Lo sguardo sul mondo

40 Episodes
Subscribe

By: Annalisa Catapano

Notizie e  approfondimenti di politica internazionale. 

Dopo la Francia, anche il Regno Unito riconoscerà lo Stato della Palestina
Yesterday at 2:24 PM

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che anche il Regno Unito riconoscerà lo Stato palestinese a settembre, a meno che Israele raggiunga un accordo di cessate il fuoco e ponga fine alla “spaventosa situazione” a Gaza.


IPC: “ Nella Striscia di Gaza si sta verificando lo scenario peggiore di carestia”
Last Tuesday at 10:01 AM

“Prove crescenti dimostrano che fame, malnutrizione e malattie diffuse stanno causando un aumento dei decessi correlati alla fame” e’ l’allarme lanciato dall’Integrated Food Security Phase Calssification.


Netanyahu nega la fame a Gaza, ma Trump lo smentisce
Last Monday at 3:35 PM

Trump ha in gran parte attribuito ad Hamas la responsabilità del ritardo  della distribuzione degli aiuti, ma anche ammesso che Israele ha “una grande responsabilità nel limitare gli aiuti a Gaza”.


Thailandia e Cambogia concordano un cessate il fuoco
Last Monday at 12:36 PM

Dopo giorni di scontri mortali, la Thailandia e la Cambogia hanno concordato un cessate il fuoco.
Oltre alla Malesia, anche Stati Uniti e Cina hanno avuto un ruolo attivo nei negoziati tra i due paesi.


L’accordo commerciale tra USA e Ue è una vittoria per Trump
Last Monday at 8:35 AM

“Penso che questo sia l’accordo più grande mai concluso” ha affermato Trump ai giornalisti
Non lo è invece per l’Ue, dato l’accordo risulta sbilanciato a favore degli Stati Uniti.
Per la presidente della Conmissione Ue Von del Leyen la tariffa del 15% è “il massimo che si poteva ottenere”.


Israele ha annunciato una ‘pausa tattica ‘ delle operazioni militari a Gaza per motivi umanitari
Last Sunday at 8:50 AM

Israele ha attivato la “pausa tattica” per favorire un maggiore afflusso degli aiuti umanitari.


Zelensky fa marcia indietro sul disegno di legge che elimina l’autonomia delle agenzie anticorruzione
Last Saturday at 10:50 AM

Il presidente Zelensky ha proposto un nuovo disegno di legge che ripristina l’autonomia delle due agenzie anticorruzione.


Usa e Israele hanno richiamato i negoziatori da Doha, ma i mediatori proseguono le discussioni su un possibile accordo sul cessate il fuoco
Last Friday at 3:50 PM

Un alto funzionario israeliano ha dichiarato ai giornalisti che il ritiro del team negoziale israeliano non indica una crisi o un fallimento dei colloqui.
“Ci sono lacune su tutti gli argomenti, ma sono stati fatti anche dei progressi nei 18 giorni di colloqui”, ha affermato il funzionario.
Una fonte ha riferito alla CNN che i mediatori starebbero proseguendo le discussioni su un possibile cessate il fuoco a Gaza restando in contatto con Israele e Hamas.


Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese
Last Friday at 10:12 AM

L’annuncio di Macron è stato ben accolto dall’Autorita’ Nazionale Palestinese e da Hamas.
Mentre dure critiche sono arrivate da Israele e Stati Uniti.


Cosa sta succedendo tra Thailandia e Cambogia?
07/24/2025

La disputa tra i due paesi risale a più di un secolo fa.
Negli ultimi mesi le tensioni si sono ulteriormente acuite in seguito alla morte di un soldato cambogiano.


Usa e Giappone hanno raggiunto un accordo commerciale
07/23/2025

Il presidente Trump ha dichiarato che gli USA hanno raggiunto un accordo commerciale importante con il Giappone, uno dei maggiori partner commerciali.


Il Parlamento ucraino ha approvato una legge che elimina l’autonomia delle agenzie anticorruzione
07/23/2025

Martedì in diverse città ucraine di sono svolte manifestazioni contro il disegno di legge che elimina l’autonomia delle agenzie anticorruzione.
Per gli attivisti e l’opposizione è a rischio l’indipendenza e l’adesione dell’Ucraina all’Ue.


C’è attesa per il terzo round di colloqui tra Ucraina e Russia
07/22/2025

In settimana, molto probabilmente domani, si svolgerà il terzo round di colloqui tra Ucraina e Mosca.


L’Iran continuerà il programma nucleare, ma è aperto ai colloqui
07/22/2025

In un’intervista a Fox News il ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha affermato che l’Iran porterà avanti il suo programma nucleare per una questione di orgoglio, nonostante i siti nucleari abbiano subito gravi danni.


Israele lancia l’attacco aereo e terrestre a Deir al Balah
07/21/2025

Per l’esercito israeliano a Deir al- Balah si troverebbero alcuni ostaggi.
Le famiglie degli spareggi hanno espresso preoccupazione per i loro cari e hanno chiesto all’esercito spiegazioni su come intende proteggerli.


L’ennesimo massiccio attacco russo sull’Ucraina
07/21/2025

Mosca non sembra disposta ad abbandonare le sue condizioni per porre fine alla guerra in Ucraina, nonostante le minacce di Trump.


L’esercito israeliano si prepara ad avviare operazioni di terra nella zona occidentale di Deir al- Balah
07/20/2025

Deir al Balah è uno dei pochi luoghi in cui Israele non ha ancora operato con le truppe di terra, perché ritiene che Hamas detiene gli ostaggi in quella zona.


A che punto sono i negoziati tra Israele e Hamas?
07/19/2025

Secondo fonti diplomatiche un accordo tra Israele e Hamas sulla liberazione degli ostaggi potrebbe essere raggiunto la prossima settimana.


L’Ue e il Regno Unito abbasseranno il tetto massimo del prezzo del petrolio russo
07/19/2025

L’Ue e il Regno Unito hanno concordato di abbassare il tetto massimo del prezzo del petrolio russo, con l’obiettivo di limitare ulteriormente la capacità bellica di Putin.
La misura entrerà in vigore il 3 settembre.


L’Ue approva il 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia
07/18/2025

Ci è voluto tempo, ma il 28esimo pacchetto di sanzioni dell’Ue alla Russia è arrivato, dopo che ieri sera la Slovacchia ha ritirato il suo veto.


Per Zelensky i 50 giorni concessi da Trump a Putin faranno perdere vite umane e tempo
07/17/2025

“Il presidente Trump ha il potere di metterlo in ginocchio accelerando l’introduzione di sanzioni severe che potrebbero portare in Russia un’esplosione sociale” ha affermato il presidente Zelensky in un’intervista esclusiva al NewYork Post.


La Siria si ritira da Sweida dopo aver accettato un nuovo accordo di cessate il fuoco
07/17/2025

Il presidente siriano Ahmed al -al- Sharaa in un discorso televisivo ha affermato che il paese si trova di fronte a due opzioni: affrontare una guerra aperta con Israele oppure dare ai drusi l’opportunità di tornare in sé e dare priorità all’interesse nazionale .


Israele attacca la Siria
07/16/2025

Israele ha intensificato i suoi attacchi aerei sulla Siria, compresa la capitale Damasco, affermando di intervenire a sostegno della minoranza drusa, impegnata in un conflitto in corso con altri gruppi armati siriani.


L’ennesimo attacco russo ha colpito diverse città dell’Ucraina
07/16/2025


L’Ucraina si ritira dalla Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo
07/15/2025


Trump nutre ancora la convinzione che Putin voglia la pace
07/15/2025

In un’intervista alla BBc, Trump ha dichiarato di essere deluso, ma di non aver ancora chiuso con Vladimir Putin.


Trump invierà armi alla NATO per sostenere l’Ucraina
07/14/2025

Trump ha annunciato che gli Stati Uniti invieranno armi alla NATO per sostenere l’Ucraina nella guerra contro la Russia.
Trump ha anche aggiunto che saranno i membri della NATO, in particolare gli europei, a coprire il costo delle armi.


Trump incontra il segretario generale della NATO Mark Rutte prima dell’annuncio importante sulla Russia
07/14/2025


Macron annuncia un piano per aumentare la spesa della difesa
07/14/2025

Nei giardini dell’Hotel de Brienne, il presidente Macron durante il suo tradizionale discorso ai militari alla vigilia della festa nazionale della presa della Bastiglia, ha annunciato il piano per aumentare la spesa della difesa. 
Per Macron la sfida principale è la Russia e la Francia deve essere pronta ad affrontarla.
Macron non ha parlato esplicitamente di rischio di guerra, ma è stato menzionato nell’aggiornamento della Revisione Strategica Nazionale.


Trump annuncia dazi del 30% per l’Ue dal 1 agosto
07/13/2025

Sabato Trump ha annunciato dazi del 30% su tutte le merci importate dall'Ue.


I colloqui sul cessate il fuoco a Gaza sono in stallo
07/12/2025

I punti chiave su cui non si riesce a trovare un compromesso sono due: il meccanismo per la distribuzione degli aiuti a Gaza e il ritiro delle forze israeliane.


Ue e Israele hanno raggiunto un accordo per ampliare l’accesso umanitario a Gaza
07/11/2025

L’accordo in questione dovrebbe portare “all’apertura di più valichi di frontiera, all’ingresso di camion di aiuti, alla riparazione delle infrastrutture vitali e alla protezione degli operatori umanitari” lo ha affermato l’alto rappresentante per la politica estera Ue Kaja Kallas.


Trump vuole inviare armi all’Ucraina attraverso la NATO
07/11/2025


La Russia ha lanciato l’ennesimo massiccio attacco aereo sull’Ucraina
07/10/2025


A Gaza manca il carburante
07/09/2025

A Gaza la mancanza di carburante mette a rischio i sistemi essenziali per la sopravvivenza delle persone. Gli ospedali stanno razionando, le ambulanze sono in stallo e gli impianti idrici sono sull’orlo del collasso.


Trump riavvia la spedizione degli aiuti militari all’Ucraina
07/09/2025

Il presidente Trump ha ordinato di riavviare la spedizione degli aiuti militari all’Ucraina.
Il pacchetto di armi era stato assegnato dalla precedente amministrazione Biden, ed era già in viaggio quando è stato bloccato.


La CPI ha emesso mandati di arresto per due leader talebani con l’accusa di crimini contro l’umanità
07/09/2025

La CPI ha emesso dei mandati di arresto per due leader talebani per crimini contro l’umanità, tra cui le persecuzioni basate sul genere contro donne e ragazze.


L’incontro tra Trump e Netanyahu
07/08/2025

Lunedì alla Casa Bianca si è tenuto il colloquio tra Trump e Netanyahu. L'incontro si è svolto mentre sono in corso a Doha i colloqui tra Israele e Hamas per cercare di raggiungere un accordo sul cessate il fuoco.


La Russia è il primo paese a riconoscere ufficialmente il regime dei talebani in Afghanistan
07/07/2025


Sono ripresi i colloqui tra Israele e Hamas
07/07/2025

Dopo il nulla di fatto dei colloqui indiretti di domenica, lunedì a Doha sono ripresi i colloqui dove i mediatori incontreranno le due delegazioni in sedi separate nel tentativo di superare gli ostacoli e ridurre il divario tra le due parti.