Videonews
Interviste e commenti a caldo di politici, esperti e protagonisti dell’attualità. Oltre alle voci autorevoli del momento, troverai servizi giornalistici, schede di approfondimento e piccoli reportage per restare sempre aggiornato sui temi più rilevanti.
Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano"
MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni.
"Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre un'icona della nostra città, della nostra bellezza e del fatto di aver contribuito all'innalzamento culturale del paese. Ornella ha avuto la possibilità di cambiare di continuo rimanendo se stessa, ma anche facendo la differenza".
xh7/abr/mca1
Gabriele Salvatores "Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita"
MILANO (ITALPRESS) - Ornella Vanoni era "un pezzo di Milano importante. Sapeva cantare e interpretare Milano. La città ha perso una voce indimenticabile, una persona bella. È giusto ricordarla come una di noi e come una donna che ha saputo vivere la vita, mangiandosela". Così il regista Gabriele Salvatores all'uscita della camera ardente di Ornella Vanoni.
xh7/abr/mca1
Ornella Vanoni, Malgioglio "Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre"
MILANO (ITALPRESS) - "Ci manca perché manca una delle interpreti migliori. La ringrazierò sempre. Sono molto commosso". Così Cristiano Malgioglio all'uscita della camera ardente di Ornella Vanoni allestita a Milano.
xh7/abr/mca1
Ornella Vanoni, Gabbani "Ci lascia la sua eleganza anarchica"
MILANO (ITALPRESS) - "Ornella ci lascia la sua eleganza anarchica e la sua grande ironia. Rimarrà sempre con tutti noi. Fino all'ultimo ha avuto la spinta dell'entusiasmo e diceva che dovevamo fare cose insieme". Così Francesco Gabbani all'uscita della camera ardente di Ornella Vanoni allestita a Milano.
xh7/abr/mca1
Simona Ventura "Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti"
MILANO (ITALPRESS) - "È stata non solo un'artista di grandezza primaria: era originale e con un patrimonio musicale pazzesco. Ma era anche generosissima, il che non è scontato per un'artista del suo calibro. Era una donna diretta, ironica, ma soprattutto generosissima con le nuove generazioni. Era unica la più grande di tutti. Ci mancherà tantissimo, ma la sua musica è immortale. Domani è un altro giorno è la canzone della mia vita". Così Simona Ventura all'uscita della camera ardente di Ornella Vanoni allestita in centro a Milano ha reso omaggio all'artista.
xh7/abr/mca1
Ornella Vanoni, Sacchi "Troveremo le formule giuste per ricordarla"
MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo parlato col sindaco per capire subito come ricordarla, ma non è questo il momento per dire che cosa, come e in quale luogo sarà ricordata. Troveremo le formule giuste". Così l'assessore comunale alla cultura Tommaso Sacchi ha ricordato Ornella Vanoni all'apertura della camera ardente, a Milano, in onore dell'artista scomparsa lo scorso 21 novembre.
"La cosa bella di Ornella era la capacità di toccare temi che riguardano la vita della città. Distante dai palazzi della politica, ma profonda conoscitrice di Milano. Magari leggeva una notizia sul giornale, mi chiamava e commentava con senso critico e intelligente e mai p...
Sala "Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità"
MILANO (ITALPRESS) - Ornella Vanoni era "una donna straordinaria", quando ci incontravamo "Mi chiedeva sempre della mia vita privata, voleva sapere se ero felice o arrabbiato, come andava la mia vita", "molto spesso chi ha una vita molto visibile alla fine tende a ritrarsi perché è stufo di visibilità. Lei si è data ancora di più e questo credo che sia stato un merito. Cercheremo di ricordarla nel modo migliore". Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala arrivando al Piccolo Teatro per l'apertura della camera ardente dell'artista scomparsa lo scorso 21 novembre. Secondo il primo cittadino, Ornella Vanoni ha rappresentato "la milanesità intesa come la...
Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente
MILANO (ITALPRESS) - Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa la notte del 21 novembre all'età di 91 anni. La camera ardente, allestita al Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, ha accolto numerosi cittadini che si sono messi in coda per rendere l'ultimo saluto all'artista fin dalle prime ore del mattino. Un lungo applauso ha salutato l'arrivo del feretro. Secondo le stime del personale del Piccolo Teatro alle 13 di domenica oltre 5mila persone avevano già reso omaggio all'artista.
xh7/abr/mca1
Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta"
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, prima della votazione del documento finale alla plenaria della Cop30, a Belem, in Brasile.
xb1/sat/mca2
Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace"
TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia a Torino.
xn3/sat/mca1
Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi che hanno confermato alcuni principi etici fondamentali per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella pratica medica. Il commento di Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).
sat/gtr
Cop30, Pichetto "L'Europa si presenta con una voce unica"
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "L'Europa presenta con una voce unica, quella della presidenza danese e del commissario Hoekstra che hanno svolto un importante lavoro di raccordo all'interno dei 27 Paesi Ue che rappresentavano anche sensibilità molto diverse. C'è stato un dibattito di merito, sia sul fronte della mitigazione che dell'adattamento, notevole". Così il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, parlando con i cronisti a margine della Cop30 di Belem.
xb1/sat/mca1
Cop30, Pichetto "Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente"
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "E' stata trovata una formula che ha visto la condivisione" dei gruppi "e, anche nell'ambito dell'Ue, alla fine abbiamo raggiunto l'accordo di sostenere queste posizioni. Si va alla conclusione. In un momento geopolitico come questo in cui è finita un'epoca e dove gli interessi e gli equilibri politici mondiali sono molto diversi, questa era l'unica soluzione fattibile; quindi, deve essere vista positivamente e con soddisfazione". Così il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, parlando con i cronisti a margine della Cop30 di Belem.
xb1/sat/mca1
A Verona l'ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
VERONA (ITALPRESS) - L’ufficio postale di Verona Centro rientra nella rete degli sportelli multilingue voluti da Poste Italiane nelle principali città del Paese, con l’obiettivo di accogliere non solo i cittadini italiani ma anche le persone straniere che vivono, lavorano o studiano sul territorio. A questi si aggiunge il gran numero di turisti e studenti internazionali richiamati dall’Università di Verona.
f29/mgg/gtr
Mattarella "Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa"
PADOVA (ITALPRESS) - "L'investimento in Africa per il suo sviluppo è di primario rilievo per la nostra Europa. Il futuro dei due continenti e dei loro popoli è necessariamente e sempre di più fortemente connesso". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Padova, in occasione del meeting annuale di Medici con l'Africa - Cuamm, per il 75^ anniversario della fondazione del Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari. "Il Piano Mattei è un avanzamento nel percorso, un foro operativo di coinvolgimento e di collaborazione", ha aggiunto il capo dello Stato.
sat/mca1
(Fonte video: Quirinale)
Manovra, Tajani "Il tempo volge al bello nella maggioranza"
TORINO (ITALPRESS) - Sulla manovra "mi pare che il tempo volga al bello. Vigileremo affinché prevalga sempre un principio di economia liberale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia oggi a Torino. "Abbiamo concentrato l'attenzione su alcune grandi questioni che anche per Forza Italia erano fondamentali, ad esempio quella degli affitti brevi, e credo si arriverà a una soluzione che lascerà la situazione così com'è. Magari si potrà ridurre il numero degli immobili dopo i quali si innalzerà la tassazione, oggi sono cinque e potrebbero arrivare a tre, per...
Tajani "Moody's premia il lavoro del Governo"
ROMA (ITALPRESS) - "Dopo tanti anni anche Moody's ci dà in crescita ed è merito soprattutto di questo Governo che sta lavorando per andare nella giusta direzione sia per quanto riguarda i conti pubblici, sia per quanto riguarda la politica industriale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia oggi a Torino. "Siamo molto soddisfatti del quadro complessivo fotografato da Moody's, che premia l'Italia e dà soddisfazione anche ai nostri cittadini, dà credibilità - ha aggiunto Tajani -. Quando andiamo a presentarci sui mercati internazionali con i nostri prodotti, chiedi...
La Sicilia premia i suoi "Custodi dell'Ambiente"
AGRIGENTO (ITALPRESS) - L'ambiente si conferma uno dei temi fondamentali per il governo regionale siciliano e per l'intera Isola. La prima edizione del Premio "Custode dell'Ambiente", che si è svolta al Teatro Pirandello di Agrigento, ha messo in evidenza un impegno condiviso tra istituzioni, competenze tecniche e comunità. Istituito dall'Assessorato regionale al Territorio e all'Ambiente in collaborazione con ARPA Sicilia, il Premio è nato con l'obiettivo di valorizzare l'impegno di chi opera per la qualità del territorio, sottolineando anche la collaborazione tra governo nazionale e regionale. Tra i nuovi ambasciatori dell'Ambiente proclamati nel corso dell’iniziativa, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifa...
La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariateresa Rossi, professoressa associata presso l'Università degli Studi di Brescia, dirigente medico dell'Unità Operativa di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia. La nuova frontiera della dermatologia al centro del colloquio.
sat/gsl
Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Iris Zalaudek, professoressa ordinaria di Malattie Cutanee e Veneree presso l'Università degli Studi di Trieste, direttrice dell'Unità di Coordinamento Operativo Dermatologia e Centri Malattie Sessualmente Trasmesse/HIV all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste. La dermatoscopia uno degli argomenti del colloquio.
sat/gsl
Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi"
BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare nella mia terra. L'appello ai pugliesi è di andare a votare perché è un diritto quello del voto che ci siamo conquistati tanti anni fa". Lo ha affermato stasera a Bari il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia Antonio Decaro a margine del comizio conclusivo della sua cam...
A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese"
ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati.
L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a partire dal 22 novembre fino all’11 gennaio 2026. La visita permetterà di intraprendere un viaggio attraverso oltre un secolo di memorie, dedicate alla storica rivista, edita da Difesa Servizi SpA, partecipata del Ministero della Difesa che si occupa della valorizzazione degli asset delle Forze Armate. All’eve...
Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale"
PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente da salvaguardare per noi e per i nostri figli. Io credo che la Sicilia stia vivendo un momento effettivamente molto importante di crescita sociale, ma anche morale". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani a margine della cerimonia per il conferimento del P...
Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road
ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di coppia immediata, con autonomia stimata fino a 450 chilometri e uno 0-100 in 3 secondi e 7. Il selettore Jeep Selec-Terrain offre cinque modalità di guida per adattarsi a condizioni stradali e meteo differenti. Nel design la Recon unisce citazioni della storia Jeep e soluzioni moderne, con l’obiettivo di parlar...
Renault, il nuovo Trafic elettrico punta su spazio e tecnologia
ROMA (ITALPRESS) - Renault entra nel segmento dei veicoli commerciali elettrici con il nuovo Trafic Van E-Tech Electric, sviluppato su una piattaforma “skateboard” di nuova generazione. Una soluzione progettata per ottimizzare lo spazio di carico, grazie allo sbalzo anteriore ridotto e al motore collocato posteriormente, scelta che permette anche un raggio di sterzata simile a quello della Clio. Il modello è proposto in due varianti: la L1, lunga 4,87 metri, offre 5,1 metri cubi di volume; la L2 arriva a 5,27 metri e 5,8 metri cubi grazie al passo maggiorato di 40 centimetri. L’altezza è stata contenuta a 1,90 metri per garantire l’accesso ai parcheggi sotterranei, mentre le...
A Palermo nasce l'ILW, Palmigiano "Professione legale interconnessa"
PALERMO (ITALPRESS) - Palermo è protagonista di un evento che guarda al futuro della professione legale: l'assemblea costitutiva dell'International Lawyers Worldwide (ILW). Questo incontro, che si è svolto al Palazzo Liberty Unique Hotel, ha dato il via a una rete internazionale pensata per innovare, rafforzare e facilitare la collaborazione tra avvocati di molteplici Paesi. L'iniziativa prende vita dall'esperienza consolidata dello studio legale Palmigiano e Associati, una realtà legale che, da oltre settant'anni, si occupa di diritto civile, commerciale e internazionale, con un dipartimento dedicato alla clientela straniera. pc/mca3
Lazio, Rocca "Agevolazioni fiscali per valorizzare il patrimonio culturale"
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo pensato di dare un segnale di attenzione attraverso questa proposta di legge, riguardante le agevolazioni fiscali per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, mi auguro possa essere approvata a breve in Consiglio regionale". Lo ha dichiarato il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della presentazione del progetto, avvenuta presso la sala Tevere nella sede della Regione Lazio. Servirà, ha sottolineato, per "mettere a disposizione dei nostri territori uno strumento in più per la valorizzazione dei tanti beni culturali che necessitano di una manutenzione anche con dei costi importanti".
xl...
Mediterraneo sempre più caldo, servono azioni immediate
ROMA (ITALPRESS) - Il Mediterraneo si sta scaldando più velocemente della media globale, e gli scienziati lanciano l’allarme: servono azioni immediate e coordinate per proteggere una delle aree più delicate del pianeta. A dirlo è il nuovo programma dell’Unione per il Mediterraneo insieme alla rete di ricercatori MedEcc (Ricercatori Mediterranei sui Cambiamenti del Clima e dell’Ambiente).
Secondo le analisi presentate, la temperatura nella regione è già aumentata di 1,5 gradi, e le proiezioni indicano un possibile balzo fino a 5,6 gradi entro il 2100. Le piogge, invece, potrebbero diminuire fino al 30%, con effetti diretti sull’agricoltura, sui sistemi energetici e sull’approvvigioname...
Il 2024 anno record per il turismo europeo
ROMA (ITALPRESS) - Nel 2024 i pernottamenti turistici nelle strutture ricettive dell'Unione hanno superato i 3 miliardi di pernottamenti, con un aumento del 2,7% rispetto all'anno precedente. È il nuovo massimo storico registrato da Eurostat, confermando la ripresa definitiva dei flussi internazionali. Quasi due terzi dei pernottamenti, il 62,8%, è stato in alberghi e strutture simili. Il 23,7% in alloggi privati per brevi soggiorni e il 13,5% in campeggi e aree per camper. Una ripartizione che fotografa un mercato ancora incentrato sull’offerta alberghiera, ma con un extralberghiero ormai strutturale. Cipro e Malta guidano la crescita con un balzo del 14,5% e del 14,4%. Segue la Lettonia con un +7,4%. L’Italia...
Diventare maestra di scacchi a 15 anni
ROMA (ITALPRESS) - Greta Viti è diventata maestra di scacchi a 15 anni dopo aver superato la soglia dei 2.100 punti. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Salviamo le nostre spiagge!
ROMA (ITALPRESS) - Secondo un report metà delle spiagge scomparirà entro la fine del secolo. In Italia il 20% potrebbe essere sommerso entro il 2050, ma cosa si può fare per risolvere questa situazione? Lo raccontano in questo servizio gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
fsc/gtr
Forum Distribuzione Moderna, cambiano i comportamenti di consumo degli italiani
MILANO (ITALPRESS) - In uno scenario caratterizzato dall’incertezza, dai cambiamenti sociali e demografici, dalle innovazioni tecnologiche e dalle nuove sfide che derivano dal mutevole contesto internazionale, il retail moderno affronta continue trasformazioni, mantenendo un ruolo importante per le persone, i territori e l’economia del Paese. Questi i temi al centro del primo “Forum della Distribuzione Moderna 2025 - Il retail nell’economia del Paese. Mercati, tecnologia e società” che si è svolto a Milano, organizzato da Federdistribuzione.
f28/fsc/gsl
"Arte Circolare", alla Triennale di Milano un progetto di Conai
MILANO (ITALPRESS) - Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 Triennale Milano presenta la quarta edizione di Arte Circolare, un progetto di Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, a cura di Spazio Taverna. Il Premio è stato assegnato all’artista italo senegalese Binta Diaw, per Terrestre, un’opera fotografica che riflette sul legame circolare tra l’essere umano e la terra. All’interno della mostra Arte Circolare sono esposte tutte le opere partecipanti al Premio, che riunisce dieci artisti under 35 che trasformano i temi del riciclo e della tutela ambientale in terreno di sperimentazione creativa.
f14/sat/gtr
Cna, Costantini "Stiamo affrontando il tema dei dazi e del caro energia"
TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - Nell'ambito del Taormina Food Expo, CNA Sicilia ha tenuto la sua Assemblea annuale nella Perla dello Ionio. "L'appuntamento a Taormina - ha evidenziato all'ITALPRESS il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini - è certamente importante per fare il punto e per confrontarsi in un momento delicato per le piccole imprese italiane. Siamo circondati da un mondo con tante fratture geopolitiche. Stiamo affrontando il tema dei dazi in un paese che vende 67 miliardi di made in Italy all'anno negli Stati Uniti ma anche tanto altro, con 40 miliardi che passano in altri Paesi prima di arrivare negli Usa. Rimane i...
All'Università di Palermo nuove aule Smart, Fratini "Soluzioni innovative"
PALERMO (ITALPRESS) - "Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva. Consentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti e mezzi per una didattica avanzata". Lo ha detto il direttore del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, Livan Fratini. "L'Università di Palermo si pone come obiettivo quello di fornire nuovi strumenti alla comunità studentesca, questo è uno dei mezzi con cui dare nuove possi...
Mobilità sanitaria, Fnomceo "Servono risorse contro le disuguaglianze"
ROMA (ITALPRESS) - Un fenomeno in crescita quello della mobilità sanitaria, con centinaia di migliaia di persone che ogni anno si trasferiscono dal Sud al Nord della penisola per ricevere prestazioni e assistenza in regioni come la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna. L'Agenas con i suoi dati fotografa un'Italia a due velocità. Per Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (Fnomceo) "servono risorse per ridurre le disuguaglianze tra le regioni in termini di personale e strutture".
sat/gtr
Sport, diritti e inclusione a Palermo per Giornata delle persone con disabilità
PALERMO (ITALPRESS) - Parte da Villa delle Ginestre il percorso che porterà Palermo alla Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre. L’Azienda sanitaria provinciale e il Comitato Italiano Paralimpico della Sicilia hanno presentato il programma delle iniziative, alla presenza dei rappresentanti dell’ASP, del Comune e delle federazioni paralimpiche, insieme a tecnici e atleti. L’evento principale si terrà il 3 dicembre all’interno della struttura riabilitativa: il salone polifunzionale ospiterà dimostrazioni aperte al pubblico di badminton, tennis, bocce, tennis tavolo, scherma, atletica, calcio balilla e tiro con l’arco. All’esterno verrà montato anche un simulatore di vela per permettere a...
Moricca (PagoPa) "Semplifichiamo il rapporto tra i cittadini e la Pa"
ROMA (ITALPRESS) - "PagoPa è la tech company incaricata dallo Stato di realizzare infrastrutture e soluzioni tecnologiche che semplifichino il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Il digitale è per noi la chiave per costruire una Pubblica amministrazione più trasparente, efficiente e capace di rispondere in tempo reale ai bisogni della società.", ha spiegato Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPa, in un'intervista alla Italpress.
ads/mrv
Nel terziario oltre 200 contratti "pirata"
ROMA (ITALPRESS) - Oltre 200 contratti “pirata” su 250 nei settori del terziario. Una perdita che può arrivare fino a 12 mila euro l'anno per ogni lavoratore coinvolto. Questi i numeri del dumping contrattuale denunciati da Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, in un'intervista all’Italpress.
sat/gsl
Diabete di tipo 2, nuove sfide per terapie, formazione e prevenzione
ROMA (ITALPRESS) - In Italia oltre 3,8 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 2, che rappresenta circa il 90% di tutti i casi di diabete e determina un impatto stimato di oltre 20 miliardi di euro annui per il Servizio Sanitario Nazionale. A Roma è stato presentato il policy paper “Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2”. Una delle priorità individuate dal policy paper, la formazione integrata dei professionisti coinvolti nella presa in carico delle persone con diabete. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con AstraZeneca Italia, conclude un percorso che nell’ultimo anno ha riunito società scientifiche, associazioni dei pazienti e istituzio...