Bolle di sapone la voce leggera della Baccio

40 Episodes
Subscribe

By: Alessandra Cenci

Il podcast è nato durante un laboratorio didattico sulle competenze di lettura e scrittura iniziato nel 2018 nella scuola media di Montelupo Fiorentino. E' ancora oggi curato dai ragazzi come canale di raccolta delle audio-recensioni e dei consigli di lettura da parte dei lettori che accedono alla BiblioBaccio, la biblioteca di istituto.

Episode 168: Il book club delle 1 C: Non puoi fermare l'onda di Luca Cognolato
#168
05/14/2025

Ecco il terzo libro del nostro book club: questa volta Richard, Francesca, Adele e Tommaso ci illustrano alcuni aspetti del libro di Cognolato, non "Puoi fermare l'onda" che parlano di una forte passione che si comunica dai singoli ad una intera comunità di persone e ne cambia il punto di visto. buon ascolto!


Episode 167: Il book club della I C: Drilla di Andrew Clements
#167
04/30/2025

Dario, Andrea e Pietro hanno letto insieme Drilla e qui ci raccontano le loro impressioni sul libro di Clements. Buon Ascolto!


Episode 166: Il book club della IC: La ragazza che leggeva le nuvole di Elisa Castiglioni
#166
04/30/2025

Ecco la conversazione sul libro di Elisa Castiglioni che Rebecca, Chiara, Emma, Alberta, Greta e Ginevra hanno realizzato per illustrarvi le impressioni e le vicende vissute dalla protagonista Leela. Buon ascolto!


Episode 165: Il book club della 1c: Un ribelle a Scampia di Rosa Tiziana Bruno
#165
04/30/2025

Mattia, Lorenzo, Yassin e Ettore ci raccontano le loro impressioni dalla lettura in gruppo di Un ribelle a Scampia. Il libro ha suscitato come sentirete molto interesse fra i giovani lettori. Buon ascolto!


Episode 164: I book talk della 1C - Una giusta distanza di L. Cognolato
#164
01/07/2025

Il libro che Dario vi presenta è rivolta a chi ama la storia di guerre e le professioni ad alto rischio: si tratta infatti della biografia di un grande fotoreporter di guerra, Robert Capa, che documentò con la sua Leika le più grandi battaglie della seconda guerra mondiale. Buon ascolto!


Episode 163: I book talk della 1C - Lo specchio dei desideri di J. Coen
#163
01/02/2025

Claire è un'adolescente inquieta come tanti, con alcuni problemi in casa che la rendono triste. Uno pezzetto di specchio le accende però la speranza che le cose possano cambiare in meglio. Claire prova a crederci e comincia a vedere le cose in modo diverso. Elena ci invita alla lettura di questa storia . Buon ascolto1


Episode 162: I book talk della I C - Gol di Luigi Garlando
#162
01/02/2025

Ecco una nuova avventura sul campo di calcio per chi ama lo sport e l'adrenalina del gioco con la palla. Yasser ci introduce nello spogliatoio della squadra e ci illustra in breve la situazione che aspetta i giovani giocatori del racconto. Buon ascolto!


Episode 161: I book talk della prima C - La casa ai confini della magia di Amy Sparkes
#161
01/02/2025

Quando si parla di magia e di vicende surreali subito si accendono gli interessi e le attese. Questo libro che ci presenta Chiara e che ha per protagonista una giovane temeraria, può farti provare emozioni intense e sarà capace di catapultarti nella vicenda


Episode 160: Storie da paura della 2C - La bambola di Diana Agostini
#160
11/25/2024

Diana Guido e Ginevra leggono la storia da brividi realizzata da Diana. Non sappiamo se le bambole vi piacciano, ma da oggi forse qualcuno le toglierà dalla sua stanza. Certo non le lascerà sul proprio letto. buon ascolto!


Episode 159: I book talk della 2C - L'ultimo elfo di Silvana de Mari
#159
10/31/2024

L'ultimo elfo ci racconta la sua vita di superstite della sua etnia, le parole della nonna e le sue storie sono il filo sottile che lega il piccolo alle sue tradizioni, poi un giorno la distruzione del suo mondo lo lascia da solo a combattere. Ma la sua avventura sarà accompagnata da un'amicizia che lo fa sentire meno solo. Giulio ci invita a leggere questo libro fantasy che fa riflettere molto anche sulla vita dei ragazzi. Buon ascolto!


Episode 158: I booktalk delle 2c: conversazione su "Desideria" di Elisa Castiglioni
#158
10/14/2024

Lucrezia e Giulia hanno letto il libro di Castiglioni Desideria e ci raccontano le loro riflessioni e le loro impressioni provate mettendosi nei panni della protagonista e vestendo gli abiti di una principessa medievale piuttosto "sui generis", ribelle e molto determinata ed autonoma. La vicenda ambientata in epoca medievale offre spunti interessanti anche per giovani lettrici di oggi. Buon ascolto!


Episode 157: I book talk della 2C: conversazione sul libro di Elisa Castiglioni "In punta di piedi sull'orizzonte"
#157
10/14/2024

Gina e Alessandra ci introducono alla lettura del libro "In punta di piedi sull'orizzonte": il loro dialogo chiarisce alcuni aspetti del libro sotto il profilo del personaggio e dei temi affrontati nella narrazione. Ci aiutano e ci stimolano alla lettura autonoma. buon ascolto!


Episode 156: I booktalk delle 2c: conversazione su "La ragazza con lo zaino verde" di Elisa Castiglioni
#156
10/14/2024

Manuel e  Christian ci raccontano le loro impressioni dalla lettura estiva di "La ragazza con lo zaino verde". Il loro invito esplicito è quello di leggere questo interessante e coinvolgente libro che affronta la difficile vita di chi ha dovuto crescere in un tempo  in cui esprimere le proprie idee non era cosa richiesta soprattutto in ambito di educazione scolastica. Buon ascolto!


Episode 155: I booktalk della 1C - Intervista sul libro Il Clud dei perdenti di A. Clements
#155
05/25/2024

Christian e Giulio della 1C hanno letto lo stesso libro, Il club dei perdenti di Andrew Clements. Nel podcast dialogano sulla trama, senza fare spoiler, naturalmente. Quello che ci dicono sembra molto avvincente soprattutto se cercate un libro che parli di ragazzi della vostra età alle prese con l'ambiente scuola. Buon ascolto!


Episode 154: I booktalk della 1C - Ventimila leghe sotto i mari di J. Verne
#154
05/22/2024

Un classico intramontabile, un'avventura fantastica che coinvolge anche i lettori più giovani di oggi che amano il brivido e la scoperta. Verne, secondo Francesco che ce lo presenta, è un autore che non delude gli avventurieri. buona lettura!


Episode 153: I booktalk della 1C - L'isola delle balene di Morpurgo
#153
05/22/2024

Una storia di avventura, fra onde e animali splendidi da salvare. Alessandro vi suggerisce questo coinvolgente libro che potrebbe accompagnare i vostri giorni di vacanza. buona lettura!


Episode 152: I book talk della prima C -Cuore di Farfalla di Chiara Ottanellli
#152
04/18/2024

Dodo un ragazzino di 11 rivoluziona lo spettacolo di fine anno e crea subbuglio fra gli amici. La sua è una storia di bullismo e di faticosa conquista della propria libertà. Un romanzo tenere e divertente e così ce lo raccomanda Rebecca


Episode 151: I book talk della prima C - Matilda di R. Dahl
#151
04/18/2024

Un grande classico ormai, Matilda di Dahl riesce sempre a divertire e a far pensare. Rebecca ci racconta solo qualche gustoso assaggio di questo divertente e arguto libro per ragazzi che fa pensare anche gli adulti. buona lettura


Episode 150: I booktalk della 1C - Intevista a Corinna Panichi sul libro "Questione di adattamento"
#150
04/13/2024

Una giovanissima scrittrice, Corinna Panichi, incontra la classe 1C. Gina , una studentessa che ha letto il suo libro d'esordio "Questione di adattamento", intervista l'autrice, badando bene a non spoilerare troppo il romanzo. Del libro si può dire che  affronta la vita di due adolescenti, Clara e Zoe che si trovano a vivere dolorose e  esemplari vicende. Corinna racconta come è nato il libro, quali sono i suoi sogni, che emozioni ha provato scrivendo e pubblicando il suo romanzo. Buon ascolto!


Episode 149: I booktalk della 1C - Harry Potter e la pietra filosofale di Rowling
#149
04/13/2024

E' la saga per eccellenza del genere fantasy, e quello che ci presenta Guido è il primo volume della serie. Incontreremo quindi un ragazzino normale anche un po' timido e silenzioso, ancora ben lontano dal potente mago capace di tenere testa al male rappresentato dalla magia nera di Voldemort. Insomma per entrare nel mondo di Harry e dei suoi amici non è mai troppo tardi!


Episode 148: I book talk della prima C - Five nights at Freddy di
#148
03/03/2024

Questo è uno dei tre racconti in serie," tre racconti sinistri e terrificanti, che danno vita all’orrore in modi sorprendenti e sapranno turbare i fan più coraggiosi" . Così descrivono la serie nel lancio editoriale del primo libro e ad avviso di Samuele che lo presenta, sembra essere tutto vero!


Episode 147: I book talk della prima C - I mitici sei - L'isola di Circe di Frasca
#147
03/03/2024

Ancora un'avventura strepitosa nel passato per i mitici sei: questa volta tutto si svolge vorticosamente nell'isola di Circe, sì proprio quella dell'Odissea che trasformava gli uomini in porci. I nostri eroi, come ci racconta Francesco, vivono una vicenda che si tinge a tratti di horror e fa anche ridere.


Episode 146: I book talk della prima C - Il mondo di TEo di Z. Dazzi
#146
03/03/2024

Divertenti gag, figuracce e dubbi costellano la spassosa vita di Teo un giovane studente perseguitato da varie sfighe, compresa una sorella. Ma tutto trova il suo senso e anche la vita di Teo sembra evolvere verso un epilogo inatteso. Niccolò si è molto divertito a leggerlo ed a raccontarlo qui.


Episode 145: I book talk della prima C - Oh Harriet di D'Adamo
#145
03/03/2024

Il libro racconta la vicenda reale di una giovane schiava nera nel sud degli Stati Uniti. La donna riuscì a dare la libertà a migliaia e  migliaia di altri schiavi neri attraverso una "strada segreta" da lei aperta che garantiva al fuggiasco di raggiungere Philadelphia al nord e quindi la libertà. Lucrezia ci racconta le sue impressioni di lettrice.


Episode 144: I book talk della prima C - La nostra casa è in fiamme
#144
03/03/2024

Non solo narrativa: questo book talk di Guido presenta una biografia, anzi meglio l'autobiografia della più famosa manifestante per l'ambiente nel mondo: Greta Thunberg. La lettura di questo testo accende passioni per la tutela ambientale che molti ragazzi , come Guido, avvertono come un'urgenza irrinunciabile.


Episode 143: I book talk della prima C - La stanza 13 di R. Swindells
#143
02/27/2024

Una gita non si dimentica mai, quando si fa con la propria classe! Questo lo possono dire tutti, ma i protagonisti di questo romanzo sono autorizzati ad essere i campioni di esperienze forti. La loro gita infatti avrà dei risvolti veramente incredibili e preoccupanti davanti ai quali tuttavia i ragazzi protagonisti non cedono né indietreggiano. Lettura avvincente e molto intrigante! Diana ve la consiglia


Episode 142: I book talk della prima C - La maledizione del faraone bambino di P. Roversi
#142
02/24/2024

Un museo , tre ragazzi curiosi e ostinati, una visita sfortunata per un prof....questi gli ingredienti iniziali di una gita che si rivela subito molto poco storica ed invece molto gialla. Se amate il genere investigativo ed i misteri legati all' antico popolo degli Egiziani, allora siete sulle tracce giuste. Ascoltate gli assaggi che vi ha preparato Diana!


Episode 141: I book talk della prima C - La casa dei cani fantasma di A. Stratton
#141
01/09/2024

Manuel ci porta in una storia davvero densa e misteriosa, un po' giallo, un po' horror, un po' psico-thriller. Insomma, ce n'è per tutti i gusti di chi ama il brivido sulla schiena. buon ascolto!


Episode 140: I book talk della prima C - Enrichetto Cosimi, alla ricerca del Manga mangante
#140
01/09/2024

Divertimento, imprevisti, surrealtà... uno spasso assicurato con Enrichetto ed i suoi amici alla ricerca del Manga mangante! Seguite, amanti del comico e del fumetto, seguite le parole di Alessandro e tuffatevi nel libro che vi suggerisce. Buono ascolto


Episode 139: I book talk della prima C - Cuore di E. De Amicis
#139
01/04/2024

Questa volta Rebecca ci presenta un classico della letteratura per ragazzi che certo si trova in tutte le biblioteche e talvolta nelle nostre librerie. Cuore è evidentemente una storia per tutte le stagioni e ci racconta sentimenti ed emozioni valide per ogni tempo. Anche un ragazzo di oggi può trovarlo interessante e coinvolgente, come ci racconta Rebecca


Episode 138: I book talk della prima C - Batti il muro di A. Ferrara
#138
01/04/2024

Una storia dura, una famiglia difficile, una ragazzina che cresce nonostante le sue difficoltà e trova il suo rapporto felice con la vita. E' un genere romanzo di crescita questo titolo che Christian ci presenta in questo audio.


Episode 137: I book talk della prima C- Star Girl di J. Spinelli
#137
01/04/2024

In una scuola spesso si creano gruppetti che tendono ad identificarsi con un certo modo di vestire e comportarsi ad escludere quelli che considerano diversi. Ebbene in questa storia che ci introduce Gina, l'arrivo di una nuova studentessa molto coraggiosa e disinvolta riesce a smontare tutte le regole conformiste degli altri studenti e ad aprire nuovi modi di porsi come individui. Vale la pena di ascoltare!


Episode 136: I book talk della prima C- La verità nascosta di Rokia
#136
01/03/2024

Qualcosa di molto strano si nasconde dietro il gruppo dei Red e Isabella vuole saperlo, soprattutto da quando ha incontrato il rosso Kinan per il quale sente qualcosa di più di vivo interesse. Guido ci invita alla lettura di questo libro tinto di mistero e carico di adrenalina. Per chi ama questi generi è certo un invito interessante. Ascoltatelo!


Episode 135: I book talk della prima C - E poi diventai farfalla di L. Mattia
#135
01/02/2024

Giulia ci racconta il libro di Luisa Mattia E poi diventai farfalla e si sofferma soprattutto sul tema dei rapporti di affetto in famiglia e su quelli che nascono nel cuore di una quattordicenne. Il libro parla proprio dell'educazione sentimentale dell'adolescente protagonista della storia.


Episode 134: I book talk della prima C- LA fisica che ci piace di Schettini
#134
12/28/2023

Diana ama letture di vario genere, oggi ci presenta un testo per chi ama la matematica e la fisica: si tratta di La fisica che ci piace del noto prof delle superiori Vincenzo Schettini. Il libro rende comprensibili anche concetti difficili da digerire ed è un esempio davvero interessante di come si può trasmettere a scuola una passione per una disciplina spessissimo ostica. Buon ascolto!


Episode 133: I book talk della IC- Lupo e la rapina del tesoro del papa di A. Astorri
#133
12/24/2023

Alexandru  ci racconta il romanzo Lupo e la rapina del tesoro del papa. La storia è ambientata nel 1306 e segue le avventure di Lupo, un adolescente figlio di un mercante che sogna di diventare cavaliere. Durante il suo primo viaggio d’affari in Francia, il convoglio con cui viaggia trasporta il tesoro della Chiesa che deve raggiungere papa Clemente V. Seguono avventure e vicende inattese che rendono la storia molto avvincente


Episode 132: I book talk della IC - Ciao sono Chico di F. Taverna
#132
12/24/2023

Diana ci accompagna nel mondo social di Chico, un simpatico cagnolino che sa divertire. Diana ama gli animali ed è sempre pronta a leggerne le storie, l'invito si rivolge anche a tutti coloro che ne sono appassionati. Buon ascolto


Episode 131: I book talk della IC- Sette giorni da strega di K. Umansky
#131
12/24/2023

La voce di Giulia ci accompagna fra le pagine di Sette giorni da strega, un piccolo racconto in cui la protagonista si muove alla ricerca della soluzione di un mistero che riguarda la sua famiglia. La caccia è aperta e le sorprese non mancheranno. Buon ascolto!


Episode 130: I book talk della IC - Diario di una schiappa
#130
12/24/2023

Alessandro ci racconta le avventure scolastiche di un dodicenne piuttosto sfortunato per il quale le medie sono un vero tormento: niente va come lui vorrebbe e anche quando potrebbero aggiustarsi le cose ecco che spunta lo zampino funesto in un compagno di classe decisamente bullo. Insomma, per ridere e talvolta immedesimarsi nei panni di Greg, vi consigliamo di leggere Il Diario di una schiappa di J. Kinney


Episode 129: I book talk della prima C
#129
12/13/2023

Un libro per gli amanti dell'horror: Un barattolo mostruoso di L. Stine, della serie Piccoli Brividi. Christian si è divertito molto a provare brividi per la schiena leggendo questo libro che consiglia a tutti gli amanti del genere.