Non Solo Calcio

29 Episodes
Subscribe

By: Mimmo Cugini

Sono Mimmo Cugini e nella serie podcast "Non Solo Calcio" vi racconto il calcio e lo sport partendo da quello che succede sui campi di gara ma con un occhio attento a tutti i risvolti. La cronaca e le interviste, i retroscena e le anticipazioni. Come lo sport esce dagli impianti sportivi e si incontra con la politica e l'economia. Le novità e i progetti. Con la curiosità di scoprire tutto quello che c'è dentro.Buon ascolto.

Sinner e la Davis, i motivi del no
Today at 5:00 AM

Jannik ha rifiutato la convocazione per le finali di Bologna e ha scatenato le polemiche, ma tutti i grandi del passato da Federer a Nadal fino a Djokovic e Alcaraz hanno spesso disertato la Coppa.
E anche l'ex azzurro Paolo Bertolucci, vincitore nel 1976, condivide la scelta dell'altoatesino: "Basta ipocrisia, ci ha già fatto vincere due volte la Davis e il movimento tennistico in Italia sta crescendo grazie a lui"


Andrea Carnevale, una vita in altalena
10/17/2025

L’ex attaccante ha raccontato in un libro la sua storia drammatica: salvato dal calcio dopo che il padre ha ucciso la madre. Vittorie e sconfitte fino all’isola felice di Udine: “ Qui ho trovato il club ideale, scopriamo calciatori e li lanciamo. Il prossimo fenomeno? Atta”


Giorgia Rossi: "In Australia? Perché no!"
10/10/2025

La giornalista di Dazn sui temi della serie A e la Nazionale: "Sperimentare nuove soluzioni per arricchire il nostro calcio non è sbagliato. Modric oltre le previsioni, Gattuso ci porterà al Mondiale".
Il campionato è appena partito ma c'è già qualche certezza: "Il Napoli è la squadra meglio attrezzata, ma Chivu ha ereditato una corazzata. Il Milan può lottare per lo scudetto e occhio anche alla Roma. Dalla Juve mi aspettavo di più, ma anche dal mercato: serviva un centrocampista".


De Giorgi, l'uomo dei 5 Mondiali
10/03/2025

L'allenatore dell'Italia di pallavolo ha uno straordinario record: due titoli iridati da giocatore e tre da c.t. azzurro, l'ultimo trionfo nelle Filippine.
Fefè è stato un alzatore cresciuto con la generazione di fenomeni allenati da Julio Velasco e dal c.t. argentino ha acquisito la capacità di gestire il gruppo e di prendere sempre le decisioni giuste al momento giusto. Sempre col sorriso: "Ricordiamoci che facciamo sport, non lavoriamo in miniera"


Allegri e Conte: una sfida infinita
09/26/2025

Non si affrontano da dodici anni ma sono i due allenatori che hanno vinto di più in Italia e non sono mai stati amici. Max col nuovo Milan lancia la sfida ai campioni d'Italia, vuole essere lui l'anti Conte. Ma non è solo il confronto tra i due allenatori ad accendere la partita: in campo: c'è anche quello tra i fuoriclasse Modric e De Bruyne, appena sbarcati in Italia.


Il mio calcio libero. L'analisi di Lele Adani
09/19/2025

La serie A vista dall'ex giocatore e ora opinionista Rai: "Il Napoli ha migliorato una squadra già forte, ma la Juve ha un attacco fortissimo e grande voglia di rivincita"
L'analisi del nostro campionato, il parere sulla Nazionale e i nuovi fenomeni del calcio mondiale: "Occhio a Mastantuono del Real Madrid, dopo Yamal sarà lui a farci impazzire. E che fortuna poter vedere Nico Paz con il Como"


La Serie A vista da Collovati: Napoli favorito, l'Italia andrà ai Mondiali dopo gli spareggi
09/12/2025

Il difensore campione del mondo nel 1982 analizza il cammino degli azzurri e la serie A che riparte: "Rino ha la grinta giusta, ma i difensori pensino a difendere. Mi intriga Gasp a Roma, ho molti dubbi su Inter, Milan e Juve".
L'ex calciatore oggi opinionista Rai perplesso sul mercato delle tre grandi: "Troppe indecisioni e squadre che non hanno ancora un'identità precisa, mentre il Napoli che era già forte si è ulteriormente rinforzato. Il Como può essere la sorpresa e in futuro potrebbe prendere il posto dell'Atalanta".


Ferrari, una crisi infinita
09/05/2025

Le Rosse di Maranello non vincono da 18 Gran Premi e il Mondiale manca dal 2007. La stagione nera del team di Maranello con Leclerc sempre davanti a Hamilton  Una macchina che non ha mai convinto: la SF-25 ha problemi di stabilità dall'inizio della stagione. I piloti litigano con il team anche pubblicamente e la proprietà conferma il team principal Vasseur nonostante i pessimi risultati. A Monza serve un colpo d'ala.


Chiesa, il sogno azzurro
08/29/2025

Federico ha segnato il primo gol in Premier con il Liverpool, può essere l’alba di una rinascita per l’attaccante dopo le delusioni con la Juve e il c.t. Gattuso potrebbe affidarsi a lui per portare l’Italia al Mondiale 2026.
Si sente di nuovo protagonista e vuole restare con i Reds nonostante le continue voci di mercato che parlano di un suo possibile ritorno nella nostra serie A. Ora è al centro del progetto di Arne Slot e sogna il ritorno in Nazionale dopo il trionfo all’Europeo 2021.


La Serie A vista da Giovanni Galeone
08/22/2025

Riparte il campionato e Giovanni Galeone vede favorite Napoli e Inter con il Milan possibile outsider per la corsa scudetto.
Affascinato da Fabregas e Chivu l’allenatore che è stato il maestro di Max Allegri sogna un calcio più offensivo e boccia la moda della costruzione dal basso: “Per me i portieri devono saper parare, a impostare il gioco ci pensino gli altri”


Kelly Doualla, la nuova stella dell'atletica azzurra
08/15/2025

Nata a Pavia da genitori camerunesi a neanche 16 anni la velocista ha vinto due medaglie d'oro agli Europei under 20 nei 100 metri e nella staffetta 4x100. E guarda con ottimismo a Los Angeles 2028.
Corre con la spregiudicatezza di un adolescente, ha un rapporto strettissimo con il fratello e il suo allenatore Walter Monti che la allena a Sant'Angelo Lodigiani spesso la fa gareggiare con i maschi. E vince lei...


Fabregas e il Como proiettato nel futuro
08/08/2025

C'è un nuovo fenomeno nel calcio mondiale, il Como dei fratelli Hartomo. Un progetto affidato a Cesc Fabregas e che punta a portare il club lariano sempre più in alto.
A fianco della crescita del club dal punto di vista calcistico c'è la voglia di creare una nuova dimensione, rinnovando lo stadio e facendo di Como e delle sue bellezze un centro di attrattive da tutto il mondo, coinvolgendo i grandi personaggi del cinema e dello star sistem


Julio Velasco e le ragazze della pallavolo
08/01/2025

Dopo la vittoria alle Olimpiadi le azzurre guidate dal tecnico argentino hanno conquistato anche la Nations League. Con l'argentino in panchina sono diventate imbattibili.
La storia dell'allenatore che dopo aver creato la leggenda dei fenomeni negli anni '90 ha reso invincibili le ragazze della pallavolo. Un gruppo già fortissimo che sotto la sua guida è diventato squadra infilando 29 vittorie consecutive e che adesso punta al titolo Mondiale.


Lamine Yamal, il bambino è diventato grande
07/25/2025

La stella del Barcellona ha compiuto 18 anni e inevitabilmente tutti lo paragonano a Leo Messi, il suo predecessore in blaugrana.
Guadagnerà 20 milioni a stagione e  avrà la maglia numero 10 come Leo. Ma lui e l'argentino sono diversi in tutto: riservato e chiuso nella famiglia Messi, quanto sfrontato e attivo sui social Yamal.


Jannik Sinner e il sogno di Wimbledon
07/18/2025

Il ragazzo altoatesino è il primo italiano a trionfare sull'erba londinese, per la finale contro Alcaraz quattro italiani su dieci sono rimasti incollati davanti alla tv.
Dopo le sconfitte di Roma e Parigi l'azzurro si è preso la rivincita dimostrando di essere lui il numero uno al mondo. E anche Adriano Panatta, l'ultimo italiano  a vincere un torneo del Grande Slam prima di lui gli rende onore.


Michele Padovano, tra la Champions e la libertà passando per l'inferno
07/11/2025

L'ex calciatore racconta la sua storia, dopo le grandi stagioni alla Juve nel 2006 viene arrestato e accusato di narcotraffico. "Ho sempre lottato perchè sapevo di essere innocente".
Diciassette anni di processi, la prigione, gli arresti domiciliari e tutto il suo patrimonio per pagare le spese legali. Poi il 31 gennaio 2023 la fine dell'incubo con l'assoluzione: "Se non avessi avuto al fianco mia moglie non ce l'avrei mai fatta".


Denis Bergamini, una verità attesa 35 anni
07/04/2025

Nel novembre 1989 il calciatore morì sotto un camion e la fidanzata disse che si era suicidato. La famiglia di Bergamini  non ha mai creduto a quella versione e dopo la riesumazione del cadavere la verità è venuta a galla.
Denis era un calciatore del Cosenza, il suo rapporto con Isabella Internò era stato complicato da una gravidanza e dal fatto che lui non voleva sposarla. Ma non si è suicidato, è stato ucciso e la mandante è l'ex fidanzata, condannata in primo grado a 16 anni di reclusione per omicidio volontario.


Sinner e Alcaraz: il duello infinito
06/27/2025

Lo spagnolo ha vinto le ultime due finali ma adesso Jannick vuole dimostrare perché è il numero uno al mondo.

Cinque ore e mezzo di grande tennis a Parigi e adesso si sfidano sull’erba di Wimbledon come due pugili sul ring che si colpiscono senza tregua fino a quando uno crolla, perché nello sport uno solo vince. E per Panatta quella del Roland Garros è la partita più bella di sempre.


Quanti soldi dall'Arabia ma qualcuno dice no
06/20/2025

Simone Inzaghi ha lasciato l'Inter e scelto l'Al Hilal, ma Osimhen e Theo Hernandez hanno rifiutato offerte importanti. Ma come si vive in Arabia? Ce lo racconta Nicola Innocentin, dirigente sportivo e consulente del Ministero dello Sport dell'Arabia Saudita. Cifre enormi spese nel mercato del 2023 e una grossa frenata l'anno scorso, adesso l'Arabia torna ad attirare allenatori e giocatori europei ma intanto prova a far crescere una nuova generazione di talenti in vista del Mondiale del 2034 portando in Italia un gruppo di ragazzi giovanissimi che si confronteranno con il calcio italiano.


Titolo mondiale per club, tanti soldi e tanto stress
06/13/2025

Parte domani il primo appuntamento con 32 squadre negli Stati Uniti. La Fifa distribuisce tanti soldi, ma le stagioni dei club rischiano di essere compromesse dalle troppe partiteInter e Juve le italiane che partecipano alla rassegna, un'occasione per Tudor e Chivu per preparare la nuova stagione con i due allenatori che saranno impegnati anche in Champions League.


Il calcio delle donne raccontato da Federica Cappelletti
06/06/2025

Una chiacchierata con la moglie di Paolo Rossi, giornalista e oggi presidente della divisione femminile della Figc.
Un impegno a 360 gradi per far crescere il movimento in Italia e i risultati si vedono già. L'amore per Pablito, la famiglia e adesso progetti importanti per superare ogni pregiudizio sessista: stadi più pieni, il professionismo anche per le donne, le mitiche figurine Panini con le immagini delle calciatrici del nostro campionato


40 anni fa la strage dell'Hysel. La più grande tragedia del calcio italiano
05/30/2025

29 maggio 1985, finale di Coppa dei Campioni a Bruxelles Juventus-Liverpool: i tifosi inglesi sfondano nel settore Z a caccia degli italiani: 39 morti e 600 feriti , ma la partita si gioca lo stesso.
Succede tutto a un'ora dall'inizio, i giocatori non vengono informati e vanno in campo perchè le forze dell'ordine hanno deciso di far giocare la partita per evitare altri incidenti. Vince la Juventus con un gol di Platini su rigore, ma molti giocatori bianconeri anni dopo diranno che quella coppa sentono di non averla vinta per tutto quello che successe quella notte.


Il nubifragio di Perugia e lo scudetto alla Lazio. 25 anni fa un incredibile epilogo del Campionato
05/23/2025

La squadra di Cragnotti e Eriksson all'ultima giornata sorpassa la Juventus e conquista il suo secondo titolo. Era zeppa di campioni: Marchegiani, Mihajlovic, Nedved, Mancini, Veron e tanti altri.
Un finale imprevedibile dopo che nella stagione precedente i biancocelesti erano stati beffati dal Milan di Zaccheroni. Un gruppo formato negli anni con grandi investimenti da Sergio Cragnotti e che giocava un calcio bellissimo con l'allenatore svedese. Claudio Lotito, il presidente di oggi, riparte da quel ricordo per costruire una grande Lazio in futuro.


Verona, uno scudetto indimenticabile. 40 anni fa la squadra di Bagnoli faceva la storia
05/16/2025

Un gruppo salito dalla serie B e cresciuto anno dopo anno intorno all'allenatore, decisivi per la stagione del trionfo gli acquisti degli stranieri Briegel ed Elkjaer.
Il 12 luglio 1985 il Verona vinceva il suo primo e unico scudetto, una provinciale che batte tutte le grandi. Antonio Di Gennaro, il regista di quella squadra fantastica ricorda quella meravigliosa cavalcata: "Ogni anno partivamo per salvarci, poi piano piano siamo cresciuti credendo sempre di più in noi. Bagnoli? Per me è stato un padre".


Simonelli e il futuro del calcio in Italia. Nuovi stadi e investimenti sui settori giovanili
05/08/2025

Intervista al presidente della Lega Calcio di serie A: "Il nuovo San Siro? Adesso sono ottimista.Tanti club di proprietà straniere sono uno stimolo per trovare nuove strade soprattutto per aumentare i ricavi dai diritti televisivi"

Da quattro mesi alla guida delle venti società calcistiche più importanti del nostro paese, un viaggio dentro il pianeta del pallone: "Il decreto crescita aiutava a portare grandi campioni in Italia, il modello è la Premier ma raggiungere il loro livello è impossibile. Sul gioco digitale credo che il governo stia rivedendo la sua posizione, sono ottimista che ci possano essere di nuovo risorse econo...


Ancelotti, un alieno nel mondo Real Madrid
05/02/2025

Con l'arrivo di Mbappè voluto da Florentino Perez il giocattolo si è rotto ma  Carlo non cambia la sua filosofia. I trionfi ottenuti non bastano per renderlo intoccabile, sull'allenatore italiano piovono critiche dopo l'uscita dalla Champions e qualcuno vorrebbe che usasse la frusta, ma lui non ci sta: "Io con i giocatori ho sempre usato il dialogo e non conosco un altro modo per gestire il rapporto con loro". Al punto di mettere a rischio il suo futuro alla guida del Real.


Chi ha ucciso Maradona?
04/25/2025

Gli ultimi giorni e l'agonia del campione argentino morto il 25 novembre 2020 in una stanza piccola e sporca, otto imputati a processo a Buenos Aires.
Il più grande giocatore della storia del calcio ha vissuto una vita sempre al limite, ma gli ultimi giorni dopo un'operazione alla testa lo hanno spinto alla fine per la gestione assurda della sua salute. Medici e infermieri sotto inchiesta mentre la famiglia e tutto il popolo del calcio ha un grande rimpianto: Diego poteva essere salvato.


Milano-Cortina a un anno dal via. Il successo del Made in Italy
04/18/2025

Con il completamento della pista di bob intitolata a Eugenio Monti superato l’ultimo scoglio. E la previsione del ritorno economico sul territorio e’ enorme.
Dopo 70 anni l'Olimpiadi invernale torna a Cortina, che stavolta è abbinata a Milano. Ultima edizione italiana a Torino 2006. Questa edizione genererà un valore economico di 5,3 miliardi. In Lombardia e Veneto attesi due milioni di visitatori, con la copertura televisiva e in streaming l'evento sarà seguito nel mondo da due miliardi di persone. Cerimonia inaugurale a San Siro, quella di chiusura nel suggestivo scenario dell'Arena di Verona.


Nuovo San Siro. Ecco perché è la volta buona.
04/10/2025

Il progetto del nuovo stadio sta entrando nella fase decisiva: Inter e Milan finalmente insieme per realizzare la casa del calcio milanese. Finalmente Inter e Milan viaggiano in sintonia per realizzare il nuovo stadio di Milano: abbattere San Siro e costruirne uno nuovo a fianco del vecchio. Un impianto da circa 71.000 posti con la zona hospitality molto più grande di quella attuale. La documentazione è stata presentata al Comune dopo non poche difficoltà, ma adesso tutti vanno nella stessa direzione, dal sindaco Sala alle proprietà dei due club. La spinta è arrivata dagli americani: per Redbird e Oaktree avere un impianto di propr...