Parole Verticali

10 Episodes
Subscribe

By: Ragni di Lecco

Storie di alpinismo, arrampicata, tutto ciò che riguarda la montagna e non solo, direttamente dai più grandi interpreti di questa disciplina.

ROCCIA, PLASTICA E PROFESSIONISMO
#8
Yesterday at 5:00 PM

Un podcast al femminile, dove tre furie (rosse, perché entrate nei Ragni poco prema del podcast, e non certo per ampliare le quote rosa!) raccontano spontaneamente come sono arrivate a un livello stratosferico su roccia, in alpinismo, nelle gare. Giovanissime e dannatamente forti, di quelle che in cordata stanno davanti su difficoltà estreme, senza paura e ovunque. Una puntata da lasciare a bocca aperta, con Valentina Arnoldi, Iris Bielli e Chiara Gusmeroli che spazzano via qualunque dubbio sulla parità dei sessi in alpinismo e arrampicata. Anzi…


ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
#7
04/16/2025

I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi.
Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse.
Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!


APERTURA IN PARETE - prima parte
#6
04/10/2025

I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi.
Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse.
Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!


INDOOR E OUTDOOR, 10a E OLIMPIADI
#5
03/26/2025

Prosegue il dialogo con Riccardo Moroni e Pietro Biagini alla scoperta dell’arrampicata di oggi, dove le vie delle gare pretendono il 9a a vista e il 10c in falesia non è ancora stato raggiunto. Dove la Speed propone atleti mai visti prima e nel boulder un 16enne ha surclassato campioni che si pensavano irraggiungibili. Dove alcune donne fanno cose inavvicinabili da scalatori da 9b su roccia e dove le tracciature indoor dettano un’evoluzione fisica e tecnica che su roccia sarebbe stata impensabile.


DA TOKYO A PARIGI
#4
03/12/2025

Riccardo Moroni, per il nostro Fabio Palma il miglior allenatore italiano di arrampicata, e il fuoriclasse Pietro Biagini, ci raccontano come sia completamente cambiata l’arrampicata dopo le Olimpiadi di Tokyo.

I nuovi mostri che hanno relegato Ondra e Megos nelle retrovie, l’evoluzione fortissima negli allenamenti, gli stadi e le piazze del mondo piene come concerti rock, le aliene Garnbret e Miroslaw. Da non credere, ma è tutto vero.


ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
#3
02/26/2025

Due giganti dell’arrampicata anni ’90, Beppe Dallona e Luca Canon Zardini, si raccontano incalzati da Giga e Fabio e lasciano stupiti per le incredibili testate ai muri del “non si fa”. Dopo che Manolo, Gallo, Ballerini e Nardi ci hanno illuminato sugli anni ’80 con le puntate imperdibili sulla prima serie, ecco le rivelazioni del
decennio meno conosciuto dell’arrampicata italiana, con due mostri della tenacia.

Motivante oltre ogni aspettativa!


ALLENARSI PER VIVERE - parte prima
#2
02/19/2025

Due giganti dell’arrampicata anni ’90, Beppe Dallona e Luca Canon Zardini, si raccontano incalzati da Giga e Fabio e lasciano stupiti per le incredibili testate ai muri del “non si fa”.

Dopo che Manolo, Gallo, Ballerini e Nardi ci hanno illuminato sugli anni ’80 con le puntate imperdibili della prima serie, ecco le rivelazioni del decennio meno conosciuto dell’arrampicata italiana, con due mostri della tenacia.

Motivante oltre ogni aspettativa!


TOMMY CALDWELL
#1
02/05/2025

Una leggenda, un’icona, un visionario, un rivoluzionario.

Se Alex Huber è stato il RE degli anni ’90, Tommy Caldwell ne ha preso il testimone spostando visioni e possibilità. Uno di noi? Fino a un certo punto. Sicuramente per noi un onore averlo al tavolo del Podcast.

Tommy Caldwell, che al termine del Podcast ha commentato: "La chiacchierata più profonda e interessante che abbia mai fatto sull’alpinismo".


CERRO TORRE le leggende raccontano
#14
01/13/2024

Il 24 marzo 2023, a Lecco, abbiamo registrato questo podcast della serie "Parole verticali". Era un giorno come tanti, mentre chiacchieravamo tra amici dei sogni e dei progetti passati e presenti sulla montagna più bella del mondo: il Cerro Torre.
Mai avremmo potuto immaginare quello che sarebbe accaduto di lì a qualche mese.

Ermanno Salvaterra, da tutti conosciuto come "l'uomo del Torre" è stato uno dei più grandi alpinisti patagonici di tutti i tempi. Sul Cerro Torre ha aperto 3 nuove vie della massima difficoltà e impegno. Ha legato in maniera indissolubile il suo nome a questa montagna; le sue parol...


OLTRE IL LIMITE - Parte Seconda
#13
12/01/2023

Nel secondo episodio di Oltre il limite, titolo che oggi è controcorrente per la grande demonizzazione del rischio, Alessandro Gogna sostituisce Manolo protagonista del primo episodio e si confronta con idee e Spirito di due fra i protagonisti della New Age dei Ragni. Luca Schiera, alpinista ed esploratore di questo millennio, mai fermo e apritore di vie nuove in varie parti del mondo, e Maurizio Tasca, che ha sposato la professione di guida alpina ma non rinuncia ai suoi sogni. Esiste ancora l'avventura che Gogna ha vissuto in più decenni? Andare oltre il limite ha ancora un senso? Come raccontare e fa...