Le filastrocche di Annarò
Annarosa Abagnale è una docente di lingua e cultura francese con la passione per la poesia e la musica.Negli anni, si avvicina alla letteratura infantile, scoprendo nelle filastrocche il genere ideale per liberare la sua creatività.Le filastrocche di Annarò danno voce a simpatici personaggi. Le loro storie prevedono l'utilizzo dell'ironia come espediente utile a perseguire un fine squisitamente pedagogico.Alla base di questo progetto vi è la convizione che, soprattutto nei bambini, il divertimento e la risata sono efficaci nel favorire l'apprendimento.di Annarosa AbagnaleProdotto da Podcast MasterArtwork cover - Gianluca D'AuriaOpening jingle: lyrics by Annarosa Abagnale performed by Annarosa Abag...
Il dottore Gustavo

l dottore Gustavo aveva un difetto: si arrabbiava facilmente. Un piccolo incidente di percorso gli permetterà di capire che è meglio essere calmi e miti.
La fata dei dentini

Quando cade un dente da latte, basta fare una preghiera e arriverà la fata Loreta che ti porterà un bel regalino in cambio del tuo dentino.
Lalla la pecorella

La pecorella Lalla si reca al pozzo in un orario in cui sa di non incontrare nessuno perché si vergogna per la sua condotta discutibile.
Incontrerà un uomo il cui amore le cambierà la vita.
Il segretario sfaticato

Dario è un segretario che ama starsene tutto il giorno ad oziare. Un evento doloroso gli aprirà gli occhi.
Il micione criticone

Zitone è un gatto che critica e si prende beffa di tutti. Un'esperienza spiacevole però gli farà cambiare atteggiamento
Il gufo golosone

Sciscione è un gufo a cui piace mangiare a dismisura ma si renderà conto del suo brutto vizio quando farà una brutta esperienza.
Il nanetto di via Patapù

In via Patapù vive un nano un po' dispettoso. Ma tutto cambierà quando si innamorerà di una nanetta.
La filastrocca dell'elfo

Damiano è un elfo un pò monello ma un incontro con un bimbo speciale lo trasformerà profondamente
Renato il Castoro

Renato è un castoro geloso delle sue cose. Non riesce a prestare o condividerle. Un viaggio in treno gli offrirà la possibilità di cambiare.
Il piedino di Minù

La neonata Minù ha un piedino che si lamenta perché non sa ancora camminare. Ma quando si accorgerà che accanto a lui c’è l'altro piedino, insieme faranno una bella scoperta.
Il nanetto nascosto

Nella casetta di un bel bambino è nascosto un nanetto che ha un piccolo problema.
L'amicizia tra i due permetterà di risolverlo.
Il nano filosofo

Il nano Gelsomino è un nano un po' filosofo che non si sofferma sull'apparenza di ciò che lo circonda ma si pone tanti profondi interrogativi. Una creatura tanto piccolina lo aiuterà a cercare la risposta alle sue domande.
Una rana strana

Lungo la riva del fiume Sarlù, vive una rana molto particolare. Ha gli occhi di colore diverso. Scoprirà insieme al suo amico ranocchio che siamo tutti diversi perché unici ed amati.
I cinque fratelli

Nella manina di una bambina c'erano cinque fratelli tutti diversi tra loro. Il più piccolo conosce un grande segreto e agli altri lo svelerà.
L' unicorno

Un unicorno tanto sensibile si sente diverso e piange. Grazie a un nano di Biancaneve scoprirà una grande verità.