Architetto che non ti aspetti

18 Episodes
Subscribe

By: Beatrice Cha

Se ascolti questo podcast, è perché da ragazzina amavo cucinare e da grande le gonne plissettate. Ti starai chiedendo cosa c'entri con l'architettura? Ora te lo racconto. Negli anni 90 ero Adolescente, amavo cucinare, per quel senso di leggerezza e gratificazione che mi davano i fornelli .All'epoca però, non era proprio "cool", diciamo che Masterchef non era nemmeno vagamente all'orizzonte Sentirmi diversa era ormai parte di me, un sentimento che mi sono portata dietro fino alla laurea e poi nel mio approccio al lavoro Sono quella che all'università, fra 100 progetti super open minimal e total white, ha avuto il coraggio di proporre… un rip...

Cabina armadio: sogno o incubo? Scopri se fa per te
#17
Last Thursday at 3:20 AM

La cabina armadio è spesso vista come il simbolo per eccellenza di uno spazio abitativo funzionale ed elegante. Ma è davvero la scelta giusta per te? In questa puntata ti accompagno tra dubbi, aspettative e realtà, aiutandoti a capire se questo tipo di soluzione si adatta al tuo stile di vita, alle tue abitudini e ai tuoi spazi.

Parleremo di organizzazione casa, progettazione interni, armadi su misura, illuminazione interna, ventilazione armadi, e di come gestire profondità moduli, ripiani a vista, cassetti organizzati, vestiti, scarpe e accessori moda. Scoprirai perché, a volte, la cabina armadio può creare più disordine che comfort...


Perché i tuoi cuscini non funzionano ( e come sistemarli )
#16
07/10/2025

I cuscini decorativi non sono solo accessori living: sono piccoli strumenti di interior design che, se scelti e disposti nel modo giusto, migliorano l’armonia degli spazi e il comfort domestico.

In questa puntata parliamo di palette cromatica, texture dei tessuti, dimensioni e composizione, per aiutarti a creare equilibrio visivo e stile personale nel tuo salotto.

Scoprirai come arredare il divano con coerenza, dando voce a dettagli d’arredo che trasformano l’atmosfera e il benessere quotidiano.


Parete glitterata: effetto wow o scelta sbagliata?
#15
07/03/2025

Ti sei mai chiesta se le scelte fatte in casa riflettono davvero chi sei? In questo episodio esploriamo il confine tra stupire e sentirsi a casa.

Parliamo di autenticità nell’arredo, stile naturale e scelte consapevoli, per aiutarti a costruire una casa coccola che ti rappresenti davvero.

Condividerò spunti su equilibrio estetico, materiali naturali, dettagli significativi, e su come dare voce alla tua personalità nell’arredo ,senza eccessi, ma con armonia.

Una guida gentile alla trasformazione degli spazi, per un ambiente rilassante che nutre il tuo stile di vita e ti fa sentire finalme...


Come passare da un catalogo d’arredo a una casa che parla di te
#14
06/26/2025

Hai mai sentito che la tua casa, pur essendo perfettamente coordinata, non ti accoglie davvero? In questa puntata ti accompagno a scoprire come rompere la monotonia di un arredamento troppo “da catalogo” e trasformare i tuoi spazi in una vera coccola per l’anima.

Parliamo di equilibrio visivo, contrasti ben pensati, oggetti con storia, dettagli personali, materiali e texture che rendono l’atmosfera domestica viva e autentica.

Perché una casa funzionale e bella da guardare è importante, ma una casa che ti fa sorridere ogni giorno… lo è ancora di più


Come avere una cucina funzionale e su misura per te
#13
06/19/2025

In questa puntata scopri come avere una cucina funzionale e una dispensa ordinata, creando uno spazio su misura per il tuo stile di vita.

Ti racconto come organizzare un frigorifero ben organizzato e un freezer efficiente, usando il mio Metodo Plissé: un approccio pratico per migliorare l’ergonomia in cucina, ottimizzare gli spazi e semplificare le tue abitudini culinarie.

Tra riciclo creativo, triangolo di lavoro, comfort domestico ed equilibrio funzionale, la tua cucina diventerà finalmente un’alleata del tuo benessere abitativo.

Ascolta e trasforma la tua casa in uno spazio che rispecchia la tua pe...


Disordine in palette: trasformare il caos visivo in armonia domestica
#12
06/12/2025

Hai mai avuto la sensazione che la tua casa sembri caotica… anche quando è in ordine? Il vero problema, a volte, non è il disordine fisico, ma il disordine visivo: colori che si scontrano, materiali che non dialogano, oggetti fuori palette che creano confusione. Un effetto sottile, ma potente, che può rendere difficile anche l’organizzazione della casa e influenzare il tuo equilibrio.

In questo episodio ti racconto il mio trucco semplice e concreto: “Disordine in palette”. Una strategia gentile che unisce armonia cromatica, attenzione ai materiali e scelta dei colori, per trasformare anche il disordine quotidiano in un racconto co...


Trasformare la cameretta dei bambini in una camera per ragazzi
#11
06/05/2025

Quando tutto cambia – gusti, passioni, abitudini – ma la stanza dei figli resta ferma nel tempo, è facile che inizi a stargli stretta. In questa puntata ti parlo di rinnovamento della cameretta, transizione d’età e arredamento flessibile, per accompagnare la crescita adolescenziale con spazi che si evolvono insieme a loro. Un episodio per chi vuole trasformare la cameretta in un luogo che parla di chi stanno diventando, tra comfort visivo, organizzazione e identità in crescita.


Arredare con il tappeto: stile e comfort sotto i tuoi piedi
#10
05/29/2025

A volte senti che nel tuo salotto manca qualcosa, anche se tutti gli elementi principali sono al loro posto: il divano, il tavolino, le poltrone. Eppure lo spazio sembra sospeso, come in attesa. In questa puntata parliamo proprio di quel dettaglio che può cambiare tutto: il tappeto.

Ti guiderò nella scelta del tappeto giusto per il salotto, approfondendo le misure ideali da rispettare, i materiali più adatti al tuo stile di vita – anche se hai bambini o animali domestici – e l’importanza di trovare la trama e il colore capaci di portare calore, comfort e armonia visiva.

Scop...


Decluttering emotivo: tutto parte dallo stendino
#9
05/22/2025

Uno stendino lasciato in mezzo alla stanza. Una sedia che ormai è diventata un armadio. Un mobile svuotatasche che non si svuota mai. A volte, è da lì che parte tutto.

In questa puntata ti accompagno in una riflessione sul decluttering emotivo, quello che non riguarda solo gli oggetti, ma il nostro rapporto con lo spazio. Parleremo di casa che respira, armonia domestica, e di quei piccoli segnali che raccontano quando qualcosa si è fermato. Con il Metodo Plissé, scoprirai come rimettere in movimento la casa partendo da un solo gesto. Anche leggero. Anche quotidiano.

Perché non serve rivolu...


Vasca vs doccia: la scelta che può cambiare le tue giornate
#8
05/15/2025

Sogni un bagno caldo, ma poi ti ricordi che… non hai la vasca? In questa puntata ti accompagno in una riflessione su ciò che consideriamo benessere e su quanto spesso lo immaginiamo lontano da casa. E se bastasse uno spazio pensato per te, ogni giorno, per concederti una pausa vera?

Parliamo di vasche, docce, rituali e scelte: non per ragionare in termini di stile, ma per mettere il tuo benessere al centro della casa.

Con un piccolo consiglio tecnico e un grande invito: trasformare anche il bagno in una coccola per l’anima.


La trappola emotiva dei mobili ereditati
#7
05/08/2025

In questa puntata parliamo di oggetti ereditati, consigli materni e scelte d’arredo fatte più per affetto che per vero gusto personale. Ti è mai capitato di sentirti ospite in casa tua, circondata da cose che raccontano più la storia di chi ami che la tua? Scopriremo insieme come trovare un equilibrio tra memoria e identità, come trasformare senza ferire, e come dire la tua con gentilezza. Perché la casa può accogliere le radici, ma deve anche rispecchiare chi sei oggi. Una puntata per riflettere, alleggerirsi e iniziare a costruire davvero una casa che ti somiglia.


Come trasformare gli spazi con tocchi floreali
#6
05/01/2025

In questa puntata esploriamo come i fiori possano entrare nelle nostre case non solo in un vaso, ma attraverso complementi d’arredo capaci di trasformare l’atmosfera in modo delicato e naturale.

Scopriremo insieme:

Perché un motivo botanico su un tessuto, una carta da parati o una poltrona può cambiare la percezione di uno spazio senza appesantirlo.

Come scegliere con cura i dettagli floreali per mantenere l'equilibrio visivo e non cadere nell’effetto "giungla disordinata".

Quali complementi d’arredo (cuscini, tende, carte da parati, lampade, tappeti) possono portare armonia, freschezza e un tocco p...


Minimalismo e design d’interni: ordine o vuoto?
#5
04/24/2025

In questo episodio esploriamo cosa succede quando il minimalismo diventa troppo rigido, trasformando la casa in un luogo silenzioso ma privo di emozioni.

Con una storia personale e un tocco di ironia, ti racconto perché eliminare non basta e come, invece, aggiungere presenza, significato e bellezza può ridare vita ai tuoi spazi.

Scoprirai come piccoli dettagli — un cuscino, una luce soffusa, una texture — possono fare la differenza tra una casa ordinata e una casa che ti fa sentire davvero bene.

Alla fine dell’episodio, un piccolo esercizio immaginativo ti aiuterà a capire se la tua ca...


Casa smart o casa autentica?
#4
04/17/2025

Luci automatiche, tapparelle che si abbassano da sole, termostati che anticipano le tue esigenze… la casa smart sembra sapere tutto. Ma quanto di tutto questo parla davvero di te? In questa puntata ti accompagno in una riflessione profonda sull’equilibrio tra tecnologia e connessione autentica. Ti racconto un piccolo aneddoto personale, un caminetto dimenticato e un gesto semplice che ha cambiato tutto. Perché a volte basta spegnere tutto per accendere qualcosa di più vero: la tua relazione con lo spazio che abiti. Una casa può essere intelligente, sì… ma solo se prima è autentica. E allora, sei pronta a sintonizzarti sulla tua f...


Come usare il bianco in casa senza renderla fredda
#3
04/10/2025

Hai mai pensato che il bianco possa essere… troppo bianco?

In questo episodio ti accompagno in un viaggio nel mondo delle case chiarissime, dove il bianco regna sovrano. Un colore scelto per dare luce e leggerezza, ma che, a volte, finisce per togliere calore e personalità.

Ti racconto cosa succede quando il bianco diventa un silenzio assordante, e come possiamo trasformarlo in una melodia fatta di materia, ritmo e presenza. Con il mio metodo “Plissé” ti mostro come tessuti, legno e piccoli dettagli colorati possano restituire anima a uno spazio apparentemente neutro.

Perché il bianco...


Pinterest: impara ad usarlo con il Metodo Plissè
#2
04/03/2025

In questa puntata affrontiamo il blocco decisionale nell’arredamento e conoscerai il mio metodo “plissé”: sei passi per trasformare ispirazioni da Pinterest in soluzioni abitative concrete.

Attraverso aneddoti, emozioni e consigli pratici, ti guido alla percezione dello spazio, alla lettura dei bisogni reali e allo sviluppo di uno stile personale, equilibrato tra rigore e spontaneità.

Una puntata che invita a creare non solo una casa bella, ma una vera coccola per l’anima.

Ah...se vuoi conoscere meglio il mio bollitore plissè, che dà il nome al mio metodo, eccolo qua


Dal mercatino alla cucina: come Mafalda ha illuminato il mio modo di abitare
#1
03/27/2025

Benvenuta e benvenuto ad Architetto che non ti aspetti.

Nella prima puntata, ti presento Mafalda, la mia compagna di viaggio in questo podcast.

Prima della sua trasformazione, era un candelabro tipo Capodimonte, trovato in un mercatino. Ora, Mafalda è una lampada d'appoggio che illumina la mia cucina, diventando un rituale quotidiano.

Ogni mattina e sera, accendere e spegnere Mafalda mi fa sentire a casa.

Questo podcast non parla solo di case, ma di come trasformarle in luoghi che accolgono l'anima.

Condividerò come piccoli gesti e oggetti possono migliorare il nostro be...


Trailer
03/18/2025

Se ascolti questo podcast, è perché da ragazzina amavo cucinare e da grande le gonne plissettate.

Ti starai chiedendo cosa c'entri con l'architettura? Ora te lo racconto.

Negli anni 90 ero Adolescente, amavo cucinare, per quel senso di leggerezza e gratificazione che mi davano i fornelli .All'epoca però, non era proprio "cool", diciamo che Masterchef non era nemmeno vagamente all'orizzonte

Sentirmi diversa era ormai parte di me, un sentimento che mi sono portata dietro fino alla laurea e poi nel mio approccio al lavoro

Sono quella che all'università, fra 100 progetti super open minimal e to...