Curiuss

40 Episodes
Subscribe

By: Alan Zamboni

Curiuss è un canale di divulgazione scientifica che si occupa di storia della scienza, in particolare Fisica e Astronomia.

Il ritratto di Hooke - Baule delle Storie #16
#16
Last Sunday at 2:00 AM

Che fine ha fatto il quadro che ritrae Robert Hooke?

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Sound design: Matteo D’Alessandro


Il destino dell’Universo - Energia #04
#4
04/27/2025

Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


L’energia oscura - Energia #03
#3
04/20/2025

Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.
https://www.matteodalessandro.com/

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Nessuno sa cos’è l’energia - Energia #02
#2
04/14/2025

Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


La conservazione dell’Energia - Energia #01
#1
04/06/2025

Energia è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Che temperatura c’è in un igloo? - Temperatura #04
#4
03/30/2025

Come funziona un igloo?

Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Glu glu (R. Gaetano)


Il posto più freddo dell’Universo - Temperatura #03
#3
03/23/2025

Dove si trova il posto più freddo dell’Universo? Potrebbe essere dalle nostre parti!
 Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Lo zero assoluto - Temperatura #02
#2
03/16/2025

Qual è la scala delle temperature utilizzata in scienza? Ed esiste una temperatura minima?

 Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Come si misura la temperatura - Temperatura #01
#1
03/09/2025

Siamo proprio sicuri che il termometro misuri la temperatura?

Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


La temperatura percepita - Baule delle Storie #15
#15
03/02/2025

Cos’è la temperatura percepita? Serve a qualcosa?

Legge di Ohm: IntensitĂ =differenza di potenziale/resistenza

Formula del flusso: Flusso=differenza di temperatura/resistenza termica di superficie

Sound design: Matteo D’Alessandro. https://www.matteodalessandro.com/

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donarci il 5 per mille: CF = 98181440177


L’inflazione cosmica - Big Bang #04
#4
02/23/2025

L'inflazione cosmica fu un'idea che riuscÏ, ipotizzando qualcosa di davvero estremo, a dare una risposta ad alcune questioni che erano in sospeso. A tutt'oggi è ancora però difficile verificare il modello dell'inflazione con certezza e la cosmologia è sempre alla ricerca di una risposta piÚ completa sull'origine del nostro Universo.
Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

Per sostenere il progetto su Berlino:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Per contatti: associazioneatelier@gmail.co...


Progetto Berlin - Extra del MercoledĂŹ #04
#4
02/19/2025

Proviamo a raccontare le cittĂ  a partire dai loro luoghi simbolo della ricerca e del progresso scientifico, ci infileremo in edifici, piazze, parchi, passeremo accanto a monumenti spesso disdegnati dalle mete turistiche, ma non per questo meno ricchi di pathos e di storia. I binari che ci guidano in questo percorso atipico sono gli intrecci di scoperte e intuizioni, le vite avventurose di scienziati e scienziate.
La prima tappa è Berlino.

Per sostenere il progetto Berlin:
https://associazioneatelier.it/in10cities/

Se vuoi acquistare gettoni generositĂ :
https://associazioneatelier.it/prodotto/gettoni-generosita/

Per sos...


Una strana espansione - Big Bang #03
#3
02/16/2025

La teoria del Big Bang, come proposta inizialmente aveva un po’ di problemi. In particolare la scoperta della radiazione cosmica di fondo creò i presupposti per una modifica che si rivelerà fondamentale.
Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Il Modello - Big Bang #02
#2
02/09/2025

Il modello del Big Bang non si è affermato subito, ci sono voluti anni e conferme. In questa puntata vediamo i punti salienti di questa teoria.

Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


L’inizio - Big Bang #01
#1
02/02/2025

La Teoria del Big Bang ha una storia lunga fatta di modelli matematici, verifiche e molti aggiustamenti. In questa prima parte vediamo come si sviluppò questa idea.
Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.

Sound design: Matteo D’Alessandro - https://matteodalessandro.com/

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Il mio corpo che cambia (Litfiba)
Vengo anch’io (Jannacci)
Cuccur...


Gli anagrammi di Galileo - Baule delle Storie #14
#14
01/26/2025

Un tempo, per preservare i copyright delle proprie scoperte, le si nascondeva in curiosi anagrammi in latino. Galileo e Keplero se ne scambiarono alcuni celebri nella storia dell’astronomia.

Sound design: Matteo D’Alessandro

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donarci il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Niente da capire (F. De Gregori)


La bufala della mela di Newton - Baule delle Storie #13
#13
01/19/2025

Fu davvero una mela a ispirare a Newton la teoria della gravitazione? Al di lĂ  del celebre aneddoto le cose sono andate un po' diversamente.

Sound design: Matteo D’Alessandro

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donarci il 5 per mille: CF = 98181440177


PerchĂŠ non si scappa? - BUCHI NERI #07
#7
01/11/2025

PerchÊ da un buco nero non si sfugge? Alla base c'è il differente approccio al problema della gravità fra Newton e Einstein.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Se mi rilasso collasso (Bandabardò)


Passaggi verso altri universi - BUCHI NERI #06
#6
01/05/2025

È possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiosità su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Precipitando in un buco nero - BUCHI NERI #05
#5
12/29/2024

E' possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiositĂ  su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
La bambola (P. Pravo)
Se mi rilasso collasso (Banda...


Precipitando in un buco nero - BUCHI NERI #5
#5
12/28/2024

E' possibile usare i buchi neri per raggiungere altri luoghi dell'Universo o per viaggiare nel tempo o addirittura per collegarsi a nuovi Universi? Alcune curiositĂ  su degli strani oggetti che non finiscono di stupirci.

Buchi Neri è una serie di 5 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
La bambola (P. Pravo)
Se mi rilasso collasso (Banda...


Scoperte e misteri - BUCHI NERI #04
#4
12/22/2024

I Buchi Neri esistono? Se sÏ, come facciamo a vederli? E ce n'è di tipi diversi? Cosa abbiamo imparato e cosa ancora non sappiamo di questi oggetti tanto bizzarri.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


L'orizzonte degli eventi - BUCHI NERI #03
#3
12/15/2024

Come è fatto il confine di un buco nero? E perchÊ è stato chiamato "orizzonte degli eventi"? Prosegue il viaggio di Curiuss nel mondo dei buchi neri.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Il Pelo (G. Gaber)
Kalinka (brano popolare russo)


La fine di una stella - BUCHI NERI #02
#2
12/08/2024

Cosa succede ad alcune stelle quando giungono alla fine della loro vita? Lo scopriamo nella seconda tappa sull'affascinante mondo dei buchi neri.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Un’ipotesi bizzarra - BUCHI NERI #01
#1
12/01/2024

Qualcuno un giorno fece un'ipotesi bizzarra, immaginò esistessero delle stelle enormi da cui la luce non poteva fuggire. Da dove nasce questa idea? Il primo tassello dell'affascinante mondo dei buchi neri.

Buchi Neri è una serie di 7 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


Il mistero delle stelle verdi - Baule delle Storie #12
#12
11/24/2024

PerchÊ osservando il cielo notturno non si notano stelle verdi? In realtà esistono, è la nostra visione a subire un interessante condizionamento. Per comprendere il fenomeno proveremo a capire come percepiamo i colori e a introdurre un curioso personaggio: il corpo nero!

Siti interessanti sul colore:
http://www.anisn.it/matita_ipertesti/visione/indice%20analitico.htm
https://edu.inaf.it/rubriche/astronomo-risponde/perche-non-vediamo-stelle-di-colore-verde/
https://www.passioneastronomia.it/stelle-verdi-perche-non-esistono/
https://www.astronomia.com/2012/10/19/dove-sono-le-stelle-verdi/

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donarci il 5 per mille: CF = 98181440177


Chi ha inventato la Bomba Atomica - Baule delle Storie #11
#11
11/17/2024

La costruzione della Bomba Atomica fu un processo rapido che utilizzò tutta una serie di scoperte scientifiche. Andiamo a vedere come si arrivò alla costruzione del piÚ potente ordigno che l'umanità avesse mai visto.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Alla fiera dell’est (A. Branduardi)


Biografie radioattive - Extra del MercoledĂŹ #03
#3
11/13/2024

Si parla di un paio di libri biografici dedicati a Marie Curie e Ernest Rutherford.

Per sostenerci e/o abbonarsi: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


5 cose false sugli animali - Baule delle Storie #10
#10
11/10/2024


Ci sono dicerie false che sono diventate quasi patrimonio comune al punto che molti sono convinti essere delle veritĂ  ben radicate. In questo podcast ne prendiamo 5 relative agli animali.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


La spedizione che confermò la Relatività - Baule delle Storie #09
#9
11/03/2024

Nel 1919 venne confermata sperimentalmente quella che è ancora oggi considerata la teoria piÚ geniale della Fisica. Chi fu l'uomo a portare a termine la missione?

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Le dèserteur (Boris Vian)
Imagine (Lennon)


Le fasce di van Allen e i dubbi sull'allunaggio - Viaggio al centro dell’Atmosfera #04
#4
10/27/2024

Le fasce di Van Allen sono un luogo ostico ma, per andare sulla Luna, bisogna passare da lÏ. Attraversate durante le missioni Apollo, sono state inizialmente viste come  un ostacolo. Vediamo cosa sono, come sono fatte e perchÊ, tutto sommato, non ci creano grossi problemi.
Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D’Alessandro.

Link al pezzo dell’intervista citato:
https://www.youtube.com/watch?v=0_ELwDlky4I

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti...


Cosa succederà? - Viaggio al centro dell’Atmosfera #03
#3
10/19/2024

Come era la nostra atmosfera? Come sarĂ  in futuro? Tra dirigibili, donne volanti e racconti di scienza si snoda la terza e ultima tappa del nostro viaggio al centro dell'atmosfera.

Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo d’Alessandro.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti e preventivi per incontri dal vivo: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177

Brani citati:
Le traiettorie delle mongolfiere (G. Testa)
...


Effetto serra e altri incidenti - Viaggio al centro dell’Atmosfera #02
#2
10/13/2024

Cos'è l'effetto serra? Cosa c'è dopo la troposfera? Tra pionieri dell'aria e scopritori di gas continuiamo il nostro viaggio al centro dell'atmosfera.

Formula: PV=nRT conosciuta come equazione di stato dei gas perfetti (dove P è la pressione, V il volume, T la temperatura, n è la quantità di sostanza e R la costante universale dei gas)
Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo d’Alessandro.

Brani citati:
Nel blu dipinto di blu (D. Modugno)
Le traiettor...


Intervista a Speakkamy (Extra del MercoledĂŹ #02)
#2
10/09/2024

Intervista a Spekkami nell'ambito del Festival del Fermento - Urgnano (BG)

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com
Per donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177


L’aria che respiriamo - Viaggio al centro dell'Atmosfera #1
#1
10/06/2024

Da anni si sente parlare di cambiamento climatico; la maggior parte dei discorsi ruotano intorno a uno strato di aria che ci avvolge. La sua storia e le sue caratteristiche sono la trama di una serie in tre puntate dal titolo: "Viaggio al centro dell'Atmosfera".
Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.

Sound design: Matteo D’Alessandro.

Brani citati:
Nel blu dipinto di blu (D. Modugno)
Salirò (D. Silvestri)
Ma le voleva bene (quartetto Cetra)
Le tr...


L’uomo che credeva negli atomi - Geni Impolverati #4
#4
09/29/2024

La convinzione che la materia sia fatta da atomi si rafforza nel corso del tempo grazie all'apporto di molti scienziati. Uno in particolare ha dato tutto per questa causa.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Se volete sostenerci con il 5 per mille:
Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))
CF: 98181440177


La donna che misurò l’Universo - Geni Impolverati #3
#3
09/22/2024

Come facciamo a misurare le distanza dalle stelle? Oggi raccontiamo la storia di Henrietta Leavitt e della scoperta della strana correlazione che cambiò radicalmente la nostra idea dell'Universo.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Se volete sostenerci con il 5 per mille:
Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))
CF: 98181440177


L'uomo che "vide" la materia oscura - Geni Impolverati #2
#2
09/15/2024

Chi ipotizzò per primo la Materia Oscura, la misteriosa massa che sembra pervadere tutto l'Universo? La seconda puntata della rubrica “Geni Impolverati” è dedicata a Fritz Zwicky. L'astrofisico più fantasioso e politicamente scorretto della storia.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Se volete sostenerci con il 5 per mille:
Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))

CF: 98181440177



L’inventrice più bella del mondo - Geni Impolverati #01
#1
09/08/2024

Attrice austriaca di film di serie B, con una fuga rocambolesca semina il marito, finisce a Hollywood e insieme a uno sgangherato musicista brevetterà uno dei congegni che si riveleranno fondamentali nello sviluppo della telefonia mobile. Questa è la storia di Hedy Lamarr.

Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Se volete sostenerci con il 5 per mille:
Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))

CF: 98181440177



L'inventore della divulgazione scientifica - Baule delle Storie #08
#8
08/31/2024

Faraday fu uno dei piÚ straordinari sperimentatori. Ha condotto un'intera vita in laboratorio, ma non ha mai dimenticato le sue umili origini. Un giorno ha deciso che la scienza aveva bisogno di uscire dalle aule delle accademie per parlare alle persone, in particolare a quelle giovani. Quel giorno è nata la divulgazione scientifica come la conosciamo oggi.


Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/
Per contatti: associazioneatelier@gmail.com

Se volete sostenerci con il 5 per mille:
Atelier APS (iscritta al RUNTS (terzo settore))
CF: 98181440177