltre la connessione tra due persone? Un dialogo intenso e senza filtri su relazioni, vulnerabilità e il rapporto con il dolore, tra arte, performance e intimità.Link in Bio:Lily: https://www.instagram.com/banshee.lg/Instagram: https://www.instagram.com/pers...
Ep. 63 - Aydin, sfidare i canoni estetici e sociali

Aydin è una body art performer che ha scelto di trasformare il proprio corpo in un mezzo d'espressione autentico. Senza filtri o pregiudizi, scoprirai il percorso personale e artistico che l'ha portata a vivere questa scelta, invitandoti a riflettere sul significato della libertà di esprimersi. Un dialogo che ti permette di vedere il corpo come un linguaggio e l'arte come un racconto profondo.Link ai Social:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 62 - Stefano, c'ho provato da solo

Crescere in una famiglia segnata dalla tossicodipendenza significa imparare presto a cavarsela da soli. Stefano lo ha capito fin da bambino, con un padre assente e una madre che lottava per sostenere la famiglia. A 14 anni ha iniziato a lavorare, deciso a costruirsi un futuro senza dover dipendere da nessuno.Il basket è stata la sua ancora, l’unico modo per evadere da una realtà difficile. Ma quando la vita lo ha messo davanti a scelte complicate, ha dovuto trovare il coraggio di reinventarsi più volte, tra sacrifici, sogni e fiducia mal riposta.Dall’Italia all’Australia, poi di nuovo in Italia, s...
Ep. 61 - Anonimo, da un prestito al pizzo

Anonimo nasce a Catania in un contesto familiare sereno ma al contempo anche molto severo. La sua vita cambia drasticamente con l'arrivo della pandemia nel 2020: inizia a giocare d'azzardo per noia e finisce intrappolato in una spirale di ludopatia, passando fino a 14 ore al giorno davanti agli schermi. La sua situazione economica peggiora sempre di più e, per cercare aiuto, entra in contatto con uno strozzino tramite un suo amico. Minacciato e in preda alla depressione, Anonimo si ritrova a vivere un'esistenza basata su un vortice di bugie dal quale non riesce ad uscire. Decide quindi di sparire dalla circolazione p...
Ep.60 (Pt.3) - Lorena, tutta colpa di una bugia

Nel terzo e ultimo video dedicato a Lorena, scopriamo con lucida consapevolezza che quella vita di abusi e violenza non ha mai fatto per lei. Sarà una telefonata verso l’Uruguay a cambiare il corso degli avvenimenti, con la scoperta di parenti lontani di cui la ragazza non ha mai saputo l’esistenza. Tra scioccanti ritrovamenti e una relazione alla deriva, Lorena trova la forza in suo figlio per chiedere aiuto. La terapia segnerà l’inizio di una forte rinascita. Link ai social:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tikt...
Ep.60 (Pt.2) - Lorena, tutta colpa di una bugia

In questa seconda parte della storia, Lorena racconta come dalle medie tutto ciò che la circonda assume un altro significato: la scuola non è più piacevole, la ragazza inizia a scomparire per giorni, entra nel tunnel delle droghe leggere e pesanti, cambia spesso frequentazioni amorose con uomini più grandi di lei e viene persino cacciata dagli scout, dove finora aveva trovato riparo e conforto. Il mondo sembra sgretolarsi e Lorena, vittima di violenza domestica, con esso. Link ai social:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 60 (Pt.1) - Lorena, tutta colpa di una bugia

Lorena, sin da piccola è costretta a sottostare ad un vortice di bugie, verità nascoste, violenze e soprusi. La sua storia si dividerà in tre parti, tra diversi traslochi, figure maschili che accompagnano la madre e ricordi vividi del dolore vissuto. Quello di Lorena è un racconto di rinascita e speranza, che passa però anche dalla perdizione, da profondi attacchi di rabbia e da un’adolescenza più che ribelle.
Ep. 59 - Chiara, la morte di mio fratello e l'amore della mia vita

La morte di suo fratello ha segnato la vita di Chiara profondamente, ma da quella tragedia è nata una nuova speranza. Grazie alle sue esperienze dovute al libro dedicato al fratello, Chiara ha conosciuto il suo attuale marito con il quale condivide due figli che riempiono la sua vita. Questa storia ci ricorda che anche nei momenti più difficili possiamo trovare la strada verso la felicità.Se hai bisogno di un supporto psicologico, non temere. Il podcast “Persone” e la piattaforma Psicologi Online ti accompagnano verso il tuo personale percorso di rinascita.Visita il sito https://www.psicologionline.net/ e prenota un prim...
Ep. 58 (Pt.2) - Paola, il carcere mi ha salvato da Alcool e Dr0ghe

In questa seconda parte dell’episodio Paola racconta di aver toccato il fondo, dopo aver capito che gli anni di comunità non erano bastati a guarire le sue ferite interne. La protagonista trova rifugio in una distorta rappresentazione di libertà, seguendo gli stessi schemi che l’avevano intrappolata da bambina. Un nuovo amore violento la trascina nel tunnel delle droghe pesanti e, successivamente, nel carcere di Rebibbia, dove però l’iniziale desiderio di morire si trasforma in un paradossale e inaspettato percorso di rinascita: “le risposte si trovano perché ce l’abbiamo tutti, a me ha salvato l’amore. Menomale che mi hanno arr...
Ep. 58 (Pt.1) - Paola, il carcere mi ha salvato da Alcool e Dr0ghe

Paola, una donna ormai adulta che ripercorre tutta la sua esistenza per poterci offrire una storia di luminosa rinascita. La sofferenza la scuote fin da quando era solo una bambina, inserita in un contesto familiare disfunzionale, senza dialogo né supporto emotivo. All’età di 18 anni Paola contrasta l’eccessiva rigidità del padre iniziando una burrascosa relazione con Luca, suo futuro marito, vivendo una vita amorosa apparentemente perfetta. Molto presto però, nella giovane coppia, si insidiano i primi problemi di dipendenza, sia affettiva sia derivata dall’abuso di sostanze. Solo quando trova il coraggio di comunicare la propria indicibile sofferenza e di chieder...
Ep. 54 (Pt.3) - La testimonianza del Papà di Mirko

Dopo aver ascoltato Mirko, un ragazzo con un passato segnato da dipendenze e reati, ho sentito il bisogno di approfondire ciò che si cela dietro la sua storia. Durante la sua intervista, un nome è tornato più volte, accompagnato da accuse e recriminazioni: quello di suo padre. È stato dipinto come il responsabile di molte delle sue sofferenze, ma ogni racconto ha più di una faccia. Ho deciso quindi di incontrarlo, spinto dalla curiosità di scoprire cosa si nasconde davvero dietro queste parole e di dare voce a una verità che, forse, è ancora tutta da svelare.
Questo contenuto è sponsorizzato da Psicologi Online, il...
Ep. 57 - Chiara, così mi è cambiata la vita

Chiara è una giovane donna che ci racconta come la spiritualità e il buddismo abbiano completamente stravolto la propria vita. È la narrazione di una rinascita interiore, di una self-made woman che ha compreso i propri limiti e le proprie potenzialità, sfruttandole al meglio per costruire giorno dopo giorno la vita che tanto desiderava. Dopo aver subito una perdita importante, Chiara avverte la necessità di incanalare tanto dolore in qualcosa che potesse elevare la sua anima, trovando di conseguenza soluzione nella pratica del buddismo. È solo attraverso il significato di Buddità, il percorso di fede e la recitazione del “Sutra del Loto” che la nostra pro...
Ep. 56 - Giuseppe, incursore della Marina militare

Giuseppe è un incursore della marina militare che racconta la propria storia come rappresentante della nostra Nazione. Ciò che lo contraddistingue non sono solo le difficili, ma soddisfacenti, campagne che ha condotto nel corso della sua carriera, dalle operazioni speciali nel battaglione San Marco prima di divenire incursore, passando per l’esperienza in Libano in precarie condizioni igienico-sanitarie, alla missione con la NATO. La grande peculiarità di Giuseppe risiede, infatti, nell’immensa umanità che traspare da ogni sua risposta e che, forse, lo ha spinto oggi a scrivere un nuovo capitolo della propria esistenza, tenendo però sempre a mente (e a cuore) i...
Ep. 55 - Antonella, il nanismo come potenzialità

Antonella, affetta da nanismo, racconta la sua illuminante storia di rinascita in una continua oscillazione tra rassegnazione, desiderio di rinnegare la propria condizione e speranza. Affrontando spiacevoli affermazioni come “tu non sei capace” e la domanda esistenziale “troverò mai la mia persona?”, Antonella ci guida attraverso una vita fatta di riscoperte, trasformando una storia di apparente condanna in un dono di inestimabile valore.
Se anche tu hai il timore di non farcela, il Telefono Amico Italia è attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero 02 2327 2327.
Gruppo Seguimi: https://www.grupposeguimi.org Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast YouTube: https://ww...
Ep.54 (Pt.2) - Mirko, le conseguenze di un figlio solo

Il fondo sembra essere l’unica strada possibile, ma ogni caduta può diventare una svolta. Mirko si trova di fronte a un bivio: continuare a fuggire dai suoi demoni o trovare il coraggio di affrontarli. Riuscirà a rompere le catene della sua autodistruzione o soccomberà definitivamente al peso dei suoi errori? Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 54 (Pt.1) - Mirko, le conseguenze di un figlio solo

Il distacco emotivo della famiglia e l'indifferenza dei genitori nella sua crescita sono solo i primi segnali d'allarme nella vita di Mirko. Questi vuoti lo spingono presto verso un percorso autodistruttivo: alcol, droga, spaccio e una dipendenza dal gioco d'azzardo che lo consuma. Ma il suo destino si svelerà solo nella seconda parte di questa storia.
Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 53 - Bandog, la strada è cattiveria pura

Dopo i primi contatti con la criminalità a Napoli, Salvatore si trasferisce a Rimini, dove inizia la sua scalata nel mondo della criminalità organizzata. Tra traffici illeciti e scelte sempre più rischiose, la sua vita sembra ormai segnata. Solo la dipendenza dalle sostanze e un periodo di detenzione in carcere lo porteranno a riflettere sul proprio percorso, spingendolo a cercare un equilibrio e una via d’uscita. LINK AI SOCIAL Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 52 - Andrea, La mia identità e sessualità

Dopo aver vissuto in Italia fino al liceo, Andrea decide di trasferirsi a Londra per inseguire il proprio sogno di diventare cantante e, allo stesso tempo, riuscendo a vivere la propria identità con libertà e lontano dai pregiudizi. LINK AI SOCIAL:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 51 - Michela, mia figlia, una tossicodipendente

In questa puntata ascolteremo la storia di una mamma che ha visto sua figlia perdersi nel mondo della tossicodipendenza, scappando di casa a meno di 20 anni e perdendo presto la retta via. LINK IN BIO: Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 50 - Nongio, l'incidente che mi ha salvato la vita

Una famiglia come tante e una strada già scritta verso una vita comune. Questa sarebbe stata la vita di Nongio se non avesse trovato le amicizie sbagliate che, durante una delle tante serate fatte insieme, lo hanno portato ad esser coinvolto in un'incidente che ha sconvolto totalmente la vita del ragazzo.
LINK AI SOCIAL:Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMATikTok https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 49 - Gennaro, Dietro le quinte dei contenuti virali

Ep. 48 - Luca, l'educazione in periferia

Dopo aver raccontato la storia di un ragazzo che è nato e cresciuto in periferia (Ep. 46), ho voluto fornire la visione di chi educa i ragazzi e le ragazze che provengono da quel mondo e che, una volta cresciuti, potrebbero prendere una strada sbagliata. Link ai social: Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep.47 - Arianna, un padre assente e il suo ritorno

A 11 anni, suo padre decide di lasciare la casa per motivi di lavoro, partendo per 5 anni senza mai farsi sentire con la figlia. Al suo ritorno, senza fornire spiegazioni, inizia a manifestare violenze verso la madre, portando Arianna a vivere i suoi primi attacchi di panico. Ad oggi, grazie alla terapia, questi attacchi sono diminuiti progressivamente facendo tornare Arianna a vivere la vita con più serenità
Ep. 46 - Yuri, Una storia di periferia Romana

Un'infanzia difficile tra la periferia romana, Ostia e la Calabria con un ambiente attorno che lo porta sulla cattiva strada. Questa è la prima parte di vita di Yuri che, dopo diversi anni dedicati alla criminalità, decide di cambiare l'approccio alla vita grazie alla conoscenza della sua attuale moglie e alla nascita dei figli. Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 45 - Enrico, in cerca di sé girando il mondo

Partito dalla Sicilia, passando più volte per l'America, Roma, Londra, Thailandia, Ibiza e Barcellona, Francesco ci racconterà la sua storia alla ricerca continua di un equilibrio personale. Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep.44 (Pt. 2) - Francesco, Sconfiggere Alcool e Dr0ghe

Nella seconda parte dell'intervista dedicata a Francesco scopriremo l'evoluzione della sua dipendenza da alcool e droghe. La prima parte è terminata con la scelta di entrare al SerT per cercare di riprendere in mano la propria vita.
Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep.44 - Francesco, Sconfiggere Alcool e Dr0ghe

Partendo da quando era piccolo, arrivando fino ai giorni d'oggi, Francesco ci racconterà della sua vita e di come l'alcool e le droghe siano entrati a far parte della sua quotidianità per "aiutarlo" a non pensare ai problemi di tutti i giorni. Instagram: https://www.instagram.com/persone.podcast Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC9hQznxkVB-CeztGZuTxsMA TikTok: https://www.tiktok.com/@persone.podcast
Ep. 43 - Nicolas, a lavoro con Steven e Donato

Fare l’imprenditore è una sfida molto complessa, mettere in gioco le proprie abilità e rischiare sono le caratteristiche principali per chi decide di intraprendere questa strada. Nicolas a soli 22 anni ha iniziato il suo percorso come social media manager di Steven Basalari e Donato De Caprio. Il primo è uno degli imprenditori Italiani più conosciuti sul web, il secondo è un amico e collega con il quale Steven ha deciso di aprire i ristoranti “Con mollica o senza”. Ad oggi Nicolas, oltre alla gestione dei social, si occupa di diverse attività all'interno di questa realtà. Link ai social: Instagram: https://www.instagram.com/persone.p...