DIGITAL ERGO SUM - Festival del Digitale

40 Episodes
Subscribe

By: ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting

Le tecnologie digitali fanno sempre più parte della vita quotidiana, con risvolti positivi e negativi, ma quale impatto ha il digitale sulla cultura e sulla società?Questo podcast raccoglie tutti gli interventi dell'evento DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it ) organizzato a Roma alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( http://assipod.org ).PARTECIPA alla prossima edizione di DIGITAL ERGO SUM iscrivendoti su http://digitalergosum.it

Costruire una comunità digitale: educazione e cittadinanza
06/26/2025

Barbara Floridia ha partecipato con il talk "Costruire una comunità digitale: educazione e cittadinanza" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

BARBARA FLORIDIA è senatrice e attuale Presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Laureata con lode in Lettere, è stata insegnante dal 2002 e, nella scorsa legislatura, Sottosegretaria all’Istruzione con delega alla trasizione ecologica, ideando il piano “RiGenerazione Scuola”, il primo in Europa per una scuola sostenibile. Nel 2024 ha promosso gli Stati Generali del Servizio Pubblico e ha pubblicato il libro “Una nuova mappa per l’Italia“, con la prefazione di Gi...


Educare nell'era digitale: sfide aperte e percorsi di inclusione
06/26/2025

Alessia Pierro ha partecipato con il talk "Educare nell'era digitale: sfide aperte e percorsi di inclusione" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

ALESSIA PIERRO Project Manager di Amal for Education APS con un impegno radicato nell’educazione in contesti umanitari. Alessia ha maturato esperienze internazionali nella gestione di progetti educativi, knowledge management e monitoraggio delle politiche. Il suo lavoro integra tecnologie digitali per garantire un accesso inclusivo al sapere e promuovere percorsi educativi più efficaci, equi e partecipati. Una voce competente e appassionata sul futuro dell’educaz...


Dante on the move: storytelling digitale per l'empowerment dei rifugiati
06/26/2025

Alina Vasieikina ha partecipato con il talk "Dante on the move: storytelling digitale per l'empowerment dei rifugiati" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

ALINA VASIEIKINA è artista multidisciplinare, poetessa ed educatrice creativa ucraina, fondatrice e presidente di Sensi Holistic Creative Agency con sede a Roma. Attraverso arte, storytelling e leadership femminista, Alina costruisce spazi inclusivi per generare impatto sociale con un approccio olistico e profondamente umano. Ha scritto e co-diretto il cortometraggio The Paradise of Exiles, prodotto il documentario In Second Line, e facilitato il progetto The Ar...


Scoprire Roma sui social: urban storytelling per la gen z
06/26/2025

Daniele Schiappa ha partecipato con il talk "Scoprire Roma sui social: urban storytelling per la gen z" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

DANIELE SCHIAPPA è un giovane imprenditore romano, classe 2002, appassionato di comunicazione. Nel 2023 fonda WeAre Roma, un progetto editoriale che in poco tempo si afferma come il primo media Gen Z su Roma, con oltre 40 milioni di visualizzazioni ogni mese. Un punto di riferimento per la nuova generazione, Daniele porta sul palco la sua visione fresca, autentica e digitale della comunicazione urbana.

...


Conscious bodies: e-ntimacy - Giovani, identità, sfera digitale e innovazione sociale
06/26/2025

Luca Bellino ha partecipato con il talk "Conscious bodies: e-ntimacy - giovani, identità, sfera digitale e innovazione sociale" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

LUCA BELLINO Presidente di Mosaica APS, è consigliere del VI Municipio di Roma, project manager e formatore in progetti europei. Da anni è attivo nei settori dell’educazione non formale, della partecipazione civica e delle politiche sociali, con un impegno costante su temi come il diritto alla casa e la rigenerazione urbana. Con Mosaica promuove percorsi inclusivi e collaborativi per una cittadinanza attiva e consap...


Il digitale non come bolla ma come molla: come usare la tecnologia per uscire dalla comfort zone
06/26/2025

Mackenzie Doudu ha partecipato con il talk "Il digitale non come bolla ma come molla: come usare la tecnologia per uscire dalla comfort zone" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

MACKENZIE DOUDU è Educatore, founder, attivista della moda circolare. Con un percorso trasversale che unisce logistica, educazione e assistenza, Mackenzie oggi è un educatore appassionato e fondatore di una startup nel settore della moda sostenibile. Con energia solare e valori forti – diversità, rispetto, integrità e fiducia. Mackenzie sta trasformando il suo sogno in realtà, dando vita a un progetto...


Le idee non nascono nel cloud
06/26/2025

Luigi Malcangi ha partecipato con il talk "Le idee non nascono nel cloud " a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

LUIGI MALCANGI è facilitatore di idee e progetti, napoletano della periferia est, accompagna persone e gruppi nello sviluppo di percorsi creativi e consapevoli. Dopo 15 anni nel mondo del no profit, oggi lavora come consulente in progettazione, con un approccio che mette al centro non solo metodi e strumenti, ma anche dubbi, intuizioni e motivazioni profonde. Per Luigi, progettare non è solo pianificare, ma un vero e proprio esercizio di con...


Appalti digitali, impatto reale: appalti digitali come strumento di innovazione sociale
06/26/2025

Aurora Donato ha partecipato con il talk "Appalti digitali, impatto reale: appalti digitali come strumento di innovazione sociale" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

AURORA DONATO è avvocata e co-fondatrice dello Studio LawforChange, si occupa di appalti pubblici e di rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione. Affianca imprese nei servizi sociali e culturali nella partecipazione alle gared’appalto e supporta le stazioni appaltanti con consulenze specialistiche al RUP. È formatrice, autrice di pubblicazioni e voce del podcast “Appalti al volo”, con cui rende accessibili e comprensi...


Soft skills e il digitale
06/26/2025

Mascia Consorte ha partecipato con il talk "Soft skills e il digitale" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

MASCIA CONSORTE è Presidente e Managing Partner di SuLLeali Comunicazione Responsabile, agenzia al femminile fondata nel 2008 e specializzata nel Terzo Settore. Esperta di comunicazione e appassionata di social business, ha costruito un modello fondato su digitale e innovazione sociale, armonizzando gli obiettivi delle organizzazioni con quelli delle persone. Il suo approccio consulenziale integrato punta a generare una crescita duratura e sostenibile per chi opera nel sociale.

...


Digitale al servizio del giornalista: opportunità e sfide
06/26/2025

Francesco Ravenda ha partecipato con il talk "Digitale al servizio del giornalista: opportunità e sfide " a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

FRANCESCO RAVENDA è Digital Content Producer, aiuta giornalisti, comunicatori e professionisti dell’informazione a usare gli strumenti digitali in modo efficace, strategico e consapevole.Con la sua attività accompagna la trasformazione della comunicazione nel mondo dell’informazione, semplificando il linguaggio tecnologico e promuovendo una cultura digitale accessibile, umana e professionale.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale è un evento org...


Il cambiamento: una costante della vita
06/26/2025

Roberto Massai ha partecipato con il talk "Il cambiamento: una costante della vita" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

ROBERTO MASSAI è fondatore di Giardino Futuro, aiuta le persone a creare e gestire orti e giardini in modo semplice, salutare e sostenibile. Con un approccio naturale e senza l’uso di prodotti chimici, promuove pratiche di coltivazione che rispettano l’ambiente, riducono gli sprechi e migliorano la qualità della vita. La sua missione è restituire alle persone il contatto con la terra, rendendo l’autoproduzione accessibile e rigenerativa per un fut...


Digitale e racconto: il nuovo ecosistema della comunicazione
06/26/2025

Giuliana Carosi ha partecipato con il talk "Digitale e racconto: il nuovo ecosistema della comunicazione" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

GIULIANA CAROSI è giornalista,comunicatrice e podcaster, CEO fondatrice di Bi Wise, società di comunicazione nata dalla voglia di affrontare sempre nuove sfide e creare spazi narrativi originali. Con il podcast “Comunicare è una bella storia”, interamente autoprodotto, racconta le vicende dietro le più impattanti campagne di comunicazione della storia, esplorando il potere delle parole e delle immagini nel trasformare la società.

DIGITAL ERGO SUM...


Rifugiati connessi: un futuro attraverso il potere del digitale
06/26/2025

Sara Modjib Shirazi ha partecipato con il talk "Rifugiati connessi: un futuro attraverso il potere del digitale" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

SARA MODJIB SHIRAZI Ricercatrice e laureanda in Relazioni Internazionali, è una voce attiva per i diritti dei gruppi sotto rappresentati. Nata in un contesto migratorio italo-iraniano, unisce riflessione teorica e impegno pratico per promuovere inclusione e giustizia sociale. Dopo una laurea in Filosofia con una tesi sui principi bioetici nei Paesi islamici, ha intrapreso una ricerca sul campo tra Italia e Turchia, analizzando i pe...


Una casa per le tecnologie emergenti
06/26/2025

Camilla Cutuli ha partecipato con il talk "Una casa per le tecnologie emergenti" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

CAMILLA CUTULI è Markenting & Communication Manager con oltre dieci anni di esperienza nella comunicazione digitale e nel marketing strategico. Attualmente è impegnata presso l’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, dove contribuisce allo sviluppo di progetti innovativi come la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE Roma) e servizi digitali avanzati. Il suo lavoro coniuga creatività, competenze digitali e attenzione all’impatto sociale, promuovendo una comunicazione pubblica efficace e...


Podcast per rinnovare la didattica a scuola
06/26/2025

Davide Gelati ha partecipato con il talk "Podcast per rinnovare la didattica a scuola" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

DAVIDE GELATI è Formatore e divulgatore, esperto in processi formativi e teorie dell’apprendimento. Con oltre 20 anni di esperienza tra insegnamento e innovazione didattica, ha lavorato in contesti educativi complessi e sviluppato strategie inclusive per studenti con difficoltà. È ideatore del podcast “Scuola Efficace” nato per avvicinare teoria e pratica educativa. Attraverso una narrazione accessibile e radicata nella ricerca scientifica, il podcast fornisce strumenti concreti per insegnanti, studenti e genitori...


Le mie orecchie parlano
06/26/2025

Alessandro Coppola ha partecipato con il talk "Le mie orecchie parlano" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

ALESSANDRO COPPOLA è uno studente universitario, comunicatore “speciale”, autore, attivista. Affetto da Sindrome di Usher di tipo 2, convive con una sordità profonda e una vista progressivamente ridotta. Nonostante questo, ha scelto di raccontare la sua storia con coraggio e luce per ispirare migliaia di persone. Autore del libro “Le mie orecchie parlano”, ha incontrato oltre 30.000 persone con il suo progetto SuperAbile, diffondendo messaggi di vita, resilienza, amore per la vita e accettazi...


Startup without borders
06/26/2025

Valentina Primo ha partecipato con il talk "Startup without borders" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

VALENTINA PRIMO è imprenditrice e giornalista, fondatrice e CEO di Startups Without Borders, membro del Consiglio Direttivo di RomaStartup e co-founder di AI Salon Cairo. Con un Master in Studi sulla Pace, Diritti Umani e Politiche dell’UE, è attiva dal 2013 tra Europa e Medio Oriente. Ha tenuto discorsi a conferenze in tutto il mondo e nel 2019 ha ricevuto il premio Women in Excellence Award dal Women Economic Forum. La sua organizzazione promu...


La politica comunicativa attraverso il digitale e l'impatto con la società
06/26/2025

Massimiliano Umberti ha partecipato con il talk "La politica comunicativa attraverso il digitale e l'impatto con la società" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

MASSIMILIANO UMBERTI è Presidente del IV Municipio Roma Capitale, con alle spalle una formazione in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a “La Sapienza” e una lunga esperienza in Rai (Radio Uno e Geo su Rai Tre). Vice Segretario PD municipale e membro delle Assemblee Romana e Nazionale del Partito, è stato eletto nel 2013 con il maggior numero di preferenze, ricoprendo poi i ruoli di Capogrup...


Ai e futuro del lavoro
06/26/2025

Martino Wong ha partecipato con il talk "Ai e futuro del lavoro" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

MARTINO WONG è Content Creator e autore del progetto @oradecima con cui analizza e racconta il rapporto tra tecnologie, intelligenza artificiale, internet e società attraverso i social e una newsletter. Collabora con realtà editoriali come Datapizza, Scomodo e Siamomine, contribuendo a una narrazione critica e accessibile dell’ecosistema digitale contemporaneo.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale è un evento organizzato da YOUMEDIA...


La notizia non fa notizia: la guerra dell'attenzione dal click alle fake news passando per l'infotainment
06/26/2025

Teresa Potenza ha partecipato con il talk "La notizia non fa notizia: la guerra dell'attenzione dal click alle fake news passando per l'infotainment" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

TERESA POTENZA è giornalista professionista e ha lavorato per testate italiane e internazionali a Milano, Londra e Damasco. Appassionata di IA generativa, fa parte della rete JournalismAI (sostenuta dalla London School of Economics) e si occupa di formazione sull’uso etico dell’intelligenza artificiale nel giornalismo. È anche membro attivo del Constructive Network, impegnata per un giornalismo al servizio delle p...


Intelligenza artificiale e disagio della civiltà: la parola ai maestri
06/26/2025

Fabrizio Dafano ha partecipato con il talk "Intelligenza artificiale e disagio della civiltà: la parola ai maestri" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

FABRIZIO DAFANO è docente universitario, formatore e consulente d’impresa. Insegna Organizzazione Aziendale all’Università Roma Tre e Gestione delle Risorse Umane alla Link Campus University. È Presidente dell’Accademia dei Professionisti, associazione nazionale di rappresentanza per formatori e consulenti.Ha collaborato con importanti realtà imprenditoriali italiane e multinazionali, ed è autore di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche, tra cui “L’uomo senza necessità”. La possibile libertà dell’individ...


Educare la persona nell'era post-digitale: tra emozioni, relazioni e pensiero critico
06/26/2025

Paolo Maschietti ha partecipato con il talk "Educare la persona nell'era post-digitale: tra emozioni, relazioni e pensiero critico" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

PAOLO MASCHIETTI è Head of Academy del Gruppo Editoriale “La Scuola ed esperto di innovazione educativa”. Vanta una solida esperienza nella progettazione di percorsi per lo sviluppo professionale degli insegnanti, collaborando con le principali realtà editoriali italiane. Ha contribuito alla creazione di iniziative formative personalizzate per docenti e alla progettazione di nuovi ambienti di apprendimento, con un approccio centrato sulla qualità e sull’innovazion...


Romaltruista: il volontariato a portata di click
06/26/2025

Diana Radeva e Carolina De Vito Piscitelli hanno partecipato con il talk "Romaltruista: il volontariato a portata di click" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

DIANA RADEVA è stata ex Ingegnere e ora è un Consigliere e Coordinatore delle attività di RomAltruista. Una curiosa cittadina del mondo e appassionata di volontariato. Bulgara di origine, ama imparare, viaggiare, passeggiare e creare connessioni autentiche tra le persone.

CAROLINA DE VITO PISCICELLI è Vice Presidente di RomAltruista, è una legale, volontaria. Nata a Napoli, vive a Roma, dove ha trovato in RomAlt...


Map for future: mappare il presente per costruire il futuro
06/26/2025

Valerio De Luca e Giuseppe Battisti hanno partecipato con il talk "Map for future: mappare il presente per costruire il futuro" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

VALERIO DE LUCA E GIUSEPPE BATTISTI sono i co-fondatori di Map For Future, un progetto che intreccia cartografia, attivismo e inclusione. Valerio è ingegnere geomatito e Giuseppe geografo. Attraverso mappe collaborative promuovono la conoscenza, la valorizzazione e la reimmaginazione del territorio, costruendo ponti tra comunità locali, cittadinanza attiva e innovazione digitale. Dalle aree dimenticate agli spazi da rigenerare, fino ai con...


Il digitale non è un demone se impariamo a danzare con lui
06/26/2025

Barbara Bechelloni ha partecipato con il talk "Il digitale non è un demone se impariamo a danzare con lui" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )

BARBARA BECHELLONI è sociologa (PhD), giornalista professionista, digital strategist e key account del genere Cultura&Educational, Teche, Documentari e Offerta Estero della Rai. Si occupa di comunicazione digitale dal 2009 e in Rai dal 2012, occupandosi tra le altre cose delle pagine social di Rai Storia appena create. Autrice di saggi e articoli su identità, migrazioni e comunicazione, ha condotto ricerche in Brasile e Portogallo sul...


La moda non va di moda: il potere identitario dell'abito
06/13/2024

TALK "La moda non va di moda: il potere identitario dell'abito" di Gaia Schiavetti per DIGITAL ERGO SUM 2024

GAIA SCHIAVETTI dopo aver iniziato la sua carriera come reporter di moda, si è specializzata in Fashion Styling e Luxury Management. La sua passione per l’hip-hop e i viaggi in America hanno influenzato il suo interesse per lo streetwear. Dopo esperienze a Londra nel settore della moda sostenibile e punk, ha ampliato le sue competenze lavorando come stylist. Gaia ha fondato ReStyled by G, un brand che combina streetwear americano e moda punk con tecniche di upcycling e artigianato ita...


We want more: il coraggio di volere di più
06/13/2024

TALK "We want more: il coraggio di volere di più" di Alessandro Tarricone per DIGITAL ERGO SUM 2024

ALESSANDRO TARRICONE è imprenditore titolare della società di import ed export We Want More, specializzata in dispositivi innovativi in ambito medico, sportivo e fitness. Insieme al socio Gianluca Tordi, ha portato all’attenzione del mercato una nuova frontiera nel mondo del fitness attraverso un concept e dei macchinari all’avanguardia che utilizzano AI, Blockchain, IoT e Bluetooth. La sua missione è quella di innovare costantemente nel campo dell’Health Tech.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (h...


Il problema non sono le AI, sono le aziende
06/13/2024

TALK "Il problema non sono le ai, sono le aziende" di Francesco Archidiacono per DIGITAL ERGO SUM 2024

FRANCESCO ARCHIDIACONO è un fumettista e illustratore italiano. È segretario e tra i fondatori di MeFu – Mestieri del Fumetto. Nel 2023, insieme a Lorenzo "LRNZ" Ceccotti, ha fondato EGAIR (European Guild for Artificial Intelligence Regulation), un network di associazioni e creativi europei con l’obiettivo di ottenere una regolamentazione per le aziende che offrono servizi di AI generativa e di tutelare i diritti e il lavoro degli artisti europei.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digital...


Tecnologia inclusiva: strumenti digitali per la quotidianità dei ciechi e degli ipovedenti
06/13/2024

TALK "Tecnologia inclusiva: strumenti digitali per la quotidianità dei ciechi e degli ipovedenti" di Valentina Lelli per DIGITAL ERGO SUM 2024

VALENTINA LELLI studia Sociologia e Innovazione e Scienze della formazione perché ama l'ambito educativo. Coordina il Comitato Giovani UICI Roma da circa 10 anni e organizza incontri tematici tra cui "Editoria accessibile", in cui ha spiegato come fruire degli eBook interagendo con gli editori.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business digitali, in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podc...


Intelligenza artificiale e stereotipi sul mondo arabo-islamico
06/13/2024

TALK "Intelligenza artificiale e stereotipi sul mondo arabo-islamico" di Rosanna Maryam Sirignano per DIGITAL ERGO SUM 2024

ROSANNA MARYAM SIRIGNANO nel 2019 ha fondato MaryamEd, la prima piattaforma italiana di formazione online dedicata al mondo arabo-islamico per lo sviluppo personale. Ha conseguito il dottorato in Studi Islamici ad Heidelberg, ha scritto numerosi articoli e i libri "La mia Siria" e "Il Velo dentro". E' impegnata a livello nazionale nel dialogo tra religioni e culture.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business di...


Giornalista digitale: strumenti per lavorare in modo smart
06/13/2024

TALK "Giornalista digitale: strumenti per lavorare in modo smart" di Francesco Ravenda per DIGITAL ERGO SUM 2024

FRANCESCO RAVENDA si occupa di comunicazione e aiuta i giornalisti ad utilizzare il digitale in modo efficace.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business digitali, in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting, e curato dagli studenti della Digital Business School (http://youmediaweb.com/dbs) e del SIAMO Umani Business Lab (https://siamoumani.org/businesslab/). L’edizione 2024 è stata organizzata a Roma sabato 8 giugn...


Modelli di business per giornalisti indipendenti
06/13/2024

TALK "Modelli di business per giornalisti indipendenti" di Teresa Potenza per DIGITAL ERGO SUM 2024

TERESA POTENZA è una giornalista professionista dal 2005. Appassionata di lingue e culture, ha girato tra le redazioni di esteri, economia, moda e turismo di testate italiane e anglosassoni. Ha lavorato a Milano e Londra e ha vissuto a Damasco l'inizio della guerra civile siriana, che ha raccontato nel podcast “Ponti Invisibili”. Appassionata studiosa di intelligenza artificiale generativa, Teresa fa parte di JournalismAI, network di giornalisti che utilizzano l’IA in modo etico (sostenuto dalla London School of Economics), e tiene corsi e formazione sull'uso utile e...


Tecnologia e inclusione: trasformiamo Roma in una città accessibile
06/12/2024

TALK "Tecnologia e inclusione: trasformiamo Roma in una città accessibile" di Daniele Turis per DIGITAL ERGO SUM 2024

DANIELE TURIS è ambassador del progetto Inclusive Jubilee di Pedius, è impegnato attivamente per promuovere l'inclusione e abbattere le barriere che limitano la partecipazione delle persone con disabilità.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business digitali, in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting, e curato dagli studenti della Digital Business School (http://youmediaweb.com/dbs) e del SIAMO Umani Business Lab (https://siamou...


I giornali online non sporcano le mani. L'impatto del digitale su editoria e giornalismo
06/12/2024

TALK "I giornali online non sporcano le mani. L'impatto del digitale su editoria e giornalismo" di Alvaro Moretti per DIGITAL ERGO SUM 2024

ALVARO MORETTI è vicedirettore de Il Messaggero, giornalista dal 1988, caporedattore inviato di Tutto Sport dal ‘96, responsabile per il giornale dell’area digitale e social e dei settori cultura, spettacoli e sport, già direttore di Leggo e caporedattore di Tuttosport. Ha lavorato anche a Paese Sera, Repubblica, La Stampa e come capo ufficio stampa della Federazione Pallavolo.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIA...


Digitale: un superpotere da usare in modo consapevole
06/12/2024

TALK "Digitale: un superpotere da usare in modo consapevole" di Giulio Gaudiano per DIGITAL ERGO SUM 2024

GIULIO GAUDIANO è autore e conduttore di “Strategia Digitale”, il primo podcast in Italia su Innovazione, Comunicazione e Business Digitale. Laurea in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma “La Sapienza” (2006), master in giornalismo digitale presso la Fondazione Lelio Basso (2007) e oltre 15 anni nella comunicazione online, creando progetti al fianco di personaggi come Robin Good e Marco Montemagno. Divulgatore, autore di libri e insegnante best seller Udemy.com su temi come strategia digitale, inbound marketing e creazione di contenuti per il Web e i Social...


Visual thinking: verso un nuovo modo di imparare e di insegnare
06/12/2024

TALK "Visual thinking: verso un nuovo modo di imparare e di insegnare" di Stefano D'Ambrosio per DIGITAL ERGO SUM 2024

STEFANO D'AMBROSIO, esperto in pedagogia (PhD) e assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Bergamo, i suoi temi di studio si riferiscno alle tecnologie didattiche, ai metodi di studio, all'inclusione scolastica e lavorativa. Lavora da più di 22 anni anni come formatore e negli ultimi 12 si è specializzato nella facilitazione grafica e nel visual thinking, trasforma concetti complessi in rappresentazioni visive chiare, facilitando l'apprendimento e la comunicazione efficace.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Soc...


Cittadinanza digitale e voto online
06/12/2024

TALK "Cittadinanza digitale e voto online" di IRENE PUGLIATTI per DIGITAL ERGO SUM 2024

IRENE PUGLIATTI dopo aver maturato 8 anni di esperienza in aziende multinazionali IT con ruoli Cross-functional su Sales, Business Development e Accounting, entra in ELIGO eVoting come Head of Business Development, contribuendo in maniera significativa all’affermazione della piattaforma sul mercato italiano ed estero. Oggi Irene ricopre il ruolo di CEO, combinando visione strategica ed eccellenza nell'esecuzione.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business digitali, in collaborazione con...


Impresa e sostenibilità: moda o opportunità
06/11/2024

TALK "Impresa e sostenibilità: moda o opportunità" di Alfredo Guerra per DIGITAL ERGO SUM 2024

ALFREDO GUERRA è un chimico e aiuta le imprese a sviluppare business sostenibili. Lo fa attraverso audit di sostenibilità con LWG, consulenza con la sua azienda Chimica Quotidiana e il podcast “Impresa e sostenibilità”.

DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale (http://digitalergosum.it) è un evento organizzato da YOUMEDIAWEB - Acceleratore di business digitali, in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting, e curato dagli studenti della Digital Business School (http://youmediaweb.com/dbs) e del SIAMO Umani Busin...


Sono un cyborg: come il digitale sta trasformando la salute e il benessere
06/11/2024

TALK "Sono un cyborg: come il digitale sta trasformando la salute e il benessere" di Asiman Malikzade per DIGITAL ERGO SUM 2024

ASIMAN MALIKZADE è laureata in Relazioni Internazionali presso l'Accademia di Amministrazione Pubblica sotto il Presidente dell'Azerbaigian a Baku (2014-2018) e con un master in Cooperazione allo Sviluppo Internazionale presso l'Università Sapienza di Roma (2018-2021). Attualmente, è assistente del project manager nel progetto “Limitless Voice of Youth”, dove coordina workshop interculturali e promuove un ambiente inclusivo e multiculturale. Asiman ha scoperto che la tecnologia digitale ha trasformato in modo significativo la gestione della sua vita con disabilità. Questo accesso immediat...


Hacker mindset: cos'è e come può aiutarti a sopravvivere nella società digitale
06/10/2024

TALK "Hacker mindset: cos'è e come può aiutarti a sopravvivere nella società digitale" di Alberico Di Caprio e Valentina Nardecchia

ALBERICO DI CAPRIO è un informatico specializzato nell'ambito sistemistico e networking, con un focus specifico sulle tecnologie di installazione e gestione dei sistemi informatici. Possiede una forte passione per la tecnologia in generale, che alimenta la sua curiosità e conoscenza nel mondo di Internet e della sicurezza informatica.

VALENTINA NARDECCHIA è podcaster per caso, ma ora spera di diventare devotamente dedicata al microfono. Nella sua vita precedente è stata un ethical hacker, il lavoro più bello del mondo, a cui ha...