www.controradio.it
Accordo (a Roma) tra Pd e Iv per la corsa fiorentina

Accordo fatto – a Roma – tra il Partito Democratico e il partito di Matteo Renzi Italia Viva per le prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno a Firenze. Si discute di sondaggi, del rischio ballottaggio in caso di candidatura da parte del centro destra dell’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, delle attribuzione dei ruoli […]
L’ Agenda dell’Architetto del 15 febbraio 2024. I prossimi corsi alla Palazzina Reale

Alla Palazzina Reale, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, oggi, 15 febbraio e il 20 febbraio è in programma il corso “Il regime delle distanze in edilizia”. Il corso fornisce un inquadramento sistematico della disciplina sulle distanze in edilizia, muovendo dalla disamina dei generali principi giuridici che regolano la materia per affrontare poi concrete […]
Un’opportunità per gli agricoltori: la quinoa “Quipu”

Giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 15.00, presso la Sala Civica di Camucia (Via Bruno Buozzi, 24), si svolgerà la giornata di studio: “Colture alternative: la quinoa Quipu”. L’iniziativa è organizzata dall’Accademia dei Georgofili e da CIA Arezzo nell’ambito del progetto “Sviluppo della figura di Ambasciatore delle Innovazioni in Agricoltura» sostenuto da Fondazione CR Firenze […]
Valditara, le occupazioni e la presunzione di colpevolezza

Tra diritto penale, spazi di partecipazione, assunzione di responsabilità. L’approfondimento con l’Avvocata Isetta Barsanti Mauceri e Annalisa Savino, preside del Liceo Scientifico L. da Vinci.
Alluvione Campi Bisenzio: ancora chiuso il presidio Asl

La denuncia di Gabriella, un’ascoltatrice abitante di Campi Bisenzio.
Progetto “studentato diffuso”, call dell’Università di Firenze e della Città metropolitana ai sindaci del territorio

Per rispondere all’emergenza abitativa degli studenti universitari, l’Università di Firenze e la Città metropolitana lanciano un invito ai comuni del territorio a sedersi a un tavolo il prossimo 21 febbraio e a confrontarsi su un progetto di “studentato diffuso”. L’idea dell’Ateneo, condivisa da Città metropolitana, è quella di ampliare l’offerta di alloggi destinata agli studenti, […]
La tranvia compie 14 anni : storia di un successo (poco) annunciato

La T1 fu inaugurata dall’allora sindaco Matteo Renzi il giorno di San Valentino del 2010. Abbiamo fatto un bilancio di questi 14 anni con l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti
🎧 Florovivaismo, debutta il marchio “Fiori italiani”

Florovivaismo: nel giorno di San Valentino debutta il marchio “Fiori italiani” creato da Coldiretti Toscana e Affi, l’associazione nazionale floricoltori e fioristi italiani. Il primo carico di fiori freschi, preparato e spedito da Viareggio, è già arrivato nei Paesi Bassi. La Toscana si conferma regione di punta nella produzione di fiori recisi e piante da […]
🎧Contro l’installazione del Comando NATO a Rovezzano, due iniziative il 16 e 17 febbraio

“L’insediamento del Comando collocherà Firenze nella spirale di escalation militare, ed è in antitesi con la tradizione pacifista della città. Esigiamo che il Comune renda pubbliche tutte le informazioni che ha in suo possesso sul progetto” ecco l’appello del Comitato NO NATO né a Firenze né altrove, nato per opporsi all’ampliamento della Caserma Predieri e […]
🎧Prato: rissa in carcere, ferito il padre di Kata che chiede il trasferimento

Rissa in carcere, ferito anche il padre di Kata nella casa circondariale di Prato. L’episodio ha visto coinvolto anche Miguel Angel Romero il genitore della piccola scomparsa il 10 giugno dell’anno scorso dall’occupazione dell’hotel Astor di via Maragliano. La lite è scoppiata fra carcerati di origine peruviana e marocchina. Dalla cronaca alla situazione del secondo […]
🎧 Suicidio in carcere a Pisa, il 19esimo in Italia dall’inizio dell’anno

Suicidio in carcere a Pisa, il 19esimo in Italia dall’inizio dell’anno. Questa volta è accaduto al Don Bosco di Pisa, dove un uomo di 64 che godeva del regime di semilibertà e che avrebbe finito di scontare la pena nel 2027, si è tolto la vita dopo essere tornato in carcere dal lavoro. Per il […]
🎤 ISMENE – FAMILY AFFAIRS per il Teatro delle Donne – L’intervista a Fulvio Cauteruccio

VENERDì 16 – SABATO 17 FEBBRAIO alle 20:30 al TEATRO GOLDONI KRYPTON “𝐈𝐬𝐦𝐞𝐧𝐞: 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐢𝐫𝐬” da Ismene di Ghiannis Ritsos regia Fulvio Cauteruccio con FLAVIA PEZZO e MASSIMO BEVILACQUA
Caritas: “Aiutateci a comprare un nuovo furgone per consegnare pasti”

Al via la campagna “La mensa che viaggia”, a sostegno del servizio distribuzione pasti. Ogni anno percorsi 200.000 chilometri per consegnare 1.600 piatti al giorno in circa 15 strutture di accoglienza. L’appello della Fondazione Solidarietà Caritas ai fiorentini. Ai nostri microfoni Vincenzo Lucchetti, Presidente della Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze
Rimezzano: ricorso al Capo dello Stato per ‘salvare’ la valle

Alcuni abitanti di Bagno a Ripoli (Firenze) hanno presentato il ricorso in via amministrativa al Presidente della Repubblica, che sarà esaminato dal Consiglio di Stato, “per salvare la valle di Rimezzano”. I contenuti “sono stati illustrati” nel corso dell’incontro pubblico che si è tenuto a Ponte a Ema sulla previsione edilizia approvata dal Comune di […]
Amministrative Firenze: grande confusione sopra e sotto il cielo (e negli schieramenti)

Schmidt ancora non scioglie la riserva “è ancora presto”, mentre a sinistra l’irrompere sulla scena di montanari porta con sè più dubbi che certezze. Ne abbiamo parlato con Niccolò Gramigni, collega del La Nazione e ANSA
🎧 L’editoria contemporanea alla Leopolda per la terza edizione di Testo

Dal 23 fino al 25 febbraio la Stazione Leopolda sarà il fulcro della 3° edizione di Testo, evento che dal 2022 serve da punto di incontro tra lettori, case editrici, autori italiani e internazionali, e chiunque si interessi o lavori nell’editoria contemporanea. Audio: Pietro Torrigiani, ideatore di Testo e proprietario della Libreria Todo Modo Nato […]
🎧 Schmidt agli Uffizi per passaggio a Verde ma non scioglie riserva su corsa a sindaco

Schmidt: “Non sciolgo niente oggi, ho già detto a settembre che sono centrista, sono centrocampista, e il centrocampista può teoricamente correre con il pallone, può anche passare il pallone a qualcun altro che è più avanti, più a destra, più a sinistra. Sono tutte delle possibilità ma oggi non c’è niente da sciogliere. Vedo anche […]
🎤 OLIVA DENARO per AURORADISERA – L’intervista a Giorgio Gallione

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO AMBRA ANGIOLINI AL TEATRO AURORA CON “OLIVA DENARO” Dal romanzo di Viola Ardone, lo spettacolo diretto da Giorgio Gallione. Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto. IMG: Laila Pozzo
🎧 Prato al voto: lo scenario per il dopo Biffoni, tra nomi scelti e l’attesa nel centrosinistra

Si vota a giugno anche a Prato dove per ora, per il dopo Biffoni sono due i candidati che hanno ufficializzato la loro corsa. Lo scenario, le coalizioni, la storia delle candidature sciolte e di quelle non ancora in pista (soprattutto nel centro sinistra) nel servizio di Giorgio Bernardini. La gestione della sicurezza e il […]
Giornata della Radio!

Giornata della Radio! dal collezionismo alle nuove tecnologie, storia di un’eterna giovane L’Unesco ha istituito la Giornata mondiale della Radio nel 2012 decidendo che ogni anno il 13 febbraio giorno in cui, nel 1946, fu fondata la Radio delle Nazioni Unite, si celebrasse questo mezzo di comunicazione, fondamentale per l’accesso all’informazione, che favorisce la libertà […]