DiscoSauro

40 Episodes
Subscribe

By: Udine Podcast

E' il podcast che ti porta nel cuore pulsante della musica Dance, House e Techno degli anni '80 e '90.

Idjut Boys, i maestri del tempo dilatato.
Yesterday at 10:05 PM

Negli archivi della musica elettronica britannica, poche storie sono tanto affascinanti quanto quella degli Idjut Boys, il duo formato da Conrad McDonnell e Dan Tyler che da oltre due decenni continua a ridefinire i confini tra disco, house e dub. La loro storia ha inizio alla fine degli anni Ottanta a Cambridge, quando McDonnell lavorava come bagnino e Tyler studiava all'università.


StoneBridge, il DJ visionario di Stoccolma!
09/10/2025

Nel panorama effervescente della musica elettronica mondiale, un nome risuona con particolare intensità dalle terre nordiche della Svezia: Sten Hallström, conosciuto al mondo come StoneBridge. La sua storia è intrinsecamente legata ai momenti più iconici della dance music degli anni Novanta.


La musica senza confini di Andrea Gemolotto
09/03/2025

Andrea Gemolotto è una figura di riferimento della scena musicale elettronica italiana, la cui carriera prende forma a partire dagli anni ottanta, ma affonda le sue radici nella passione per la musica coltivata fin dall’infanzia. Da bambino intraprende lo studio del pianoforte al Conservatorio, un’esperienza che dona ad Andrea una solida preparazione tecnica e un rigore musicale destinati a caratterizzare l’intera sua produzione artistica.


Faze Action: Il Ritmo della Fratellanza
08/27/2025

Faze Action è un duo britannico formato dai fratelli Simon e Robin Lee. Il loro percorso artistico è segnato da un profondo legame familiare e da una passione condivisa per la musica, che li ha portati a innovare e rinnovare la scena della musica dance per oltre vent’anni.


Maurice Joshua, l’architetto silenzioso della House Music!
08/20/2025

Maurice Joshua, originario di Chicago, è uno degli architetti silenziosi ma imprescindibili della house music, un pioniere capace di dare voce e forma a un genere che, dalla sua città natale, ha conquistato il mondo. DJ, produttore e remixer pluripremiato, Joshua incarna lo spirito della Windy City: un intreccio di cultura afroamericana, gospel, soul e funk che trovò, nel battito della drum machine e nelle vibrazioni dei club underground, la propria nuova dimensione espressiva.


Kamasutra, il battito raffinato della house italiana
08/13/2025

Il gruppo italiano Kamasutra nasce come formazione attiva negli anni ’90, guidata dai produttori e dj Alex Neri e Marco Baroni, originari di Sarzana e Toscana. È noto soprattutto per la fusione tra sonorità house, dance e influenze elettroniche sofisticate, con un approccio eclettico e sperimentale alla musica da club.


Paul Oakenfold, il padrino della musica Elettronica e Trance
08/06/2025

Paul Oakenfold è una figura leggendaria e rivoluzionaria nel panorama della musica elettronica mondiale, riconosciuto fra i DeeJay più influenti, innovativi e pagati di tutti i tempi. Nato a Londra nel 1963, ha cominciato la sua carriera nei club di Ibiza alla fine degli anni Ottanta, dove scoprì il sound balearico, una miscela euforica e originale di house, soul, rock e disco che avrebbe poi plasmato la cultura rave in Europa e oltre.


Ron Carroll, il predicatore del groove!
07/30/2025

Ron Carroll è una leggenda vivente della musica house, nato e cresciuto a Chicago, la culla del genere che lo ha consacrato a livello mondiale. Conosciuto come “The Minister of Sound” per il suo stile vocale che ricorda un predicatore, ha saputo fondere le radici gospel del suo passato con l’energia pulsante della musica elettronica, creando un linguaggio unico e carico di positività.


Claudio Coccoluto, il DJ filosofo della notte.
07/23/2025

Claudio Coccoluto non è stato solo un DJ. È stato un pensatore del suono, un architetto della pista da ballo, un intellettuale del vinile capace di trasformare ogni set in un’esperienza culturale, ogni battito in una riflessione sul presente.


E-Smoove, l’eleganza del Soulful groove di Chicago.
07/16/2025

Nella Chicago degli anni Novanta, patria del verbo house, c’era un suono che sapeva unire la raffinatezza della soul music alla forza ipnotica del dancefloor. Quel suono portava la firma di E-Smoove, al secolo Eric Miller ...


Jam & Spoon, maestri del suono trascendente.
07/09/2025

Nella storia della musica elettronica europea, pochi nomi evocano un senso così profondo di esplorazione sonora e visionarietà come Jam & Spoon. Duo tedesco composto da Rolf Ellmer (Jam El Mar) e Markus Löffel (aka Spoon), sono stati pionieri, alchimisti e poeti digitali, capaci di fondere emozione e tecnologia in un linguaggio nuovo, potente e universale.


Tre menti, un’anima: la storia dei Fathers of Sound.
07/02/2025

Nel cuore pulsante degli anni Novanta, quando la house music stava scrivendo alcune delle sue pagine più iconiche, tre nomi si unirono per scolpire una nuova forma di eleganza sonora: Fulvio Perniola, Gianni Bini e Paolino Bova. Nacque così Fathers of Sound, un progetto collettivo che avrebbe segnato profondamente la scena elettronica europea e non solo.


Richie Hawtin: Il poliedrico artista della Techno
06/25/2025

Nel cuore pulsante della musica elettronica, dove il ritmo si intreccia con la tecnologia e l’arte si fonde con l’innovazione, emerge la figura di Richie Hawtin: un visionario che ha ridefinito i confini della techno e il ruolo stesso del DJ. Nato in Inghilterra, e cresciuto a LaSalle, Ontario — a un passo da Detroit — Hawtin è molto più di un musicista: è un pioniere, un esploratore di sonorità, un architetto di esperienze multisensoriali che trascendono il dancefloor.


Dina Carroll, l’antidiva che ha conquistato le classifiche!
06/18/2025

In un’epoca in cui la scena pop britannica era in pieno fermento, fra il britpop e la dance, Dina Carroll è emersa come una delle voci più pure, potenti e raffinate degli anni Novanta.


D’Influence: gli architetti del Soul Britannico!
06/11/2025

Nella Londra fervente degli anni Novanta, dove la club culture si fondeva con le radici del soul, del jazz e dell’hip-hop, emerse un collettivo musicale che avrebbe ridefinito il suono dell’You K soul: D'Influence.


Aphex Twin : il genio assoluto dell’Intelligent Techno
06/04/2025

Nel vasto e mutevole panorama della musica elettronica, pochi artisti hanno saputo sfidare le convenzioni e ridefinire i confini del suono come Aphex Twin. Richard D. James, mente geniale dietro questo enigmatico alias, non è solo un produttore musicale, ma un vero e proprio architetto del suono, capace di plasmare paesaggi sonori che oscillano fra il sublime e l’inquietante, fra la melodia eterea e il caos digitale.


Il Potere della Musica di Deborah Cox
05/28/2025

Deborah Cox è una delle voci più potenti e versatili della musica contemporanea, un’artista che ha saputo conquistare il mondo con il suo talento straordinario, la sua presenza scenica magnetica e la sua capacità di attraversare generi musicali con grazia e autenticità. Nata a Toronto, in Canada, Deborah Cox ha costruito una carriera che spazia dal R&B alla dance, dal pop al soul, diventando un’icona non solo per la sua musica, ma anche per il suo impegno nel rappresentare e dare voce alle comunità LGBTQ+.


La musica viscerale dei Brothers of Peace
05/21/2025

Nella New Jersey degli anni Novanta, in club fumosi e feste clandestine, emerse un duo destinato a lasciare un segno indelebile nella storia della house music: Brothers of Peace. Formato da Bryan Shank Thompson e Paul Scott, il progetto incarnava l’anima più autentica della scena dance underground, quella fatta di battiti sinceri, groove irresistibili e un’urgenza creativa, che sembrava scorrere direttamente nelle vene della città.


La libertà creativa dei Mighty Dub Katz
05/14/2025

Mighty Dub Katz è un progetto musicale che incarna lo spirito più puro e sperimentale della cultura rave e della musica elettronica degli anni Novanta. Nato dalla mente visionaria di Norman Cook, meglio conosciuto come Fatboy Slim, insieme a Simon Thornton. Questo duo ha lasciato un segno indelebile nella scena dance con un sound che unisce house, breakbeat e influenze funk, creando un mix esplosivo e irresistibile.


Jeff Mills : Il padre fondatore della Techno di Detroit
05/07/2025

Nella musica elettronica, pochi artisti hanno saputo ridefinire il suono e l’estetica della techno come Jeff Mills. Pioniere del suono futuristico e ipnotico di Detroit, Mills non è soltanto un DJ e produttore, ma un vero e proprio architetto del ritmo, un esploratore sonoro che ha trasformato la techno in un viaggio cosmico, un’esperienza che va oltre la semplice pista da ballo.


Le atmosfere deep di Don Carlos
04/30/2025

Nel panorama della musica house, sono presenti artisti che hanno lasciato un segno indelebile, figure che hanno saputo trasformare il dancefloor in un viaggio emotivo e spirituale. Don Carlos è uno di questi pionieri, un alchimista del suono che ha saputo fondere la profondità della deep house con melodie sognanti e atmosfere sofisticate.


La travolgente energia dei Chemical Brothers
04/23/2025

Nel vasto panorama della musica elettronica, pochi nomi evocano l’energia travolgente e la potenza sonora dei Chemical Brothers. Il duo britannico, formato da Tom Rowlands e Ed Simons, ha ridefinito il concetto di musica dance, trasformando il big beat in un fenomeno globale e portando l’elettronica a livelli di spettacolarità e profondità emotiva mai visti prima. La loro musica non è solo un invito al movimento, ma un’esperienza sinestetica, un viaggio ipnotico tra ritmo e melodia, tra caos e armonia.


Sue Chaloner: La voce senza tempo che ha danzato per tre decadi.
04/16/2025

Sue Chaloner è una di quelle artiste la cui voce ha attraversato generi e decenni, lasciando un segno indelebile nella musica dance, soul e pop. Dotata di una vocalità calda e avvolgente, capace di trasmettere emozioni profonde e al tempo stesso di accendere le piste da ballo, Chaloner ha costruito una carriera eclettica, fatta di successi, collaborazioni di rilievo e un’incredibile capacità di reinventarsi nel tempo.


Il sound senza confini di Paul Simpson
04/09/2025

Nel panorama della musica dance degli anni ottanta, pochi produttori hanno lasciato un’impronta così distintiva e duratura come Paul Simpson. Autore, musicista e produttore visionario, Simpson ha plasmato il suono della house e della gàrage con un’energia unica, fondendo ritmi pulsanti, vocal profondi e una sensibilità melodica che ha reso il suo stile immediatamente riconoscibile. La sua missione artistica? Creare musica che liberasse corpo e anima!


Datura: L’ipnosi sonora della Trance Italiana
04/02/2025

Datura è più di un semplice progetto musicale: è un’esperienza sonora che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica elettronica. Nati all’inizio degli anni novanta, il duo composto da Stefano Mazzavillani e Ciro Pagano ha incarnato lo spirito più visionario della scena dance, unendo sonorità trance, techno e house a un’estetica mistica e ipnotica. Il loro nome, ispirato alla pianta allucinogena Datura, è una dichiarazione d’intenti: la loro musica è un viaggio, un’esperienza sensoriale che trascende il semplice ballo per diventare qualcosa di più profondo, quasi rituale.


Terry Hunter, custode della house music
03/26/2025

Terry Hunter è una figura leggendaria nel panorama della musica house, un DJ, produttore e remixer la cui carriera abbraccia decenni di innovazione, passione e dedizione alla cultura dance. Nato e cresciuto a Chicago, è un custode dell’eredità di questo genere, ma anche un visionario che ha saputo portarlo verso nuove direzioni, mantenendo sempre viva la sua anima autentica e soulful.


Carole Sylvan: La voce dell’anima e della spiritualità
03/19/2025

Carole Sylvan è una cantante e compositrice americana, originaria di Brooklyn, la cui carriera musicale rappresenta una fusione unica di profondità emotiva, sperimentazione sonora e spiritualità. La sua voce, potente e carismatica, le ha permesso di spaziare dal soul alla musica elettronica, lasciando un segno distintivo nel panorama musicale internazionale.


Boris Dlugosh, il pioniere della house music europea!
03/12/2025

Nella storia della musica dance, vi sono produttori che si limitano a seguire le tendenze e altri che le creano. Boris Dlugosch appartiene alla seconda categoria. Pioniere del sound house europeo, questo DJ e produttore tedesco ha saputo ridefinire il concetto di club music, unendo radici funky, sonorità deep e un’energia irresistibile che ancora oggi continua a ispirare generazioni di artisti e appassionati.


India: L’inconfondibile voce della Latin House e della Salsa
03/05/2025

C’è una voce che ha attraversato generi, epoche e confini, lasciando un’impronta indelebile nella musica latina e nella house music: Linda Viera Caballero, conosciuta in tutto il mondo semplicemente come India. Un’artista capace di trasformare ogni nota in pura emozione, ogni interpretazione in un viaggio nell’anima della musica.


Spiller: House Music senza compromessi!
02/26/2025

Nella storia della musica elettronica, pochi artisti hanno saputo catturare lo spirito della house music con la stessa eleganza e raffinatezza di Spiller. Dietro questo nome si cela Cristiano Spiller, produttore e DJ veneziano che ha lasciato un segno indelebile sulla scena dance internazionale, con un sound che unisce groove sofisticati, vibrazioni solari e una capacità unica di creare melodie senza tempo.


M People: l’anima house della Gran Bretagna!
02/19/2025

Negli anni novanta, mentre la musica dance britannica raggiungeva nuove vette, M People emergeva con un sound unico, capace di unire house music, soul, pop e jazz in un’esperienza sonora coinvolgente e ricca di significato.


Ron Trent, l’architetto del suono di Chicago
02/12/2025

Nel cuore pulsante di Chicago, attraverso i beat profondi della house e il calore del soul, nasce un artista destinato a ridefinire il suono della musica elettronica. Ron Trent, produttore, DJ e visionario, è uno di quei nomi che non hanno solo seguito la storia della house music, ma l’hanno scritta con le proprie mani.


Sven Väth, l’alchimista della Musica Elettronica
02/05/2025

Pochi artisti hanno avuto l’impatto di Sven Väth sulla musica elettronica. Pioniere, visionario e instancabile innovatore, Sven non è solo un DJ e produttore: è una forza creativa che ha trasformato la musica techno in un movimento culturale globale.


Diana Brown, la voce sofisticata del soul e dell’acid jazz
01/29/2025

Diana Brown è riuscita a lasciare un segno senza seguire le mode, creando uno stile personale che ha attraversato i generi e il tempo. Cantautrice e performer britannica, Diana ha saputo portare la sua voce unica e la sua sensibilità artistica al cuore di generi innovativi come l’acid jazz e il soul elettronico, diventando una figura centrale in una scena musicale ricca di sperimentazione e raffinatezza.


Erick Morillo, il re del groove!
01/22/2025

Nessun altro artista ha incarnato l’essenza della house music come Erick Morillo. DJ, produttore e visionario, Morillo non era solo un nome nella scena elettronica: era un’icona globale capace di trasformare ogni pista da ballo in un luogo di pura euforia collettiva.


Jesse Saunders, il padre della house music.
01/15/2025

Jesse Saunders è più di un semplice DJ o produttore, è considerato da molti il “Padre della House Music”.


Bobby Konders, le radici giamaicane della house music
01/08/2025

Nato e cresciuto a Brooklyn, Bobby Konders è uno di quei talenti che incarnano perfettamente lo spirito eclettico e multiculturale di New York. Fin da giovane, si immerse nella musica, lasciandosi influenzare dai ritmi della disco, dal funk e dal jazz. Tuttavia, ciò che lo rese unico fu la sua capacità di connettere la nascente house music americana con le radici del reggae e del dancehall giamaicano.


Rozalla, la Regina della Dance Anni ’90
01/01/2025

Rozalla Miller, meglio conosciuta semplicemente come Rozalla, è nata il 18 marzo 1964 in Zimbabwe. Cresciuta in una realtà lontana dai riflettori, Rozalla ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica, ispirata da artisti soul e pop internazionali. La sua carriera iniziò nei primi anni ’80, quando si trasferì in Zambia e iniziò a esibirsi in spettacoli locali. Ma il destino aveva in serbo qualcosa di più grande per lei. Alla fine degli anni ’80, Rozalla si trasferì nel Regno Unito, una decisione che avrebbe cambiato il corso della sua vita. Era un momento in cui la musica dance stava esplodendo nelle discoteche di tutto il...


Sterling Void, la voce dell’Underground di Chicago
12/25/2024

Quando si parla di Sterling Void, si parla di un pilastro della house music, un artista che ha saputo fondere suoni elettronici e testi emotivi per creare brani senza tempo. Nato e cresciuto a Chicago, Sterling Void, all’anagrafe Duane Pelt, è stato uno dei protagonisti di quel fermento musicale che ha dato vita alla house music. Era la metà degli anni ’80, e la scena underground di Chicago pullulava di talenti che, armati di drum machine, sintetizzatori e vinili, stavano costruendo un nuovo linguaggio musicale. Sterling Void era lì, tra quei pionieri, pronto a lasciare il segno.


Yazz, talento vocale e carisma magnetico!
12/18/2024

Yazz, nome d’arte di Yasmin Marie Evans, è una delle icone più memorabili della fine degli anni ’80. La sua voce potente e la sua presenza scenica magnetica l’hanno resa una stella internazionale, e la sua storia personale e artistica ci racconta di una donna capace di reinventarsi in ogni momento della sua vita.