Pop & Sport
Un podcast di approfondimento sportivo: analisi, commenti e interviste per scoprire le storie e i retroscena che vanno oltre le notizie
L'asilo politico e il rischio Trump per la democrazia: 50 anni fa Martina Navratilova divenne cittadina americana

La leggenda del tennis: "Non avrei mai lasciato la Cecoslovacchia comunista per l'America di Donald"
Il sogno F.1, l'incidente, la rinascita: ecco Kubica, l'eroe di LeMans

Il polacco riscrive la sua storia sull'unica Ferrari che al momento vince e convince
Smith, Carlos e quel pugno in alto ancora così attuale

Pochi giorni il compleanno, a 24 ore di distanza, di due atleti che hanno gridato al mondo la forza del black power
Bird e Magic, il primo atto della sfida che risollevò la Nba

45 anni fa il 33 dei Celtics vinse il premio di giovane del campionato. La rivalità tra i due fu storica: da rivali ad amici
Corre e vince e studia: Nadia Battocletti, la regina dell'atletica italiana

In un anno medaglie europee ed olimpiche, l'ultimo primato a Rabat
Ancelotti e il Brasile, il complicato e romantico incrocio tra giganti del calcio

Accordo fatto, anzi no. Per il tecnico italiano sarebbe la sfida della vita, a 66 anni
La tessera del San Lorenzo, la passione per Pelè, l'incontro con il Diez: Papa Francesco e il calcio

Il tifo al Gasometro, la sua tessera del club che coincide con età e data del decesso. Ma ci sono ultras europei che "usano" la sua morte
Urla e dolore, i sei minuti che cambiarono il corso la carriera di Ronaldo Il Fenomeno

25 anni fa il terribile infortunio all'Olimpico. Gol e dribbling, tecnica in velocità, nessuno come il brasiliano in Serie A
Il primo trionfo dell'Immortale: 40 anni fa Ayrton Senna mise le sue mani sulla F.1

La leggenda brasiliana vinse sul bagnato all'Estoril, in Portogallo: doppiò tutti, era nata una stella
Ora Cobolli e Darderi, in attesa di Sinner. Il tennis esporta il Made in Italy e non conosce dazi

Due tornei vinti da italiani a poche ore di distanza, il movimento vola, crescono tesserati, strutture, eventi legati al tennis
Scandali, sesso, popolarità e Trump: Hulk Hogan, la leggenda del wrestling

Mito della cultura popolare negli Usa, famosissimo anche in Italia: con lui il wrestling è diventato entertainment
Sinistro-sinistro-sinistro: Diego dribbla il Milan, si apre la sfida degli anni '80

Tra qualche ora la sfida tra campani e rossoneri, ma i tempi di accecante bellezza sono lontani. Diego e Careca contro Gullit-Van Basten
Cinque anni fa lo stop, 100 giorni senza partite: la legge del Covid sul calcio italiano

Settimane, mesi di partite ogni tre giorni senza pubblico. Gli stadi ora sono pieni, ma il ricordo resta
L'Italia a Dortmund, tra Muro Giallo, lamiere e Kraftwerk

La nazionale di Spalletti nello stadio che ha esaltato gli azzurri del 2006 e Roberto Baggio
Tomba - La Bomba, storia di un mito che ha fermato il Festival di Sanremo

Trenta anni fa il trionfo nella Coppa del Mondo generale per il mito dello sci italiano che ha portato la tv e gli sponsor sulle nevi
Hamilton-Ferrari, ci siamo: il duo più iconico di sempre con l'imperativo della vittoria

Tra qualche ora parte il Mondiale di F.1 in Australia. La Rossa corre per il titolo che manda da 18 anni, Lewis per diventare leggenda
30 anni fa il ritorno di Michael Jordan, il fenomeno che divenne più grande della stessa Nba

L'ex asso dei Chicago Bulls si ritirò lasciando la Nba nella disperazione, senza eredi. È tornato con un fax di tre parole: "I'm back". Poi tre titoli in fila, di nuovo e l'immortalità
Pepito Rossi, il "What If" più grande del calcio italiano

Gol e infiniti infortuni, rinascite e ricadute, il 22 marzo c'è la festa d'addio al calcio della punta nata in New Jersey
Lomu, la macchina da mete che ha cambiato il rugby

La leggenda neozelandese è morta ad appena 40 anni nel 2015. Trent'anni fa segnò da solo 4 mete all'Inghilterra. Una delle prestazioni più alte nello sport, come quella di Maradona contro l'Inghilterra nel 1986
Wemby, l'alieno del basket che ha già cambiato lo sport

Il gigante francese di 224 cm dei San Antonio Spurs deve fermarsi per un coagulo in una spalla. Ma con le sue dimensioni, in poco più di un anno apre la questione sulla revisione delle misure di un campo da pallacanestro
Il caso Sinner: perché dopo la squalifica nulla sarà come prima

Il numero uno al mondo si prepara alla pausa forzata. C'è la prova che non ha barato, ma sulla vicenda doping colpiscono le parole dure dei colleghi e il silenzio dei tennisti azzurri
Vince, anzi domina, ma colpisce poco. Il destino di Federica Brignone che può cambiare per sempre a Milano-Cortina 2026

È la più vincente dello sci italiano, ha stravinto lo slalom gigante ai Mondiali austriaci mentre Sofia Goggia cade. Ma Federica tiene un profilo basso. Tra un anno ai Giochi, si gioca un ruolo da leggenda
Da Shiffrin a Sinner, ora i campioni mostrano le loro fragilità

La sciatrice americana, bloccata dalla paura dopo la caduta di due mesi fa, rinuncia allo slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, Prima di lei il numero uno al mondo del tennis, che si mostra senza filtri, tra nausea e vomito, all'Australian Open. Il nuovo racconto dello sport, più umanizzato e vicino ai tifosi
Caitlin Clark, un anno dopo. L’ascesa della versione femminile di Steph Curry che guadagna meno di un americano medio

La cestista americana degli Indiana Fever (Wnba) in 12 mesi è diventata un fenomeno di costume. Pare abbia rifiutato di partecipare all'All Star Game Nba, è finita su tutte le copertine e rilancia il tema del gender pay gap nello sport professionistico
I 40 anni di Cristiano Ronaldo, l’atleta - logo 2.0 che conta i gol ed emoziona poco

Mille gol in carriera, oltre un miliardo di euro guadagnati, oltre un miliardo di seguaci sui social. Il portoghese si considera il migliore di sempre, ma è davvero così?
Sinner salta il Quirinale per riposare e poi va sugli sci. Un errore collettivo

La foto del numero uno al mondo sugli scarponi in Val Gardena rilancia la questione Colle: come dice anche Sofia Goggia, è un rifiuto inconcepibile che evidenzia una cattiva gestione del caso da parte di Jannik, del suo staff e della Fitp
Monica Seles e il folle gesto che cambiò il corso del tennis mondiale

La tennista serba 32 anni fa vinceva l'Australian Open, diventando la dominatrice del circuito. Tre mesi dopo fu accoltellata da un fan ossessionato dalla rivale Steffi Graf. Non si è più ripresa, tra depressione e problemi di peso. Ma ha ispirato il gioco di Serena Williams.
L'eredità eterna di Kobe

Kobe Bryant non è solo una leggenda del basket, ma un'ispirazione senza tempo. Ad un giorno dall'anniversario della sua scomparsa, esploriamo l'eredità che ha lasciato dentro e fuori dal campo: il Mamba Mentality, il suo impatto globale e le lezioni che continuano a ispirare generazioni
Calciomercato, terra di sogni e bischerate - Il commento del direttore Fulvio Giuliani

Un'incursione del direttore Fulvio Giuliani per analizzare insieme il fenomeno del calciomercato
Gli addii a mezzo social che impoveriscono il calcio

L'ultimo caso è Kvara, dal Napoli al Psg. Più like, meno emozioni: è il football che ci piace?
Questo è "Pop & Sport"

Un podcast di approfondimento sportivo: analisi, commenti e interviste per scoprire le storie e i retroscena che vanno oltre le notizie