InContinenti
Due amici dispersi in continenti diversi sbrodolano senza contenzione storie e opinioni tra il serio e il facocero.
#37 Il Fascino Discreto della Baguettesia

La squadra poco vincente ma molto simpatica torna al completo finalmente in un episodio pieno di commenti e di Francia, e per una volta si parla positivamente dei nostri cugini d'oltralpe.
L'estate colpisce forte e il pastis non è mai abbastanza, ma questo non impedisce di avere degli sbrocchi selvatici come nella miglior tradizione incontinente.
Alti livelli di treni, insulti a Malpensa, festivalini e matrimoni misti.
#36 Contrabbando di Sputo ft. de' Medici

Buongiornissimo fellas!
Oggi continuiamo il nostro - assolutamente non pianificato - viaggio attraverso le conoscenze di accademici operanti nel bresciano. Nello specifico, staremo molto in Africa, che per inciso é una nazione bellissima che dovreste visitare tutti. Qui ascolteremo le storie di Dottori che, tra un 1,2,3 Bilbo Baggins e l'altro, ci raccontano com'é fare cooperazione dal punto vista medico.
Pare che non abbiamo citato libri, o film, ma sicuramente consigliamo di spiluccare il lavoro di queste associazioni:
https://www.associazionetortor.com/
https://www.intermed-onlus.it/chi-siamo (qui ci sono proprio Loriana & Tatienzo nelle foto...
#35 Questioni di Lana Vaccina ft. Sir. Ri

Qualche millennio fa, in modo alquanto incomprensibile, alcuni esemplari di Homo Sapiens decisero di stabilirsi in quella che é la moderna Irlanda, allora abitata da venti freddi e zuppe di patate insipide. Ai giorni nostri, altri intrepidi continuano l'impresa, cibandosi di pietanze altamente nutrienti e studiando figure leggendarie; dalla viverna, al piccolo popolo, fino alle salottiere di Teramo. Oggi parliamo con un'amica proprio della vita del dottorando, di argomenti di ricerca, e del perché é facile fare soldi seguendo questo di vita.
Se volete stupire e ammaliare il vostro parentado potete scoprire qualcosa di piú e citare le superchicche ottocentesche:
<...
#34 Piliumble in the Jungle (L'Episodio Keweseki)

La tentacolare Kinshasa e il suo traffico tormentato, i buchi nelle strade come esperienza che accomuna tutto il mondo, le motocarrozzette marca Keweseki... Questo episodio vi fa letteralmente volare da una parte all'altra del cuore verde dell'Africa, parlando di voli, ristoranti costosissimi e strambe avventure!
Libri citati:
A Memory Called Empire (Arkady Martine, 2019)Dune e il Ciclo della Fondazione (vabbeh li conoscete)The War That Doesn't Say Its Name (Jason Stearn, 2022)Congo: The Epic History of a People (David Van Reybrouck, 2010)
#33 I Panturchini del Mulino Rosso

Interessati a percorrere le strade post apocalittiche - un po' alla "The Road" (da lí il nome, in fondo) - e ricche di corvi di un misterioso paese dell'**** Centrale (no spoiler)? Beh, siete nel posto giusto. Se poi siete interessati a canti pazzerelli, statue d'oro canine (non d'oro canino, quello non esiste, al massimo i canini d'oro, di cui Bishkek é piena) e farlocche costruzioni identitarie, meglio ancora.
Se volete saperne un po' di piú sullo Spirit of Tengri
https://spiritoftengri.kz/
Poi ascoltatevi un po' di musichella carina
#32 L'Accademia del Raviolo al Vapore

La Cina sta cercando di controllare il mondo a botte di ravioli elettronici? O è tutta una montatura dei complottisti nostrani?
A queste domande non diamo assolutamente una risposta che sia una, ma almeno questa settimana vi portiamo a scoprire il funzionamento un po' esoterico della riceca accademica delle scienze sociali, parlando di Cina (con onorevole menzione al diritto commerciale cinese) in compagnia di un'ospite specialonissima: Ludovica Meacci.
Puntata ad alto tasso di vicoli, intelligenze artificiali e intelligenze sociali molto umane, e inglesismi!
Consigli per ascolti e letture:
"Wealth and Power: China's Long March to t...
#31 Piccione polacco morto suicida giovanissimo

Seguaci sbrodolatori, oggi la puntata é povera di sbrocchi, ma ricca di ricordi, consigli, studiosi scozzesi, band tirate fuori da un passato improbabile, e perché no, pura una fugace analisi di cosa ci rende - o meno - appartenenti a certi luoghi. Detto ció, ci raccomandiamo: andate a votare! Se aveste dubbi su tematiche e modalitá, date un’occhiataccia qui:
https://www.altalex.com/documents/news/2025/05/21/referendum-8-9-giugno-2025-guida
Nella puntata consigliamo soprattutto:
App
Letterboxd
Newsletters
Tor Publishing Group
Filmozzi
Fogl...
#30 Letto a Blattacchino

Così, sempre in maniera ingovernabile, appare una puntata selvaggia (la puntata 30! pubblicata il 30!) piena di grandi riflessioni sulla biologia delle blatte e sull'importanza di rendere sfaccettati i personaggi dei film. Grandi citazioni, come sempre, oltre a sbrocchi veramente imprevisti e inviti ad andare a votare ai referendum dell'8-9 giugno, se potete.
Robe citate:
Peacemaker (serie, James Gunn, 2022)Campisi (fumetto, M. Locati & J. Patrick, 2021)La saga di Fast & FuriousMen in Black (film, B. Sonnenfeld, 1997)varie robe Marvel e DC
#29 La Muffa Meglio

In questa puntata la vostra coppia preferita (?) di ciarlatani tuttologi danno il meglio di sé in uno strimofconsciusnes che in maniera tutto sommato comprensibile parte dalla narrativa sudamericana, passa per i movimenti studenteschi del '77 e culmina con il crack finanziario del banco ambrosiano (naturale, nevvero?). In sostanza, abbiamo messo molta verdura al fuoco, e tra le varie cose si é citato:
Libri & fumetti
- Andrea Pazienza
Le straordinarie avventure di Pentothal, 1980Pompeo, 1987Astarte, 1985- Pier Vittorio Tondelli
Altri libertini, 1980- Juan Goytisolo
Makbara, 1980- Chuck Palahniuk
Invisible Monsters, 1999Sof...
#28 La Lada del Papa

Dopo una breve pausa tecnica, ecco a voi una puntata agile, tascabile, ma non meno frizzante e soprendente del solito! Una puntata anche che vive la storia secondo per secondo, mentre succede, ma anche mentre era successa, soprattutto con l'innovativo design delle macchine sovietiche che ancora adesso dominano le steppe centroasiatiche.
Ogni riferimento ad acquisti fatti dal Pilia è puramente voluto e pensato.
Referenziamenti multimediali:
"Papa Nero" (Pitura Freska, 1997)"Conclave" (E. Berger, 2024)"Mean Girls" (M. Waters, 2004)Tutte le stagioni e variazioni di "Ru Paul Drag Race"Tutte le stagioni di "Ugly Betty"Tutte le stagioni di "D...
#27 Slavi ma Simpatici ft. M.isteriosa

Oggi abbiamo finalmente avuto modo di capire se le persone citate da Isacco sono persone reali e non parti della mente sua mente bislacca. Quindi, si parla di guerre, lavoro umanitario, tagliare bottiglie (la perplessità è legittima, tranquilli), gatti stressati, scelte di vita e buchi nel ghiaccio radioattivo.
Mi pare che non abbiamo citato nulla di libri o film, stiamo diventando beceri!
Peró se volete vedere come si taglia una bottiglia:
https://www.youtube.com/shorts/k1gx-ywacXc
#26 La Beni da bere (col SUV)

In un momento estremamente da uomini eterobasici, i vostri sproloquiatori preferiti si inerpicano in discussioni di motori come un LandCruiser si inerpica su strade fangose, prima di raccontare saporite avventure in nuovi posti congolesi improbabili e discutere di droghe e repressione statale.
Puntata frizzantina e all'aroma di diesel!
Citiamo della roba ma non me la sogno segnata, scus.
#25 Si va in Gita in Montagna Trullallà

In questa puntata si raggiungono vette altissime, ma anche tanta profonditá, ma per Giove si parla ancora di arrampicata. Il Prof. Cividozzi racconta cosa faceva da piccolo con i suoi gas intestinali (cose grandi; terribili, ma grandi), mentre il Dr. Pilotto condivide i propri discutibili gusti in termini d'intrattenimento. Volevo chiamare la puntata Spiliologia, ma mi sono trattenuto.
Filmotti
La società della neve (La sociedad de la nieve, 2023) – regia di J. A. Bayona
Everest (2015) – regia di Baltasar Kormákur
Librotti
https://libridimontagna.net/autori/libri-walter-bonatti
Volete stare un po' male? Ved...
#24 TechnoPilia

No vabbeh bro che sballo, ci siamo devastati a sto giro...
Sarà questa una citazione testuale delle parole di Alessandro, pronunciate mentre raccontava delle sue avventure nella Bishkek più ANDERGRAUND che possiate immaginare?
Lo scoprirete solo ascoltando questa puntata, che vi accompagnerà nel solito ottovolante di emozioni per cui si passa dalla disquisizione del worldbuilding in Star Wars ai commenti sui BPM dei rave dei peggiori locali di Bishkeracas e sui moduli abitativi sovietici, fino ad arrivare a domande sulla vessillologia.
Quante emozioni!
#23 La Stratocaster di Bersani

Ciao bellezze! Oggi veniamo trasportati nel mondo pazzo delle feste del mondo, dove i cani sono belli e con la permanente, mentre le donne fanno acchiaparella a cavallo; insomma, normale amministrazione (non quella Trump). Si parla anche di quanto é bello Francesco Costa e si scoprirá veramente quanto Isacco sa dei temi imporanti della vita.
State attenti, che mochifate preoccupá!
https://www.bbc.com/news/world-asia-42537953
Perché fritto é bello
https://www.youtube.com/watch?v=dAe_CtYV6wI&ab_channel=FrancescoCosta-DaCostaaCosta
Per scoprire la scienza matta divertendovi
ht...
#22 Come un cinepanettone al sapor di salsa szechuan

Un ritorno che si vorrebbe in grande stile, ma con qualche sorpresa inattesa...
Ma non preoccupatevi, i vostri incontinenti preferiti sono tornati, sempre più sbrodolosi e inarrestabili!
Puntata ad alto tasso di fiori, investimenti, landgrabbing, cooperazione internazionale e spezzatino di struzzo. E pure un po' di spiagge dai.
Libri citati:
"Africa Rossa" - Alessandra Colarizi (L'Asino D'Oro - 2022)"Il dilemma dell'onnivoro" - Micheal Pollan (2006)
#21 La banana della discordia ft. Dr. Z

A causa della prematura dipartita del buon Isacco, in questa puntata siamo accompagnati dal sapere di un emerito esponente della scienza; una persona imparata, insomma. Si parla di telomeri, cromosomi, banane e impresone cattivone che hanno un cattivo vizio; non quello del fumo, ma quello del monopolio.
Letture interessanti
Quando i cavalli avevano le dita", di Stephen Jay Gould (1983)
Geni, popoli e lingue", di Luigi Luca Cavalli-Sforza (1996)
Da approfondire
https://www.brhat.in/dhiti/bigagro
Robette carine
https://www.harvestplus.org
#20 Croissantosubito

Oggi decostruiamo (?) l'annosa faida tra italiani e francesi; tra il cornetto e il croissant, tra il Colosseo e la Tour Eiffel, tra la baguette e il rimacinato palermitano, tra le persone simpatiche e quelle che abitano a Parigi. Poi parliamo di 2bye (quel posto assurdo negli Emirati Arabi Uniti, dove si scia) e si sbrodola anche su Tomardi, che é quello che grugnisce dietro la maschera di Bane.
Filmotti
"Taboo", di Steven Knight (2017)
"Oppenheimer", di Christopher Nolan (2023)
"Inception", di Christopher Nolan (2010)
Riguardo allo sport piú bello del mondo: https://braghe80.com/password?srsltid=Afm...
#19 La Puntata Arlecchino (del Rajahstan)

Non tutti i Ganesha escono con la proboscide, ma the show must go on. In questa puntata dalla qualità altalenante e con misteriose interruzioni ritorniamo all'esperienze indiane, ma ci aggiungiamo una bella spolverata di storia e storie coloniali di altre parti del mondo. Possibili avventure a caso, come sempre.
Robe citate:
"Point Lenana" - Wu Ming 1, Roberto Santachiara (2013)"Timira" - Wu Ming 4, Antar Mohamed (2012)"The Shadow King" - Maaza Mengiste (2020)
#18 Veggie Piliani (The DarPiling Limited Episode)

Le spezie, la Compagnia delle Indie, i Mahahahahahahahrahahahahajahahahaha e i loro palazzi e i loro elefanti, i treni, il byriani, i disastri chimici...
Con questa puntata i vostri sbrodolosi preferiti vi portano nei meandri della loro storia personale per rivivere insieme a voi le loro avventure indiane, o almeno una parte. Infatti un'ora non è sufficiente a raccogliere tutta la nostra incontinenza, soprattutto se parliamo di un momento canonico della nostra amicizia, e quindi chi lo sa, ci potrebbe scappare un'altra puntata...
Robe mediatiche citate nell'episodio:
- The Railway Men (2023)
#17 USA(ID) E GETTA

Anche questa settimana lo sbrodolamento é stato copioso e irresistibile per i nostri conduttori preferiti d'Incontinenti! Siamo infatti sí riusciti a parlare un poco di quello di cui effettivamente volevamo parlare, ma molta della nostra passione é stata ripetutamente rivolta altrove, distratta come da un irresistibile cane con la coda a ciuffetti. In particolare, il menú Incontinenti oggi prevede:
Antipasto
Recensioni arrabbione
Primo
Nuovi verbi da sottoporre alla Crusca
Secondo
L'abbicí dell'ongologo (chi lavora per una ong*)
Dolce
Ricet...
#16 I 400 Colpi di Castoro di Melissa P.(ilia)

Ah i numeri, che cosa magica. Per non parlare di quando si mischiano con film capaci di far sembrare i sogni realtà. Anche se a volte invece che sogni, i film portano sullo schermo amici sbronzoni che fanno i deficienti vestiti da animali. Ovviamente questa è la combinazione che preferiamo!
Puntata frizzantina col vostro due preferito (speriamo), a sto giro senza ospiti e liberi di sbroccolare su un sacco di cose a caso, come sempre. Alto contenuto di numeri, castori, informazioni buttate lì a caso che potrebbero causare panico ma non impanicatevi (TW, anche se credo non funzionino così i tr...
#15 Dancehall Giamaicana: risemantizzazione del corpo e decostruzione delle aspettative di genere attraverso l'antica arte dello sticazzi

In questa puntata veniamo catapultati nel bel mezzo del ghetto di Kingston, dove siamo resi partecipi dei segreti delle tecniche segrete di una danza segreta: la dens'ol! Vabbé, possiamo anticipare qualcosa: volete imparare il passo del carrello? siete desiderosi di carpire il kata giamaicano del frutto del pane? volete sapere come combattere il perbenismo a colpi di sedere? Beh, ascoltate la puntata e potrete andarci vicino.
Se volete danzare (handles instagram)
@training_factory
@beatricegilmour
@dhq_alevanille
Librotti
"Inna di Dancehall: Popular Culture and the Politics of Identity in Jamaica" (2006...
#14 Perreo Pilieo Puertorriqueo (AKA Bad Pilly)

Avete presente i Caraibi? Le Piccole e Grandi Antille, le palme, le spiagge bianche, le noci di cocco... Ecco, come sempre i vostri sbrodoloni preferiti arrivano a rovinare il sogno e partendo dall'ultimo album di Bad Bunny vi porteranno in un trip musicale e geografico matto che si concluderà con un classico sbrocco su turismo, gentrificazione e - sorpresa! - razzismo, guerre tra poveri e violenza dello stato.
Ma ehi, almeno se perrea.
Robe citate:
"DeBÍ TiRAR MáS FOToS" (album, 2024) - Bad Bunny"Latinoamérica" (singolo, 2010) - Calle13"This Is Not America" (singolo, 2022) - Residente ft...
#13 Burattino Senza Pili

Gran Turismo: gioco divertente o inquietante prospettiva per il futuro? In questa puntata parliamo di pupi pupolari, insultiamo il Capitan Alismo e confrontiamo una delle paura piú grandi dei bimbi di Bergamo: il gozzo!
Se volete sapere di piú sulla Disney e su quanto sono pazzerelli consigliamo: https://www.youtube.com/@151eg
Se volete viaggiare bene, con gente competente e non sentirvi giudicati da Isacco consigliamo: https://www.kukushkatours.it/
Se invece volete sorprendere i vostri amici alle feste di compleanno, vi consigliamo di citare film bhutanesi, come ad esempio "Lunana: A Yak in the Cl...
#12 Lo Struffolo Appropriato (Che Feste Queste Feste!)

Natali! Capodanni! Saturnalia! Festività!
In questa puntata non parleremo di niente di tutto ciò, o forse si, o forse a metà.
In questa puntata ritardataria e festosa i vostri InContinenti di fiducia vi porteranno in turlupinamenti mentali cui mai avreste potuto pensare! Con in più la magia di finalmente vedersi faccia a faccia, l'avere pure un pubblico (non pagante) e un nuovo logo!
Robe Citate:
Terrifier 3 (Damien Leone, 2024)Weyward (Emilia Hart, 2023)I lavori di Silvia Federici (in particolare "Calibano e la Strega", 2004)
#11 TamaRRR

C'é solo una cosa piú cattiva di Ursula, Malefica e Crudelia De Mon messe insieme: gli inglesi nei film storici indiani (che un po' di birbonerie in Asia - e non solo - ne hanno fatte)!
Oggi parliamo di film ad alto contenuto di salti, muscoloni, balletti, denti sbiancati e con l'80% in meno di sobrietá. Parliamo di cinema indiano, in altre parole. Faremo sfoggio della nostra conoscenza (?) della storia indiana e Isacco metterá pure allo scoperto i gomblotti della massoneria Telugu.
ATTENZIONE: alcune torte di mele potrebbero aver subito violenze nella produzione di questo podcast.
...
#10 Il Mio Grasso Grosso Pilimonio Congolese

Ma voi siete mai stati a un matrimonio con un maestro di cerimonie? Beh, in questa puntata potreste scoprire che averne uno rende qualunque festa e celebrazione millemila volte migliore, soprattutto se questo MC è congolese. In questi cinquanta e rotti scoppiettanti minuti parleremo di matrimoni nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, di simbologie falliche in architettura e ingegneria del suono, di aeroporti che odiamo, e si scoprirà anche la vera verità provata della carne di facocero.
Robe citate:
- "L'alba di tutto" - Graeber & Wengrow
#9 Tonni Baffuti al Vapore

Avete presente i tonni al mercato del pesce giapponese? Ecco, se volete sapere come vivere l'esperienza tonnesca ma con l'aggiunta di vapore e qualche pelo labiale in più questa è la puntata che fa per voi!
Episodio ricco di gole, cascate, frasche, bagnetti in acque calde, caldissime e freddissime, laghi, deserti e un invito a prepararsi adeguatamente quando si va a fare una camminata in montagna (soprattutto se fa freddo!).
Robe citate:
"Proletkult" (2018) - Wu Ming (andatevi a leggere anche "Stella Rossa" di Alexander Bogdanov)"Gran Budapest Hotel" (2014) - Wes Anderson (ancora)Per la storia delle trasfusioni, nr...
#8 AbBrazzami con le tue Brazza-Villose a BraXXXaville

In Medias Res! Rumoretti strambi! Sbrocchetti di viaggi!
Una puntata che scorre impetuosa come le acque del fiume Congo. Insieme si scoprirà la differenza tra il Congone e il Conghino, si parlarà di cosciotti di zebra e si disquisirà su migranti ed espatriati. Avvertenza: possibili partecipazioni ministeriali inattese!
Robe citate nella puntata:
"Congo: The Epic History of a People" (2010) - David Van Reybrouck (disponibile anche in Italiano)"Congo" (1995) - F. Marshall (film tratto da omonimo romanzo di Micheal Crichton)Per il Flâneur, vi rimandiamo all'opera di Bourdieu e anche a un saggio non citato nell'episodio ma c...
#7 Acchiappa la Chiappecora

Pensate davvero che la tombola di natale con parenti omofobi e razzisti sia tra le cose piú hardcore partorite dalla mente umana? Pff, pivelli!
In questa puntata ad alto tasso di chiappone ovine trattiamo di sport matti con carcasse animali, parliamo male di Dubai e incolpiamo l'UNESCO di ogni nefandezza.
Gruppi citati
Salsa Celtica
Librotti
Gino Strada, Buskashì. Viaggio dentro la guerra (2002)
Patrimoni intangibili dell'onorevole UNESCO degni di nota
Sapienza artigianale e cultura della baguette (2022)
Danza moderna in Germania (2022)
Gestione del rischio di valan...
#6 La Battaglia delle ThermosPili

Ci siamo resi conto che avevamo ancora fame di Scozia - un paese che mai scazia - e dunque abbiamo deciso di proporre un bis e di rimanere in suolo britannico! Ma cosa mai potete trovare in questo ovetto chindher di delizie, quest'oggi? Come sempre, solo domande spinose: Il bagno di Isacco era davvero il peggiore della Scozia? Un uomo puó essere un'isola, ma un'isola puó essere una bestemmia? Ma soprattutto: quale meccanismo demoniaco c'é dietro il funzionamento di un semplice thermos?
Librotti
Goffredo Parise, L'eleganza é frigida (Adelphi)Filmotti
Ken Loach, The angels' share (2012)Bill Forsyth, Local...
#5 Haggis Pili and Tatties

Con grande InContinenza i vostri scialacquatori di parole preferiti tornato su un momento della loro vita condivisa che era stato a malapena sfiorato qualche puntata fa: la Scozia!
Puntata ad alto contenuto di haggis, friggere cose, haggis fritto, lavoro sottopagato, improperi verso chi non ci dà il salario minimo e pure qualche impropero verso chi fa pagare il coperto (ne riparleremo). E rimane ancora tanto da dire, magari facciamo un'altra puntata.
Robe citate nell'episodio:
Librotti
Irvine Welsh, Il Lercio (Guanda)Filmotti
Jon, S. Baird, Filth (2013)Robin Hardy, The Wicker Man (1973)Albumotti
Martyn Bennett, Gr...
#4 Curva Nord Corea

Lo sbrodolometro oggi é quasi impazzito! Mai si erano viste parentesi aperte con cotanta selvaggia ferocia: perché mangiamo quello che mangiamo? Le due Coree si riunificheranno davvero mai? Ma soprattutto, quali livelli di unto puó raggiungere uno spuntino di Isacchino Cividino?
Librotti
Wolf Bukowski, La Danza delle Mozzarelle (Alegre)Wolf Bukowski, La Santa Crociata del Porco (Alegre)Michael Pollan, Il Dilemma dell'Onnivoro (Adelphi)Frascesca Grazioli, Capitalismo Carnivoro (Il Saggiatore)Filmotti
Park Chan-wook, Joint Security Area (2000)Wes Anderson, Grand Budapest Hotel (2014)Bong Joon-ho, Snowpiercer (2013)Bong Joon-ho, Parasite (2019)
#3 Liba(n)gioni

Puntata a rischio stratosferico di sbrocchi e sbrodolamenti, soprattutto se si decide di dare il via libera a Isacco su uno dei suoi argomenti preferiti: il Libano! Ma tutto è bene quel che finisce bene, qualche paletto all'incontinenza è stato messo e non sono stati fatti troppi danni.
Filmotti
Ari Folman, Waltz With Bashir (2008)Ziad Doueiri, L'insulto (2017)Nadine Labaki, Capernaum (2018)Mounia Akl, Costa Brava, Lebanon (2021)Librotti
Francesco Remotti, Contro l'identità (Laterza)Francesco Remotti, L'ossessione identitaria (Laterza)#REMOTTIVIVE
#2 Cicciobellico

Non potete mai sapere quali tesori potrebbero nascondere le vostre zie in soffitta! Storie di paperi eurocentrici, draghi anarchici e fumetti eroici.
#1 Squali Piscioni e Sbrocchi Umanitari

Incredibile come sia facile passare dal parlare di carne di squalo fermentata al lamentarsi di come funziona il volontariato nel mondo umanitario. Puntata ad alto tasso di bippate e messaggi subliminali.
#0 Episodio Piliota

Siamo (In)Cont(In)enti di presentarvi un nuovo progetto di divulgazione di contenuti differenziati, in cui due amici che vivono lontani parlano di quello vedono e sentono, tra l'eccitato e il lamentoso. Oggi, a cavallo tra il disagio e i dubbi tecnici del debutto, parliamo di sessualitá aliene e televisori gommosi.