TriCiclo

40 Episodes
Subscribe

By: Scannellatori Seriali

"TriCiclo" è il nuovissimo podcast lanciato dalla famosa pagina Scannellatori Seriali, un viaggio nel mondo del ciclismo e del triathlon che porta nelle vostre orecchie non solo le ultime notizie, ma molto di più. Condotto dal duo Marcello Finelli e Marco Pianura, "TriCiclo" si propone di diventare il vostro appuntamento fisso per approfondimenti, commenti e storie avvincenti dal mondo delle due ruote e del triathlon. Attraverso episodi ricchi di contenuti, Marcello e Marco vi guideranno in un viaggio affascinante tra pedalate e nuotate, spaziando dalle notizie più calde del momento e storie

Tarozzi e Marcellusi: dentro la fuga che ha cambiato il Giro
#124
Today at 5:00 AM

In questo episodio ospitiamo Emanuele Tarozzi e Martin Marcellusi della VF Group Bardiani per rivivere insieme a loro l’emozionante tappa numero 20 del Giro d’Italia. Una giornata epica, in cui sono stati protagonisti di una fuga memorabile, decisiva non solo per la tappa ma anche per la classifica generale e la Maglia Rosa. Con loro analizziamo le dinamiche di quella giornata, l’impatto delle azioni di Wout van Aert e se, durante la corsa, si siano resi conto davvero di ciò che stava accadendo. Un racconto avvincente, tra adrenalina, strategia e storia del ciclismo.


Lotte Kopecky, Anna van der Breggen ed Elena Cecchini: oltre la fama, dentro la fatica
#123
Last Monday at 5:00 AM

In questo episodio abbiamo il grande onore e la straordinaria opportunità di portarvi all’interno del mondo di tre tra le atlete più vincenti del World Tour femminile: Lotte Kopecky, Anna van der Breggen ed Elena Cecchini. Tutte appartenenti alla potente formazione SD Worx, ci raccontano cosa significa allenarsi con costanza e umiltà nonostante la fama, cosa rende speciale un ritiro in altura a Livigno e quali sono gli obiettivi stagionali che le motivano ogni giorno. Un viaggio tra ambizione, sacrificio e spirito di squadra.


Elia Viviani: ripartire da zero per tornare a vincere
#122
07/10/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di dialogare con Elia Viviani, uno dei velocisti più vincenti della sua generazione. Con lui abbiamo ripercorso i suoi oltre 90 successi su strada e su pista, riflettendo su quanto il ciclismo sia cambiato nel tempo e su quanto sia difficile oggi pensare di arrivare a quota 100. Elia ci racconta la scelta coraggiosa di lasciare Ineos per iniziare una nuova avventura con la Lotto, con l’umiltà di rimettersi in gioco e la determinazione di cercare nuovi traguardi. Un episodio che parla di evoluzione, passione e sfide future.


Letizia Paternoster: Maglia Roja e la forza di rialzarsi
07/07/2025

In questo episodio ospitiamo Letizia Paternoster, protagonista di un inizio di stagione intenso, segnato da cadute ma anche da una straordinaria capacità di rialzarsi. Parliamo con lei della recente conquista della Maglia Roja alla Vuelta di Spagna femminile e di come riesca sempre a trovare nuove motivazioni per tornare a brillare. Un racconto autentico, ispirazionale, che parla di determinazione, resilienza e passione.


Michele Bonacina e Marta Menditto: l’Italia che vola nel triathlon cross
#120
07/03/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Michele Bonacina e Marta Menditto, campioni del mondo 2024 nel duathlon e triathlon cross, titolo conquistato a Townsville, in Australia.
Ci accompagnano in un viaggio nel cuore del triathlon off-road, dove ogni gara è una sfida estrema, e dove conta più la passione che il ritorno economico.
Il triathlon cross è fatica vera, immerso nella natura, spesso lontano dai riflettori. Eppure l’Italia è una delle nazioni più competitive al mondo, grazie a un movimento solido, determinato e ricco di talento.
Una puntata che racconta sacrifici, visione e cuore, direttamente dalle voci di due pro...


Elena Cecchini: Dentro la SD Worx e i segreti del World Tour
#119
06/30/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Elena Cecchini, ciclista della SD Worx, una delle squadre più forti del panorama World Tour.
Con lei facciamo un viaggio esclusivo dentro la squadra: il rapporto con le compagne, il legame con i direttori sportivi e le emozioni che accompagnano i grandi appuntamenti della stagione, come il Giro d’Italia e il Tour de France Femmes.
Un episodio da non perdere per scoprire il dietro le quinte del ciclismo ai massimi livelli.


Simone Consonni: Il treno LIDL-TREK è pronto per il Tour De France
#118
06/26/2025

Questo episodio di Triciclo è stato registrato a Livigno, durante il nostro giro in occasione di Above Livigno. Un contesto speciale per un’intervista altrettanto speciale.
Abbiamo l’onore di ospitare Simone Consonni, uno dei migliori lead-out del World Tour e spalla fidata di Jonathan Milan. Con Simone analizziamo l’inizio di stagione, il lavoro del treno della Lidl-Trek e le prospettive in vista del Tour de France, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
Dall’intervista emerge tutta l’emozione e la pressione di chi, come Simone e Jonathan, si gioca tantissimo in questo momento decisivo della stagione. Un episodio...


Fausto Masnada – Giro d’Italia 2025 e rinascita Astana: fatica, fiducia e futuro
#117
06/23/2025

In questo episodio parliamo con Fausto Masnada, reduce da un Giro d’Italia 2025 che ha segnato non solo un grande ritorno ad alti livelli, ma anche un nuovo capitolo nella sua carriera con la maglia dell’Astana Qazaqstan Team.
Dopo due anni complicati tra infortuni e momenti difficili, Fausto ha ritrovato sé stesso, la gamba giusta e quella fiducia che solo la corsa rosa può davvero restituire.
Con lui analizziamo il percorso dell’Astana in questo Giro, la nuova atmosfera all’interno della squadra, i compiti da uomo squadra e le ambizioni personali per il futuro.
Un Masnada pi...


Quando un mattoncino giallo accende il sogno del Tour
#116
06/20/2025

Un semplice gioco psicologico con dei Lego. Un mattoncino giallo. E poi l’idea: portare Santini al Tour de France. Monica e Paola  Santini ci raccontano come una sessione di team building si è trasformata in un’intuizione che ha cambiato il destino dell’azienda. Un episodio enigmatico, brillante, quasi magico. Dove il pensiero laterale incontra la determinazione imprenditoriale.


Santini: una storia cucita su due ruote
#116
06/19/2025

Come nasce un’icona del ciclismo? In questo episodio, Paola Santini ci racconta le origini della Santini, un marchio diventato simbolo dell’eccellenza italiana su strada. Dalla sartoria di famiglia alle prime maglie per il Giro d’Italia, un viaggio tra passione, intuizione e coraggio imprenditoriale. Un racconto autentico, cucito addosso alla storia del ciclismo


Swatt Club – con Carlo Beretta: da movimento amatoriale a squadra elite
#115
06/17/2025

In questa puntata parliamo con Carlo Beretta, fondatore dello Swatt Club, un movimento che ha rivoluzionato il modo di vivere il ciclismo amatoriale, unendo ricerca della performance e cura per il design.
Tutto è nato su una seggiovia, tra amici e sogni condivisi, e oggi lo Swatt è diventato un simbolo riconoscibile, con un’identità forte e una community che pedala con stile e sostanza.
Con Carlo parliamo di come nasce un progetto autentico, dell’importanza dell’immagine nel ciclismo moderno e del recente salto verso il mondo elite.
Un episodio che racconta l’evoluzione di un’idea, diventata ispirazione p


Swatt club– con Carlo Beretta: le origini del Swatt Club e le regole non scritte del movimento
#115
06/16/2025

In questa puntata parliamo con Carlo Beretta, fondatore dello Swatt Club, un movimento che ha rivoluzionato il modo di vivere il ciclismo amatoriale, unendo ricerca della performance e cura per il design.
Tutto è nato su una seggiovia, tra amici e sogni condivisi, e oggi lo Swatt è diventato un simbolo riconoscibile, con un’identità forte e una community che pedala con stile e sostanza.
Con Carlo parliamo di come nasce un progetto autentico, dell’importanza dell’immagine nel ciclismo moderno e del recente salto verso il mondo elite.
Un episodio che racconta l’evoluzione di un’idea, diventata ispirazione p


Giro d’Italia 2025: Analisi con Davide Cassani – Vincitori, Vinti e Squadre Protagoniste
#114
06/12/2025

In questo episodio speciale di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Davide Cassani per analizzare a fondo il Giro d’Italia 2025. Con la sua esperienza e competenza, Cassani ci guida tra salite epiche, tappe decisive e strategie vincenti. Chi ha davvero meritato la maglia rosa? Chi ha deluso le aspettative? Quali squadre hanno fatto la differenza?
Un viaggio tra emozioni, dati e riflessioni tecniche per capire cosa ci ha lasciato questa edizione della Corsa Rosa.


Vittoria Bussi: oltre il limite, oltre il record
#110
06/09/2025

In questo episodio abbiamo l’onore di ospitare Vittoria Bussi, ciclista e detentrice di due record mondiali su pista: il prestigioso Record dell’Ora e il record dei 4 km di inseguimento individuale.
Vittoria ci apre le porte del suo mondo, fatto di passione incrollabile, determinazione feroce e una lunga serie di sfide, ostacoli e vittorie personali.
Un racconto autentico e ispiratore, capace di lasciare il segno e motivare le nuove generazioni.


Francesca Polti e Ivan Basso: il Giro d’Italia e un sogno che diventa progetto.
#112
06/06/2025

Dall’incontro tra visione imprenditoriale e passione sportiva nasce qualcosa di unico: un’idea che va oltre la corsa, oltre le strade del Giro, per diventare un vero e proprio progetto di vita, cultura e territorio.
Francesca Polti, erede di un marchio simbolo del Made in Italy, e Ivan Basso, leggenda del ciclismo, condividono un obiettivo ambizioso: valorizzare il ciclismo non solo come sport, ma come leva di crescita, innovazione e ispirazione.
Il Giro d’Italia è il punto di partenza. Il sogno? Creare un movimento capace di unire persone, energie e storie, pedalando insieme verso il futuro.


Paolo Simion - Dal Giro d’Italia al mare aperto
#111
06/02/2025

Oggi vi raccontiamo la storia di un atleta che ha saputo reinventarsi, passando dalle volate in gruppo alle sfide del vento e del mare. Paolo Simion, ex professionista su strada, oggi è parte dell’equipaggio di Luna Rossa: un viaggio straordinario tra due mondi solo all’apparenza lontani. Pronti a salpare con noi?


In GIRO con Triciclo: Finale a sorpresa. Yates sorprende tutti
#110
05/31/2025

Il Giro d’Italia 2025 si chiude con un colpo di scena: sul terribile Colle delle Finestre, Simon Yates ribalta tutto e conquista la maglia rosa proprio all’ultima occasione.
Marcello e Marco vi portano in giro con Triciclo verso il traguardo di una tappa indimenticabile, tra analisi, emozioni e voci autorevoli.
Ospiti di questa puntata: Maurizio Fondes, Gianni Carrera e Fabio Baldato, direttore sportivo della UAE Team Emirates.
Un racconto appassionato del gran finale di un Giro pieno di sorprese.


In GIRO contro il Triciclo – Tappa 19: Isaac del Toro risponde presente, commenta Alessandro Ballan
#101
05/30/2025

Una tappa che tutti aspettavano: i grandi protagonisti, ma anche chi sta vivendo ogni giorno questo straordinario Giro d’Italia. La tappa di Champoluc doveva essere l’ultimo vero spartiacque, il momento decisivo per capire chi poteva davvero conquistare la maglia rosa e chi, invece, doveva dire addio ai sogni di gloria.
Isaac Del Toro ha risposto con lucidità e coraggio a ogni attacco di Richard Carapaz. I due sono arrivati insieme al traguardo, e tutto è rimandato a domani, nell’ultima tappa con il temutissimo Colle delle Finestre, il vero giudice finale di questo Giro.
Nel nuovo episodio del nost...


In GIRO con Triciclo tappa 18: Nico Denz torna a vincere, punto della situazione con Andrea Tafi
#108
05/29/2025

In Giro col Triciclo arriva alla tappa numero 18, da Morbegno a Cesano Maderno. Una frazione disegnata per i velocisti, con un finale su tre giri di circuito multilap.
La vittoria va a Nico Denz della Red Bull-BORA-hansgrohe, che torna al successo nel 2025 grazie a un attacco deciso nel finale.
Nella prima parte dell’episodio ci fermiamo tra i pullman delle squadre per raccogliere le sensazioni e l’umore prima della partenza.
Nel finale, sale con noi Andrea Tafi, ex vincitore della Roubaix, del Giro delle Fiandre e del Lombardia, per analizzare nel dettaglio le dinamiche della tappa.


In GIRO con Triciclo Tappa 17: la grande risposta della maglia Rosa da San Michele all’Adige a Bormio
#107
05/28/2025

La tappa 17, da San Michele all’Adige fino a Bormio.
Una tappa che, sulla carta, doveva essere un grande punto interrogativo per la Maglia Rosa…
e che invece si è trasformata in una risposta chiara.
Una risposta al gruppo, agli avversari, e forse anche a chi aveva dei dubbi.
A vincerla è stato Isaac Del Toro.
Una vittoria che non cambia tanto la classifica…
ma che conferma, una volta per tutte, che quella Maglia Rosa è sulle spalle giuste.
E oggi abbiamo condiviso la strada con tanti amici.
Con Francesco Moser, con Dalila Muccioli, con Vincenzo...


In GIRO con Triciclo – Tappa 16: voci emozioni e colpi di scena da Piazzola sul Brenta a San Valentino
#106
05/27/2025

Eccoci alla prima vera avventura on the road: il Triciclo parte per il Giro!
Marcello e Marco sono sulle strade della Corsa Rosa, da oggi fino alla tappa 21, raccontando tutto quello che succede da Piazzola sul Brenta a Roma, passando per San Valentino.
La sedicesima tappa ha regalato emozioni forti: una splendida vittoria di Christian Scaroni, un podio tutto italiano e, dall’altra parte, la grande delusione per Ayuso in crisi nera e il clamoroso ritiro di Primož Roglič.
Il nostro Triciclo si è fermato a parlare con tifosi, tecnici, ex campioni e voci storiche del ciclismo italiano per r...


Turbo Paolo: Completini non coordinati ed errori di estetica in bici
#105
05/23/2025

In questo episodio ospitiamo il mitico Turbo Paolo, digital creator seguitissimo su Instagram e TikTok, e soprattutto una vera forza della natura! Con lui ripercorriamo i suoi primi passi nel mondo della bici, ma soprattutto ci divertiamo a smontare – con ironia e tante risate – tutti gli stereotipi che girano attorno al ciclismo. Parliamo delle famose “regole non scritte” che tanti ciclisti rispettano religiosamente: dalla depilazione alle divise coordinate, passando per i saluti e altri rituali imperdibili.
Un episodio leggero, tutto da gustare, con lo spirito autoironico che rende unica la community degli Scannellatori Seriali.


Turbo Paolo, depilazione, saluti e altre regole non scritte
#105
05/22/2025

In questo episodio ospitiamo il mitico Turbo Paolo, digital creator seguitissimo su Instagram e TikTok, e soprattutto una vera forza della natura! Con lui ripercorriamo i suoi primi passi nel mondo della bici, ma soprattutto ci divertiamo a smontare – con ironia e tante risate – tutti gli stereotipi che girano attorno al ciclismo. Parliamo delle famose “regole non scritte” che tanti ciclisti rispettano religiosamente: dalla depilazione alle divise coordinate, passando per i saluti e altri rituali imperdibili.
Un episodio leggero, tutto da gustare, con lo spirito autoironico che rende unica la community degli Scannellatori Seriali.


Martinelli Show: Analisi e Retroscena della Prima Settimana del Giro
05/19/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di riospitare Beppe Martinelli, direttore sportivo di grandissimi campioni e voce autorevole del ciclismo italiano.
Con lui abbiamo fatto il punto della situazione dopo la prima settimana del Giro d’Italia, una settimana spettacolare che ha visto la maglia rosa passare di mano in mano: da Pedersen a Roglic, poi Ulissi e ora anche Isaac del Toro!
Abbiamo analizzato tutti i protagonisti di questi primi giorni di corsa, tra tattiche, colpi di scena e prestazioni da applausi.
E ovviamente non poteva mancare uno sguardo al futuro: cosa aspettarsi da domani? Lo sc...


PT2 Bugno racconta Chiappucci: storie di rivalità, rispetto e ciclismo eterno
#103
05/16/2025

In questo episodio speciale abbiamo il piacere di ospitare due leggende del ciclismo: Gianni Bugno e Claudio Chiappucci. Due grandi rivali in corsa, ma oggi ottimi amici, che ci regalano un confronto sincero, divertente e ricco di aneddoti inediti.
Riviviamo insieme le loro sfide storiche, i momenti più intensi e curiosi della loro carriera, senza dimenticare uno sguardo al ciclismo di oggi. Un episodio imperdibile per chi ama le due ruote e la storia di questo sport.


PT1 Bugno vs Chiappucci: da grandi rivali ad amici, tra aneddoti e ciclismo di ieri e oggi
#103
05/15/2025

In questo episodio speciale abbiamo il piacere di ospitare due leggende del ciclismo: Gianni Bugno e Claudio Chiappucci. Due grandi rivali in corsa, ma oggi ottimi amici, che ci regalano un confronto sincero, divertente e ricco di aneddoti inediti.
Riviviamo insieme le loro sfide storiche, i momenti più intensi e curiosi della loro carriera, senza dimenticare uno sguardo al ciclismo di oggi. Un episodio imperdibile per chi ama le due ruote e la storia di questo sport.


Cristiano e Nicholas De Rosa: Dentro il Cuore dell’Industria Ciclistica – Visioni, Critiche e Verità Scomode
#102
05/12/2025

In questo episodio speciale di Triciclo, ci addentriamo nel cuore pulsante di uno dei marchi più iconici del ciclismo italiano: De Rosa. Cristiano e Nicholas De Rosa ci aprono le porte della loro azienda, condividendo non solo la passione e la tradizione che li contraddistingue, ma anche una visione lucida e critica dell’attuale industria delle biciclette. Tra innovazione, sfide del mercato e riflessioni sul futuro del ciclismo, questo episodio offre uno sguardo autentico e senza filtri su ciò che funziona e ciò che necessita di cambiamento nel mondo delle due ruote.


Dietro le quinte del Giro d’Italia segreti e storie di un ciclismo che non c’è più” Stefano Allocchio
#101
05/08/2025

In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Stefano Allocchio, ex ciclista professionista e oggi affermato direttore di corsa del Giro d’Italia e di molti tra i più prestigiosi eventi del calendario ciclistico italiano. Con lui entriamo nel cuore pulsante delle gare, scoprendo cosa accade dietro le quinte di una grande corsa. Stefano ci regala anche aneddoti imperdibili e ricordi di un ciclismo dal sapore antico, fatto di storie, personaggi e momenti che oggi sembrano appartenere a un’altra epoca.


Note e Biciclette: La Vita in Equilibrio di Davide Ferrario
#100
05/05/2025

In questo episodio speciale di Triciclo, ospitiamo Davide Ferrario, poliedrico musicista, produttore e direttore musicale di Max Pezzali, con una carriera che spazia dalle collaborazioni con Franco Battiato a Gianna Nannini. Ma Davide non è solo musica: è anche un appassionato ciclista, per il quale la bicicletta rappresenta una forma di libertà, meditazione e rigenerazione.
Con lui intraprendiamo un viaggio tra note e pedali, esplorando come la passione per la musica e quella per il ciclismo si intreccino nella sua vita quotidiana. Scopriamo come le lunghe pedalate influenzino la sua creatività musicale e come l’equilibrio tra corpo e mente sia fondam...


Dieta Vegana: Fa Bene o Fa Male? La Verità su dieta vegana e Bambini!
#99
05/01/2025

In questo doppio episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare Iader fabbri, biologo nutrizionista, divulgatore scientifico e autore di numerosi libri e ricerche sull’alimentazione. Con lui parliamo di nutrizione sportiva, delle nuove tendenze alimentari, delle mode del momento e di come orientarsi tra informazioni corrette e falsi miti.
Ci addentriamo anche nel tema dell’alimentazione vegana, cercando di capire se è adatta agli sportivi, come va gestita e se può essere sicura anche per i più piccoli. Un episodio pieno di spunti pratici, domande scomode e verità spesso ignorate.


Quello che il Tour non ha mostrato: la verità di Vanotti
#98
04/29/2025

In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare Alessandro Vanotti, uno dei gregari più preziosi del ciclismo moderno. Compagno di squadra fidato di Vincenzo Nibali, Vanotti è stato al suo fianco anche nell’impresa che ha riportato il Tour de France in Italia.
Con lui ripercorriamo i momenti chiave di una carriera vissuta sempre al servizio della squadra, fatta di sacrificio, intelligenza tattica e una passione autentica per questo sport.
Un episodio intenso, ricco di retroscena e aneddoti che raccontano il ciclismo da una prospettiva unica.
Un contenuto da salvare, perché non ha scadenza: è uno di quegli...


Le cose mai dette: Alessandro Vanotti dentro e fuori la corsa
#98
04/28/2025

In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare Alessandro Vanotti, uno dei gregari più preziosi del ciclismo moderno. Compagno di squadra fidato di Vincenzo Nibali, Vanotti è stato al suo fianco anche nell’impresa che ha riportato il Tour de France in Italia.
Con lui ripercorriamo i momenti chiave di una carriera vissuta sempre al servizio della squadra, fatta di sacrificio, intelligenza tattica e una passione autentica per questo sport.
Un episodio intenso, ricco di retroscena e aneddoti che raccontano il ciclismo da una prospettiva unica.
Un contenuto da salvare, perché non ha scadenza: è uno di quegli...


I segreti mai detti di Fabio Aru
#97
04/25/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di tornare a parlare con Fabio Aru. Lo avevamo già ospitato in passato, ma oggi andiamo ancora più a fondo nella sua storia.
Parliamo di aneddoti, scelte, momenti decisivi e soprattutto di ciò che può accadere dentro la testa di un campione durante un Grande Giro, quando le cose non vanno come previsto.
Fabio ci racconta senza filtri il dolore, il peso delle aspettative, il ritiro difficile da digerire e il tunnel emotivo in cui è finito, fino al momento in cui ha trovato il coraggio di dire “basta”.
Un episodio intenso, vero, da...


Ciclismo ed il sottile confine con l’anoressia: Fabio Aru come non l’avete mai sentito
#97
04/24/2025

In questo episodio abbiamo il piacere di tornare a parlare con Fabio Aru. Lo avevamo già ospitato in passato, ma oggi andiamo ancora più a fondo nella sua storia.
Parliamo di aneddoti, scelte, momenti decisivi e soprattutto di ciò che può accadere dentro la testa di un campione durante un Grande Giro, quando le cose non vanno come previsto.
Fabio ci racconta senza filtri il dolore, il peso delle aspettative, il ritiro difficile da digerire e il tunnel emotivo in cui è finito, fino al momento in cui ha trovato il coraggio di dire “basta”.
Un episodio intenso, vero, da...


PT 2. Ciclismo sotto pressione: la verità dei manager di Pogacar
#96
04/22/2025

In questo episodio offerto da @imatra_sports_innovation, l’app che ti fa guadagnare pedalando!
Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!
www.imatra.com/imatra

 abbiamo il piacere di ospitare Alex e Johnny Carera della A&J Management per parlare dei retroscena del mondo manageriale nel ciclismo professionistico.
Con loro affrontiamo come è cambiato il ruolo dell’agente negli anni, tra nuove logiche commerciali, pressione mediatica e la necessità di tutelare sempre di più gli atleti.
Parliamo anche di Tadej Pogacar: cosa signific...


PT 1. Ciclismo sotto pressione: la verità dei manager di Pogacar
#96
04/21/2025

In questo episodio offerto da @imatra_sports_innovation, l’app che ti fa guadagnare pedalando!
Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!
www.imatra.com/imatra

abbiamo il piacere di ospitare Alex e Johnny Carera della A&J Management per parlare dei retroscena del mondo manageriale nel ciclismo professionistico.
Con loro affrontiamo come è cambiato il ruolo dell’agente negli anni, tra nuove logiche commerciali, pressione mediatica e la necessità di tutelare sempre di più gli atleti.
Parliamo anche di Tadej Pogacar: cosa signifi...


PT 2. Pogacar da leggenda, Van der Poel nel mirino: il ciclismo tra gloria e follia
#95
04/18/2025

In questo episodio, diviso in due parti, abbiamo il piacere di ospitare Alan Marangoni, volto noto di GCN Italia, con cui analizziamo la situazione attuale del ciclismo dopo le grandi Classiche: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Paris-Roubaix.
Una Paris-Roubaix corsa in modo straordinario da un debuttante d’eccezione, Tadej Pogacar, che ancora una volta dimostra di essere un campione totale.
Con Alan parliamo anche di un episodio spiacevole: la borraccia lanciata da un tifoso contro Mathieu van der Poel, un gesto brutto che non dovrebbe mai far parte del nostro sport.
Un confronto diretto, ricco di spunti e...


PT 1. Pogacar da leggenda, Van der Poel nel mirino: il ciclismo tra gloria e follia - PT.1
#95
04/17/2025

In questo episodio, diviso in due parti, abbiamo il piacere di ospitare Alan Marangoni, volto noto di GCN Italia, con cui analizziamo la situazione attuale del ciclismo dopo le grandi Classiche: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Paris-Roubaix.
Una Paris-Roubaix corsa in modo straordinario da un debuttante d’eccezione, Tadej Pogacar, che ancora una volta dimostra di essere un campione totale.
Con Alan parliamo anche di un episodio spiacevole: la borraccia lanciata da un tifoso contro Mathieu van der Poel, un gesto brutto che non dovrebbe mai far parte del nostro sport.
Un confronto diretto, ricco di spunti e...


Brent Copeland: Il ciclismo è una bolla che potrebbe scoppiare
#94
04/14/2025

In questo episodio di Triciclo, siamo lieti di ospitare Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla e presidente dell’AIGCP (Associazione Internazionale dei Gruppi Ciclistici Professionistici).  
Con Brent, ripercorriamo il suo straordinario viaggio: dagli esordi in Sudafrica, passando per l’esperienza in Svizzera, fino a diventare una figura chiave nel panorama ciclistico mondiale.
Oltre alla sua storia personale, affrontiamo temi cruciali legati alla sua attuale posizione di leadership nell’AIGCP, analizzando lo stato attuale del ciclismo professionistico e le sfide che il settore deve affrontare. 
Un episodio imperdibile per comprendere meglio le dinamiche interne del ciclismo e lasciarsi...


FIANDRE 2025 SHOW DI POGACAR, ecco i 5 favoriti della Parigi-Roubaix – con Stefano Garzelli
#93
04/10/2025

Oggi parliamo dell’ultimo Giro delle Fiandre, vinto per la seconda volta da Tadej Pogačar, un campione che continua a stupire ogni volta che parte.
Con noi Stefano Garzelli, vincitore di un Giro d’Italia e voce RaiSport, per analizzare tutto quello che è successo in corsa… ma soprattutto per proiettarci sulla Parigi-Roubaix, che apre scenari davvero interessanti.
Un grazie al partner di oggi: iMatra, l’app che ti fa guadagnare pedalando!
Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!

www.imatra.com/imatra