A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
Una rassegna ragionata delle pagine di approfondimento sul mondo del cinema e della televisione delle principali testate italiane e straniere, quotidiane e periodiche. I giornalisti della Rivista del Cinematografo leggono e commentano le notizie più calde del momento, spaziando dall'attualità all'approfondimento, dall'industry al gossip, dai film alle serie televisive. "A qualcuno piace radio" è un format di Cinematografo, a cura di Gianluca Arnone e Giulia Mirimich.
A qualcuno piace Venezia 82 #11

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Tempo di toto Leone qui al Lido e per l'occasione non potevamo non riunire (quasi) tutta la redazione di Cinematografo: Lorenzo Ciofani, Federico Pontiggia e Valerio Sammarco.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #10

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Fulvia Caprara, giornalista de La Stampa.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #9

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Lorenzo Meloni, critico cinematografico e short film advisor Biennale Cinema.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #8

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Stefania Ulivi, giornalista di Corriere della Sera.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #7

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Federico Pontiggia, giornalista e critico cinematografico.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #6

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Michele Anselmi, giornalista e critico cinematografico.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #5

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Martina Barone, critico cinematografico.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #4

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Valentina Ariete, giornalista e content creator.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #3

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Alessandra De Luca, giornalista di Avvenire.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #2

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Emanuele Rauco, giornalista, critico e selezionatore della Mostra.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace Venezia 82 #1

A qualcuno piace radio torna in versione daily in occasione di Venezia 82: commentiamo il più importante festival cinematografico italiano e ragioniamo insieme su come venga raccontato dalle pagine culturali delle principali testate italiane e straniere.
Ospite di questa puntata Paolo Baldini, critico, giornalista e autore di Marylin del Corriere della Sera.
Segui tutti gli aggiornamenti e le news da Venezia anche sul nostro sito.
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #3

L'America di Donald Trump, l'Europa in cerca di se stessa, l'emergenza climatica, l'AI, il potere terapeutico delle domande. I segni di tempi memorabili. Ne parliamo con il giornalista Marco Bardazzi e poi facciamo un primo bilancio del Lecco Film Fest con il presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo Davide Milani.
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #2

Viaggio tra cinema e letteratura con Mario Martone: in diretta dal Lecco Film Fest, il regista ci racconta il rapporto tra cinema e letteratura, guardando soprattutto alla sua esperienza e dai suoi film, isole di uno stesso arcipelago. Spazio anche a riflessioni sul presente dell'industry, con uno sguardo sul ruolo del tax credit nel sostenere il cinema d'autore in Italia.
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #1

Siamo tornati in diretta daily dalla Libreria Mascari 5 di Lecco, per raccontarvi il Lecco Film Fest 2025: ci parla meglio di tutte le iniziative del festival la curatrice Angela D'Arrigo.
Con Valerio Sammarco poi commentiamo le ultime notizie dal mondo del cinema: dalle dimissioni di Nicola Borrelli all'annuncio del film d'apertura di Biennale Cinema 2025, ovvero La Grazia di Paolo Sorrentino.
A qualcuno piace radio | Episodio 107

Ritorni e lunghi addii: da Superman a James Bond, da Pierino a Lea Massari, il cinema muore e rinasce ogni volta. Ne parliamo con Andrea Guglielmino, fumettista e giornalista di Cinecittà News.
Dal 1° luglio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta dedicata a Superman, in occasione dell'uscita del nuovo film diretto da J. Gunnis Davis, in arrivo nelle sale il 9 luglio.
A qualcuno piace radio | Episodio 106

Quel pasticciaccio del tax credit. Matilda Gioli, ai Nastri la polmeica è servita. I 50 anni de Lo squalo, la pinna che ha cambiato la storia del cinema. Ne parliamo con Vania Amitrano, giornalista di Ciak.
A qualcuno piace radio | Episodio 105

Cinema in Festa è finita ma l'estate è appena iniziata: bilanci e prospetti della stagione calda del cinema italiano tra live action, zombie movie e altri film in arrivo. Ne parliamo con la giornalista e critica Marta Zoe Poretti.
A qualcuno piace radio | Episodio 104

La “riabilitazione” di Kevin Spacey a Cannes 2025 e la “resurrezione” di Cinecittà, scontro ai vertici del cinema italiano tra il ministro Giuli e la sottosegretaria Borgonzoni, i film in sala: ne parliamo con il critico Federico Pontiggia. E un ospite a sorpresa…
Dal 3 giugno il nuovo numero della Rivista del Cinematografo è disponibile in formato digitale e cartaceo, con una cover story tutta da scoprire dedicata ai 50 anni del film Lo squalo.
A qualcuno piace radio | Episodio 103

Cannes 2025: chi vincerà? Alla vigilia della serata di premiazione facciamo una panoramica dei film in Concorso - ma non solo - con Gianluca Arnone in diretta dalla Croisette e Valerio Sammarco, di ritorno dal festival.
Sul nostro sito tutti gli aggiornamenti da Cannes 78 e le photogallery dal red carpet.
A qualcuno piace radio | Episodio 102

Il fermento di Cannes 2025, il caso Depardieu, le polemiche sul cinema italiano e le notizie dal mondo. Ospite d’eccezione la regista e autrice Eleonora Danco.
Segui tutti gli aggiornamenti da Cannes su Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 101

Top e flop della serata di premiazione della 70esima edizione dei Premi David di Donatello. I dazi di Trump: anche il cinema finisce sotto il mirino del presidente USA. Cannes 2025 è alle porte, quali aspettative? Ne parliamo con Akim Zejjari, giornalista firma di Domani e del New York Times.
A qualcuno piace radio | Speciale David di Donatello 2025

Anche quest'anno parliamo dei premi più importanti del nostro cinema, anche quest'anno parliamo dei David di Donatello e lo facciamo con la Signora dei David: Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello.
Per questa puntata speciale ci siamo avvalsi anche dell'autorevole voce del nostro specialista dei premi Lorenzo Ciofani, autore della newsletter ROBBBERTO! che si sta occupando proprio dei David.
Iscriviti gratuitamente a ROBBBERTO!
Dal 2 maggio è disponibile in digitale e cartaceo il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta da scoprire dedicata all...
A qualcuno piace radio | Episodio 100

La cacciata di Mickey Rourke, il ritorno di Johnny Depp e la tentazione di Cate Blanchett. E ancora l’amore - e il cinema - ai tempi dell’AI. Con la giornalista e critica Chiara Nicoletti festeggiamo la puntata numero 100 di A qualcuno piace radio.
A qualcuno piace radio | Episodio 99

Il David è donna? E davvero a Cannes è svolta indipendente? Che cosa succede ai film hollywoodiani in Cina mentre impazza la guerra dei dazi? Ne parliamo con il critico cinematografico Federico Pontiggia.
Qui per saperne di più sulle candidature ai David di Donatello 2025.
Cannes 2025: chi c'è e chi non c'è.
Segui tutte le ultime novità sul mondo del cinema su www.cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 98

Commenti a caldo sulle prime giornate di Pordenone Docs Fest dove si trova Gianluca Arnone che, collegato con Lorenzo Ciofani, fa una panoramica delle principali notizie della settimana dal mondo cinema. Dalla morte di Val Kilmer, star di film Top Gun, Batman Forever e The Doors, all'annuncio dei quattro film sui Beatles di Sam Mendes.
Dal 1° aprile è disponibile il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a Le assaggiatrici di Silvio Soldini e un focus imperdibile sull'ultimo film di David Cronenberg, The Shrouds.
Info e abbonamenti: bit.ly/Abbon...
A qualcuno piace radio | Episodio 97

Le vie del documentario portano a Pordenone: tutto pronto per la XVIII edizione del Pordenone Docs Fest. Riccardo Costantini, il curatore, ci parla dello stato di un genere mai così importante come nel mondo di oggi.
Dal 1° aprile non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a Le assaggiatrici di Silvio Soldini.
Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
A qualcuno piace radio | Episodio 96

Biancaneve e i sette guai: le controversie sul remake della Disney non danneggiano gli affari. Netflix e AI: è la volta buona? Muccino dissente da Cavani. Ne parliamo con la regista e sceneggiatrice Rossella Inglese.
A qualcuno piace radio | Episodio 95

Il golden moment del cinema italiano: ma è davvero tutto oro quello che luccica? Liliana Cavani contro la tv: ci ragioniamo su insieme a Sergio Sozzo, Direttore Editoriale di Sentieri Selvaggi.
A qualcuno piace radio | Speciale Oscar 2025

Oscar 2025: arrivarci è stato divertentissimo, tra colpi di scena e ribaltamenti nei pronostici, ma alla fine le statuette sono andate a chi dovevano andare. Oppure no? Ne parliamo nella puntata speciale dedicata ai 97esimi Academy Awards con Lorenzo Ciofani e Valerio Sammarco.
Qui un recap di tutto quello che è successo durante la cerimonia di premiazione.
Ricordiamo anche Eleonora Giorgi, morta a 71 anni dopo una lunga malattia: attrice che ci ha regalato personaggi indimenticabili, diva dal volto memorabile.
A qualcuno piace radio | Episodio 94

Gene Hackman, il divo che non amava Hollywood. Gli Oscar sono alle porte e quanta incertezza: sarà il disorientamento culturale? Italia, abbiamo (più) di un problema. Ne parliamo con il critico cinematografico Federico Pontiggia.
Dal 1° marzo non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a La città proibita di Gabriele Mainetti.
Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
A qualcuno piace radio | Episodio 93

Cinema, politica e società: dall'America di Trump alla Germania ormai prossima alle elezioni, fino all'Italia che fa i conti con le proprie politiche culturali. La proposta del ministero del cinema che divide la maggioranza e il futuro delle sale cinematografiche: ne parliamo con la giornalista e critica cinematografica Paola Casella.
A qualcuno piace radio | Speciale Sanremo 2025

Anche quest'anno non possiamo non parlare dell'evento nazional popolare più amato e seguito della televisione italiana: Sanremo 2025. Per farlo abbiamo chiamato Antonella Nesi di Adnkronos, collegata in diretta da Sanremo, Samuele Valori di Billboard Italia, ma anche il nostro redattore, nonché cultore e studioso della materia, Lorenzo Ciofani.
Leggi l'approfondimento sul rapporto tra Sanremo e il cinema italiano sul nostro sito.
Non perderti gli aggiornamenti day by day dalla Berlinale 2025.
A qualcuno piace radio | Episodio 92

Che Berlino farà? Archiviata l'esperienza Chatrian, inizia l'era di Tricia Tuttle in una Germania alle prese con le elezioni politiche e trasformazioni più profonde. Ne parliamo con Andrea D'Addio, direttore di Berlino Magazine.
Dal 1° febbraio è disponibile il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata al nuovo film di James Mangold A Complete Unknown e al mito di Bob Dylan al cinema.
Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
A qualcuno piace radio | Episodio 91

Perché la Gen Z riscopre la sala? Non lamentiamoci del mainstream, anche l'industria del cinema fa cultura. Che fine ha fatto James Bond? E ancora: il vampiro e quei miti che non tramontano mai. Ricordando Elvira Notari e le donne che hanno fatto grande il cinema muto italiano. Ne parliamo con Paola Dalla Torre, docente di Cinema, Televisione e Nuovi Media presso la LUMSA di Roma.
Dal 1° febbraio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata al nuovo film di James Mangold A Complete Unknown e al mito di Bo...
A qualcuno piace radio | Episodio 90

Oscar Noms: the day after: ma qual è il film degli Oscar escluso dagli Oscar 2025? I ragazzi italiani non sono in giro, ma al cinema. Harry ti presento Sally: abbiamo un sequel? Ne parliamo con l'attrice e podcaster Chiara Vinci.
A qualcuno piace radio | Episodio 89

David Lynch nelle parole di Giona Nazzaro: il ricordo di un gigante del cinema che se ne è andato lasciando "un grande buco nel mondo". Oggi su Cinematografo pubblichiamo una serie di approfondimenti tutti dedicati a lui.
Con l'attrice e doppiatrice Fatima Romina Alì invece abbiamo iniziato a commentare la stagione dei premi, partendo dai Goldend Globes ma con lo sguardo già proiettato agli Oscar 2025.
A qualcuno piace radio | Episodio 88

Ultima puntata del 2024, per salutarci e darci appuntamento al 2025 non potevamo che (ri)chiamare un ospite graditissimo, Giona A. Nazzaro, direttore del Locarno Film Festival, con cui tocchiamo alcune tematiche che ci hanno accompagnato durante l'anno ma soprattutto parliamo del cinema come esperienza trascendentale, come esperienza salvifica in grado di accendere una speranza.
A qualcuno piace radio torna nel 2025, segui i social di Cinematografo per rimanere aggiornato sulla programmazione!
A qualcuno piace radio | Episodio 87

A pochi giorni dalla conclusione del Lucca Comics & Games 2024 e del Trieste Science+Fiction Festival non potevamo non chiamare Eva Carducci, giornalista, content creator e Golden Globe Voter, per tirare un po' le somme. Non senza dare un'occhiata all'andamento del box office italiano, tra anteprime di successo - come quella di Terrifier 3 - e prossime uscite da non perdere - come Flow -
È uscito il numero di novembre della Rivista del Cinematografo, disponibile in cartaceo e digitale.
A qualcuno piace radio | Episodio 86

Sarà Halloween, saranno i tempi che viviamo, ma in sala è il momento d'oro per l'horror: da The Substance a Longlegs, da Smile 2 a Terrifier 3, il cinema fa 90. Ne parliamo con il critico cinematografico Emanuele Di Nicola, autore del libro Nuovo cinema horror per Mimesis Edizioni.
Le recensioni su Cinematografo:
The Substance: https://www.cinematografo.it/recensioni/the-substance-yqa18ezf
Longlegs: https://www.cinematografo.it/recensioni/longlegs-yy470l1i
Smile 2: https://www.cinematografo.it/recensioni/smile-2-jybjxlvh
Terrifier 3: https://www.cinematografo.it/recensioni/terrifier-3-j8...
A qualcuno piace radio | Episodio 85

Roma, una Festa esagerata, ma per il divertimento di chi? Box office, Parthenope di Sorrentino e il Gladiatore II di Ridley Scott basteranno per raddrizzare l'annata? Ne parliamo con il giornalista e critico di Cinematografo Federico Pontiggia.