Autori si raccontano

12 Episodes
Subscribe

By: premiocittadisarzana

Autori si raccontano è un format dedicato al mondo della letteratura, un viaggio tra storie, emozioni e ispirazioni che danno vita ai libri. Attraverso incontri e interviste, gli autori si raccontano in prima persona, condividendo il loro percorso creativo, le sfide della scrittura e il significato più profondo delle loro opere. Un’occasione unica per entrare in contatto diretto con chi dà voce alle pagine, scoprire aneddoti inediti e lasciarsi ispirare dalla magia della narrazione.

Autori si Raccontano Lorenzo Agoni
#13
05/21/2025

Un’appuntamento dedicato all’incontro tra parola poetica e divulgazione scientifica. Nel suggestivo scenario virtuale dell’Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti, la voce di **Silvana Puschietta** ci condurrà attraverso i temi di “Il buio si fa luce”, tra immagini di memoria, natura e piccoli bagliori di speranza. Accanto a lei, il **Dott. Lorenzo Agoni**, ginecologo ed esperto di patologie femminili, ci guiderà nei contenuti pratici e solidi del suo “Manuale di autodifesa” contro il Papillomavirus (HPV), con metafore, consigli e strategie di prevenzione. Un dialogo in cui versi ed esempi clinici si intrecciano, per restituire al pubblico strumenti emotivi e conoscitivi: d...


Autori si raccontano con Federica Storace
#14
05/21/2025

Questa sera, l’Associazione Culturale Poeti Solo Poeti Poeti vi invita a un incontro speciale con Federica Storace, scrittrice genovese dalla penna sensibile e dal cuore grande. Insegnante, madre e volontaria, Federica trasforma le storie di vita in pagine che commuovono e ispirano. Dai romanzi ironici come La famiglia non è una malattia grave e Scialla e poi splendi (Premio Città di Sarzana) al recente Bye Bye, Amore (Mio), fino alla potente narrazione di Se ci fosse luce. Storie di uomini negli anni di Piombo, la sua scrittura è un viaggio tra memoria, resilienza e speranza.
Martedì 13 maggio 2025, ore 21:00
Un dialog...


__ Diretta - Decima Puntata di Autori si raccontano _
#10
04/07/2025

Venerdì 4 aprile 2025 l'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti ha vissuto un nuovo appuntamento con la letteratura che emoziona e interroga. Ideato dalla creativa Susanna Musetti, Autori si raccontano accoglie due protagonisti d'eccezione: Roberto Robert, autore bergamasco che con La forma e la sostanza tesse un noir profondo e labirintico, e Giuseppe Raineri (Giulio Irneari), poeta e narratore capace di fondere versi simbolici e prose visionarie, da Il vento e le parole annuncio Assolo con Julius.
Tra i vicoli di Bergamo e le sfumature dell'animo umano, i due autori ci guideranno in un dialogo intimo e potente, esplorando misteri, memoria e...


Un dialogo imperdibile_ Andrea Zavagli e Stefano Falai si raccontano questa sera!
#8
04/01/2025

Andrea Zavagli, autore del pluripremiato romanzo giallo Tutto il mondo è paese, vincitore del Giallo Festival 2022 per il miglior stile narrativo e finalista in numerosi concorsi letterari, ci guiderà tra i misteri e le sfumature della narrativa noir, condividendo il suo percorso da esordiente tardivo a firma di spicco del Gruppo Scrittori Firenze. Insieme a Saimo Tedino, ha recentemente coordinato l'antologia Un anno di carta, un progetto corale che intreccia le voci di dodici autori in un viaggio letterario indimenticabile.
Accanto a lui, Stefano Falai, autore e illustratore che con la sua penna e i suoi pennelli dà vita a mon...


In diretta_ la nona puntata di Autori si raccontano!
#9
04/01/2025

Un viaggio tra memoria e trasformazione vi aspetta con due autori straordinari: Antonio Gallerani, autore di Novecento piccolo, ci porterà nel cuore del Novecento con le sue microstorie di resilienza e nostalgia, mentre Nerlep Rana, medico e madre, ci guiderà in un'indagine profonda sulla genitorialità, tra scienza ed emozione. Moderati da Giuseppe Di Liddo, sotto l'egida dell'esplosiva Susanna Musetti, i due autori ci regaleranno una serata di riflessioni e ispirazioni. Appuntamento alle 21:00 in diretta su [inserire link] (o in differita su [inserire link]). Non mancate: sarà un dialogo che parla al cuore e alla mente! #AutoriSiRaccontano #AntonioGallerani #NerlepRana #Letteratura #Genitorialità
...


Autori si Raccontano Attilio Andriolo- Daniele Ossola
#7
03/25/2025

Preparatevi a un viaggio epico tra Storia, poesia e identità!
Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 21, i social dell'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti si accendono per la settima puntata di Autori si Raccontano, un appuntamento imperdibile che unisce letteratura e anima, passato e presente, in un dialogo che vi lascerà senza fiato.
Ospiti d'eccezione:
Attilio Andriolo, medico-poeta che con Giuseppe Garibaldi: Uomo o Eroe? smonta il mito dell'Eroe dei Due Mondi, regalandoci un Garibaldi vivo, fatto di passioni, dubbi e contraddizioni. Un Risorgimento riscritto con coraggio e sensibilità, che sfida ciò che credevamo di sapere.

Daniele Ossol...


Autori si Raccontano Roberto Bartali Marco Angelini (1)
#5
03/22/2025

Prima, Roberto Bartali, ricercatore senese con un solido background in Storia Contemporanea, che con La CIA ci spia? Visione a distanza e OoBE nei documenti segreti dell’intelligence USA ci spalanca le porte di un capitolo sorprendente della Guerra Fredda: il Progetto Stargate. Attraverso oltre 11.000 documenti desecretati, Roberto ci racconta come la CIA abbia esplorato tecniche di spionaggio psichico – dalla visione a distanza alle esperienze fuori dal corpo – in un intreccio di rigore storico e dettagli che sembrano usciti da un thriller fantascientifico. Un viaggio che vi farà dubitare di ciò che credevate possibile e vi spingerà a chiedervi: cosa si cela da...


Autori si raccontano Anna Maria Pacciarini Alberto Magatti
#6
03/22/2025

AUTORI SI RACCONTANO – CON ANNA MARIA PACCIARINI E ALBERTO MAGATTI

"Ogni libro è un viaggio, ogni autore una guida che ci svela un mondo."
Torna l'appuntamento con "Autori si raccontano", il format che porta gli scrittori più amati direttamente nelle vostre case, per condividere le storie dietro le loro storie. Questa sera, due voci straordinarie della letteratura contemporanea ci accompagneranno in un dialogo intimo e profondo, tra narrazione, memoria e poesia.
Saranno con noi:
Anna Maria Pacciarini, autrice di Finis Terrae, un romanzo che intreccia memoria e giustizia, conducendoci al confine estremo dell'esistenza, dove il passato si f...


Autori si Raccontano Lorena Grattoni-Gianluigi De Marchi
#4
03/17/2025

La parola scritta prende vita nel nostro spazio dedicato agli scrittori! ��

Un doppio appuntamento imperdibile con due opere straordinarie:

� Lorena Grattoni ci guida nel mondo della terapia artistica con Il colore come linguaggio nell’uso della terapia artistica, un viaggio tra scienza ed espressione creativa, con un focus sull’ADHD nei bambini.

� Gianluigi De Marchi e Francesco Femia ci portano in un’avvincente storia alternativa con Il Regno Unito d’Italia (tutta un’altra storia…): e se Garibaldi fosse stato sconfitto? Un’Italia federale e progressista sarebbe stata possibile?

� Due libri, due visioni, un unico obiett...


_ _️ Autori si Raccontano con Rosanna Carletti ed Ettore Fobo
#3
03/12/2025

Podcast "Poeti solo Poeti Poeti" – 6ª Edizione Benvenuti a una nuova puntata del podcast dell'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti, uno spazio dedicato alla letteratura, alla poesia e alla voce autentica degli scrittori contemporanei. In questa puntata della sesta edizione, ospitiamo due autori d’eccezione: Rosanna Carletti e Ettore Fobo, che ci guideranno attraverso le loro opere, pensieri e ispirazioni. Un viaggio tra parole e racconti, in cui esploreremo il potere della scrittura come mezzo di espressione e riflessione. Non perdetevi questo incontro speciale con due voci uniche del panorama letterario! 📌 Ascolta ora e lasciati ispirare.


Autori si raccontano Cristina Roveda Francesca Carlini
#2
03/08/2025

Autori si raccontano – Speciale incontro letterario è stato un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della riflessione sul nostro tempo. Durante l'incontro, Cristina Roveda e Francesca Carlini hanno condiviso il loro mondo creativo, portando il pubblico in un viaggio tra parole, idee e visioni. Cristina Roveda, con il suo romanzo Intanto il sole sorge lo stesso, ha immerso i partecipanti in una realtà distopica intrisa di sorveglianza e ribellione, ricordando il potere della libertà e della memoria. Dall'altro lato, Francesca Carlini, con il suo saggio The Gothic Revival, ha esplorato le atmosfere oscure e suggestive del romanzo gotico, analizzando il di...


Autori si Raccontano
#1
03/04/2025

Questa sera vi aspetta un incontro imperdibile con due autori straordinari! ��

� Renato Maria Schembri, autore di "Reiko. La vera storia di Sonia Riotta" ci guiderà in un viaggio profondo e intenso nella psiche umana. Un romanzo crudo e introspettivo che affronta il rimorso, il senso di colpa e la possibilità di redenzione. Quanto può cambiare una persona dopo aver oltrepassato certi limiti? Scopriamolo insieme.

� Annamaria Siccardi ci porterà invece nel mondo delle fiabe… ma con un tocco di ironia e originalità! Dalle "Fiabe disobbedienti", illustrate dai bambini, fino a personaggi stravaganti come Obbab Elatan, il gemello di Babbo Natale...