Voci per un futuro possibile

40 Episodes
Subscribe

By: Ministero dell'Ambiente

Voci autorevoli, Voci giovani, Voci accorate, voci di speranza, Voci di cambiamento. Voci per un futuro possibile. Un viaggio in cui capiremo cosa significhi sostenibilità e transizione ecologica, e quali siano i comportamenti che ci permettono di rendere tutte le nostre attività meno impattanti sul pianeta.   Insieme alle voci autorevoli che di puntata in puntata ci accompagneranno, cercheremo di comprendere concretamente come l’insieme delle nostre azioni produca il cambiamento. Noi, come cittadini, ma anche nel ruolo che svolgiamo ogni giorno. La responsabilità delle scelte e delle azioni riguarda ogni contesto e settore. L’insegnante, l’imprenditore, il panettiere e il giornalist...

ARERA || Come si legge la bolletta
#180
07/17/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi guidiamo alla lettura della bolletta.
 
Come si leggono le bollette di luce e gas?  
 
Oltre alle informazioni generali relative alla tua fornitura, le bollette riportano le letture, i consumi, i ricalcoli e indicano come vengono suddivise le diverse voci di spesa
Ascolta questi preziosi suggerimenti per scoprire come si leggono le bollette di luce e gas.


ARERA || Le opportunità del Mercato Libero
#179
07/17/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo delle opportunità del Mercato Libero.
 
Nel Mercato Libero dell'energia puoi scegliere liberamente il venditore:
- alle condizioni a te più vantaggiose
- con eventuali servizi aggiuntivi.

Ricorda che puoi passare al Mercato Libero in qualsiasi momento.

Per avere visione dei tuoi consumi e confrontare le offerte, vai sul Portale Offerte di ARERA che tr...


I portali di ARERA per capire le offerte e confrontarle
#178
07/17/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei portali messi a disposizione da ARERA per capire le offerte e confrontarle.
Con questa podcast ti guidiamo per trovare l'offerta migliore in base ai tuoi consumi.
In ogni bolletta luce/gas trovi i consumi degli ultimi 12 mesi.
 
Lo storico di tutti i tuoi consumi, invece, lo trovi sul Portale Consumi di ARERA https://consumienergia.it/porta...


ARERA || Le offerte Placet
#177
07/16/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo delle offerte Placet.
 
Sai cosa sono le offerte PLACET?
 
Tutti i venditori hanno l’obbligo di mettere a disposizione le offerte a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (PLACET): offerte facili da comparare perché tutte uguali nelle condizioni generali, definite dall’Autorità, ma variabili nel prezzo, stabilito dal venditore. Ascoltiamo insieme a chi sono rivolte e alcuni dettagli importanti...


ARERA || Come richiedere il bonus sociale?
#176
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi chiariremo come si richiede il bonus sociale.
 
Sai come richiedere e ottenere i bonus sociali? Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti spiega di cosa si tratta!
I bonus sociali elettrico, gas e idrico aiutano le famiglie con difficoltà economiche o fisiche a ridurre le spese per le loro...


ARERA || Il servizio a tutele graduali
#175
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo del servizio a tutele graduali.
 
Hai ricevuto una comunicazione sul Servizio a Tutele Graduali per l'elettricità? Questa puntata del podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti spiega di cosa si tratta!
 
Scopri di più guardando il video ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/video/arera-episodio-5-il-servizio-a-tutele-graduali
 
Visita la sezione dedicata all...


ARERA || Orientarsi nel mercato
#174
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo di come ci si orienta nel mercato di gas e luce.
 
Stai cercando di capire come muoverti nel complesso mondo delle offerte di gas e luce?
 
Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti fornisce gli strumenti base per orientarti!
 
In questa puntata ti spieghiamo come valutare una proposta commerciale partendo dal tip...


ARERA || Clienti vulnerabili
#173
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei clienti vulnerabili.
 
Sei un cliente vulnerabile per la fornitura di energia elettrica? Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzata con la consulenza di ARERA, ti spiega cosa fare con la fine della Maggior Tutela a partire dal 1° luglio 2024.
 
Scopri di più guardando il video ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/video/arera-episodio-3-clienti-vulnerabili
 
Visita la se...


ARERA || Call center e trappole telefoniche
#172
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei Call Center.
 
Oggi affrontiamo un tema delicato: le telefonate dei call center nel settore dell'energia. A volte possono sembrare allettanti, ma è fondamentale sapere come proteggersi da possibili "brutte sorprese".
 
Grazie alla consulenza tecnico-scientifica di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), vi forniamo 7 regole d'oro per gestire al meglio le chiamate e tutelarvi da eventuali contratti...


ARERA || Energia: mercato libero o maggior tutela?
#171
07/15/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo della scelta tra Mercato Libero e Maggior Tutela.
 
Hai anche tu dei dubbi sul passaggio al Mercato Libero dell'energia dopo la fine della Maggior Tutela il 1° luglio 2024? 
 
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con la consulenza tecnico-scientifica di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), ti guida per fare chiarezza.
 
Scopri di più guardan...


Green Jobs || Innovazione tecnologica
#170
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dell’innovazione tecnologica.
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...


Green Jobs || Internazionalizzazione
#169
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dell’internazionalizzazione.
 
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza E...


Green Jobs || Giustizia ambientale
#168
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema della giustizia ambientale.
 
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della...


Green Jobs || Conservazione della biodiversità
#167
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema della conservazione della biodiversità.
 
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e...


Green Jobs || Trasporti Eco-sostenibili
#166
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dei trasporti Eco-sostenibili.
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezz...


Green Jobs || Energie rinnovabili
#165
07/14/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs.
 
I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.
 
In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema delle Energie Rinnovabili.
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezz...


Specie Aliene || Parrocchetti
#164
07/13/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene.
 
In questa puntata scopriamo insieme i Parrocchetti.
 
I Parrocchetti possono avere un forte impatto sulla biodiversità. Appartengono in realtà a due specie distinte. Scopriamo come e quando sono arrivati in Italia e come stanno modificando il sistema locale.
 
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/le-specie-esotiche-invasive-e-i-rischi-per-la-biodiversita
 
Guarda il vid...


Specie Aliene || Testuggini d'acqua esotiche invasive
#163
07/13/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene.
 
In questa puntata scopriamo insieme le testuggini d'acqua esotiche invasive.
 
Tra gli animali da compagnia sono sempre più diffusi rettili, anfibi, pesci e invertebrati tenuti in acquari casalinghi. Le tartarughe acquatiche, dette anche testuggini d'acqua, vengono spesso acquistate senza riflessione e vendute senza le informazioni adatte. Scopriamo di più su questa specie.
 
Leggi l’approfondimento ▶️ <...


Specie Aliene || Il Granchio Blu
#162
07/13/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene.
 
In questa puntata scopriamo insieme il Granchio Blu.
 
Originario delle coste dell'Atlantico occidentale, il Callinectes sapidus, meglio noto come Granchio blu, è stato introdotto nelle acque del mediterraneo all'inizio del secolo scorso attraverso le grandi navi cargo in arrivo dal continente americano. Se in Italia i primi avvistamenti risalgono alla fine degli anni quaranta del secolo scorso è solo da...


Specie Aliene || Carpobrotus Edulis
#161
07/13/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene.
 
In questa puntata scopriamo insieme il Carpobrotus edulis.
 
Conosciuto con diversi nomi comuni come fico degli ottentotti o unghia di strega il Carpobrotus edulis è stato introdotto agli inizi del novecento nelle aree mediterranee a scopo ornamentale oltre che per stabilizzare dune costiere e bordi stradali. Questa pianta è protagonista di un’invasione silenziosa che mette a rischio le biodiv...


Specie Aliene || Introduzione alle specie aliene
#160
07/13/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene.
 
In questa puntata scopriamo insieme Le specie aliene, ascoltando la prima delle puntata dedicata ad approfondire il tema.
 
L’introduzione e la diffusione delle specie aliene rappresentano oggi una delle principali minacce per la biodiversità e gli ecosistemi. Ma cosa intendiamo per specie aliene?
 
Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/le-specie-esotiche-invasive-e-i-rischi-per-la-biodiversita
 


Comunità Energetiche Rinnovabili || Requisiti delle CER: lo statuto
#159
06/30/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme I requisiti delle CER parlando del loro statuto.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, cur...


Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER e i comuni con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti
#158
06/30/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme La CER e i comuni con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurez...


Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER può accedere a contributi economici?
#157
06/30/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme se e in che modo la CER può accedere a contributi economici.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della...


Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER può gestire una o più configurazioni di autoconsumo?
#156
06/29/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme in che modo la CER può gestire una o più configurazioni di autoconsumo.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e...


Comunità Energetiche Rinnovabili || Chi può far parte di una CER?
#155
06/29/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme chi può far parte di una CER.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e fi...


Comunità Energetiche Rinnovabili || Cos'è una CER
#154
06/29/2025

Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile.

In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER.
 
In questa puntata scopriamo insieme cos’è una CER.
 
Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER  ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer
 
Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal pro...


Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 5
#153
06/25/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
“Le energie rinnovabili e il mare, l’energia pulita e i mari italiani. Degli oltre 320 TWh del fabbisogno energetico elettrico italiano ogni anno, più di un terzo arriva oggi da fonti rinnovabili. L’ultimo rapporto sull’efficienza energetica dell’ENEA parla in particolare di 110 TWh, equivalenti a circa una decina di milioni di tonnellate di petrolio. Se nel computo dell’energia inseriamo anche la componente non elettrica, allora la quota green rappre...


Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 4
#152
06/25/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
“Il cibo, l’acquacoltura, la pesca, i tesori dei nostri mari. Il Mediterraneo rappresenta 1% dei mari del mondo, ma contiene il 10% di biodiversità marina. Un mare che è vita, convivenza, tradizioni antiche, dieta sana e ricette che si tramandano da generazioni, materie prime uniche al mondo. Una conoscenza e un rispetto dell’ambiente marino e costiero da preservare per il futuro dell’Italia e non solo. L'acquacoltura italiana rappresenta un’avanguardia in...


Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 3
#151
06/24/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
“Le Aree Marine Protette sono aree costituite da ambienti marini di rilevante interesse, per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche, biochimiche, per le varietà di flora e fauna marine. Queste aree rivestono grande importanza scientifica, ecologica, culturale, educativa ed economica per l’Italia. Il numero delle aree protette e la loro superficie sono cresciuti costantemente nel tempo e continuano a crescere: sono oltre 29 e tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e cir...


Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 2
#150
06/24/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
“L’obiettivo dell’investimento di fondi del PNRR è quello di fermare il degrado degli ecosistemi mediterranei e recuperare almeno il 20% dei fondali e degli habitat marini nelle acque italiane entro il 2026, in modo da raggiungere gli obiettivi europei di protezione della diversità e favorire la sostenibilità di attività fondamentali come la pesca, il turismo, l’alimentazione e la crescita blu. Il piano prevede interventi su larga scala per ripristinare e prote...


Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 1
#149
06/24/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
“L’Italia è un braccio che si allunga nel mare, una mano che cerca l’essenza del Mediterraneo, uno stivale circondato dall’acqua.Mar Tirreno, Mar Adriatico, Mar Ionio, Mar Ligure; le isole, i golfi, le baie, le insenature, i porti, le spiagge. Nel Mar Mediterraneo sono state identificate decine di tipologie di habitat marini;  di questi, 8 sono di particolare pregio perché tutelati a livello comunitario e presenti nelle aree marine protett...


Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 5
#148
06/18/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.
 
Oggi parliamo di come il mare, con la sua biodiversità e le sue risorse, possa guidarci verso una nuova visione del nostro rapporto con l'ambiente, il...


Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 4
#147
06/18/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.
 
Oggi vi portiamo nel cuore del mar mediterraneo, quello che gli antichi chiamavano Mare Nostrum. Un mare piccolo, sì, rispetto agli oceani, ma ricchissimo di storia, cult...


Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 3
#146
06/18/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.
 
Il mare rappresenta uno dei più preziosi tesori naturali del nostro pianeta e l'Italia si distingue per il suo impegno nella protezione di questi ecosistemi unic...


Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 2
#145
06/16/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.
 
Il mare mediterraneo è una risorsa preziosa e fragile che ci chiama a un'azione urgente e coordinata. Proteggere la sua biodiversità significa pensare al mare e alla t...


Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 1
#144
06/16/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema.
 
Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.

Oggi parliamo di come il mare, con la sua biodiversità e le sue risorse, possa guidarci verso una nuova visione del nostro rapporto con l...


Energie Rinnovabili || Come funzionano le CER?
#143
06/16/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili.
La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo.
 
In questo nuovo episodio entriamo nel dettaglio del funzionamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla costituzione alla gestione, dalle tecnologie utilizzate alla condivisione dell’energia prodotta, scopriamo insieme come si organizza una CER, chi può farne parte e quali sono i passaggi pratici per attivarla sul proprio territorio.
 
Un episodi...


Energie Rinnovabili || Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili?
#142
06/16/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili.
 
La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo.
 
In questo episodio approfondiamo il tema delle comunità energetiche rinnovabili (CER): un modello innovativo di produzione, condivisione e consumo di energia da fonti rinnovabili, che mette al centro i cittadini, i territori e la transizione ecologica.
 
Esploreremo cosa sono le CER, come nascono, chi può partecipare, quali vantaggi ambie...


Energie Rinnovabili || Le energie rinnovabili sono efficienti?
#141
06/12/2025

“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili.
 
La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo.
 
Le fonti rinnovabili non solo sono sostenibili, ma anche sempre più efficienti. In questo episodio del podcast del Ministero dell’Ambiente, facciamo chiarezza su uno dei temi più dibattuti della transizione ecologica: l’efficienza energetica delle rinnovabili.
 
Con un linguaggio semplice e diretto, spieghiamo come funzionano le principali fonti rinnovabili – come il solare, l’eolico...