Oltrecultura
Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva. Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società. La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Sabrina Grazini a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Sabrina Grazini durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 25 giugno 2025.
Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Brescia, si occupa principalmente di amministrazione del personale per piccole e medie imprese, specializzata in Start-Up ed assunzioni agevolate. È, inoltre, docente di Contrattualistica e Payroll per vari Enti di Formazione. Nel tempo libero utilizza i canali social per divulgare tutte le novità giuslavoristiche del momento. Nel 2023 è stata inserita nella famosissima classifica Forbes 30Under30 Italia nella sezione "Social Media" grazie al suo impegno nella diffusione del diritto del lavoro. A settembre 2023 ha pubblicato il suo primo libro edito da Sperling & Kupfer "E tu lo...
Gilberto Pavan a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Gilberto Pavan durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 24 giugno 2025.
Ex rugbista e attuale head coach del Rugby Viadana 1970, squadra che milita nel massimo campionato italiano di rugby, la Serie A Elite. Gilberto è cresciuto nel vivaio del Benetton Treviso, per poi trasferirsi nel 2005 al Rugby Parma insieme al fratello gemello Riccardo. Con il club emiliano vinse due Coppe Italia (2007-08 e 2008-09) e una Supercoppa Italiana nel 2008. Nel 2010 il passaggio agli Aironi, franchigia italiana che partecipava alla Celtic League (oggi United Rugby Championship) di base a Viadana. Dopo lo scioglimento degli Aironi nel 2012, Gilberto si unì al Rugby Viad...
Andrea D’Amico a Oltrecultura Verona

L'intervista a Andrea D’Amico durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 30 giugno 2025.
L'agente fifa che ha gestito contratti e successi di campioni come Alessandro Del Piero, Gianluca Vialli, Gianluigi Lentini, Rino Gattuso, Sebastian Giovinco, Pietro Vierchowod, Marco Borriello, Lorenzo Amoruso, Oliver Bierhoff, Thomas Helveg, Paolo Montero, Dino Baggio, Nuno Gomes, Vincenzo Iaquinta, Cristián Zapata, Joachim Björklund, Francesco Toldo, Domenico Criscito, Maxi López, Luca Antonini, determinante per il trasferimento di Fabio Cannavaro all'Al Ahli di Dubai, che ha trattato con Silvio Berlusconi e Giampiero Boniperti, e che ha strappato contratti di sponsorizzazione a colossi come Walt Disney, Pepsi...
Nicol a Talenti Vicenza

L'intervista a Nicol durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 25 giugno 2025.
“In questo mondo che non guarda più nessuno, mi ritrovo cuore in gola, spalle al muro, io chi sono? Io. Sono barca in questa vita che va e viene come mare”.
È un breve estratto del brano “Come mare” che Nicol, giovane cantautrice di Valdagno, ha presentato a Sanremo Giovani.
La sua musica è il riflesso delle sue esperienze personali, tra emozioni e fragilità, Nicol si impone come portavoce di una generazione che cerca di essere compresa e ascoltata.
Il percorso di Nicol, non privo di ostacoli, è già denso di tragu...
Stefano Cipani a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Stefano Cipani durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 28 maggio 2025.
Classe ’86, si laurea in Critica e storia del cinema all’Università di Bologna DAMS con tesi su Trey Parker: satira al politically correct, per poi ricevere MFA in Fine Art presso la NYFA a Los Angeles.
Il suo debutto cinematografico avviene con Mio fratello rincorre i dinosauri nel 2019, che vince il David di Donatello Giovani e l’EFA Young audience award.
Nel 2020 è alla regia di Fedeltà, serie originale Netflix mentre nel 2022 gira il suo secondo lungometraggio, Educazione Fisica, con Claudio Santamaria e Sergio Rubini, sceneggiatura dei Fratelli...
Sandie Zanini a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Sandie Zanini durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 27 maggio 2025.
Si dedica in particolare alla divulgazione e al riconoscimento dell’arte digitale nel mercato attuale. Con oltre dieci anni di esperienza nella Comunicazione e nel Marketing, di cui sette a Parigi come Direttrice Comunicazione e Immagine Francia per una multinazionale crede nell’importanza di portare l’arte fuori dai contesti tradizionali, favorendo un dialogo quotidiano con altre realtà.
Co-direttrice di Zanini Arte, una delle gallerie più storiche d’Italia, ha da poco ospitato, nello spazio del Refettorio Monastico di San Benedetto Po, Timeless Icons. la più grande mostra isti...
Stefano D'Onghia a Oltrecultura Verona

L'intervista a Stefano D'Onghia durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 27 maggio 2025.
Fin da ragazzo ha amato istintivamente il collezionismo nei settori delle arti decorative, antiquariato, orologi e design e ha avuto la fortuna e la costanza di trasformare la sua passione in lavoro. Dopo gli studi, una delle sue prime tappe è stata l'apertura di una galleria d'arte, in cui ha collaborato con artisti ed editorie di arti grafiche. Nel corso degli anni è stato docente per Workshop di Design, di Storia dell'Arte per Istituti superiori e per corsi legati alle Tecniche di Valutazione. Gestisce il suo negozio ilDONGI second the li...
Stefano Ruaro a Talenti Vicenza

L'intervista a Stefano Ruaro durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 21 maggio 2025.
Una storia di vita intessuta di rinascita, di coraggio, di resilienza.
La storia di Stefano Ruaro imprenditore di Schio, ex calciatore, appassionato di gran fondo in biciletta, al quale nel luglio del 2020 viene diagnosticato il Parkinson. Un colpo da ko, Stefano barcolla, rischia di finire al tappeto, a nulla servono le pacche sulle spalle degli amici, a rimetterlo in piedi è la famiglia, che gli ha fatto comprendere che aveva il dovere di ricominciare a vivere. La ripartenza di Stefano è stata accompagnata da una nuova consapevolezza, quella ch...
Luca Micheletti a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Luca Micheletti durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 30 marzo 2025.
È fra gli artisti più originali ed eclettici della sua generazione. Inizia il suo percorso nel teatro di prosa, divenendo regista stabile e responsabile artistico della Compagnia Teatrale I Guitti di Brescia.
Nel frattempo, consegue un dottorato in Italianistica alla Sapienza di Roma e comincia a firmare creazioni e recitare per i maggiori teatri nazionali, ottenendo i più illustri riconoscimenti del settore, fra cui il Premio Ubu (2011) e il Premio Internazionale Pirandello (2015). I suoi più recenti spettacoli diretti o interpretati sono: Le memorie di Ivan Karamazov, con Umbe...
Marko Bertogna a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Marko Bertogna durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 aprile 2025.
Professore Ordinario presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, dirige il laboratorio High-Performance Real-Time (HiPeRT).
I suoi principali interessi di ricerca riguardano i sistemi Real-Time ad alte prestazioni, in particolare per applicazioni di guida autonoma e automazione industriale. In precedenza, è stato Ricercatore presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavorando presso il Real-Time Systems Lab dal 2003. Si è laureato con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università di Bologna nel 2002. Dal 2001 al 2002 ha lavorato su dispositivi ottici integrati presso l'Università tecnica di Delft, Paesi Bassi. Nel 2006, ha visitato l'Uni...
The Foolz a Oltrecultura Verona

L'intervista ai The Foolz durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 28 aprile 2025.
THE FOOLZ, ovvero i giovanissimi Alessandro Agostini (frontman), Bruno Merci e Luca Frizzera (chitarre), Luca Ghirlanda (basso), Filippo Maggio (batteria), è la rock band veronese nota al grande pubblico per aver partecipato all’ultima edizione di X-Factor nel team di Jake La Furia.
Il nome del gruppo deriva dal “Folle”, un arcano dei tarocchi che simboleggia il coraggio di perdersi e l'arte che emerge nell'incertezza. La band, dai piccoli club al grande salto di X-Factor 2024, ha guadagnato notorietà come una delle voci della nuova generazione che cerca di farsi st...
Daniele Orsato a Talenti Vicenza

L'intervista a Daniele Orsato durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 23 aprile 2025.
“Con un cacciavite in mano fa miracoli”, cantava Lucio Battisti, e per qualche anno il cacciavite, anche se non quello da meccanico, è stato lo strumento di lavoro di Daniele Orsato che aspirava a diventare un bravo elettricista.
Il caso lo ha condotto sui campi da calcio e in mano si è ritrovato fischietto e due cartellini, uno giallo l’altro rosso. Il giovanotto di Recoaro dal 17 gennaio 1993, da quando esordì in una partita del campionato esordienti, ne ha fatto di strada, diventando con 289 gare in serie A il second...
Florencia Di Stefano - Abichain a Oltrecultura Verona

L'intervista a Florencia Di Stefano - Abichain durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 31 marzo 2025.
Argentina d’origine, veronese di adozione e “cittadina del mondo” classe 1988. Nel suo albero genealogico si trovano origini siriane, libanesi, tedesche e russe, spagnole, francesi: un mix culturale che ha influenzato tutto il suo percorso. Dopo una brillante carriera come digital manager nelle multinazionali della moda decide di cambiare vita e oggi vive a Milano, dove lavora come content creator, autrice, traduttrice, host di eventi, conduttrice radiofonica, televisiva e podcaster.
Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Carive...
Alessandro "Asso" Stefana a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Alessandro "Asso" Stefana durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 26 marzo 2025.
Chitarrista, compositore e polistrumentista tra i più raffinati, apprezzati e ricercati della scena italiana, Alessandro «Asso» Stefana intreccia folk, psichedelia, atmosfere oniriche e immaginari vagamente western, trame sonore di straordinario fascino. Nato a Brescia nel 1981, negli ultimi vent’anni ha costruito un percorso artistico atipico, lontano dalle luci della ribalta ma costellato di prestigiose collaborazioni con PJ Harvey, Micah P. Hinson, Vinicio Capossela, Calexico, Cristiano Godano, Penguin Cafe e molti altri.
Nel tempo, il suo universo musicale si è arricchito di influenze che spaziano dal blues primitivo alla m...
Sofia Salardi a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Sofia Salardi durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 25 marzo 2025.
Oggi project manager nell’ambito della progettazione per la cooperazione e lo sviluppo, si è laureata all’Università Bocconi nel corso di laurea specialistica in Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Organizzazioni Internazionali e ha conseguito poi un Master in cooperazione internazionale.
Appassionata di sviluppo locale ed internazionale, ha scoperto la progettazione europea e lo studio dei contesti quali strumenti per favorire la realizzazione delle comunità. Passione e lavoro l’hanno portata in giro per l’Europa e per il mondo, in Africa e America Centrale. Oggi si occupa di p...
Franco Picco a Talenti Vicenza

L'intervista a Franco Picco durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 19 marzo 2025.
Franco Picco, l’Africano che ha accorciato la distanza tra Peschiera dei Muzzi e Dakar.
Il pilota che per oltre trent’anni è stato tutt’uno con la motocicletta, ha partecipato a 29 edizioni del rally nei deserti più competitivo, salendo tre volte sul podio.
La prima motocicletta l’ha acquistata in scatola di montaggio e l’ha montata pezzo su pezzo nel garage di casa a Peschiera dei Muzzi.
La passione per la due ruote è diventata in poco tempo una professione. Diventato campione italiano di cross e protag...
Elza Bontempi a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Elza Bontempi durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 26 febbraio 2025.
La Prof.ssa Elza Bontempi ha conseguito il dottorato di ricerca in Materiali per l’Ingegneria nel 2001. Dal 2000 ricopre una posizione permanente presso l’Università degli Studi di Brescia, dove attualmente è Professoressa ordinaria di Fondamenti Chimici delle Tecnologie. La sua attività scientifica è dedicata principalmente alla realizzazione e caratterizzazione di eco-materiali.
Nel corso della sua carriera, ha coordinato numerosi progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale, sviluppando tecnologie innovative e materiali sostenibili ottenuti da rifiuti e sottoprodotti. Negli ultimi anni, il suo lavoro si è concentrato sul recupero d...
Giovanni Gioz Scarduelli a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Giovanni Gioz Scarduelli durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 25 febbraio 2025.
Ha studiato visual design all’Istituto Design Palladio (Verona) e illustrazione editoriale al MiMaster Illustrazione (Milano). Lavora principalmente con case editrici (Rizzoli, Mondadori, Terre di Mezzo, Feltrinelli) e quotidiani per cui disegna storie, interni, copertine e fumetti. Nel tempo libero suona il basso con CASTA, è appassionato di musica e se vede una libreria non riesce a non entrarci. Gli piacciono (in ordine sparso): temporali estivi, l’acqua calda sulla faccia, i tramonti sul Po, Batman, i Green Day, gli anni che non ha vissuto, la musica nelle...
Bepi De Marzi a Talenti Vicenza

L'intervista a Bepi De Marzi durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 19 febbraio 2025.
“I bambini del mare hanno gli occhi di conchiglia, le scarpine di pezza cucite dalla mamma prima di partire, prima di morire. I bambini del mare sono un'ombra sulla riva, i capelli di sole baciati dalla mamma...” sono i primi versi di uno dei brani più recenti e più struggenti di Bepi De Marzi, il maestro che nel corso della sua lunga attività ha composto messe e mottetti per la liturgia e oltre cento canti, molti dei quali destinati alla immortalità. “Musicista per obbedienza ai genitori" e "Organis...
Marta Ossoli a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Marta Ossoli durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 29 gennaio 2025.
Attrice pluripremiata, artista e Dottoressa in Filosofia, esordisce a 24 anni col primo grande ruolo da protagonista interpretando Cleopatra in Antonio e Cleopatra di William Shakespeare.
Da allora calca i palcoscenici dei più bei teatri italiani. La sua parola d'ordine è SPERIMENTARE, al di là dei limiti, del "questo non si può fare".
In tal modo approfondisce i suoi innumerevoli interessi: il canto (lirico, popolare, armonico, antico), il trucco e il costume, la danza africana, la scultura e la scenografia, dando colore e respiro alla sua natura poliedrica.
Mario Vielmo a Talenti Vicenza

L'intervista a Mario Vielmo durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 22 gennaio 2025.
Sessanta, quattrodici e ottomila sono le cifre che tracciano il perimetro di una vita vissuta intensamente tra coraggio e pazienza, tra il valore della conquista e quello della rinuncia. Sessanta sono gli anni di Mario Vielmo, quattrodici sono le vette sulla terra che superano la fatidica quota ottomila.
L’alpinista di Lonigo, conquistando il 9 ottobre scorso il colosso tibetano di 8027 metri Shisha Pangma, è entrato a far parte del ristretto gruppo di atleti che hanno raggiunto tutte le cime più alte del mondo e conosciuto la montagna come univ...
Giovanni Zagni a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Giovanni Zagni durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 28 gennaio 2025.
PhD, è un giornalista professionista, direttore dal 2017 dei progetti di fact-checking Pagella Politica e Facta – che hanno all’attivo collaborazioni con i social network di Meta e TikTok, e in passato con l’emittente pubblica RAI e l’agenzia di stampa AGI.
Pagella Politica e Facta sono tra i firmatari del nuovo Code of Practice on Disinformation promosso nel 2022 dalla Commissione Europea e fanno parte dell’International Fact-checking Network e dell’European Fact-Checking Standard Network. Nel 2020 Zagni ha fatto parte dell’Unità di monitoraggio per il contrasto dell...
Giovanni De Gennaro a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Giovanni De Gennero durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 27 novembre 2024. Inizia a praticare canoa all’età di 8 anni, mettendosi subito in mostra nella K1 Ragazzi e Junior vincendo 4 titoli italiani ai Campionati Mondiali ed Europei di categoria. Vince numerosi titoli fino all'oro del 1° agosto 2024, durante la sua terza apparizione olimpica a Parigi 2024, nello slalom K1.
Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep!
Alessandro Algeri a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Alessandro Algeri durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 26 novembre 2024. Co-fondatore e Managing Director di Cultipharm, Presidente dell’USBI – Unione Spirulina Biologica Italiana – e tesoriere dell’ordine dei Chimici di Mantova, inserito nella lista Forbes Under 30.
“Rivoluzionare il mondo della fitoterapia è la missione che mi sono prefissato. Rappresentiamo un'avanguardia nell'approccio allo sviluppo del botanico attraverso una tecnologia innovativa che consenta di ottenere una nuova generazione di ingredienti fitoterapici.”
Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep!
Luca Rigoldi a Talenti Vicenza

L'intervista a Luca Rigoldi durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 18 dicembre 2024.
33 vittorie su 37 incontri. Luca è arrivato a conquistare il titolo dell’Unione Europea dei supergallo e quello International WBC dei pesi piuma. Il 19 ottobre 2024 decide di appendere i guantoni al chiodo e continuare con la carriera da imprenditore e formatore.
Talenti – il PODCAST è promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da BVR Banca del Veneto Centrale e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep!
Federico Bicelli a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Federico Bicelli durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 30 ottobre 2024.
Nuotatore della nazionale italiana, vince le prime medaglie ai campionati giovanili nel dorso e nello stile libero che poi diventa la sua specialità e diventa campione paralimpico e mondiale di nuoto nei 400 m stile libero e due volte campione europeo nei 100 m stile libero. Ha vinto 49 titoli italiani, detiene 4 record del mondo e 6 record italiani. È appena tornato da Parigi, sua seconda Paralimpiade dopo Tokio, con un oro e un bronzo.
Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep!
Nicolò Torielli a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Niccolò Torielli durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 ottobre 2024.
Conduttore, speaker radiofonico ma anche inviato e opinionista, un artista poliedrico che passa da Mediaset alla Rai, da Radio 105 alle Olimpiadi Verdiane con l’innata spigliatezza di un mattatore nato.
Volto televisivo degli anni 2000 su Mediaset da ormai 5 anni vive straordinarie estati in onda su Radio 105, come ideatore e conduttore di 105Summer, in diretta da Gallipoli, dallo Zen Beach prima e dal Raffo Parco Gondar poi. È qui che Niccolò esprime al meglio la sua creatività, creando passo passo e facendo crescere un progetto grazie al quale ha instau...
Matteo Grandi a Talenti Vicenza

L'intervista a Matteo Grandi durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 16 ottobre 2024.
Parte a soli 18 anni per Shangai, dove comincia la sua avventura in cucina. Viaggia poi per Kuwait, India, Dubai sotto la guida del grande maestro Jean Claude Fugier. Rientrato in Italia, vince la prima edizione di Hell’s Kitchen Italia e ottiene poco tempo dopo la prima Stella della Guida Michelin. Un riconoscimento che gli infonde ancora più entusiasmo e nel 2020 approda nella sua Vicenza, rilevando lo storico Caffè Garibaldi. Al cospetto della Basilica Palladiana comincia una nuova storia di successo, tenendo fede ad alcuni insegnamenti ricevuti: “Percorrere le diverse e...
Paola Barbato a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Paola Barbato durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 25 settembre 2024.
Fumettista e scrittrice, fa parte dello staff di sceneggiatori del fumetto italiano Dylan Dog. Il suo debutto in campo letterario avviene nel 2007, con l’uscita del thriller “Bilico”. In seguito pubblica con Piemme, Baldini Castoldi, ES e Il Battello a Vapore. Ha scritto anche per Tv, cinema e teatro. A ottobre pubblicherà il suo primo romanzo con Neri Pozza.
Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep!
Miriam Galanti a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Miriam Galanti durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 24 settembre 2024.
Attrice, recita con Giancarlo Giannini in “The good italian II”, “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci. Premiata per la sua interpretazione in “Metamorfosi” al Festival del Cinema di Venezia, inaugura poi la sua carriera da conduttrice a Sky Arte e Sky Uno. A novembre la vedremo nella serie “Vita da Carlo 3” con Carlo Verdone.
Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep!
Elisa D'Ospina a Talenti Vicenza

L'intervista a Elisa D'Ospina durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 18 settembre 2024.
Modella, scrittrice, speaker radiofonica, conduttrice televisiva e imprenditrice, è simbolo dell’amore verso se stessi e del rispetto dell’essere.
È stata la prima modella curvy in Italia, frequenta con successo il mondo fashion senza mai dimenticare l’impegno sociale, è stata testimonial del Ministero della Salute contro i disturbi alimentari. Sostiene tante battaglie sociali, in queste ore è anche volto per il Telefono Amico per la campagna di prevenzione dei suicidi. A tutte e tutti ricorda che: “niente attrae di più di una donna serena e in pace con se stessa”.
Matt The Farmer a Oltrecultura Brescioaggi

L'intervista a Matt The Farmer durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 28 agosto 2024.
Matteo Fiocco (alias Matt The Farmer) classe 88, è un content creator italiano attivo sui social in particolare nel mondo dell’agricoltura. Laureato in Scienze Religiose presso l’Università del Sacro Cuore di Brescia, all’attivo ha un libro scritto e pubblicato con Cairo Editore e da tre edizioni ospite fisso del programma “È sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici trasmesso su Rai1.
Il progetto Matt The Farmer nasce circa 11 anni fa a Cellatica (BS), in Franciacorta, in un piccolo appezzamento di terreno abbandonato, con l’obiettivo di creare una piccola fattoria do...
Gianmaria Finardi a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Gianmaria Finardi durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 27 agosto 2024.
Originario di Casatico di Marcaria, Gianmaria Finardi (classe 1978) s'innamora della letteratura e del francese fra i banchi del liceo scientifico Belfiore.
Coltiva la sua passione negli studi, che lo portano a conseguire un dottorato di ricerca, tra l'università di Verona e la Sorbona. Si affaccia al mondo dell'editoria dapprima come traduttore, poi anche da editore. Nel 2019 fonda Prehistorica Editore - l'unica casa editrice italiana esclusivamente dedicata alla letteratura francese - celebrando la prima uscita proprio a Festivaletteratura.
Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distri...
Tommy Kuti a Oltrecultura Brescioggi

L'intervista a Tommy Kuty durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 31 luglio 2024.
Rapper afroitaliano di talento, dallo stile musicale eterogeneo basato su rime che parlano di temi sociali quali integrazione, senza dimenticare pezzi più autoironici. Partecipa inoltre a Pechino Express nel 218. Nel 2019 esce il suo primo libro con Rizzoli dal titolo “Ci rido sopra”, uno spaccato colorato e inedito sulla realtà dei ragazzi afroitaliani. Nell’ottobre del medesimo anno debutta a teatro con lo spettacolo “Ritorno a Reims”, diretto da Thomas Ostermeier. Novembre 2020 segna l’inizio di una nuova avventura, con il lancio di 2GRap, programma radiofonico su TRX Radio con Rebecca Kaz...
Giacomo Possamai e Silvio Giovine a Talenti Vicenza

L'intervista a Giacomo Possamai e Silvio Giovine durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 17 luglio 2024.
Rispettivamente Sindaco di Vicenza e Parlamentare, entrambi hanno bruciato le tappe diventando, non ancora quarantenni, l’uno prima Assessore e ora Parlamentare, l’altro Consigliere Regionale e adesso Sindaco di Vicenza. Qual è stato il percorso che li ha portati in così giovane età a occuparsi della res publica, chi sono i loro modelli, cosa pensano dell’autonomia e del presidenzialismo? Ma al di fuori dell’attività politica come è organizzata la quotidianità di Silvio e Giacomo, quali sono le loro aspirazioni, gli obiettivi, gli interessi? Resta lo spazio per...
Laura Mantovi a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Laura Mantovi durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 26 giugno 2024.
Laura è un’attrice, performer, musicista: spazia fra teatro, televisione, musica, video, light painting. Linguaggi diversi con un tratto comune: «La passione».
Nata a Brescia il 7 novembre 1975, affianca alla formazione teatrale quella musicale, al movimento e alla giocoleria l’insegnamento. Significative già le prime esperienze alla Fenice di Venezia, a Milano con Paolo Rossi e al Teatro Nucleo di Ferrara. Diventata attrice stabile e socia della Fabbrica del Vento di Brescia, con cui realizza lavori pluripremiati partecipando a tournée e festival nazionali e internazionali (Argentina, Ecuador, Spagna, Armenia...
Cristian Marchi a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Cristian Marchi durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 25 giugno 2024.
Nasce a Mantova nel 1976. Dj e produttore italiano, i suoi successi lo consacrano un artista tra i più apprezzati e riconosciuti su territorio internazionale, soprattutto grazie al suo sound in cui ritmo e melodia si fondono in un’esperienza d’ascolto unica nel suo genere.
Artisticamente molto precoce, già all’età di 14 anni si esibisce in consolle in una radio, trasmettendo e mixando in diretta. Ed è proprio la radio il suo primo palcoscenico, per dieci anni ininterrotti di trasmissione. Dapprima su scala locale, poi, considerato il talento e la quali...
gIANMARIA a Talenti Vicenza

L'intervista a gIANMARIA durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 19 giugno 2024.
Classe 2002, artista rivelazione di X-Factor 2021, vince nel 2022 Sanremo Giovani con il brano “La città che odi”. Da allora la sua carriera è continuata con due collaborazioni made in Vicenza: “Disco dance” con Francesca Michielin e “Io ti conosco” con Madame.
Ora il giovane artista è pronto a lanciarsi in una nuova avventura, che lo vede nei panni di scrittore con un romanzo, “Stagno”, fresco di stampa per Mondadori.
Talenti – il PODCAST è promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto distribuito da Zeep!
Elia Moutamid a Oltrecultura Bresciaoggi

L'intervista a Elia Moutamid durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 29 maggio 2024.
Regista nato in Marocco che cresce a Rovato, autore e regista di diversi cortometraggi premiati, basati sulla tematica dell’inter-cultura. Nel 2007 realizza il suo primo intitolato “KLANdestino”. La sua ultima opera è “Maka”, diretto da Moutamid e scritto da Simone Brioni, lungometraggio ispirato al testo letterario “Traiettore di sguardi” che narra la vita di Genevieve Makaping (autrice del libro e protagonista del film), ovvero la prima caporedattrice e telegiornalista nera d’Italia, un film anche sulla percezione dell’uomo bianco sul nero in Italia ma non solo.
Promosso da Bresciaoggi, pres...
Pietro Camonchia a Oltrecultura Mantova

L'intervista a Pietro Camonchia durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 28 maggio 2024.
Nato a Mantova nel 1977, è co-fondatore di Metatron Group, un'azienda attiva nel settore della musica che gestisce il management di artisti come Levante, Dardust, Olly, Margherita Vicario, Ex Otago e altri, oltre a occuparsi di discografia, publishing e consulenza musicale (metatrongroup.com).
È anche co-fondatore e amministratore di INRI, etichetta indipendente di Torino nata nel 2010, e delle sotto-etichette INRI CLASSIC ed ALEPH. Ha lavorato come consulente per la società Playmaker/MTV Italia, contribuendo al processo creativo di nuovi format, e ha collaborato con FreeMantle come consulente per XFactor Italia. È idea...