Torino Nera
Torino Nera, il podcast che rivela i segreti più oscuri di tutto il Piemonte.Ti guideremo attraverso i misteri e i crimini che della città e di tutta la regione. E non solo! Leggende e misteri e personaggi particolari che hanno fatto la storiaresterai incollato alle cuffie!Testo e Regia: Fabio GranaroSeguici sui social!FacebookInstagramThreadsBlusky---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Bruno non ha la pistola

1977. Anni di piombo. Due carabinieri effettuano un controllo su una 127 ferma in contromano in Corso Ferrucci. L'uomo alla guida, dicono, estrae un'arma e gli sparano. Ma qualcosa nel loro racconto non torna.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non entrate in quel borgo

Una chiesa abbandonata con un cimitero accanto. Poi, un tempio dalle forme pagane. E, ancora, messe nere, avvistamenti di spiriti, presenza di giganti e di ufo. Welcome to Saletta. Un borgo abbandonato in provincia di Vercelli.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'ora della vendetta

Rispettato, stimato e parte degli Stati Generali del Carnevale di Ivrea, cioè l'organizzazione, Enrico Chino viene freddato nel gennaio del 1948 davanti a casa.
La polizia fa un ottimo lavoro, ma resta una domanda: perché?
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La donna che scacciava i demoni

1895 la chiesa riconosce una donna come esorcista "ufficiale". Lei è Enrichetta Naum, che tra dialetto piemontese e intrugli libera i torinesi dalle forze del male. E questa è la sua storia.
Testo e regia: F. Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Omicidio nella cava

In una fredda serata di gennaio del 2010, un commando entra in una cava a Romentino (NO) e uccide il titolare: Ettore Marcoli.
Inizia così un caso non facile che fa luce su infiltrazioni malavitose nel settore e traffico illecito di rifiuti.
Testo e regia: F.Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Qui vive il diavolo

Via XX Settembre 40, angolo via Alfieri a Torino, c'è un palazzo particolare.
Il portone d'ingresso ha un batacchio con un diavolo sogghignante che guarda chi bussa alla porta. E lì, su quel portone, pare ci siano anche le sue impronte. Ma in questo palazzo, Palazzo Trucchi Levaldigi, pare proprio che Satana abbia trascorso diversi momenti. E fatto alcune cose.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La strage di Villarbasse

Novembre 1945. In un'Italia ancora ferita dalla guerra, a Villarbasse, paese a ovest di Torino, scompaiono da una cascina dieci persone.
Questo è l'inizio di un dramma che racconta la società dell'epoca e che è entrato nella storia d'Italia.
Testo e regia: F.Granaro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le avventure amorose dell'aitante Francesco Fleury

6 luglio 1666, sulla riva della Stura trovano il cadavere dello stalliere della marchesa Jeanne de Trecesson. Cosa ha fatto per meritarsi quella fine?
Ha messo il naso in affari non suoi. Affari che coinvolgono un bel cavaliere.
Testo e regia: Fabio Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Proprio il 1° maggio

Piazza Vittorio, 1° Maggio 1971, in una piazza pronta a celebrare la festa dei lavoratori, ci sono cinque persone sono sedute in un bar che parlano nervosamente. Quello che segue "apre gli occhi" di tutti sul racket del lavoro.
Testo e regia: Fabio Granaro/Beniamino Milan.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il morto che riaprì gli occhi

Tratto dal libro "La città dei morti. Misteri del cimitero di S. Pietro in Vincoli" scritto da Mario Leoni nel 1880, ci troviamo in una storia tra mistero e terrore che si sviluppa tra il Rondò Dla Forca e il cimitero di S.Pietro in Vincoli.
Adattamento e regia: F.Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quello strano cadavere carbonizzato

Un incidente domestico lascia solo il cadavere carbonizzato e irriconoscibile della vittima, un personaggio noto nella piccola comunità di Camandona, vicino a Biella.
Sembra solo una tragedia, ma il "morto" ricompare.
Testo e regia: F.Granaro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti su Torino Nera!

Ciao e benvenuti su Torino Nera – il podcast che racconta il lato oscuro di tutto il Piemonte.
Storie vere, true crime, delitti irrisolti ma anche personaggi particolari e storie di fantasmi e leggende.
Torino Nera. Resterai incollato alle cuffie
Disponibile su tutte le piattaforme
Testo e regia di Fabio Granaro, con la collaborazione dell'Ass. Culturale Il Filo di Marianna
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il delitto del freezer

21 settembre 1992 i carabinieri dopo aver intercettato una strana telefonata vanno in una cascina a None e scoprono un delitto che sembra uscito da un film horror.
Testo e regia Fabio Granaro
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La leggenda dell'inafferrabile Cit ed Vanchijia

Tra il 1865 al 1868 a Torino c'è un altro Re. Si chiama Antonio Bruno, conosciuto come il Cit ed Vanchija e domina la criminalità locale.
Abile e inafferrabile, quando il suo regno finisce, comincia la sua leggenda
testo e regia: F.Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il prete, il mediatore e il lucroso affare dell'olio

14 marzo del 1918. Un passante vede sotto il ponte una gamba staccata dal corpo e più in là un sacco.
In breve tempo si conoscono i nomi della vittima e dell'assassino. Ma la storia è piena di misteri e colpi di scena. Un giallo questo, incredibile ed emozionante.
Testo e regia di Fabio Granaro.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ragazzo con il violoncello

Fine settembre del 1969. Sul direttissimo Bologna-Torino, dopo la stazione di Asti, Gianna Bo viene trovata agonizzante in uno scompartimento.
Questo è solo l'inizio di un caso terribile, ingiusto, con la società tra i principali colpevoli.
Testo e regia: Fabio Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il fantasma della dama velata

Un'affascinante donna viene vista in un caffè del centro. E' il 1794. Enrico Biandrà, un militare, se ne innamora. Lei nasconde un segreto inquietante.
Questo è l'inizio della suggestiva storia del Fantasma della Dama Velata, una storia che parte da una principessa russa realmente esistita.
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'ultimo bacio

Il 31 novembre 1971 nello scantinato di una piccola ditta di Barriera di Lanzo, finisce in maniera tragica una storia d'amore. Un tentativo di duplice suicidio che ha per protagonisti due innamorati.
Sempre se di suicidio si tratta.
Testo e regia: Fabio Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'agguato

Marzo 1979. In una zona residenziale di Cuneo, in un quieto mattino, scoppia l'inferno. Attillio Dutto noto imprenditore locale, salta in aria nella sua auto.
Un caso ancora oggi sulle bocche di tutti.
Testo e regia: Fabio Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pietro Mottino il Robin Hood del Canavese

Canavese, anni cinquanta dell'ottocento. Pietro Mottino è un bandito scatenato e soprattutto amato e stimato. La sua figura vive ancora oggi, con orgoglio, tra la gente di Candia Canavese.
Testo e regia: Fabio Granaro
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hanno ucciso una colomba

Gloria Rosboch ha 49 anni, fa l'insegnante di sostegno nel suo paese, Castellamonte. Il 13 gennaio del 2016 dice ai genitori che esce per andare a una riunione a scuola. E non torna più.
E inizia una storia di pura malvagità.
Testo e regia: Fabio Granaro
Clip audio: Crimini Italiani
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il killer del trapano

Quartiere Aurora, 1997, si scopre l'omicidio di un'anziana signora. Le indagini però non portano a niente. Nel 2003 un'altra anziana viene ritrovata morta. Le indagini non portano a niente.
Poi però qualcuno ha un'intuizione.
Testo e Regia F.Granaro
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Vampira di Torino

Agnese Draghetti da Serralunga d'Alba arriva a Torino con un solo obiettivo: vivere nell'agiatezza. E conservare la propria bellezza.
Questa è la storia della vampira di Torino e per una volta non parliamo di demoni, fantasmi e spiriti.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il cadavere senza testa

Un corpo senza testa è quello che trovano tre netturbini vicino a una discarica di Pinerolo. Un caso apparentemente facile ma che nasconde segreti e dettagli mai del tutto chiariti, incluso il furto di un quadro del 300.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La banda della collina

Novembre 1985. Una rapina che finisce in tragedia in una villa in collina, chiude un anno di violenze da parte di quella che viene chiamata La banda della collina o Arancia Meccanica.
Una storia di soprusi e inutile cattiveria.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gioanin El Cit

Torino, 1895. Gioanin El Cit guida la sua banda nel furto alla banca Delapierre di Via Rossini. Questo è il punto più alto di un bandito romantico cresciuto a Porta Pila.
Un "barabba" o "barabao" che ha segnato la sua epoca.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il passeggero

Una serata di lavoro come tante altre per Aldo Bert, tassista di Avigliana, che sabato 23 marzo 1965 attende i clienti al ristorante vicino alla stazione ferroviaria. Poi, riceve una chiamata.
Testo e regia: F.Granaro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I misteri di Villa Melano

Vicino al castello di Rivoli sorge Villa Melano. Un'antica villa abbandonata da ormai tanti anni e oggetto di storie, leggende e di tanti misteri.
Non solo legati ai suoi fantasmi
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Un altro delitto nel mondo del vizio

Sono le sei del mattino del 28 febbraio 1972. Un uomo entra in questura per denunciare il ritrovamento del cadavere di una sua amica: Franca Croccolino.
Inizia così un altro caso in quello che i giornali definiscono "Il mondo del vizio"
Testo e regia: F.Granaro
Segui Torino Nera su tutti i social!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La bela caplera

Per halloween un episodio speciale!
La storia della Bela Caplera.
Un episodio da...perderci la testa!
Testo e regia: Fabio Granaro
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diabolich

25 febbraio 1958 via Fontanesi, nel quartiere industriale di Vanchiglietta, scoprono il cadavere di un giovane colpito almeno cinque volte.
Il giorno dopo arriva una lettera a La Stampa dell'assassino. Firmata: Diabolich.
Così inizia uno dei casi mediatici della Torino nera.
Testo e regia: Fabio Granaro
Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le avventure amorose dell'aitante Francesco Fleury

Francesco Fleury è un bel cavaliere coraggioso, dalla lunga chioma bionda (così lo descrivono ma chissà). Quello che è certo è che fa realizzare una porta segreta per incontrare la sua vicina di casa.
Il palazzo è quello di Piazza San Carlo 106. Cioè, il palazzo di proprietà di Intesa San Paolo.
Ma la cosa non finirà nei migliori dei modi
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Quattordici minuti cruciali

Torino, piena collina. 8 giugno 2020, al Pian del Lot, trovano il cadavere di Luciano Ollino, vittima di quella che sembra un'esecuzione pianificata nei minimi dettagli. O quasi...
Regia e testo di Fabio Granaro.
official facebook
official instagram
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Torino Nera - 1972 - Carlo Lizzani

Torino Nera è un film del 1972 di Carlo Lizzani con Bud Spencer. Sicuramente non il film più famoso girato a Torino e nemmeno il più bello.
Ma un lavoro che riesce molto bene a descrivere l'ambiente e le abitudini dell'epoca. Una cartolina di una vecchia e grigia Torino, che per fortuna non c'è più.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Non ho mai creato problemi a nessuno, l'importante è che non li creino a me

18 giugno 1995. Da un ponte scorgono un qualcosa che si scopre essere il corpo di una donna martoriato e spezzato. Inizia così una storia, incredibile, che viaggia tra la provincia di Torino e quella di Cuneo.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il fantasma della Dama velata

Vicino a San Pietro in Vincoli dicono si aggiri il fantasma di una principessa russa, morta nel 1792. E che si sentano i suoi sospiri. Questa è la suggestiva leggenda del Fantasma della Dama velata.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Tutti prima o poi mi fanno la stessa domanda

Sabato 28 giugno 1986. A un posto di blocco viene fermata un'auto, per un normale controllo. Sul sedile dell'auto trovano una pistola e tracce di sangue. E arrestano il guidatore. Questo è solo l'inizio della storia del serial killer di Torino
Testo e regia: Fabio Granaro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I tristi abitanti

1853, esecuzione capitale per un giovane. Ma qualcosa va storto. O per meglio dire non va fino in fondo. Un racconto del terrore, che ricorda molto Poe, tratto dal libro di Mario Leoni "La città dei morti misteri del cimitero di San Pietro in Vincoli"
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Il mistero della vecchia signora e della figlia adottiva

Il 6 dicembre del 1921, Margherita Palmero, domestica, scopre nella sala da pranzo i corpi di Carolina Cogo, la padrona di casa e della figlia adottiva Rita Bordon.
Una disgrazia è quello che sembra. Un incidente domestico.
Sembra...
Testo e regia: Fabio Granaro
.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Unione Sovietica chiama, Ivrea risponde

Giugno 1990, mentre l'Italia si prepara ai mondiali di casa, un'insospettabile impiegata dell'Olivetti viene arrestata con una pesante accusa. Un fatto che segna l'inizio di una storia che tocca le più alte cariche del Governo.
Testo e regia: Fabio Granaro
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/torino-nera--5737188/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices