Le Interviste di Pierluigi Bonora
Ogni giorno il Direttore Pierluigi Bonora intervista una personalitĂ del settore Auto, Industria, Politica, Spettacolo per approfondire quelle tematiche di interesse generale
Intervista a Roberto Impero del 30/06/2025

Piste ciclabili âkillerâ nelle nostre cittĂ . I marciapiedi sono sempre piĂš fatti condividere con le piste ciclabili. E i pericoli per i pedoni crescono. Ne parliamo con Roberto Impero, amministratore delegato di SMA Road Safety ed esperto in sicurezza stradale.
Intervista a Roberto Pietrantonio del 27/06/2025

Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia, è stato da poco nominato presidente di UNRAE e succede a Michele Crisci, da anni al vertice di Volvo Auto Italia. In questa intervista, Pietrantonio affronta i problemi del momento, relativi al settore automotive, e presenta i punti cardine del suo programma.
Intervista a Michele Mangano del 26/06/2025

Michele Mangano si occupa di PRA, il Pubblico Registro Automobilistico, per lâACI. Ă lâospite di questa sera.
Speciale con gli AC Locali: intervista con il direttore di ACI Oristano

Claudio Bigiarini è direttore di ACI Oristano, in Sardegna. Il direttore di ACI Radio, Pierluigi Bonora, gli ha rivolto alcune domande a proposito dell'impatto, sull'Isola, del "Rally Italia Sardegna", valido per il Campionato mondiale e che si è tenuto a inizio mese, e sui comportamenti degli automobilisti sardi. Senza ovviamente tralasciare le attività  educative organizzate da ACI Oristano.
Intervista a Dario Duse del 25/06/2025

Presentato come ogni anno, in questo periodo, da AlixPartners, societĂ globale leader nella consulenza, lâ âAutomotive Outlookâ. Ascoltiamo cosa attende un settore, quello dellâauto, sempre piĂš sotto pressione.
Speciale con gli AC Locali: intervista con Claudio Bigiarini, direttore di ACI Prato

Con noi, oggi, Claudio Bigiarini, direttore di ACI Prato. La cittĂ toscana ha ospitato una delle tappe della recente "1000 Miglia". E ACI Prato ha accolto i partecipanti, con le loro auto da sogno, veramente alla grandissima.
Intervista a Irene ZappalĂ del 24/06/2025

Per Irene ZappalĂ , assessore alla ViabilitĂ e ai Trasporti del Comune di Monza, quello del prossimo settembre sarĂ il primo Gran premio di Formula 1 in quel ruolo.
Intervista a Renato Lastaria del 23/06/2025

Renato Lastaria, general manager di Bosch Italia, ci parla del âTour europeo per promuovere i biocarburantiâ, chi si è concluso oggi a Bruxelles. Inoltre, un punto su Bosch in Italia e sul futuro dellâimpianto di Bari che la transizione UE verso il âtutto elettricoâ dal 2035 ha messo in seria difficolta.
Intervista a Gianluca Rolfo del 20/06/2025

La multinazionale Rolfo con sede a Bra, nel Cuneese, domani celebrerĂ i 140 anni. Rolfo, che realizza allestimenti per veicoli industriali, è unâazienda che si è tramandata allâinterno dello steso nucleo negli anni. Tutto iniziò nel 1885 da una bottega⌠Ci racconta questa bellissima storia industriale familiare italiana, giunta ora alla quinta generazione, lâamministratore delegato Gianluca Rolfo.
Intervista a Franco Fenoglio del 19/06/2025

Con noi Franco Fenoglio, attuale general advisor del gruppo Rolfo (allestimenti per veicoli industriali), azienda alla vigilia del 140esimo compleanno, nonchĂŠ membro del Cda delle Ferrovie dello Stato e, in passato, con ruoli di vertice nel settore automotive, tra cui presidente di UNRAE Veicoli Industriali. Da lui unâanalisi a 360 gradi.
Intervista a Monica Meocci del 18/06/2025

Piste ciclabili: come devono essere quelle veramente sicure? E il Codice della strada aggiornato risponde alle aspettative? Sono alcune delle domande che abbiamo rivolto a Monica Meocci, del Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dellâUniversita di Firenze.
Intervista a Marco Bonometti del 17/06/2025

Da Marco Bonometti, ex presidente di Confindustria Lombardia e numero uno di OMR, Officine Meccaniche Rezzanesi, multinazionale bresciana presente in 5 Continenti, commenta il nuovo corso di Stellantis e guarda con preoccupazione alla situazione in Europa del settore automotive.
Intervista a Stefano Aversa del 16/06/2025

Nuovo Ceo per Stellantis, Antonio Filosa, dal 23 giugno e quale sarĂ il futuro dei tanti marchi; neutralitĂ tecnologica che dovrĂ prevalere nei piani futuri UE, in gioco câè infatti il destino del settore: questi e altri temi nel nostro botta e risposta con Stefano Aversa, vicepresidente globale di AlixPartners e responsabile per lâEuropa della societĂ di consulenza leader.
Intervista a Carlo Lambro del 13/06/2025

Intervista a Roberto Scarabel del 12/06/2025

Intervista a Fabrizio Mercurio del 11/06/2025

Intervista a Emanuele Cordone del 10/06/2025

Intervista a Fabrizio Giugiaro del 09/06/2025

Riflessioni in tema di design, crescita cinese e futuro del mondo automotive con Fabrizio Giugiaro, amministratore delegato di GFG Style. Fabrizio, figlio di Giorgetto Giugiaro, il âDesigner del secoloâ, come aveva deciso nel 1999 una giuria internazionale di giornalisti.
Intervista a Roberto Pietrantonio del 6/06/2025

UNRAE ha da oggi un nuovo presidente. A guidare l'Unione nazionale che riunisce i costruttori di auto esteri in Italia sarà l'amministratore delegato di Mazda Italia, Roberto Pietrantonio. Il nuovo presidente raccoglie il testimone da Michele Crisci, numero uno di Volvo Auto Italia, eletto a sua volta presidente onorario. ACI Radio si è congratulata con entrambi.
Speciale AC Cuneo #4 | Centenario della mitica corsa âCuneo - Colle della Maddalena | intervista con Francesco Revelli

Sabato 7 e domenica 8 giugno Cuneo e la Valle Stura saranno al centro delle celebrazioni per il centenario della corsa automobilistica âCuneo - Colle della Maddalenaâ, organizzata dallâAutomobile Club Cuneo a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925.
Questa rievocazione della âCuneo - Colle della Maddalenaâ rientra, inoltre, nel programma di âRuote nella Storia 2025â, il tour di raduni e incontri dedicato agli appassionati di automobilismo dâepoca che il Club Aci Storico porta in tutta la Penisola.
Al microfono di Pierluigi Bonora il presidente di ACI Cuneo, Francesco Revelli.
Intervista ad Alberto Ruffino del 5/06/2025

Alberto Ruffino, Responsabile Gas & Biofuels, Alternative Propulsion Business Development di Iveco, era presehte a Milano in occasione dell'evento âLa strada della decarbonizzazione della mobilitĂ passa da quiâ, tappa milanese del Tour dâEurope, tuttora in corso. Iveco punta su una neutralitĂ tecnologica, sull'elettrificazione, sull'idrogeno e sui biocombustibili, che sono le tre soluzioni che possono indirizzare le diverse missioni e i diversi bisogni dei clienti.
Speciale AC Cuneo #3 | Centenario della mitica corsa âCuneo - Colle della Maddalena | intervista con Enrico Merenda

1925-2025: lâACI Cuneo celebra sabato 7 e domenica 8 giugno il centenario della corsa automobilistica âCuneo - Colle della Maddalenaâ.
L'evento sarĂ unâoccasione per rivivere la storia dellâautomobile attraverso un incontro straordinario di vetture dâepoca, alcune delle quali risalenti a quasi centâanni fa, tra il 1925 e il 1930.Â
La rievocazione storica della Cuneo-Colle della Maddalena è anche un invito a guardare al presente e al futuro, ponendo lâattenzione sulla realtĂ della Valle Stura, una comunitĂ montana del territorio cuneese che ancora oggi deve fare i conti con criticitĂ infrastrutturali e difficoltĂ nei collegam...
Speciale AC Firenze | presentazione nuovo soccorso stradale cittadino per i soci | intervista con Massimo Ruffilli

Presentata in ACI Firenze un'importante iniziativa, in collaborazione con ACI Global e Simonetti Srl, che lo scopo di ottimizzare il soccorso stradale e il depannage nelle aree urbane della cittĂ densamente trafficate.
Al microfono di Pierluigi Bonora il presidente di ACI Firenze, Massimo Ruffilli.
Intervista a Gianluca di Loreto del 4/06/2025

Speciale AC Firenze | presentazione nuovo soccorso stradale cittadino per i soci | intervista con Alessandra Rosa

Presentata questa mattina presso l'Automobile Club Firenze un'importante iniziativa, in collaborazione con ACI Global e Simonetti Srl, con lo scopo di ottimizzare il soccorso stradale e il depannage per i soci ACI nelle aree urbane della cittĂ densamente trafficate.
Ci spiega tutto Alessandra Rosa, direttrice di ACI Firenze, al microfono di Pierluigi Bonora
Speciale AC Cuneo #2 | Centenario della mitica corsa âCuneo - Colle della Maddalena | intervista con Simone Meneghetti

1925-2025: lâACI Cuneo celebra il centenario della corsa automobilistica âCuneo - Colle della Maddalenaâ, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno. Non si tratta solo di un raduno per appassionati, ma di un momento di riflessione sul valore storico, economico e sociale di manifestazioni come questa, che hanno contribuito allo sviluppo del nostro Paese.
Pierluigi Bonora entra nei dettagli dell'evento con Simone Meneghetti, fiduciario sportivo di ACI Cuneo.
Speciale AC Cuneo #1 | Centenario della mitica corsa âCuneo - Colle della Maddalena | intervista con Giuseppe De Masi

1925-2025: lâACI Cuneo celebra il centenario della corsa automobilistica âCuneo - Colle della Maddalenaâ.Â
Sabato 7 e domenica 8 giugno Cuneo e la Valle Stura saranno invase da un nutrito numero di auto storiche. Teatro della manifestazione sarĂ piazza Galimberti, a Cuneo, dove dalle 15 di sabato troveranno posto tutte le auto storiche iscritte e quelle prodotte fino al 1961 parteciperanno a un âConcorso di Eleganzaâ.
Domenica, invece, ci sarĂ la rievocazione su strada.
Al microfono di Pierluigi Bonora, il direttore di ACI Cuneo, Giuseppe De Masi.
Intervista ad Alberto Viano del 3/06/2025

Il settore del noleggio veicoli continua ad avanzare nel nostro Paese. Nonostante il calo di immatricolazioni del 2024, rappresenta oggi il 28% delle auto nuove, con una quota crescente di veicoli "green"; il 32% delle nuove vetture elettriche e il 48% di quelle ibride plug-in immatricolate in Italia sono a noleggio. Con una flotta di 1,4 milioni di veicoli, il settore necessita oggi di una normativa specifica che regolamenti in modo stabile e omogeneo tutti gli aspetti, a partire dalla fiscalitĂ . Sono questi i principali dati e spunti emersi dalla presentazione della 24esima edizione del Rapporto ANIASA, lâAssociazione che allâinterno di Confindustria rappresenta il se...
Speciale AC Trieste #3 | progetto Trieste4Safety | intervista con Riccardo Novacco

Nel fine settimana piazza UnitĂ dâItalia, a Trieste, si è trasformata in un grande spazio aperto alla cittadinanza per parlare di sicurezza stradale, con tante attivitĂ , tutte con un obiettivo comune: mettere al centro il comportamento umano come principale causa di incidentalitĂ .
La tre giorni che ha visto in concomitanza il Concorso di Eleganza CittĂ di Trieste, giunto alla quinta edizione, e la Mitteleuropean Race 2025, la salita della Trieste-Opicina, giunta alla nona edizione. Il bilancio di queste giornate lo fa il presidente di ACI Trieste, Riccardo Novacco.
La linea a Pierluig...
Speciale AC Trieste #2 | progetto Trieste4Safety

"Trieste4Safety" è un progetto dellâAutomobile Club Trieste con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, caratterizzato fin dallâinizio dallo slogan â⌠e se il pericolo fossi tu?â, presente su autobus, spot tv e social, opuscoli e incontri nelle autoscuole.
Nell'ultimo fine settimana l'iniziativa ha animato con successo la magnifica piazza UnitĂ d'Italia di Trieste.
ACI Radio era presente, la linea a Pierluigi Bonora.
Speciale AC Trieste #1 | progetto Trieste4Safety

"Trieste4Safety" è un progetto dellâAutomobile Club Trieste con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, caratterizzato fin dallâinizio dallo slogan â⌠e se il pericolo fossi tu?â, presente su autobus, spot tv e social, opuscoli e incontri nelle autoscuole.Â
Durante la manifestazione, tenutasi in Piazza U nitĂ d'Italia, a Trieste, l'ultimo fine settimana, cittadini di tutte le etĂ hanno potuto:
 mettersi alla prova con il nuovo Simulatore VR Ready2Go, scenari urbani, notturni, autostradali e percorsi del Centro Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga;
testare riflessi e consapevolezza con speciali occhiali che simulano lâalteraz...
Intervista a Roberto Impero del 30/05/2025

Roberto Impero, amministratore delegato di SMA Road Safety ed esperto internazionale di sicurezza stradale, affronta il tema della sicurezza stradale, in chiave infrastrutture, legato alle auto elettriche e a una possibile crescita di questi veicoli sulle strade italiane.
Intervista a Enrico Galliera e Giovanni Malagò del 29/05/2025

Ă a Roma, cuore culturale e storico dâItalia, che la Ferrari ha scelto di scrivere una nuova pagina della propria storia. A due passi da Villa Borghese, al civico 65 di via Pinciana, Samocar - storico concessionario Ferrari dal 1957 - ha aperto le porte del primo showroom al mondo realizzato secondo la nuova Corporate Identity della Casa di Maranello. Al microfono di ACI Radio il direttore commerciale e marketing del Cavallino rampante, Enrico Galliera, e Giovanni Malagò, presidente di Samocar nonchĂŠ presidente del CONI.
Intervista a Guglielmo Miani del 28/05/2025

Lâedizione 2025 di "FuoriConcorso", che si è svolta nel passato fine settimana a Villa del Grumello e Villa Sucota  due dimore storiche affacciate sul Lago di Como, simboli di unâeleganza tutta italiana, rappresenta una celebrazione della maestria automobilistica italiana. Unâoccasione imperdibile per immergersi nellâimpareggiabile creativitĂ che ha reso il nostro Paese un punto di riferimento mondiale nel settore automobilistico, e per vivere lâeleganza di uno degli eventi piĂš esclusivi in calendario. Con noi questa sera è l'ideatore di "FuoriConcorso", Guglielmo Miani, presidente di Larusmiani.
Intervista al generale Raffaele Pio Manicone del 27/05/2025

"Ogni pilota un albero" è il nome dell'iniziativa che, anche quest'anno, ha portato alla piantumazione, a Imola, in occasione del recente Gran Premio di Formula 1, di 20 (+1) piante a compensazione delle emissioni di CO2 dell'evento sportivo a cui hanno assistito oltre 240mila spettatori. L'iniziativa è promossa da ACI d'intesa con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri. Con noi, questa sera, è il generale Raffaele Pio Manicone.
Intervista ad Alfredo Altavilla del 26/05/2025

Il colosso cinese BYD è sempre piĂš scatenato sul mercato europeo. A Roma, nello scenario del Foro Italico, è stata presentata lâinnovativa city-car Dolphin Surf, in vendita a meno di 19.000 euro. I piani del colosso cinese nelle parole di Alfredo Altavilla, special Advisor per lâEuropa di BYD.
Intervista a Davide Bertilaccio del 23/05/2025

Da oggi a domenica, nello scenario unico di Villa d'Este, sul Lago di Como, è in programma il "Concorso d'eleganza", evento esclusivo per carrozzerie di automobili, che si tiene ogni anno a partire dal 1929. Ne parliamo con Davide Bertilaccio, Ceo da 4 anni di Villa d'Este Group.
Intervista a Massimiliano Di Silvestre del 22/05/2025

Fine settimana allâinsegna del prestigioso "Concorso dâeleganza" in programma a Villa dâEste. Massimiliano Di Silvestre, presidente e Ceo di BMW Italia, ci illustra le novitĂ previste in questa edizione. BMW da anni è al fianco del Concorso che attira a Villa dâEste, sul Lago di Como, appassionati e collezionisti da tutto il mondo. Di Silvestre parla anche degli Internazionali di tennis a Roma e della presenza di BMW. La nostra chiacchierata, per essere precisi, è avvenuta qualche giorno prima dell'evento.
Intervista a Roberto Vavassori del 21/05/2025

Roberto Vavassori, presidente di ANFIA, associazione della filiera italiana automotive, era presente lunedĂŹ alla tappa milanese del Tour europeo di promozione dei biocarburanti. Il futuro della mobilitĂ in Europa, le incertezze che permangono e i problemi dellâindotto per la mancanza di chiarimenti: questi i temi toccati da ACI Radio con il presidente Vavassori.
Intervista a Saverio Gaboardi del 20/05/2025

Saverio Gaboardi, presidente del cluster mobilitĂ della Lombardia, ci svela un giallo a proposito dei biocarburanti e del loro possibile e auspicato dallâItalia utilizzo nellâambito dei piani UE di decarbonizzazione.