Le Interviste di Pierluigi Bonora
Ogni giorno il Direttore Pierluigi Bonora intervista una personalità del settore Auto, Industria, Politica, Spettacolo per approfondire quelle tematiche di interesse generale
Intervista a Fabio Pressi del 13/10/2025

Fabio Pressi, presidente di Motus-E, che riunisce chi opera nella mobilità elettrica. La sua analisi sul settore e uno sguardo al futuro.
Intervista a Gianni Murano del 10/10/2025

A dicembre si terrà il quarto incontro tra Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, e il settore automotive meglio noto come “Dialogo strategici”. L’attesa è che si arrivi a una revisione completa delle norme legate al futuro del settore automotive, le stesse che hanno portato il comparto a una situazione drammatica tra fabbriche che chiudono e posti di lavoro che saltano. A fare un’analisi della situazione è Gianni Murano, presidente di UNEM, l’Unione energie per la mobilità.
Intervista a Maria Rosa Baroni del 9/10/2025

Maria Rosa Baroni, presidente del Consorzio NGV, che rappresenta la filiera della neutralità tecnologica, è l’ospite di questa sera. Da lei l’importanza che a Bruxelles passi questo principio per il bene del settore automotive. Il disastro del sistema europeo del settore è l’alternativa. E poi un’importante iniziativa cinese “extra elettrico”.
Intervista a Antonio Filosa del 8/10/2025

La lettera appello al Governo inviata dalle associazioni automotive e ACI; l’incontro del prossimo 20 ottobre tra i sindacati e il ceo di Stellantis; Antonio Filosa; il futuro della produzione di veicoli in Italia. Questo e altro nel botta e risposta con Roberto Vavassori, presidente di ANFIA, che rappresenta la filiera nazionale automotive.
Intervista a Massimo Artusi del 7/10/2025

Vendite di auto positive a settembre in Italia. Ma è tutto oro quello che luccica? Ne parliamo con Massimo Artusi, presidente di Federauto, che riunisce i concessionari nel Paese. E sempre Artusi commenta la lettera appello al Governo inviata dalle associazioni automotive e ACI.
Intervista a Roberto Pietrantonio del 6/10/2025

Da poco più di 100 giorni al vertice di UNRAE, che riunisce gli importatori di veicoli in Italia, siede Roberto Pietrantonio. Da lui un primo bilancio in relazione all’importante incarico ricoperto e un commento alla lettera inviata dalle associazioni automotive e ACI al Governo.
Intervista a Emanuele Cordone del 03/10/2025

Emanuele Cordone, director automotive & industrial di AlixPartners, è l’ospite di questa sera. Tema dell’incontro: lo stato dell’arte delle emissioni di CO2 causate dalle auto. Intanto, si fa strada una nuova tassa a carico del settore automotive. Un nuovo tentativo, da parte di Bruxelles, per far decollare l’auto elettrica.
Intervista a Michele Cresci del 02/10/2025

ACI Radio commenta i temi di strettissima attualità nell’automotive in Europa con Michele Cresci, presidente benemerito di UNRAE, l’Unione dei costruttori esteri in Italia, e dal 2007 numero uno di Volvo Auto Italia, gruppo svedese controllato dal big cinese Geely.
Intervista a Roberto Vavassori del 01/0/2025

Il punto di vista di Roberto Vavassori, presidente di ANFIA, associazione della filiera italiana automotive, sui possibili sviluppi del dialogo tra il settore automotive europeo con la Commissione UE. Finora solo promesse e tante parole da Bruxelles. Ci sarà l’attesa e vitale, per il comparto, svolta pragmatica?
Intervista a Cristiano Fiorio del 30/09/2025

Punto sul marchio Alfa Romeo all’interno della galassia Stellantis. Con noi Cristiano Fiorio, Head of Alfa Romeo Marketing & Communication global and Bottega Alfa Romeo
Intervista a Roberto Impero del 29/09/2025

Speciale con gli AC Locali: intervista con il Presidente AC Lecce, Francesco Sticchi Damiani

L’attrice inglese Helen Mirren e il regista statunitense Taylor Hackford, tra l’altro suo marito, sono i protagonisti di un breve filmato promozionale tra mito, arte e bellezza nello splendido borgo di Tricase, in Salento. Due testimonial d’eccezione per lo spot di “Ruote nella Storia 2025”, l’iniziativa di ACI Storico che vuole promuovere il turismo e raccontare le bellezze dell’Italia anche attraverso lo straordinario patrimonio delle nostre auto d’epoca, nell’occasione una Aurelia B24.
Al microfono del direttore di ACI Radio, Pierluigi Bonora, il presidente di ACI Lecce, Francesco Sticchi Damiani.
Intervista a Silvio Angori del 26/09/2025

Per il suo 95° anniversario, Pininfarina torna protagonista al Salone dell'auto di Torino e lo fa in una cornice straordinaria: la Corte d'Onore di Palazzo Reale, in piazzetta Reale, che da oggi al 28 settembre accoglie 6 delle più iconiche creazioni del marchio: la Ferrari GTB del 1975; Sintesi, manifesto della mobilità sostenibile e connessa; 2uettottanta e Sergio; Automobili Pininfarina B95. Con Silvio Angori, amministratore delegato del gruppo Pininfarina, andiamo alla scoperta delle prossime iniziative legate ai 95 anni dalla fondazione, toccando anche i problemi che attanagliano il settore in Europa.
Intervista a Francesco Cremonesi del 25/09/2025

Da domani a domenica Torino torna a essere la capitale dell’automotive con il Salone dell'auto 2026: un evento che si svolge nelle piazze del centro, a libero accesso, gratuito e che richiama appassionati, collezionisti e professionisti da tutta Italia e dall’estero. Oltre cinquanta i costruttori presenti, molti dei quali cinesi. Tra questi Polestar, BYD, Leapmotor, Omoda & Jaecoo. Con noi è Francesco Cremonesi, coordinatore per il marketing e la comunicazione in Italia di Omoda & Jaecoo, brand del colosso Chery, che proprio a Torino presenterà, tra l'altro, un terzo marchio tutto particolare.
Intervista a Giorgio Marsiaj del 24/09/2025

Alla presentazione, avvenuta ieri a Torino, del Salone dell'auto 2025 che si svolgerà nelle piazze della città dal 26 al 28 settembre, erano presenti molti imprenditori dell'indotto piemontese a capo di aziende note in tutto il mondo. Tra questi, Giorgio Marsiaj, numero uno della Sabelt, ex presidente dell'Unione Industriali di Torino.
Intervista a Luca Lorenzini del 23/09/2025

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un bando molto importante per il settore logistico, un’occasione per trasformare un ritardo cronico in vantaggio competitivo. L’Italia, infatti, è uno dei Paesi europei che riceve più pacchi, ma ha una delle infrastrutture logistiche più arretrate.
Approfondiamo l'argomento con Luca Lorenzini, CEO di Spedire, brand recentemente acquisito dalla multinazionale paneuropea Alsendo, ed esperto di logistica tech.
Intervista a Dario Duse del 22/09/2025

Il settore dell’auto è sempre più messo a dura prova dalle tensioni generate da
mercati occidentali stagnanti, dall’avanzata dei costruttori cinesi e dalle
incertezze normative. In Italia, l’obiettivo di ritorno a 1 milione di veicoli
prodotti si allontana sempre di più. Nel frattempo procede l’elettrificazione con
ritmo leggermente aumentato grazie al contributo delle flotte, mentre
l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nell’industria diventa sempre più
significativa. È quanto emerge dal recente aggiornamento del "Global
Automotive Outlook" di AlixPartners. Ne parliamo con Dario Duse,
responsabile automotive e industrie di AlixPartners per i mercati
EMEA e c...
Speciale con gli AC Locali: Intervista con la dott. ssa Katia Grenga Polstrada | inziativa sicurezza stradale AC Bolzano

In occasione delle visite mediche per il rinnovo delle patenti, che vengono regolarmente svolte presso gli uffici di sede AC Bolzano, saranno presenti oggi pomeriggio gli operatori rappresentanti di Polizia Stradale sezione di Bolzano, Croce Rossa di Bolzano e associazione “Davide sempre con noi“.
L’iniziativa odierna si inserisce nel quadro della “Settimana Europea della Mobilità”, all'ultimo giorno, e alla campagna congiunta di sicurezza stradale denominata "SAFETY DAYS", promossa da ROADPOL, il Network Europeo delle Polizie Stradali.
A spiegare il tutto, al microfono di Pierluigi Bonora, la dirigente della sezione di B...
Intervista a Pierfrancesco Zanchi del 19/09/2025

La startup italiana Next ha da poco lanciato "XTrolley", un power bank portatile studiato per alimentare diverse apparecchiature. Dalle auto elettriche alle necessità energetiche per il campeggio e gli eventi, "XTrolley" offre una soluzione completa e innovativa. L'azienda Next punta a rendere accessibile, versatile e sostenibile l'indipendenza energetica tramite tale dispositivo avanzato. A spiegarci come funziona è il fondatore e amministratore delegato della startup Next, Pierfrancesco Zanchi.
Intervista a Flavio Manzoni del 18/09/2025

Ferrari 849 Testarossa: un omaggio esclusivo al passato, con tre numeri che hanno un significato profondo: 8, come i cilindri del motore ibrido plug-in che sprigiona 1.050 cavalli complessivi; 49, ovvero la cilindrata unitaria del propulsore da 8mila giri. Della nuova 849 Testarossa, erede della SF90 Stradale, abbiamo già affrontato nei giorni scorsi gli aspetti tecnici e di marketing. Oggi è la volta del design con Flavio Manzoni, direttore del Centro stile Ferrari di Maranello
Intervista a Lorenzo Berlanda e Giovanni Coletti del 17/09/2025

Appassionati e amanti dei motori tutti insieme per fare del bene, sostenere nel modo più tangibile possibile la Fondazione Trentina per l’Autismo e andare alla scoperta dei borghi più belli del territorio. A Comano Terme, in Trentino, per la 13a edizione di "AppassionAuto", svoltasi nell'ultimo fine settimana, hanno aderito oltre 100 automobilisti, in arrivo anche dalla Germania, con un'ottantina di veicoli sia d'epoca sia attuali. In tutto questi anni, edizione del 2025 compresa, la raccolta fondi ha totalizzato più di 170mila euro interamente destinati alla Fondazione e alle realtà collegate. Con noi le due anime dell'evento: l'organizzatore di "AppassionAuto", Lorenzo Berlanda, e il creat...
Intervista a Luca di Montezemolo del 16/09/2025

Anteprima, l'11 settembre scorso, al Teatro Litta di a Milano, del docufilm "Luca: Seeing Red", con Luca di Montezemolo grande protagonista, il tutto nell'ambito della 11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo”. Ecco le impressioni sul docufilm dello stesso Montezemolo, ex presidente della Ferrari delle grandi vittorie e della Fiat, raccolte da ACI Radio. Nel servizio anche le parole di Diego Della Valle e delle "firme" della Formula 1, Pino Allievi e Umberto Zapelloni
Intervista a Josef Nierling del 15/09/2025

"Auto Shanghai 2025" è il tema della ricerca annuale che Porsche Consulting ha da poco presentato. Dal report emerge con fermezza che la Cina è ormai il cuore pulsante della trasformazione dell’automotive mondiale. In Cina, infatti, si concentra non solo la crescita dei veicoli a nuova energia - che entro il 2030 rappresenteranno oltre il 70% del mercato - ma anche la ridefinizione del concetto stesso di automobile. Approfondiamo questo argomento di estrema attualità con Josef Nierling, amministratore delegato di Porsche Consulting.
Inervista a Massimiliano Abriola del 12/09/2025

La mobilità aziendale è un elemento decisivo per la gestione dei costi e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle aziende, soprattutto in un momento storico caratterizzato da una generalizzata incertezza geopolitica, economica e normativa. È quanto evidenzia l’analisi di Arval Mobility Observatory, il centro studi di Arval che analizza e prevede le tendenze nel mondo della mobilità. Anche quest’anno, infatti, l'Osservatorio ha pubblicato il Barometro delle Flotte Aziendali e della Mobilità, la consueta indagine che approfondisce i principali trend della mobilità aziendale e le scelte strategiche delle aziende alle prese con le sfide attuali e future. Da questa edizione, emerge che per...
Intervista a Andrea Bartolomeo del 11/09/2025

MG: da glorioso marchio britannico a simbolo del nuovo corso cinese dopo l'acquisizione da parte del gruppo SAIC. Ne parliamo con Andrea Bartolomeo, country manager di MG per l'italia. Il marchio MG, infatti, alla sua seconda vita, è un protagonista di spicco della nuova ondata cinese che sta riscrivendo gli equilibri del mercato europeo.E Bartolomeo ci spiega tra poco quale strategia vincente è stata attuata per arrivare ai risultati attuali più che positivi. Tra i punti di forza, il rapporto qualità-prezzo e una rete di concessionari che si distingue per l'affidabilità.
Interviste a Enrico Galliera e Gianmaria Fulgenzi del 10/09/2025

A Milano, ieri, Ferrari ha presentato alla stampa internazionale e alla clientela la nuova 849 Testarossa, ultima nata della Casa di Maranello. La vettura, che sostituisce in gamma la SF90 Stradale, è una berlinetta supersportiva ibrida ricaricabile dotata di tre motori elettrici in ausilio al V8 biturbo in grado di erogare, complessivamente, 1.050 cv e correre fino a 330 chilometri orari. Listino da 460.000 euro. All’anteprima mondiale c’era anche ACI Radio.
Ecco le interviste a Enrico Galliera e Gianmaria Fulgenzi, rispettivamente direttore commerciale e marketing, e direttore sviluppo profitto della Ferrari.
Intervista ad Alberto Santilli del 09/09/2025

La visione di Alberto Santilli, amministratore delegato di Toyota Motor Italia, sullo stato dell'arte e il futuro del mondo automotive, con riferimenti ovviamente sulle strategie adottate dal colosso giapponese. A Toyota viene infatti riconosciuto di aver tenuto sempre la barra dritta in questi anni di gran confusione soprattutto in Europa. Quindi, nessuna preclusione per alcun tipo di alimentazione.
Intervista ad Alessandro Grosso del 08/09/2025

Il colosso cinese dell’auto BYD ha scelto Milano non solo per il suo quartier generale italiano, ma anche per il centro stile europeo. Nella metropoli lombarda, infatti, saranno disegnate le BYD del futuro sotto la regia dell'ex capo del design di Alfa Romeo, il tedesco Wolfgang Egger. A illustrare il tutto è Alessandro Grosso, country manager di BYD per l'Italia.
Intervista a Paolo Moroni del 05/09/2025

Anche quest’anno c'è il mondo automotive tra le star che sfilano sul tappeto rosso alla 82a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica che si concluderà domani alla Biennale di Venezia. E per il nono anno di seguito, Lexus, brand premium del Gruppo Toyota, accompagna ogni giorno i protagonisti dei film in gara. Una flotta di 35 auto viaggia dal 27 agosto scorso per il Lido trasportando attori, celebrità e ospiti Vip da tutto il mondo a bordo dei modelli rappresentativi di tutta la gamma. E come in ogni edizione, Lexus ha portato a Venezia, in anteprima nazionale, una novità di prodotto. Quest’anno...
Intervista a Dario Duse del 04/09/2025

Intervista a Paolo Pilotto del 03/09/2025

Torniamo sull'accordo tra A2A e Acinque - gruppo che si occupa di energia, ambiente, reti e infrastrutture - che riguarda la collocazione di colonnine per la ricarica elettrica di tipo "City-Plug", dopo Brescia e Milano, anche a Monza. Nelle scorse settimane abbiamo ascoltato su questa iniziativa Fabio Pressi, amministratore delegato di A2A E-Mobility, mentre oggi è la volta di Paolo Pilotto, sindaco di Monza.
Intervista a Tullio Dei Sette, Geronimo La Russa e Giovanni Battista Tombolato del 02/09/2025

Mancano ormai pochi giorni all'accensione dei motori delle venti monoposto che parteciperanno al Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2025, 16esima prova del Mondiale, che si disputerà nel suggestivo scenario di Autodromo Nazionale Monza. L’evento è stato presentato questa mattina presso la Sala Regione del leggendario circuito lombardo. Ad ACI Radio, questa sera, Tullio DEl Sette, commissario straordinario ACI; Geronimo La Russa, presidente eletto ACI; Giovanni Battista Tombolato, sub-commissario ACI.
Intervista a Corrado Bina del 02/09/2025

Torniamo sull'accordo tra A2A e Acinque - gruppo che si occupa di energia, ambiente, reti e infrastrutture - che riguarda la collocazione di colonnine per la ricarica elettrica di tipo "City-Plug", dopo Brescia e Milano, anche a Monza. Nelle scorse settimane abbiamo ascoltato su questa iniziativa Fabio Pressi, amministratore delegato di A2A E-Mobility, mentre oggi è la volta di Corrado Bina, amministratore delegato di Acinque Innovazione. Le "City Plug" sono colonnine compatte, dal design minimale disegnate da A2A insieme a Giugiaro Architettura, ideali per la ricarica lenta durante la notte o le soste prolungate. Ogni postazione è composta da 7 colo...
Intervista a Leandro Aglieri del 01/09/2025

La Consulta Roma Smart City Lab è lo strumento di supporto dell’Amministrazione Capitolina sui temi strategici dell’innovazione e della trasformazione digitale. L’obiettivo è di realizzare una città innovativa che utilizza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e altri mezzi per migliorare la qualità della vita, l’efficienza delle operazioni e dei servizi urbani e la competitività, Presidente della Consulta Roma Smart City Lab è Leandro Aglieri, al microfono di ACI Radio.
Intervista a Paolo Pilotto del 29/08/2025

Manca ormai pochissimo al Gran premio d’Italia di Formula 1 del prossimo 7 settembre all’Autodromo nazionale di Monza. Le ultimissime a livello organizzativo in questo botta e risposta con Paolo Pilotto, sindaco di Monza.
Intervista a Riccardo Campagna del 28/08/2025

Bosch Sensortec, consociata del Gruppo Bosch, celebra i suoi primi 10 anni di attività nel nostro Paese. In un mondo sempre più digitalizzato e connesso, Bosch Sensortec si pone come pioniere e produttore leader a livello mondiale dei sistemi microelettromeccanici. Con noi, oggi, è Riccardo Campagna, responsabile di Sensortec in Robert Bosch Italia la cui sede è a Milano.
Intervista Fabrizio Mercurio del 27/08/2025

Il prossimo 18 settembre, AlixPartners presenterà l’aggiornamento all’Automotive Global Outlook 2025 varato lo scorso giugno. Ecco, intanto, a poche settimane dall’appuntamento, come si propone la situazione produttiva di veicoli. Ce ne parla Fabrizio Mercurio, Director nella practice Automotive di AlixPartners.
Intervista a Fabio Pressi del 26/08/2025

Da Fabio Pressi, presidente di Motus-E, associazione che rappresenta la filiera della mobilità elettrica, lo stato dell’arte del comparto alla vigilia di importanti decisioni che sono attese dalla Commissione UE.
Intervista a Emanuele Cordone del 25/08/2025

Secondo il Global Automotive Outlook 2025 di AlixPartners emerge un mercato automobilistico sempre più competitivo e soggetto a frequenti disruption, dove un nuovo modello operativo incentrato sull'agilità, sull’attenzione ai costi e ai tempi di sviluppo diventa ancora più necessario. Con noi oggi, alla ripresa della rubrica “Alla Bonora”, c’è Emanuele Cordone, Director della practice Automotive di AlixPartners.
Intervista a Luca Montagner del 14/08/2025

AsConAuto, Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, impegnata nella diffusione del Ricambio Originale, attraverso un accordo con Quintegia, può ora contare sulla collaborazione con Luca Montagner, quale Senior Advisor AsConAuto Academy. Luca Montagner, al centro dell’intervistatore odierna, metterà a disposizione dell’associazione la sua esperienza e visione strategica.Ricordiamo agli ascoltatori che la rubrica “Alla Bonora” va per qualche giorno in vacanza per riprendere il prossimo 25 agosto alla solita ora.