La Coppia Pedagogica

40 Episodes
Subscribe

By: Gabriele Zanoni

Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il...

COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
Today at 5:00 AM

Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini? 
Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!
In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

Imparerai a:
•Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
•Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

Queste strategie non so...


COSA DIRE QUANDO tuo figlio NON ti ASCOLTA: 3 strategie
09/12/2025

🎯 Tuo figlio non ti ascolta mai? Scopri il metodo delle EMOZIONI + DESCRIZIONE + RICHIESTA che funziona da 3 mesi a 17 anni!

✨ Questo video ti aiuta a trasformare capricci e conflitti in momenti di connessione vera. Strategie pedagogiche validate che puoi applicare SUBITO.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ Come riconoscere e comunicare le tue emozioni senza minacce
✅ Il segreto della descrizione oggettiva (con esempi pratici)
✅ La formula magica: emozione + descrizione + richiesta
✅ Perché le frasi brevi funzionano meglio dei "pipponi"


💡 ESEMPI PRATICI:
🚫 "Mi sto arrabbiando!" (minaccia)
✅ "Mi sento arrabbiato in questo momento" (comunicazione)
🚫 "Qu...


EDUCARE ALLE EMOZIONI: cosa fare quando un bambino è sopraffatto?
09/05/2025

Come aiutare i tuoi figli a riconoscere e gestire le proprie emozioni, sia quelle "negative" che quelle "positive"!

In questa puntata ti spiego perché dobbiamo lavorare su TUTTE le emozioni dei nostri bambini e delle nostre bambine, non solo quelle che ci danno fastidio.
Ti insegno come ascoltare profondamente, dare un nome alle emozioni e accompagnare i tuoi figli verso una sana gestione emotiva.
Scopri come l'alfabetismo emotivo diventerà una carta vincente quando i tuoi figli raggiungeranno l'adolescenza! 

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com


COSA FARE QUANDO UN BAMBINO CADE? Reazioni da evitare e cosa dire davvero
08/29/2025

Quando tuo figlio o tua figlia cade, la tua reazione determina come vivrà l'esperienza. In questo video ti spiego l'errore che quasi tutti i genitori commettono e come evitarlo.

La reazione istintiva quando un bambino cade è quella di allarmarlo con la nostra ansia, ma questo approccio è controproducente.
Ti mostro invece la frase passepartout che puoi usare in ogni situazione: "Ti sei fatto male o ti sei spaventato?"

🔍 In questo video scoprirai:
Perché il bambino guarda te prima di decidere se piangereCome distinguere tra dolore vero e semplice spaventoLe frasi da evitare assolutamente ("Su, non è successo...


IL TEMPO DI QUALITÀ CON I FIGLI: Ma come possiamo fare?
08/22/2025

Il tempo di qualità con i tuoi figli NON si pianifica come credi! In questo video ti spiego perché il concetto di "tempo di qualità" con i bambini e le bambine viene spesso frainteso e come puoi davvero creare momenti significativi con loro.
Tutti sentiamo dire che dobbiamo passare "tempo di qualità" con i nostri figli, ma nessuno ci spiega quanto sia difficile programmarlo.
Scopri perché i momenti speciali nascono dalla quantità di tempo che trascorriamo insieme e non da appuntamenti forzati in agenda. 

 Essere presenti quando siamo con i nostri figli è fondamentale, anche quando la stanchezz...


COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
08/19/2025

Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini? 
Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!

In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

Imparerai a:
•Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
•Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

Queste strate...


ESSERE GENITORI È FATICOSO. E va bene così.
08/15/2025

Quante volte ti sei sentito dire: “Hai voluto la bicicletta? E allora pedala”?
Essere genitori è meraviglioso, ma anche tremendamente stancante.
E sì, possiamo dirlo.
Perché sì, anche noi genitori abbiamo diritto di dire che siamo stanchi. E non per lamentarci, ma per chiedere comprensione. In questo video ti racconto, senza filtri, cosa significa sentirsi esausti nel crescere i propri figli.
Perché riconoscere la fatica non è debolezza, è consapevolezza. Se anche tu sei un genitore stanco: guarda questo video.
E respira...questo è per te!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com


"SECONDO FIGLIO in arrivo? 5 strategie per PREPARARE il primo"
08/08/2025

🎯 Aspetti il secondo figlio e non sai come preparare il primo? Queste 5 strategie pedagogiche ti aiuteranno a vivere serenamente l'arrivo del fratellino o sorellina!

✨ Trasforma l'ansia in attesa positiva e crea un ambiente familiare armonioso dove entrambi i bambini si sentiranno amati e coinvolti.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ Come parlare al primo figlio del bambino in arrivo (timing perfetto!)
✅ Strategie per coinvolgerlo attivamente nei preparativi
✅ Come riorganizzare casa per gestire due bambini
✅ Perché abbassare le aspettative ti salverà dallo stress
✅ Routine da modificare PRIMA dell'arrivo del secondo

💡 ESEMPI PRATICI:
👶 Come far accarez...


GENITORE AUTORITARIO vs PERMISSIVO: gli effetti sui FIGLI
08/01/2025

🎯 Scopri come i 3 stili genitoriali influenzano DAVVERO i tuoi figli attraverso un esempio pratico che ti aprirà gli occhi!

✨ Questa puntata ti aiuterà a capire quale genitore sei e come i tuoi figli percepiscono i tuoi interventi educativi.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ I 3 stili genitoriali spiegati con esempi concreti
✅ Cosa prova e cosa capisce tuo figlio per ogni stile
✅ Le conseguenze a lungo termine di ogni approccio
✅ Come riconoscere il tuo stile e migliorarlo 

💡 ESEMPI PRATICI:
🔄 Come gestire una situazione di pericolo
😡 Le reazioni emotive dei bambini 
🎯 Strategie per ogni tipo di genit...


PAPÀ DISPERATO? 4 domande che CALMANO ogni bambino
07/25/2025

Se sei un papà e tuo figlio o tua figlia piange disperatamente appena mamma si allontana, questa puntata è esattamente quello che ti serve!

Molti padri si sentono inadeguati quando non riescono a calmare il proprio bambino.

Le mamme tornano dopo pochi minuti dicendo "non è possibile che abbia fame, l'ho appena allattato!" - ma il problema potrebbe essere un altro.

In questa puntata ti mostro la mia strategia in 4 semplici passi che ogni papà può mettere in pratica quando il bambino piange:
1️⃣ Controllo pannolino - Anche se sei sicuro che sia pulito, verifica!
2️⃣ Sonno - Crea...


PURPLE CRYING: il pianto misterioso dei neonati (non sono coliche!)
07/18/2025

Il tuo neonato piange disperato ogni sera e nulla sembra calmarlo?
Potrebbe trattarsi di Purple Crying, non di coliche!

In questo podcast scoprirai:

🔹 Cos'è il Purple Crying e come riconoscerlo
🔹 Perché succede e quando finisce
🔹 Strategie pratiche per affrontarlo senza stress

Sei un genitore alle prese con il pianto inconsolabile? 

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com


SOPRAVVIVI al PIANTO dei bambini: metodi pratici per mamme e papà stanchi
07/11/2025

La gestione del pianto dei bambini è una delle sfide più frustranti per ogni genitore.

In questo podcast ti spiego come interrompere il pericoloso loop emotivo che si crea quando tu e il tuo bambino vi agitate a vicenda.

Scoprirai strategie pratiche e immediatamente applicabili per:
- Calmare prima te stesso e poi il tuo bambino
- Gestire la compartecipazione emotiva che amplifica il pianto
- Trovare la tua calma interiore anche nelle situazioni più stressanti

Il pianto è un meccanismo di comunicazione fondamentale, ma può scatenare ansia e frustrazione in noi genitori.
...


BABY WEARING: la mia esperienza e non solo...
07/04/2025

In questo podcast ti racconto la mia esperienza con il babywearing, un modo meraviglioso per stare a contatto con il proprio bambino.

Parliamo dei suoi tanti benefici, sia per il genitore che per il piccolo, e degli effetti positivi che può avere sulla relazione e sullo sviluppo.

Ma ricordiamoci che ogni persona è unica!

Prima di iniziare, è importante capire come siamo e quali bisogni abbiamo: sei una persona ad alto contatto o preferisci un approccio a basso contatto?

Scopriamolo insieme e vediamo come il babywearing può adattarsi al tuo mondo!

Se ha v...


"Mio figlio ALZA LE MANI, ma nessuno lo fa in casa!"
06/27/2025

Ti sei mai chiesto perché il tuo bambino a volte morde, spinge o alza le mani sugli altri, anche quando in famiglia non vede questo tipo di comportamento? 🤔

In questo podcast esploriamo le vere ragioni dietro questi atteggiamenti.

Scoprirai:
-Perché non tutto ciò che i bambini fanno è semplice imitazione.
-Come comportamenti (come mordere o spingere) possono esprimere emozioni intense come entusiasmo o curiosità, oltre alla rabbia.
-L'importanza di aiutare i bambini a comprendere le conseguenze delle loro azioni.

Comportamenti di questo tipo possono essere una forma di sperimentazione per i bambini: sta a no...


IL BAMBINO PUO' ASSISTERE ALLE LITIGATE?
06/20/2025

Siamo abituati a pensare che i bambini non debbano mai assistere alle litigate tra adulti, ma è davvero così?

In questo podcast esploriamo un punto di vista diverso, supportato dalle neuroscienze, che ci invita a riflettere sull'importanza di far vivere ai bambini anche queste esperienze.

Quando le discussioni tra genitori avvengono nel rispetto reciproco, i bambini possono imparare molto: come gestire i conflitti, validare le proprie emozioni e affrontare le divergenze in modo costruttivo.


Perchè ci arrabbiamo quando i nostri figli litigano: ECCO SEI MOTIVI!
06/13/2025

In questo podcast parlo di sei motivi principali che ci portano a reagire con rabbia quando i nostri figli litigano.

Spesso, senza rendercene conto, queste reazioni sono influenzate dalla nostra storia educativa, ma anche dalla paura che i nostri figli possano farsi male o dal timore del giudizio altrui.

Viviamo in una società in cui i genitori si sentono spesso sotto pressione, e questo può amplificare le nostre emozioni.

Oltre a identificare queste cause, offro consigli pratici per affrontare meglio queste situazioni e per acquisire consapevolezza sull’importanza dei litigi tra fratelli e sorelle.


Modelli genitoriali e gestione del conflitto: come influenzano i nostri figli?
06/06/2025

In questo podcast, parlo di quanto i nostri modelli educativi, ereditati dal nostro passato, incidano sul nostro modo di essere genitori e, di conseguenza, sulla gestione dei conflitti tra i nostri figli.

Spiego come alcuni approcci genitoriali – manipolatori, aggressivi o permissivi – possano bloccare lo sviluppo dei bambini, e quanto sia importante analizzare i modelli che abbiamo vissuto per non ripeterli inconsapevolmente.

Affronto anche un punto cruciale: i litigi tra fratelli e sorelle non vanno evitati a tutti i costi, perché rappresentano un'opportunità preziosa di crescita.

La chiave è non reagire con rabbia o permissivismo, ma accompa...


PERCHE' I MIEI FIGLI LITIGANO?– Motivi e conseguenze dei conflitti tra fratelli e sorelle
05/30/2025

I litigi tra fratelli e sorelle sono una parte naturale della crescita, ma perché accadono così frequentemente?

In questo video, esploreremo le 4 principali motivazioni dietro i conflitti tra bambini, tra cui la ricerca di identità, la condivisione degli spazi e l'attenzione dei genitori.

Scopriremo come i litigi possano rappresentare una vera e propria "palestra" per i nostri figli, che li aiuta a sviluppare abilità sociali e a rafforzare il loro ruolo all'interno della famiglia.

Infine, vedremo quali sono le conseguenze di questi litigi, per aiutarti a comprendere meglio la dinamica familiare e come gestirla al m...


9 motivi scientifici per portare i bambini in natura OGGI
05/23/2025

La natura è un ambiente di apprendimento insostituibile per i nostri figli. In questo podcast, scopriamo 9 benefici fondamentali che l'esperienza all'aria aperta offre ai bambini: dalla maggiore socializzazione alla gestione dei conflitti, dalla riduzione del tempo davanti agli schermi al confronto con il rischio.

Imparerai come la natura aiuta a ridurre lo stress, favorisce la cooperazione e permette ai bambini di esprimere la loro vera natura.

Un viaggio attraverso gli effetti positivi che l'ambiente naturale ha sullo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei più piccoli.


I 5 benefici della lettura che ogni genitore dovrebbe conoscere (basati sulla scienza)
05/16/2025

La lettura ad alta voce è uno strumento potentissimo per lo sviluppo dei bambini, con benefici scientificamente provati che iniziano già dalla gravidanza.

In questo video, scopriamo i 5 vantaggi fondamentali: dal potenziamento delle capacità verbali all'educazione all'ascolto, dalla creazione di un rapporto positivo con i libri allo sviluppo dell'intelligenza emotiva, fino alla costruzione di un linguaggio comune tra genitori e figli.

Comprenderai perché iniziare subito può fare la differenza nella crescita del tuo bambino e come metterlo in pratica efficacemente.


7 Modi Per Rendere La Tua Casa A Prova Di Bambino
05/09/2025

Una guida pratica per rendere la casa sicura per i bambini, dall'installazione di protezioni per mobili e finestre alla gestione di piante e oggetti pericolosi. Scopri come creare un ambiente che permetta ai piccoli di esplorare in sicurezza, bilanciando protezione e autonomia. Include consigli su scale, prodotti chimici, giocattoli adatti all'età e suggerimenti per evitare l'ansia eccessiva nella gestione della sicurezza domestica.


La Verità sulla Tecnologia e i Bambini: 7 Segreti per un Uso Consapevole
05/02/2025

Scopri le 7 strategie fondamentali per guidare i tuoi figli nel mondo digitale in modo sano e consapevole. Dalla scelta dei contenuti all'importanza di non lasciarli soli, dall'osservazione delle reazioni emotive all'incoraggiamento di un atteggiamento attivo: una guida pratica per trasformare il tempo davanti agli schermi in un'opportunità di crescita. Impara a bilanciare tecnologia e vita reale, stimolare la curiosità e sviluppare il pensiero critico nei tuoi bambini. Consigli pratici per genitori che vogliono educare all'uso consapevole del digitale. #mediaeducation #genitori #tecnologia #educazionedigitale


L'importanza nascosta degli spazi domestici nello sviluppo infantile
04/25/2025

La neurobiologia ci insegna che l'ambiente domestico gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale del bambino. Un ambiente ben strutturato favorisce connessioni neuronali più forti e stabili. Ma come trovare il giusto equilibrio tra le esigenze di tutti i membri della famiglia? Scopriamo insieme come creare spazi sicuri per la sperimentazione dei più piccoli senza sacrificare la funzionalità per gli adulti. Dalla cucina all'angolo lettura, ogni scelta di organizzazione degli spazi può influenzare positivamente l'apprendimento e la crescita dei nostri figli.


Tuo figlio rifiuta il cibo? Ecco l'errore che DEVI evitare!
04/18/2025

La selettività alimentare è una fase normale dello sviluppo che si manifesta spesso tra i 2 e i 3 anni. Scopri come gestirla efficacemente evitando l'errore più comune: la sostituzione del cibo. Impara strategie concrete per accompagnare il bambino in questa fase delicata, mantenendo un'alimentazione equilibrata e un ambiente sereno a tavola. Consigli pratici per genitori che vogliono superare questo momento senza stress e senza compromettere le abitudini alimentari future dei propri figli.


La fermezza nell'educazione: perché i bambini hanno bisogno di genitori decisi
04/11/2025

La fermezza nell'educazione è spesso fraintesa: non significa essere autoritari. In questo video scoprirai come trovare il giusto equilibrio tra regole e accoglienza emotiva, gestendo i capricci in pubblico senza cedere e senza aggressività. Imparerai tecniche pratiche per rimanere calmo mentre tuo figlio esprime frustrazione, mantenendo limiti chiari con rispetto e comprensione. Un approccio educativo efficace per genitori che vogliono essere autorevoli senza perdere la connessione emotiva con i propri figli.


7 strategie provate per aiutare tuo figlio a parlare meglio
04/04/2025

Lo sviluppo del linguaggio inizia già dalla 27ª settimana di gravidanza, quando il bambino comincia a memorizzare i suoni dell'ambiente circostante. In questa puntata esploriamo il sorprendente percorso che porta alle prime parole, scoprendo il ruolo cruciale dei neuroni specchio e l'importanza dell'ambiente linguistico. Condividiamo strategie pratiche per arricchire il vocabolario dei bambini, dall'importanza della lettura all'esposizione a diversi contesti linguistici, fino al ruolo fondamentale del gioco nell'apprendimento delle parole.


Scopri come la memoria plasma il futuro di tuo figlio
03/28/2025

La puntata di oggi esplora l'importanza cruciale della memoria nello sviluppo infantile, fornendo strategie pratiche per i genitori. Si concentra sul potere della narrazione quotidiana, l'organizzazione logica delle informazioni e l'attenzione ai dettagli per potenziare le capacità mnemoniche dei bambini. Vengono discussi metodi per ampliare il raggio d'azione della memoria, l'importanza di focalizzarsi sugli eventi positivi e il ruolo del precuneus nel processo mnemonico. Il contenuto offre consigli preziosi per stimolare l'apprendimento e il problem-solving nei più piccoli attraverso tecniche di storytelling e attenzione mirata.


Da co-sleeping a cameretta: trasforma le notti della tua famiglia
03/21/2025

Questa puntata affronta il delicato tema del passaggio del bambino dalla camera dei genitori alla propria cameretta. Vengono discussi i tempi ottimali per questo cambiamento, considerando le linee guida sulla morte in culla e lo sviluppo psicologico del bambino. Si offrono consigli pratici su come preparare il bambino e l'ambiente, gestire la routine del sonno e affrontare eventuali difficoltà. La puntata sottolinea l'importanza di rispettare i tempi del bambino e dei genitori, fornendo strategie per rendere questa transizione il più serena possibile.


5 strategie sorprendenti per potenziare lo sviluppo cerebrale
03/14/2025

Questa puntata esplora l'importanza cruciale dei primi 5 anni di vita per lo sviluppo cerebrale ottimale dei bambini. Vengono presentati cinque elementi fondamentali che i genitori possono utilizzare per favorire questo sviluppo: relazionarsi senza distrazioni, comunicare verbalmente, giocare, creare un ambiente sereno e coinvolgere la comunità. Si sottolinea il ruolo insostituibile dei genitori come esperti dei propri figli, incoraggiandoli a riflettere e migliorare le proprie pratiche educative per massimizzare il potenziale di crescita cerebrale dei bambini.


5 segreti per potenziare l'attenzione del tuo bambino
03/07/2025

Scopri l'importanza cruciale dell'attenzione nello sviluppo dei bambini e come potenziarla efficacemente. Questa puntata esplora strategie pratiche per aiutare i genitori a coltivare la concentrazione dei propri figli, dalla creazione di ambienti adatti all'apprendimento alla gestione del tempo libero. Impara a trasformare l'attenzione in un vero e proprio superpotere per il successo futuro del tuo bambino.


L'esperimento che predice il futuro dei tuoi figli
02/28/2025

Scopri come l'autocontrollo influenza il successo dei bambini attraverso il famoso "marshmallow test". Esplora strategie pratiche per sviluppare questa abilità cruciale, dalla gestione della frustrazione alla previsione del futuro. Impara quando e come applicare l'autocontrollo per ottenere risultati ottimali nella vita dei tuoi figli.


3 luoghi dove il cellulare è off-limits: per educare con l'esempio
02/21/2025

Questa puntata si concentra su tre luoghi specifici in casa dove è consigliabile non utilizzare il cellulare: il bagno, la tavola durante i pasti e la camera da letto. Vengono analizzati i motivi per cui è importante mantenere questi spazi liberi dalla tecnologia, sia per il benessere personale che per l'educazione dei figli. Si esplorano gli effetti negativi dell'uso eccessivo degli smartphone in questi ambienti e si offrono consigli pratici per stabilire abitudini più sane, promuovendo una migliore comunicazione familiare e un esempio positivo per i bambini.


Come la dopamina guida l'apprendimento di tuo figlio
02/14/2025

Questa puntata esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi nella vita quotidiana, promuovendo l'autonomia e la soddisfazione personale dei loro figli.


Le Conseguenze Naturali: Il Segreto per Crescere Figli Responsabili
02/07/2025

Questo video esplora l'importanza di insegnare ai bambini le conseguenze delle loro azioni come strumento educativo efficace. Si distingue tra conseguenze e reazioni punitive, offrendo esempi pratici di come applicare questo approccio in situazioni quotidiane. Il contenuto sottolinea come aiutare i figli a prevedere e comprendere le conseguenze possa promuovere la responsabilità, l'empatia e il benessere emotivo, preparandoli per una vita adulta più consapevole e felice.


La responsabilità invisibile: l'impatto dei neuroni specchio sull'educazione dei figli
01/24/2025

Questo video esplora l'affascinante mondo dei neuroni specchio nei bambini e il loro impatto sull'educazione. Si discute di come i bambini imitino inconsciamente i comportamenti degli adulti, evidenziando l'importanza di essere modelli positivi. Vengono forniti esempi pratici e consigli su come gestire le proprie emozioni e comportamenti per influenzare positivamente lo sviluppo dei propri figli. Un'analisi approfondita per genitori consapevoli che desiderano comprendere meglio il loro ruolo nell'educazione.


Perché la frustrazione è essenziale per lo sviluppo dei bambini?
01/17/2025

Questo video esplora il ruolo cruciale della frustrazione nello sviluppo dell'autonomia dei bambini. Si discute come piccole sfide quotidiane possano stimolare la crescita, l'indipendenza e la resilienza emotiva. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono bilanciare il desiderio di proteggere i propri figli con la necessità di permettere loro di sperimentare e superare ostacoli appropriati all'età. Il contenuto sottolinea l'importanza di un approccio empatico e di una pedagogia esperienziale per favorire lo sviluppo di competenze fondamentali nei bambini.


Come insegnare ai figli l'arte dell'attesa per una vita migliore
01/10/2025

L'esperimento del marshmallow dimostra come la capacità di pazientare nei bambini sia correlata al successo e alla felicità futuri. Questo video esplora l'importanza di coltivare la pazienza nei figli, offrendo strategie pratiche per aiutarli a sviluppare questa abilità cruciale. Scopri come l'arte dell'attesa possa influenzare positivamente lo sviluppo e il benessere a lungo termine dei bambini, preparandoli ad affrontare le sfide dell'adolescenza e dell'età adulta con maggiore resilienza e soddisfazione.


7 Passi Efficaci per Aiutare Tuo Figlio a Superare le Sue Paure
01/03/2025

Questo video esplora l'importanza di affrontare la paura nei bambini, offrendo ai genitori un approccio pedagogico in sette passi. Si parte dall'uso dell'empatia per calmare il cervello emotivo, passando per la legittimazione della paura, fino alla valorizzazione del coraggio dimostrato. Il contenuto fornisce strategie pratiche per aiutare i bambini a superare le loro paure, promuovendo la loro autonomia e sicurezza a lungo termine.


Come la dopamina guida l'apprendimento di tuo figlio
01/01/2025

Questo video esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi nella vita quotidiana, promuovendo l'autonomia e la soddisfazione personale dei loro figli.


L'intelligenza emotiva: la chiave segreta per comprendere i nostri bambini
12/27/2024

Questo podcast esplora l'importanza del cervello emotivo nello sviluppo dei bambini e nella genitorialità. Viene spiegata la struttura tripartita del cervello umano, evidenziando come il cervello emotivo sia dominante nei bambini. Si discute di come la società tenda a reprimere l'espressione emotiva e dell'importanza di riconciliare l'emotività con la razionalità. Il video offre spunti su come i genitori possano migliorare la comunicazione con i propri figli attraverso l'empatia e la valorizzazione delle emozioni.