Café Novecento Podcast
Buonasera,Benvenuti al Café Novecento. In questo podcast: la raccolta, selezionata, delle migliori puntate del Cafè Novecento.Trovate su YouTube le rubriche complete. Buon ascoltoLa redazione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
SINGAPORE, LA TIGRE ASIATICA - La storia di Mr. Lee [ORIENTE Ep. 5]

Fuori ora il nuovo appuntamento con la rubrica "Oriente".
Chi era davvero Lee Kuan Yew?
In questo episodio, cercheremo di capire meglio l'enigmatica figura del leader di Singapore.
Dalla lotta contro il colonialismo alla costruzione di uno stato moderno, ripercorriamo le tappe fondamentali del suo ambiguo percorso politico.
Voce: Alessandro Belviso
Prod: Carlo Pedroli
Grafica: Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
FANFANI, SEGNI E MORO - La Democrazia Cristiana ed il cambiamento sociale [ITALIA SESSANTA Ep. 3]

Fuori ora la terza puntata di “Italia Sessanta”. Continuiamo, insieme, il nostro viaggio nella storia politica della prima Repubblica, cominciando a familiarizzare con i protagonisti e con le logiche di potere. In questo episodio: la crisi elettorale del centrismo monocolore, la parabola politica di Fanfani, il governo Segni e l’esordio di Aldo Moro alla segreteria del partito. Buon ascolto!
Scritto e prodotto da Carlo Pedroli, grafiche di Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
I SEMI DEL DRAGONE - Storia delle migrazioni cinesi [ORIENTE Ep. 4]

In questo primo episodio di Oriente, raccontiamo uno dei fenomeni demografici più importanti della storia contemporanea: le migrazioni cinesi, e il loro valore sociale nella cultura del Paese.
Scritto e raccontato da: Alessandro Belviso Prodotto da: Carlo Pedroli, Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
LE RADICI DEL CENTROSINISTRA - Favorevoli e contrari [ITALIA SESSANTA Ep. 2]

Eccovi la seconda puntata di "Italia Sessanta", in questo episodio abbandoniamo l'analisi dei costumi per abbracciare quella della politica, soffermandoci sulle tappe fondamentali della crisi del centrismo monocolore. Parleremo dell'elezione di Kennedy, dell'investitura del Papa "buono", dei primi problemi elettorali della Democrazia Cristiana e dello scontro tra favorevoli e contrari alla stretta di mano tra cattolici e socialisti. Questo, al fine di restituire agli ascoltatori il ritratto della particolare situazione poltico sociale dei primi Sessanta. Buon ascolto!
Scritto e prodotto da: Carlo Pedroli
Grafiche di: Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www...
LOTTA PER L'INDIPENDENZA - La storia di Aung San Suu Kyi [ORIENTE Ep. 3]

In questa puntata: La storia di uno dei personaggi più controversi della politica orientale, dal premio Nobel alle accuse di corruzione e di collaborazionismo con il regime militare. Ripercorrendo le incredibii vicende che hanno caratterizzato la vita di Aung San Sui Kyi, cercheremo di analizzare la sua figura, il suo ruolo nella storia recente della Birmania e le ombre che hanno segnato il suo governo. Un viaggio tra idealismo e realpolitik. Buon ascolto!
Scritto e raccontato da Alessandro Belviso
Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti
D...
SANTE CASERIO HA UN PUGNALE! - L'omicidio Carnot [ANARCHICI Ep. 2]

SANTE CASERIO HA UN PUGNALE!
Nella nuova puntata del Cafè Novecento: La storia del panettiere italiano che uccise, a colpi di pugnale, il Presidente della Repubblica francese Marie Francois Sadi Carnot. Un episodio di sangue, vendetta, follia e propaganda del fatto. Buon ascolto!
Voce e testo: Carlo Pedroli
Grafica: Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
L'ITALIA DEI "RECORD" - Croci e delizie del boom [ITALIA SESSANTA Ep. 1]

Gli anni Sessanta sono un mito popolare, un decennio capace di suscitare nostalgia. Nel grande romanzo della storia del Novecento, di cui i capitoli, sovente, sono macchiati di sangue e di miseria, le pagine dedicate ai radiosi ’60 rappresentano un “sospiro di sollievo”, una virgola di splendore tra le guerre mondiali e gli anni di piombo. Ma possiamo asserire con certezza, passate sei decadi, che questa interpretazione sommaria non sia una mera convenzione storiografica, utile soltanto all’esaltazione dei successi imprenditoriali delle aziende italiane?
Scritto, raccontato e prodotto da Carlo Pedroli
Grafiche...
IL DISASTRO DI SEVESO (Parte 2) - Prodromi della catastrofe

Il peggior disastro industriale della storia italiana fu quello di Seveso. Un evento isolato ed improvviso? Oppure, il triste epilogo di una serie di evitabili mancanze? Ne parliamo nel nuovo episodio del Café Novecento.
Scritto e raccontato da Andrea Gentilucci, prodotto da Carlo Pedroli, grafica di Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
IL DISASTRO DI SEVESO (Parte 1) - Cronaca della catastrofe

Il peggior disastro industriale della storia italiana fu quello di Seveso. Un evento isolato ed improvviso? Oppure, il triste epilogo di una serie di evitabili mancanze? Ne parliamo nel nuovo episodio del Café Novecento.
Scritto e raccontato da Andrea Gentilucci, prodotto da Carlo Pedroli, grafica di Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
LA BEAT GENERATION - Anticonformismo rivoluzionario

La rivoluzione musicale della Beat Generation, raccontata ai microfoni del Cafè Novecento. Disponibile su tutte le piattaforme audio. Scritto, raccontato e prodotto da Riccardo Sgaramella, grafica di Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
IL G8 DI GENOVA - Una storia sbagliata

Scritto e raccontato da Pietro Goitan
Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
IL DUALISMO DI POTERI - Premessa di ogni rivoluzione

Scritto e raccontato da Carlo Pedroli
Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
Il Va Pensiero è davvero l'inno degli italiani?

Quanto potere ha la musica?
Quanto un coro, una canzone può influenzare un intera popolazione?
In questa puntata tratteremo della gloria affibiata a Giuseppe Verdi e al suo "Va Pensiero" e quanto questa maleinterpretazione patriottica abbia contribuito alla liberazione dell'Italia.
Buon Ascolto!.
Scritto e raccontato da Riccardo Sgaramella
Prodotto da Riccardo Sgaramella e Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
Quando la musica diviene arma

La musica ha potere?
Panama a cavallo tra il 1989 e 1990 il generale Maxwell Thurman pianifica e attua l'operazione, Nifty Package, usando prorpio la musica come arma per arrestare il dittatore Manuel Noriega.
Buon Ascolto!.
Scritto e raccontato da Riccardo Sgaramella
Prodotto da Riccardo Sgaramella e Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
VIA RASELLA E LE FOSSE ARDEATINE - Tra verità e menzogne

"Una pagina ingloriosa della storia Resistenza." Questo lo scivolone della seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa, sui fatti di Via Rasella. Negli ultimi tempi, come lui, in troppi hanno strumentalizzato e messo in discussione le eroiche gesta gappiste del 24 marzo del 1944. In questa puntata, il racconto di quelle ore di sangue, la spietata organizzazione nazista della rappresaglia ed una "personalissima" risposta ai detrattori.
Scritto e raccontato da Carlo Pedroli Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti.
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
L'OLOCAUSTO DIMENTICATO - Il Massacro di Nanchino [ORIENTE Ep. 2]

Spesso quando si pensa alle efferatezze del secondo conflitto mondiale si pensa a quelle commesse dal Terzo Reich. La verità è che anche nel teatro del Pacifico l'esercito imperiale giapponese si è reso colpevole di terribili crimini verso la popolazione cinese. Il Massacro di Nanchino.
Scritto e raccontato da Alessandro Belviso
Prodotto da Alessandro Ronchetti e Carlo Pedroli
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
ARGENTINA '78 - I mondiali e la P2

Il Cafè Novecento racconta la storia dei mondiali di calcio.
Buon ascolto!.
Scrittura e voce: di Pieto Goitan
Produzione: di Alessandro Ronchetti e Carlo Pedroli
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
IL SANGUE DELLA CAMBOGIA - Il genocidio di Pol Pot [ORIENTE Ep. 1]

Nel secondo episodio di Oriente, una delle pagine più cruente della storia dell’Asia: il genocidio cambogiano.
Buon ascolto!.
Scritto e raccontato da: Alessandro Belviso
Prodotto da: Carlo Pedroli Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
RADIO POVERI CRISTI - La prima radio pirata in Italia

A Partinico, in Sicilia, dopo che il terremoto portò via centinaia di vittime, nasce dal grido di aiuto della popolazione locale la Radio Libera, come strumento di disobbedienza civile.
Buon ascolto!.
Scritto e raccontato da Riccardo Sgaramella
Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.
PIETRO ACCIARITO - Il fabbro che attentò alla vita del Re [ANARCHICI Ep. 1]

Il primo episodio di "Anarchici", la rubrica del Cafè Novecento che racconta la vita, romanzata, dei protagonisti della propaganda del fatto.
Nella prima puntata Carlo Pedroli racconta le vicende di Pietro Acciarito, il fabbro che, con una lama di sua produzione, decise di attentare alla vita di Re Umberto.
Buona visione!
Scritto e raccontato da Carlo Pedroli Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/cafe-novecento-podcast--5815598/support.