Il podcast di Matteo Gracis

10 Episodes
Subscribe

By: Matteo Gracis

Il podcast di Matteo Gracis: giornalismo indipendente, informazione non filtrata, spunti di riflessione, filosofia e crescita personale. 

Vitalizio al condannato
Yesterday at 5:05 PM

Un ex ministro condannato per Tangentopoli riavrà il vitalizio: voto unanime in Parlamento. Francesco De Lorenzo, 87 anni, ex ministro della Salute travolto da uno dei filoni dello scandalo Tangentopoli negli anni ’90, tornerà a percepire il vitalizio parlamentare che nel 2015 gli era stato revocato. L’ufficio di Presidenza della Camera, ha votato all’unanimità per il ripristino dell’assegno.


Black out in Spagna: la mia avventura
Last Tuesday at 2:28 PM

Lunedì 28 aprile 2025 la Spagna ha vissuto il più grande blackout di sempre... e io mi trovavo esattamente lì. Una testimonianza di quello che ho visto e una serie di considerazioni a riguardo, tra la radiolina fm del mio kit di sopravvivenza (che mi ha permesso di rimanere aggiornato) al clone digitale che ho utilizzato per pubblicare un video sui miei social (anche se non avevo alcun collegamento internet a disposizione).


La strategia delle 2 strade
Last Monday at 4:00 PM

Riuscire a percorrere queste due strade contemporaneamente e in equilibrio, è una grande sfida che personalmente ho intrapreso da tempo. A volte riuscendoci, altre meno. Ma se non altro so dove e soprattutto come sto andando e di questi tempi, mi sembra già molto.


La barzelletta su Papa Francesco (che non fa ridere)
04/24/2025

Uno sfogo accorato, diretto e fortemente critico nei confronti del governo italiano, accusato di strumentalizzare la morte di Papa Francesco per fini politici. I cinque giorni di lutto nazionale sono un pretesto per oscurare il significato del 25 aprile, Festa della Liberazione.


Ma quale progresso: questo è regresso!
04/23/2025

In questo episodio partiamo da un post virale del prof. Vincenzo Schettini (La fisica che ci piace) per riflettere su un tema urgente: la precoce esposizione dei bambini alla tecnologia, l’assenza di educazione digitale e i rischi di un’umanità che corre verso un futuro ipertecnologico… ma sempre più disorientato. Tra AI, social e senso critico in estinzione, ci chiediamo: stiamo davvero progredendo o stiamo solo accelerando verso il baratro?


Economia delle intenzioni: come leggono la tua mente (prima di te)
04/21/2025

Ti leggono nel pensiero... e tu manco te ne accorgi! Benvenuti nell’economia delle intenzioni: un sistema in cui i tuoi desideri vengono previsti, guidati e – forse – manipolati, prima ancora che tu ne sia consapevole. In questo video esploriamo come big tech, algoritmi e intelligenze artificiali stiano trasformando la nostra libertà di scelta in un’illusione sempre più sottile. Dal feed di TikTok alle pubblicità su misura di Amazon, ti racconto cosa c’è davvero dietro le “coincidenze digitali” e perché è fondamentale sviluppare consapevolezza e pensiero critico.


La scintilla divina di Khalil Gibran
04/18/2025

Oggi, in un mondo dove l’apparenza è tutto, dove chiunque cerca il consenso a tutti i costi, i like, l’approvazione e dove si confonde il successo con la popolarità, il messaggio del poeta libanese ci ricorda che la vera bellezza risiede nell’autenticità, nella capacità di ascoltare il proprio cuore e di vivere ogni istante con intensità e gratitudine. Le sue opere, cariche di una saggezza millenaria, continuano a ispirare sognatori e liberi pensatori di ogni epoca.

Scopri l'ispirazione e la profonditĂ  di Khalil Gibran in questo podcast coinvolgente che esplora la sua visione unica della libertĂ  e del valore...


Governo osceno: vietano la camomilla (cannabis light)
04/16/2025

Con il nuovo Ddl sicurezza appena approvato (contro le normative europee e secondo me anche incostituzionale) il governo distrugge di punto in bianco un mercato da 2 miliardi di euro e cancella dal giorno alla notte 20mila posti di lavoro.

La Cannabis Light, paragonabile alla birra analcolica, alla camomilla, al caffé decaffeinato, in quanto priva di qualsiasi "effetto drogante e psicoattivo", è stata resa illegale.


Il successo è una truffa
04/14/2025

Tutti lo vogliono. Tutti lo inseguono. Ma cos'è davvero il successo? In questo podcast parliamo di come la società abbia trasformato il concetto di successo in una corsa folle alla visibilità, alla ricchezza e all’approvazione degli altri. Ma c’è un’altra strada. Un’altra idea. Forse più autentica, più umana. Scopriamola insieme.


La patente di internet
04/12/2025

Il web ormai fa parte della nostra quotidianità, a partire dai social. L'avvento dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro. La tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite... eppure in tutto questo, manca completamente un'educazione all'utilizzo. Così come un approccio consapevole e ponderato.

E allora perché non pensare a una patente per "navigare"? Una patente per usare i social? Un esame obbligatorio da sostenere prima di buttarsi in pasto alla rete?

Lo stesso Robert Cailliau (uno degli inventori del World Wide Web) aveva ipotizzato il bisogno di una patente per chi naviga e utilizza servizi inter...