MicroKast il podcast di Marco Ilardi storie di food marketing seo e tecnologia

26 Episodes
Subscribe

By: Marco Ilardi

MicroKast è un podcast multi tematico creato nel 2023 da Marco Ilardi che parla di marketing food e tecnologia.Su MicroKast troverete le ultime notizie di digital marketing con argomenti come la comunicazione digitale e la seo, il mondo del food ed interviste con alcuni importanti personaggi della comunicazione, del food, della tecnologia e della attualità.

Bias cognitivi cosa sono e perché sono importanti nel marketing
#25
10/24/2023

I bias cognitivi sono errori sistematici nella percezione, nell'interpretazione e nella valutazione delle informazioni. Questi bias possono influenzare le decisioni e il comportamento umano in modi prevedibili e spesso irrazionali. Nel contesto del marketing, la comprensione dei bias cognitivi è importante perché può aiutare le aziende a creare strategie di marketing più efficaci, influenzando positivamente le scelte dei consumatori. Ecco perché sono rilevanti nel marketing:Comprendere i consumatori: I professionisti del marketing che conoscono i bias cognitivi possono ottenere una migliore comprensione del modo in cui i consumatori pensano, reagiscono e prendono decisioni. Questa comprensione può aiutare a creare messaggi e strate...


Come lo storytelling può migliorare il marketing aziendale
#24
10/05/2023

Nella 24ma puntata di Microkast, parliamo di come lo storytelling può migliorare il marketing aziendale.Lo storytelling è l'arte di raccontare storie. È una tecnica potente che può essere utilizzata per coinvolgere il pubblico e creare un legame emotivo con esso. Nel marketing aziendale, lo storytelling può essere utilizzato per:Creare consapevolezza del marchio: Le storie possono aiutare i consumatori a ricordare il tuo marchio e a capire cosa rappresenta.Generare interesse per i prodotti o servizi: Le storie possono suscitare curiosità e desiderio nei consumatori.Indurre all'azione: Le storie possono motivare i consumatori ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.In questa...


Ottimizzazione dei contenuti per non sprecare il crawl budget
#23
09/30/2023

Ciao a tutti e benvenuti al ventitreesimo episodio della prima stagione di Microkast, il mio podcast che parla di SEO, marketing, tecnologia e food.Oggi parliamo di un tema importante per chi ha un sito web: l'ottimizzazione dei contenuti in particolare quelli vecchi.Quando si parla di content marketing, spesso si pensa che la cosa più importante sia scrivere sempre nuovi contenuti. E questo è vero, ma non è l'unico aspetto da considerare.Anche i contenuti vecchi, infatti, possono essere ottimizzati per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca.In questo episodio, vedremo perché è importante ottimizzare i contenuti vecchi e com...


Packaging personalizzato on line di Guadagno Pack
#22
09/24/2023

Oggi parliamo di Guadagno pack una azienda campana che ha il suo core business nella realizzazione di packaging personalizzato on line.Il packaging personalizzato online riveste un'importanza fondamentale per la brand awareness, ossia la consapevolezza e il riconoscimento del brand da parte dei consumatori. Il packaging è la prima impressione tangibile che un cliente ha del prodotto e del brand, pertanto rappresenta un potente strumento di comunicazione e di marketing.Ecco alcuni motivi per cui il packaging personalizzato online è cruciale per la brand awareness:Differenziazione e riconoscibilità: Un packaging personalizzato consente di distinguersi dai concorrenti e di creare un'identità unica per il b...


Edoardo Giaquinto intervista al responsabile marketing di Megaride e Vesevo
#21
09/19/2023

Benvenuto Edoardo, grazie per aver accettato di essere intervistato per il nostro podcast.Ciao Marco! Finalmente riusciamo a scambiare due chiacchiere, grazie a te per l’invito.Puoi raccontarci qualcosa di te e della tua esperienza nel marketing?Il marketing mi ha sempre appassionato, l’ho sempre trovato estremamente affascinante, anche se ti devo confessare che prima di tutto sono sempre stato appassionato del mondo della comunicazione. A 360°, dalla comunicazione verbale, a quella testuale, fino a quella gestuale. Proprio per questo considero la passione verso il marketing una conseguenza a quella per la comunicazione.Come sei arrivato a MegaRide?C’è sempre s...


Africa in testa un progetto per regalare una speranza ai bambini della Tanzania
#20
09/17/2023

Ciao a tutti e benvenuti a questa nuova puntata di Microkast. Oggi parleremo del progetto Africa in Testa, un'associazione no profit creata da Franco Testa, puteolano dipendente del Comune di Pozzuoli che aiuta i bambini della Tanzania.Franco è riuscito a realizzare un villaggio che col tempo è diventata una vera e propria città dove con l'aiuto di alcuni collaboratori ha salvato la vita a tantissimi bambini consentendogli anche di studiare oltre che di avere un tetto e una famiglia.Con noi abbiamo Franco, il fondatore del progetto, e il dottor Marco Buonomo, odontoiatra che da dieci anni si reca in Tanzania con...


Black HAT SEO cos'è quali sono le tecniche principali e come difendersi
#19
09/10/2023

Benvenuti alla diciannovesima puntata di Microkast con Marco Ilardi, il podcast dedicato all'universo sempre mutevole del marketing digitale. Oggi ci immergeremo nel misterioso mondo del Spamdexing e della Black Hat SEO, esplorando cosa sono, le tecniche principali utilizzate e come possiamo difenderci da queste pratiche oscure.Descrizione dell'episodio:Nell'episodio di oggi, ci addentreremo nel lato oscuro del marketing digitale, dove alcune persone senza scrupoli cercano di manipolare i motori di ricerca per ottenere vantaggi ingiusti. Marco Ilardi ci guiderà attraverso il mondo del Spamdexing e della Black Hat SEO, mettendo in luce i pericoli nascosti di queste pratiche e spiegando c...


Perchè la pagina Wikipedia non funziona per la brand identity
#18
09/06/2023

La pagina Wikipedia di un marchio non funziona per la brand identity per diversi motivi.Innanzitutto, Wikipedia è un'enciclopedia libera, il che significa che chiunque può contribuire al contenuto delle pagine. Questo può portare a una mancanza di coerenza e accuratezza, che possono danneggiare l'immagine di un marchio.In secondo luogo, le pagine Wikipedia sono soggette a vandalismo e modifiche non autorizzate. Questo può portare a informazioni errate o offensive che possono essere associate a un marchio.In terzo luogo, le pagine Wikipedia sono spesso scritte in un linguaggio tecnico o accademico che può essere difficile da comprendere per il pubblico gener...


ATM Bitcoin dove si trovano e come funzionano in contanti e con carta di credito
#17
08/28/2023

Gli ATM Bitcoin, o Bitcoin Teller Machine (BTM), sono dei veri e propri sportelli bancomat per poter comprare e vendere criptovalute come il Bitcoin, Litecoin (LTC) ed Ethereum (ETH) . In Italia, gli ATM Bitcoin sono presenti in diverse città, come Milano, Torino, Roma, Trieste, Udine e Venezia ma ormai sono diffusi un po' dovunque soprattutto nei centri commerciali e negli aeroporti.Per acquistare Bitcoin con un ATM, è necessario seguire questi passaggiInserire l'indirizzo del portafoglio Bitcoin al quale si desidera ricevere i Bitcoin acquistati. Ogni bancomat è dotato di un lettore di codici QR, quindi è meglio usare semplicemente lo smartphone e preparare il c...


Google Bard che cos'è e a cosa serve questo motore di intelligenza artificiale
#16
08/18/2023

Google Bard è un'intelligenza artificiale (AI) conversazionale sviluppata da Google AI e da qualche mese finalmente disponibile anche in Italia.

È un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che è stato addestrato su un enorme set di dati di testo e codice.Bard può generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo.È ancora in fase di sviluppo, ma ha imparato a svolgere molti tipi di attività, tra cui:

darti consigli per gli acquistiaiutarti a scrivere mailinserire didascalie per le tue fotoaiutarti a pianificare un viaggioaiutarti a scrivere codice se sei un...


Space invaders world defense arriva la nuova versione nella realtà aumentata
#15
07/21/2023

Benvenuti, cari amanti della tecnologia, a un nuovo entusiasmante episodio di Microkast! Oggi ci immergeremo in un viaggio indietro nel tempo mentre ci addentriamo nell'emozionante uscita di una versione totalmente rinnovata di un classico intramontabile: Space Invaders.L'18 luglio segna un momento epocale per i videogiocatori di tutto il mondo, poiché celebriamo il 45º anniversario dell'originale Space Invaders creato da Taito. Per festeggiare questo traguardo storico, Taito ha collaborato con il colosso della tecnologia Google per dare vita a una versione totalmente rinnovata del gioco che ha appassionato intere generazioni.Nel corso di questo episodio, esploreremo la storia di Space Invaders e...


Branded Podcast e Personal Podcast: Due mezzi potenti per far crescere la tua attività
#14
07/19/2023

Nell'episodio di oggi, esploreremo il mondo dei podcast come strumento potente per far crescere la tua attività. Analizzeremo due approcci distinti: i Branded Podcast e i Personal Podcast.Inizieremo spiegando cos'è un Branded Podcast e come può aiutare a promuovere il tuo marchio. I Branded Podcast sono podcast prodotti da un'azienda o un marchio con l'obiettivo di creare contenuti di valore per il proprio pubblico. Discuteremo dei benefici di questa forma di marketing e di come i Branded Podcast possano contribuire a costruire un rapporto autentico con gli ascoltatori, aumentare la visibilità del marchio e generare nuove opportunità di business.Passe...


Il valore della spunta blu nel 2023 vale la pena investire?
#13
07/14/2023

Il valore della spunta blu nel 2023: vale la pena investire? Come è cambiata la situazione adesso che è diventata a pagamento?Ve lo spiego oggi nella mia tredicesima puntata di MicroKast


Il valore della spunta blu nel 2023 vale la pena investire?
#13
07/14/2023

Il valore della spunta blu nel 2023: vale la pena investire? Come è cambiata la situazione adesso che è diventata a pagamento?

Ve lo spiego oggi nella mia tredicesima puntata di MicroKast


Quali sono gli orari migliori per pubblicare sui social?
#12
07/11/2023

Molto spesso ci chiediamo perché un post che ritenevamo carino non ha avuto molto successo sui social, con poco engagement.La domanda che ci facciamo in quel momento allora è: ma vuoi vedere che esistono giorni ed orari migliori di altri per pubblicare sui social network?La risposta a questa domanda è sì, esistono orari migliori rispetto ad altri per pubblicare sui diversi social media.Tuttavia, è importante considerare che gli orari migliori possono variare a seconda del tuo pubblico di riferimento, del fuso orario e del tipo di contenuto che desideri condividere. Di seguito ti fornirò alcuni suggerimenti generali per gli orari miglio...


Arriva il domicilio digitale sulla piattaforma INAD
#11
07/01/2023

In Italia, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha recentemente annunciato una novità significativa: la possibilità per i privati cittadini di scegliere una PEC su cui ricevere tutte le comunicazioni inerenti alla Pubblica Amministrazione con valore legale, direttamente nella propria casella di posta.Nel podcast vi spiego di cosa si tratta e come eleggere il proprio domicilio digitale.La Pubblica Amministrazione può inviare una vasta gamma di comunicazioni ai cittadini tramite la PEC o il domicilio digitale eletto. Ecco alcuni esempi di possibili comunicazioni:Documenti ufficiali: La Pubblica Amministrazione può inviare documenti ufficiali come avvisi, notifiche, certificati, provvedimenti amministrativi, sentenze, decreti...


Seozoom advanced seo tool parla Elisa Contessotto
#10
06/23/2023

Al web marketing festival di Rimini abbiamo intervistato Elisa Contessotto, responsabile della formazione di Seozoom, il miglior tool italiano per la Seo.Seozoom è la prima SEO Suite italiana, un tool completo che ti permette di ottimizzare il lavoro di SEO in modo semplice ed efficace. Grazie alla sua guida ai 200 fattori di ranking su Google, Seozoom ti aiuta ad analizzare i segnali usati dall'algoritmo di Google per il posizionamento nelle SERP. Con Seozoom puoi fare la ricerca delle parole chiave, individuare la cannibalizzazione delle keyword e degli URL, creare una struttura ordinata e molto altro ancora. Inoltre, Seozoom è il tool SE...


Come fare lead generation con i videogiochi con Code This Lab
#9
06/20/2023

Al web Marketing festival di Rimini ho avuto modo di conoscere questa interessante realtà che si chiama Code this lab, tra l'altro miei compaesani, che hanno sviluppato una soluzione interessante per fare lead generation e field marketing con i videogiochi.Ce ne parla Chiara Cepollaro la responsabile marketing dell'azienda che ci illustra come è possibile ottenere lead con un videogioco all'interno della propria struttura del proprio locale o del proprio sito web creando interazione e coinvolgimento.Per il portali e commerce ad esempio tramite la piattaforma Vulcano collegabile ad oltre 300 videogiochi che possono essere completamente customizzabili e brandizzabili, si possono fa...


Microsoft apre la sua nuova cloud region in Italia che cosa significa?
#8
06/08/2023

Microsoft ha deciso di creare la sua nuova cloud region in Italia con l'apertura di ben tre nuovi datacenter.Grazie a questa scelta, l’azienda intende garantire un’infrastruttura dall’alto livello di affidabilità, per garantire ai clienti un alto livello di sicurezza e facilità d’uso.


Cosa sono i tag significato in informatica sui social e YouTube
#7
05/30/2023

In questa settima puntata del podcast esploriamo il significato dei tag in informatica, in particolare su social media come Facebook, Twitter, Instagram e su piattaforme video come YouTube. In ogni episodio affrontiamo un aspetto diverso dei tag, dalle loro origini alle loro funzionalità, analizzando anche come i tag vengono utilizzati per migliorare la visibilità dei contenuti online. Se sei interessato a capire meglio il ruolo dei tag nell'ecosistema digitale, questo podcast è quello che fa per te!


Che cos'è l'intelligenza artificiale e a che serve
#6
05/27/2023

Una breve introduzione al significato e alla definizione di intelligenza artificiale, come si addestra un motore di intelligenza artificiale, quali sono i possibili utilizzi nella vita di tutti i giorni e quali sono i motori di intelligenza artificiale più conosciuti.


Che cos'è il phishing e come proteggersi
#5
05/25/2023

Scopri cosa è il phishing e come proteggerti dalle trappole online con la nostra guida esplicativa. Leggi ora per garantire la tua sicurezza online.


Entità digitali di Google knowledge panel e seo semantica
#4
05/21/2023

In questo podcast vi parlo di seo semantica e delle entità digitali di Google.Come ho spiegato nel mio libro la spunta blu, l'ecosistema di Google non è costituito da semplici dati che vengono tirati fuori da un database in un certo ordine quando facciamo una domanda al motore di ricerca, ma da una serie di oggetti chiamati entità.Dopo gli aggiornamenti Panda e Penguin, il 26 settembre 2013 Google ha rilasciato l'aggiornamento Hummingbird che ha introdotto agli utenti il concetto di ricerca semantica dopo che nel 2012 aveva rilasciato il grafico della conoscenza, il cosiddetto knowledge graph.La ricerca semantica tenta di abb...


Chat GPT nuovamente disponibile in Italia
#3
04/29/2023

Chat GPT il motore di intelligenza artificiale di Open AI ha accolto le istanze del garante della privacy italiano che l'aveva bloccato l'11 aprile ed è tornato nuovamente disponibile per gli utenti italiani. Scopriamo cosa è cambiato.


La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
#2
04/25/2023

La spunta blu è il nuovo libro di Marco Ilardi, un libro sul digital marketing che parla di come migliorare la tua brand reputation e posizionare nella maniera giusta il tuo brand seguendo semplici comportamenti. Il libro è basato sulla mia esperienza personale e ti spiega tecniche per ottenere ad esempio il knowledge panel di Google e fargli recepire la relazione tra tutte le entità del tuo ecosistema digitale.


Schema Markup Generator (JSON-LD) usa il mio tool gratuito per il tuo knowledge panel
#1
01/29/2023

I dati strutturati stanno assumendo un importanza sempre più rilevante a livello SEO.

L'uso dei markup all'interno del tag head del proprio sito consente a Google di mappare e relazionare tutte le entità presenti sul portale e consentirgli di generare knowledge graph e knowledge panel.

Per questa mappatura è stato inventato uno standard internazionale disponibile sul portale schema.org

A seconda della tipologia di sito web sul quale si vuole operare, schema.org fornisce dei gruppi di Markups (simili a tags) da inserire all’interno del codice html della pagina internet. Questi markup hanno lo sc...