Vetrine & Visual
Tecniche e strategie di Allestimento Vetrine e Visual Merchandising
Metti un'ANCORA in vetrina !!

Metti un'ANCORA in vetrina !
"ANCHOR PRICE" in vetrina (spiegato semplice)
Idea chiave: il primo prezzo che una persona vede in vetrina diventa il suo numero di riferimento. Dopo quel numero, gli altri prezzi sembrano più alti o più bassi in confronto.
Se mostri prima un prezzo “forte”, la tua offerta principale risulterà più facile da accettare.
Metti un prezzo importante ben visibile. Il cliente lo vede per primo e pensa: “Ok, qui i prezzi sono più o meno così”.
Subito dopo mostri la t...
Luci "dinamiche"

Perché “luci dinamiche”
L’idea è semplice: le luci non stanno sempre al 100%.
Quando la zona è vuota tengono una luminosità di base (circa 20–30%); quando passa qualcuno, salgono per pochi secondi (80–100%) e poi scendono lentamente.
Il risultato è un richiamo naturale in vetrina e all’ingresso, con un uso più intelligente dell’energia.
Esempi rapidi:Vetrina su strada: un passante si avvicina e la scena “respira”.
Ingresso negozio: la luce guida lo sguardo verso dentro.
Isola promo: il punto in cui vuoi vendere di più “si accende al momento giusto”.
Cos’è un “BUNDLE”??

Cos’è un “BUNDLE”??
Spiegato semplice: pacchetti pronti che fanno vendere un po’ di più, senza complicazioni
“Bundle” è una parola inglese che significa pacchetto.
In pratica: più prodotti venduti insieme ad un prezzo unico (di solito leggermente conveniente rispetto a comprarli separati).
È come quando fai la spesa e prendi “pane + affettato + bibita” in un’unica offerta: spendi qualcosa in più subito, ma hai tutto ciò che serve.
Vetrina BEAUTY: bella o che funziona?

Nel BEAUTY (estetiste, parrucchiere, profumerie) una vetrina bella piace.
Una vetrina che funziona fa entrare la cliente giusta.
La differenza sta in tre parole: geometria, messaggio chiaro, dettagli coerenti.
Ogni elemento deve guidare lo sguardo, comunicare professionalità e far capire subito per chi è l’offerta.
1) Geometria: dove guarda l’occhio
2) Messaggio chiaro: meno parole, più decisioni
3) Dettagli coerenti: credibilità a colpo d’occhio
VETRINA BEAUTY FAI-DA-TE: Consigli pratici per estetiste e parrucchiere

Vuoi allestire una vetrina bella, efficace e low cost per il tuo salone di bellezza, centro estetico o parrucchiere?
Sei nel posto giusto (niente effetti speciali, solo consigli pratici).
Scoprirai idee semplici e veloci per creare una vetrina beauty fai-da-te che attira l’occhio dei passanti e valorizza il tuo stile.
Non serve essere architetti, stylist o visual merchandiser: bastano un po’ di metodo, qualche trucco di scena e il desiderio di raccontare chi sei… senza ansia da prestazione.
Neuromarketing 2 – Emozioni: quando sensi e vendite vanno a braccetto

Nel retail, non basta una vetrina perfetta o un prezzo competitivo: il vero asso nella manica è creare un’esperienza multisensoriale capace di far scattare emozioni positive e… uno scontrino un po’ più alto.
Oggi parliamo di 3 strategie di neuromarketing emozionale già usate con successo da grandi brand, ma adattabili anche a negozi medio-piccoli.
Profumi ambientali: il naso guida il portafoglioMusica e tempo di permanenza: il ritmo delle vendite Caso studio: un brand e l’ASMR che conquista (Autonomous Sensory Meridian Response)
Vetrine sostenibili: qual'è la tua "impronta" di CO2 ??

Vetrine sostenibili: qual'è la tua "impronta" di CO2 ??
Allestire una vetrina oggi non significa solo attirare l’attenzione. Significa anche fare scelte consapevoli. Sempre più clienti – soprattutto nei settori moda, beauty e lifestyle – notano se un BRAND comunica attenzione all’ambiente, anche nei dettagli.
Vuoi allestire in modo più green senza rinunciare all’efficacia visiva? Parti da qui:
Riusa e reinventaValuta cosa noleggiareScegli materiali con basso impattoPensa in modo modulare, flessibile e leggero Una vetrina con fondale in MDF riciclato, luci LED e props noleggiati ha un impatto ambientale fino al 60% inferiore rispetto a una tutta...
Visual Merchandising di Ferragosto: lo storytelling stagionale

Scopri come creare una vetrina efficace per Ferragosto con il giusto storytelling stagionale.
Idee pratiche per negozianti e visual merchandiser: tema “stay-cation”, video dietro le quinte e contenuti generati dagli utenti.
Ferragosto, lo sappiamo, è una data “strana” per chi ha un negozio: molti clienti sono in ferie, ma non tutti partono. C’è chi resta in città, chi si gode le vie semi-vuote e chi approfitta per fare un giro in centro… magari anche per uno shopping più rilassato
Ecco allora che il visual merchandising stagionale può diventare un’arma potente.
AI pratica per micro-retail: 3 applicazioni che fanno davvero la differenza

AI pratica per micro-retail: 3 applicazioni che fanno davvero la differenza
L’Intelligenza Artificiale non è solo per i big brand: oggi anche le piccole boutique e i negozi di prossimità possono sfruttarla in modo concreto e a costi accessibili.
Ecco 3 applicazioni pratiche che puoi implementare subito, senza essere un tecnico.
1. Generare concept vetrine con GenAI in 5 step
2. Predictive Stock: evitare rotture di taglie
3. Chatbot FAQ per boutique
Illuminazione Retail: come usare la luce per aumentare le vendite in negozio

Illuminazione Retail: come usare la luce per aumentare le vendite in negozio
Nel retail, la luce non è solo tecnica: è strategia.
Una corretta illuminazione trasforma un negozio in un’esperienza sensoriale, guida il cliente nel percorso d’acquisto e valorizza i prodotti.
Comprendere parametri come CRI (Color Rendering Index) e temperatura colore è fondamentale per aumentare le vendite e differenziarsi dalla concorrenza.
NEUROMARKETING IN VETRINA – Parte 1 (se vuoi che i clienti si fermino davvero)

Ogni giorno, chi passa davanti alla tua vetrina decide in 3 secondi se guardare… o tirare dritto. E non decide con la logica: decide con il cervello.
Ecco perché il neuromarketing può aiutarti.
Vediamo come...
SALDI: che spettacolo !!

Invece delle solite, brutte, vetrine di saldo che imperversano abitaualmente, ecco 5 consigli ironico-pratici per allestire una vetrina di saldo che vende davvero, senza svendere l’immagine del tuo negozio.
Ascolta e li scoprirai !!
Il Visual in Ferramenta ?

in questo episodio parliamo dell'utilizzo dei principi e delle tecniche di Visual Merchandising in un settore che ci potrà sembrare strano: nelle Ferramenta e nei Colorifici.
Vediamo perchè non è poi tanto strano !!
#3- AI: possibili attuali utilizzi nel RETAIL

Veloce carrellata sugli ATTUALI utilizzi dell'Intelligenza Artificiale nel Retail.
Perchè ATTUALI?
Perchè al ritmo di evoluzione tecnologico che vediamo in questo settore, tra un mese (non tra un anno) magari cambia tutto !!
Quindi, senza pretese di insegnare nulla, vediamo assieme alcune -utili e facili- applicazioni al lavoro di tutti i giorni nel Retail.
#2 - AI: Principali Attori

In questo episodio parleremo di chi "fa" l'intelligenza artificiale, chi la produce, chi la controlla... e del perchè è così importante.
E soprattutto perchè sarà ancora più importante nel prossimo futuro, non solo nel business ma a livello geopolitico.
Buon ascolto !!
#1 - Cos'è questa INTELLIGENZA ARTIFICIALE??

Tutti ne parlano, tutti sono diventati super-esperti, tutti sanno tutto...o no?
Vediamo con calma (e modestia) di cosa si tratta, come si evolve oggi e come -forse- si evolverà domani.
"DOMANI" faremo un'altra chiaccherata su questo argomento.
RADIO STORY TIME: seconda intervista

Seconda stimolante chiacchierata (mi piace più di "intervista") su RADIO STORY TIME.
Argomento centrale: "come si può utilizzare la AI (Intelligenza Artificiale: ChatGPT, Gemini, Copilot, ecc.) nel retail". Vetrina Fisica-Vetrina Digitale, Vetrinistica-Visual Merchandising, Blog...e non solo...
S.VALENTINO e CARNEVALE: vale la pena di allestire vetrine a tema?

Se gestiti con cura, San Valentino e Carnevale non sono solo un costo, ma un investimento strategico.
Le vetrine tematiche, anche se temporanee, possono generare curiosità, attrarre nuovi clienti e rafforzare il posizionamento del tuo negozio come attività dinamica e attenta alle festività.
In definitiva, il valore di una vetrina stagionale non si misura solo in termini di durata, ma nella capacità di creare un impatto visivo e commerciale.
Se sei in grado di ottimizzare i costi e sfruttare al massimo il potenziale dell'allestimento, la risposta è sì: vale la pena.
VISUAL SHOT #13: Creare una vetrina WOW con soli prodotti, senza scenografia

Come creare una Vetrina WOW solo con i Prodotti, senza scenografia
Non serve una scenografia pazzesca per una vetrina che attira.
Bastano i prodotti, disposti con un po’ di creatività.
Ecco come fare!
VISUAL SHOT #12: esporre in vetrina i prodotti che non si vendono ?

Ogni negoziante si trova, prima o poi, con un gruppo di prodotti che sembrano non riuscire a trovare un acquirente.
Magari sono stagionali, fuori moda o semplicemente poco accattivanti.
Piuttosto che relegarli in un angolo del magazzino, questi articoli possono diventare un’opportunità per attirare clienti, incrementare le vendite e liberare spazio in negozio.
Ecco alcune strategie pratiche per esporre in vetrina i prodotti che non si vendono.
VISUAL SHOT #11: " Il negozio fisico ha un futuro… o è destinato a sparire?

VISUAL SHOT #11: " Il negozio fisico ha un futuro… o è destinato a sparire?
Bella domanda, vero? È quella che tanti si pongono, specialmente chi ogni giorno alza la serranda, accoglie clienti e affronta tutte quelle piccole grandi sfide che solo chi gestisce un negozio fisico può capire.
La risposta, per fortuna, è un bel “Sì, il negozio fisico ha un futuro e no, non scomparirà!”.
Nonostante l’esercito di Amazon, Shein e compagnia cantante, il caro vecchio negozio non cederà tanto facilmente.
Il segreto? Semplice: l’empatia, la simpatia e quel contatto umano che solo tu
VISUAL SHOT #10: Non solo FASHION

Le Regole della Vetrinistica: Universali per Ogni Tipo di Negozio, Non Solo per il Fashion
La vetrinistica è spesso associata al mondo della moda, ma i suoi principi si applicano a qualsiasi merceologia.
Ogni negozio, indipendentemente dai prodotti venduti, può trasformare la vetrina in uno strumento di comunicazione efficace, capace di attirare clienti e raccontare una storia.
Vediamo come le regole della vetrinistica si declinano per diversi settori.
VISUAL SHOT #9: In Vetrina, è meglio esporre gli articoli più costosi o i più economici?

La domanda delle domande nel mondo delle vetrine!
Capi costosi o economici? Ogni scelta racconta una storia diversa e dipende da ciò che vuoi trasmettere e da chi vuoi attirare. Facciamo un po’ di chiarezza
Quando si allestisce una vetrina, una delle decisioni più strategiche è scegliere tra l’esposizione di articoli premium e prodotti più economici. Entrambe le scelte hanno un effetto significativo su come il negozio viene percepito e sul tipo di clientela che si attira.
Ascolta una valutazione dei PRO e dei CONTRO.
VISUAL SHOT #8: E' presto per la Vetrina di NATALE?

E’ troppo presto per pensare alle VETRINE DI NATALE? (4 trucchi per una vetrina al TOP !!)
No! Anche se Natale è il 25 dicembre, le vetrine natalizie vengono allestite dal 15-20 novembre, fino alla prima settimana di dicembre. Se si allestisce presto, si può rinfrescare l’esposizione cambiando prodotti o aggiungendo elementi in un secondo momento.
Eccoci arrivati al punto cruciale: che tema posso sviluppare (non ho idee, non ho fantasia, ho già fatto tutto)?Ecco 4 TRUCCHI veloci:
1- Non ripetere un tema già proposto recentemente
2- Non copiare da un competitor anche se il risultato è WOW
3- Rispetta i gusti del tuo target (sia come tema che come colori...
VISUA SHOT #8 E' presto per la Vetrina di NATALE?

E’ troppo presto per pensare alle VETRINE DI NATALE? (4 trucchi per una vetrina al TOP !!)
No! Anche se Natale è il 25 dicembre, le vetrine natalizie vengono allestite dal 15-20 novembre, fino alla prima settimana di dicembre. Se si allestisce presto, si può rinfrescare l’esposizione cambiando prodotti o aggiungendo elementi in un secondo momento.
Eccoci arrivati al punto cruciale: che tema posso sviluppare (non ho idee, non ho fantasia, ho già fatto tutto)?Ecco 4 TRUCCHI veloci:
1- Non ripetere un tema già proposto recentemente
2- Non copiare da un competitor anche se il risultato è WOW
3- Rispetta i gusti del tuo target (sia come tema...
VISUAL SHOT #7: tre errori da non fare mai !!

Allestire una vetrina sembra semplice: spesso però si incappa in alcuni banali errori che compromettono il risultato.
Vediamoli assieme e vediamo come evitarli !!
VISUAL SHOT #6: La profumazione del negozio può influenzare il percorso di acquisto?

Una componente spesso trascurata o sottovalutata nella strategia d'acquisto dei negozi è la giusta profumazione.
Ci sono delle dinamiche, delle reazioni istintive, delle percezioni diverse.
Dipende ovviamente dal target clientela e quindi un particolare profumo non va bene per tutti: ci sono tecniche e strategie da rispettare.
Scopriamole assieme.
VISUAL SHOT #5: i COLORI in Vetrina

Ascoltiamo alcune regole per un corretto ed equilibrato uso dei colori in vetrina.
Volutamente superficiale in alcuni passaggi (l'argomento richiederebbe uno spazio ben maggiore) riesce comunque a dare degli input utili ed interessanti.
Magari approfondiremo in un altro episodio.
VISUAL SHOT #4: La MUSICA in negozio

Un adeguato sottofondo musicale in negozio (ma non solo !) è sicuramente utile, perchè rilassa e fa sentire a proprio agio il cliente.
Ovviamente deve essere un TIPO di musica centrato sui gusti del target, con lacorretta quantità di decibel...
Vediamo alcuni punti importanti.
VISUAL SHOT #3: Vetrina aperta o Vetrina chiusa con fondale?

Il dilemma dell'Architetto,dell'Arredatore e del Commerciante.
VETRINA APERTA con visione a 360° sull'interno del Punto Vendita oppure VETRINA CHIUSA CON FONDALE, che valorizza maggiormente i prodotti, ma chiude la visuale?
Vediamo insieme i PRO e i CONTRO.
VISUAL SHOT #2: Vetrina senza la Vetrina

VETRINA senza la Vetrina
Vi parlo di una cosa strana, che è anche una contraddizione in termini: “come posso fare la vetrina senza avere una vetrina?”
Sembra assurdo. In realtà è una situazione molto comune, molto diffusa.
Immaginiamo non un negozio, ma un'attività o commerciale o di consulenza, che può essere un avvocato, un commercialista, che può essere un professionista in genere, una compagnia di assicurazioni, ecc.
Qual'è la "vetrina" di queste Attività?
Semplice: il muro dell'edificio, il vetro magari opacizzato, l'insegna (grande, piccola, di ottone, di plastica, ecc.
Come fare in...
VISUAL SHOT #1: Refresh Vetrina

Inizia una nuova serie di "pillole" di teoria Visual: VISUAL SHOT.
Consigli rapidi e diretti sul Visual Merchandising, ispirati dalle domande poste dagli allievi durante i cosrsi e dai miei clienti.
Brevi, incisivi e sempre apertia nuovi spunti.
Feedback e altre domande sono sempre benvenuti.
Perchè affidarsi ad un VETRINISTA ?

In questo episodio faccio una veloce analisi dei lati positivi e negati di una collaborazione tra un negoziante ed un vetrinista professionista.
Là dove i lati negativi si riassumono soprattutto sui costi, è anche vero che ci sono alcuni vantaggi: idee nuove, creatività, velocità di realizzazione, ma amche la possibilità di modellare sulle proprie reali necessità quasta assistenza.
Di fatto tutto ciò porta anche alla possibilità di gestire al meglio i costi, perchè sarà il cliente a decidere frequenza e modalità di collaborazione.
Intelligenza Artificiale (AI): in pratica, come usarla nel RETAIL?

Intelligenza Artificiale (AI): in pratica, come usarla nel RETAIL?
L’intelligenza artificiale (AI) è già utilizzabile nel visual merchandising, e può offrire diverse soluzioni pratiche per migliorare l’efficacia delle vetrine e delle esposizioni in negozio.
Vediamo assieme alcune applicazioni concrete.
Non devi essere un esperto di tecnologia per usare l’AI.
Pensa a lei come a un aiutante che rende il tuo lavoro più semplice, permettendoti di concentrarti su quello che ami fare: gestire il tuo negozio e interagire con i tuoi clienti.
Parleremo di alcuni esem...
Nuove Vetrine AUTUNNALI

Hai già allestito la tua vetrina? O stai ancora vagando tra gli scatoloni della nuova collezione, chiedendoti se è troppo presto per tirare fuori i maglioni di lana?
Lo so, lo so, le temperature dicono estate piena, e tu ti chiedi: “Ma chi ha voglia di provare un cappotto adesso?” Eppure, è il momento giusto per iniziare a stuzzicare la curiosità dei tuoi clienti con qualche chicca autunnale.
Ora, non pensare che stia dicendo di pensionare del tutto i tuoi capi estivi. Tutt’altro! Se coordinati per bene (leggasi: abbinati con stile e un pizzico di...
ESTATE: vacanze e...

ESTATE: vacanze e...
In questo periodo, chi prima chi dopo, ci godiamo le nostre meritate vacanze.
Mare, monti, città d'arte, ecc. ma soprattutto questo periodo fa rima con "calma, relax, ricarica".
Potremmo però approfittarne anche per qualcos'altro...
In questo episodio vediamo come sfruttare il periodo di relax per avere -senza stress- nuove idee e una ricarica per quando riprenderemo il nostro lavoro.
VETRINE DI SALDO

Considerazioni sulle vetrine dei saldi estivi: come vengono solitamente allestite e come DOVREBBERO invece essere realizzate.
La differenza può semplicemente essere tra stimolare un potenziale cliente ad entrare in negozio o invece lasciarlo completamente indifferente... o peggio !!
Vetrine di PASQUA o Vetrine PRIMAVERILI ?

Vetrine a tema pasquale o a tema primaverile ??
La scenografia che decideremo per le nostre vetrine dipende da alcune variabili e comporta dei pro e dei contro in entrambe le scelte.
Vediamo qualche suggerimento dettato dall'esperienza... ma anche vedremo dei suggerimenti forniti dall'INTELLIGENZA ARTIFICIALE !!
CHE VETRINE ALLESTIRE ADESSO ?

Che TIPI DI NUOVE VETRINE possiamo allestire in questi giorni?
Bella domanda...NESSUNA!!!
... andiamo avanti con i saldi fino a fine febbraio ...poi decideremo..
Beh mi sembra sul serio una NON decisione !!
Invece abbiamo varie possibilità di realizzare qualcosa di interessante.
SALDI: con attenta scelta del colore e del gusto moda
SAN VALENTINO: perchè non proporre un pensiero ad una persona amata (non necessariamente mogli mariti o fidanzati)?... ironicamente un amico/a single?
CARNEVALE: perchè no, organizzare una vetrina vivente con bambini nostri o di...
"VISUAL COACHING": come funziona?

Descrizione sintetica di un Nuovissimo servizio di consulenza Visual-Vetrinistica, esclusivamente online.
Perchè online? Sostanzialmente per 2 motivi.
1- I costi di questa assistenza Visual sono assolutamente più convenienti ed abbordabili.
2- Non ci sono limiti di distanza geografica e, entro certi limiti, ovviamente!) nemmeno di orari.
A chi è rivolto?
1- Visual Junior, cioè a chi ha entusiamo e voglia di fare, ma manca a volte di sicurezza ed esperienza
2- Commercianti "Evoluti", coloro cioè che curano in prima persona le proprie vetrine, ma a volte hanno bisogno di st...