Cineguru screenWEEK
Ogni settimana Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano le ultime notizie sullo showbiz: dal box-office, alle guerre dello streaming.
Cineguru Extra: i listini di Universal e I Wonder, parlano Giorgia Di Cristo e Andrea Romeo

Nel primo appuntamento del nostro podcast Cineguru Extra da Ciné, Andrea Francesco Berni e Gabriele Niola parlano dei listini presentati nella prima giornata di Giornate Professionali. E lo fanno interpellando i protagonisti veri e propri di queste convention: Giorgia Di Cristo, Marketing Director di Universal Pictures International Italy, e Andrea Romeo, CEO ed Editorial Director di I Wonder Pictures, ci parlano dei loro film più attesi e delle sfide dei prossimi mesi.
Cineguru seguirà Ciné 2025 con due podcast al giorno, disponibili qui sul sito, sulle principali piattaforme di podcast e su Substack, dove potete iscrivervi alla newsletter Cineguru Intel...
Il Podcast di Cineguru: il successo di F1 Il Film, RTL compra Sky Deutschland

Nel nuovo appuntamento con il Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano i risultati al box-office del weekend negli Stati Uniti e in Italia: dal debutto di F1 Il Film, che segna un importante (e necessario) successo per Apple Studios, al clamoroso risultato di M3GAN 2.0, decisamente sotto le aspettative.
Si commenta poi la scelta di un regista per il prossimo film di James Bond, per poi passare a una notizia Industry che ha scosso i media europei: la tedesca RTL acquisterà Sky Deutschland da Comcast per 150 milioni di euro.
Sul fronte AI, fa discutere i...
Il podcast di Cineguru: Dragon Trainer vola, il caso Elio e Hollywood contro Midjourney

Nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, condotto da Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni.
Iniziamo parlando degli incassi weekend negli USA e in Italia, con il dominio incontrastato di Dragon Trainer rispetto alle nuove uscite. L'apertura di 28 anni dopo conferma il momento felice del cinema horror, ma il caso della settimana è senza dubbio l'esordio di Elio sia in patria che da noi: è l'animazione originale ad avere problemi, o c'è un problema di sovraffollamento di titoli family? Al di là delle riflessioni, la speranza è che il passaparola possa risollevare le sorti del film Pixar.
Commentiamo poi l'accordo tra Netfli...
Il podcast di Cineguru: Dragon Trainer domina il weekend, Warner Bros. Discovery si divide

Puntata in solitaria per il podcast di Cineguru: conduce Andrea Francesco Berni, mentre Davide Dellacasa è in viaggio verso il CineEurope.
Aggiorniamo sugli incassi del weekend negli USA e in Italia, dove Dragon Trainer si è imposto con un ottimo esordio a conferma del positivo andamento del cinema family in questa prima metà del 2025. Negli USA apre bene Materialists, mentre in Italia debutta anche Ballerina. Commentiamo anche la nuova edizione di Cinema in Festa, oltre alla notizia d'attualità più importante della settimana scorsa, ovvero la divisione di Warner Bros. Discovery in due entità separate che avverrà nel corso del 2026 e le possibil...
Il podcast di Cineguru: Lilo & Stitch sempre in testa, MUBI punta alla sala anche in Italia

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano degli incassi del weekend negli USA e in Italia. Il dominio incontrastato di Lilo & Stitch impedisce a Ballerina di sfondare oltreoceano, mentre in Italia nella prima giornata di Cinema in Festa si fanno notare le anteprime di Dragon Trainer.
Dopo la pausa del 2 giugno, si commenta la notizia dell'ingresso di Gabriele D'Andrea in MUBI, che punta alla distribuzione cinematografica anche nel nostro paese. Si commentano poi le ultime notizie sul tema dell'intelligenza artificiale, dal fronte politico a quello industriale. Intanto a Hollywood c'è stata u...
Il podcast di Cineguru: Lilo & Stitch e Mission: Impossible, coppia vincente al box-office

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano degli incassi del weekend negli USA e in Italia. Si è trattato di un weekend storico negli Stati Uniti (che prosegue anche oggi, festività del Memorial Day), con una grandissima affluenza nei cinema e incassi distribuiti tra le due grandi nuove uscite e film in tenitura. Anche nel nostro paese abbiamo assistito a un forte rimbalzo, dopo le difficili settimane tra fine aprile e maggio. Risultati molto incoraggianti che lasciano ben sperare per l'estate cinematografica, da una parte e dall'altra dell'oceano. Ci si sofferma quindi a parlare del tr...
Il podcast di Cineguru: grande esordio per Final Destination Bloodlines, parliamo di Upfront

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano degli incassi del weekend negli USA e in Italia: se nel nostro paese è stato l'ennesimo weekend negativo (il peggiore dell'anno finora), oltreoceano Final Destination Bloodlines conferma il momento felice della Warner Bros.
In pieno Festival di Cannes, si commenta il primo grande acquisto al Mercato: MUBI ha comprato Die My Love per 23 milioni di dollari. E intanto Eddington fa parlare di sé.
Si passa poi a parlare del rebranding di MAX in HBO Max, e del fatto che sia un riposizionamento per la piattaforma. In...
Il podcast di Cineguru: gli incassi del weekend, le trimestrali, Fandom vs. FOMO

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano degli incassi del weekend negli USA e in Italia: in entrambi i casi è stato un finesettimana interlocutorio, in particolare nel nostro paese si sono registrati i peggiori dati dell'anno. Si passa poi ad aggiornare sulle ultime notizie dal fronte dei presunti (e poi mezzi smentiti) dazi verso i film prodotti fuori dagli Stati Uniti, per poi commentare i risultati trimestrali di media company come Disney, Paramount e Warner Bros. Discovery. Infine, nell’ultimo segmento si commenta un editoriale pubblicato su The Ankler a tema Fandom vs. FOMO ne...
Il podcast di Cineguru: l'esordio di Thunderbolts*, dagli USA dazi sui film prodotti all'estero?

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano dell'avvio dell'estate cinematografica americana con l'esordio di Thunderbolts*: il nuovo film dei Marvel Studios conquista il box-office USA mentre registra dati meno incisivi all'estero. In Italia, si conclude un periodo di ponti e festività che ha visto poco movimento al cinema. Si passa poi a parlare della breaking news della nottata: il presidente degli Stati Uniti ha annunciato dazi del 100% sui film prodotti all'estero, con l'obiettivo di incentivare le produzioni americane e "salvare" Hollywood. Come potrebbe essere implementata una simile misura (estesa probabilmente anche alle serie tv...
Il podcast di Cineguru: gli incassi, il successo de I Peccatori e le trimestrali di Netflix

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni tornano dopo una pausa e commentano gli incassi degli ultimi due weekend negli Stati Uniti e in Italia. Se nel nostro paese, tra festività e ponti, il box-office è stato poco movimentato, negli USA il fenomeno I Peccatori merita un approfondimento anche per quanto riguarda le polemiche che hanno coinvolto la stampa di settore. Si parla poi del contratto di Ryan Coogler e di cosa significa questo successo per la Warner Bros. Nell'ultimo segmento si discutono i risultati trimestrali di Netflix, alla luce soprattutto dei commenti di Ted Sa...
Il podcast di Cineguru: gli incassi, Cameron e Langley sull'AI, l'impatto dei dazi su Hollywood

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano gli incassi del weekend negli Stati Uniti e in Italia: in entrambi i territori a farla da padrone è Un film Minecraft, che si prepara alle festività Pasquali.
Si affronta poi il tema Intelligenza Artificiale, mettendo a confronto le dichiarazioni di Donna Langley e James Cameron pubblicate negli ultimi giorni sulla stampa americana, mentre è arrivata una prima sentenza sul caso Alcon Entertainment vs Tesla e Warner Bros. sulla vicenda dell'uso di Blade Runner 2049 per la realizzazione di alcune immagini promozionali.
Infine, un commento sull'impatto che la...
Il podcast di Cineguru: dal successo di Minecraft alle novità dalla Cinemacon, con Simone Gialdini

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni sono affiancati da Simone Gialdini, direttore generale di ANEC e presidente di Cinetel.
Insieme, commentano lo straordinario risultato al box-office di Un film Minecraft, sia negli Stati Uniti (dove ha infranto record) sia in Italia. Un weekend che ha visto poco movimento sugli altri titoli, anche se nel nostro paese continua a farsi notare Le assaggiatrici.
Ma il vero fulcro della conversazione è la Cinemacon: Gialdini era presente alla grande convention di Las Vegas dove gli studios di Hollywood hanno presentato i propri listini agli esercenti. Tr...
Il Podcast di Cineguru: gli incassi dell’ultimo weekend di marzo, Jennifer Salke lascia Amazon

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano il weekend al box-office cinematografico in Italia e negli Stati Uniti, facendo anche un consuntivo del mese che si conclude oggi.
L'altro grande tema della puntata è la situazione di due giganti dello streaming. Si inizia parlando di Apple e dei suoi ingenti investimenti in Apple TV+, che finora hanno prodotto risultati molto apprezzati dalla critica come il recente The Studio, ma pochi grandi successi di pubblico, come Scissione.
Si passa poi a parlare di Amazon MGM, con l'addio della head of content Jennifer Salke, a...
Il Podcast di Cineguru: il debutto di Biancaneve e cosa significa oggi Cinema d'Essai con Giuliana Fantoni

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano i risultati al box-office di Biancaneve, evidenziando come l'esordio italiano sia, in proporzione, migliore di quello americano. Continua poi il momento felice delle pellicole nostrane, con Follemente che supera di 15 milioni di euro complessivi.
Ci si confronta poi sul fenomeno Adolescence, una serie tv che è stata in grado, senza promozione, di generare numeri veramente importanti su Netflix e di catturare la conversazione globale nello stesso weekend in cui lo streamer lanciava The Electric State, kolossal dei Fratelli Russo per il quale l'investimento promozionale è stato ingente.
Il Podcast di Cineguru: cinema italiano, pubblico giovane e intelligenza artificiale. Con Michele Casula

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa parla con Michele Casula di cinema italiano, pubblico giovane e intelligenza artificiale.
Si parte celebrando il successo di Follemente, che domina il box office per la terza settimana consecutiva superando i 12 milioni di euro. Si discute anche di Mickey 17 e Anora, quest’ultimo spinto in alto dalla vittoria agli Oscar.
Michele Casula sottolinea come il cinema italiano stia vivendo un momento particolarmente positivo: da inizio 2025, oltre il 40% del box office è stato generato da film italiani, con titoli come Diamanti, Io sono la fine del mondo e Dieci giorn...
Il Podcast di Cineguru: dagli Oscar 2025 al futuro di 007. Con Roberto Recchioni

Torna il podcast di Cineguru.
Nel nuovo episodio, Davide Dellacasa parla con Roberto Recchioni della notte degli Oscar 2025, tra sorprese, conferme, omaggi a James Bond e molto altro.
E a proposito di 007: Amazon ha recentemente assunto il controllo creativo della saga. Cosa dobbiamo aspettarci?
Il Podcast di Cineguru: il weekend cinematografico e i dati della trimestrale di Netflix

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del weekend cinematografico appena trascorso, che ha visto sul podio 10 giorni con i suoi, Io sono la fine del mondo e A Complete Unknown.
Non manca uno sguardo ai dati della trimestrale di Netflix, che ha superato ogni aspettativa. Ma quali scenari si prospettano per il 2025?
Il Podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alla stagione delle trimestrali

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico appena concluso, che vede sul podio un terzetto tutto italiano: Io Sono la Fine del Mondo, L’abbaglio e Diamanti.
Spazio anche per il box office americano, con la bella sorpresa One of Them Days.
Negli Stati Uniti, inoltre, Donald Trump si prepara a tornare alla Casa Bianca, mentre TikTok è tornato accessibile dopo essere stato oscurato per alcune ore.
Infine, questa settimana segna il ritorno della stagione delle trimestrali. La prima società a comunicare i dati sarà Netflix: cosa dobbiamo aspettarci?
Il Podcast di Cineguru: le strategie vincenti di Vision Distribution. Ospite Laura Mirabella

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Laura Mirabella, Direttore Marketing e Comunicazione di Vision Distribution, parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi del recente successo di Io sono la fine del mondo. Un successo che ha visto una strategia comunicativa insolita, basata sulla sottrazione. Quali sono state le motivazioni dietro questa scelta?
C’è spazio anche per discutere di Diamanti, che si è affermato come il maggiore incasso italiano (escludendo C'è ancora domani) dal marzo 2020. Come è stato possibile lavorare su un pubblico di base, composto principalmente da donne over 35/40, e ampliarlo fino a raggiungere una platea così vasta, come dimostra...
Il Podcast di Cineguru: il mondo del doppiaggio tra sfide e opportunità. Ospite Daniele Giuliani

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Daniele Giuliani, presidente di ANAD (Associazione Nazionale Attori Doppiatori), parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi della situazione attuale dei professionisti del doppiaggio.
Si discute delle difficoltà legate a tempi di lavorazione sempre più stretti e budget ridotti, che spesso impediscono di lavorare al massimo delle proprie capacità. È davvero questa la realtà del settore?
Come molte attività artistiche, anche il doppiaggio si trova ad affrontare la sfida dell’intelligenza artificiale e il rischio di essere sostituito da una macchina. Oltre a sensibilizzare il pubblico sull’argomento, quali strategie possono essere messe...
Il podcast di Cineguru: l'ultimo weekend del 2024 al botteghino e cosa succederà nel 2025

Buoni risultati dal box office. E cosa possiamo aspettarci sul fronte acquisizioni ed AI il prossimo anno
Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano i risultati dell'ultimo fine settimana in Italia, in grado di conquistare ben 20 milioni di euro.
Merito non solo di Mufasa: Il re leone, ma anche di titoli italiani che stanno funzionando molto bene, come Diamanti e Io e te dobbiamo parlare.
In generale, il nostro cinema ha ottenuto buoni riscontri quest'anno, ma sicuramente bisogna riuscire a intercettare maggiormente tutti i target, cominciando dagli adolescenti.<...
Il Podcast di Cineguru: il bilancio del 2024 e le aspettative per il 2025. Ospite Luigi Lonigro

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Luigi Lonigro, Presidente dell’Unione Editori e Distributori Cinematografici di Anica e Direttore di 01 Distribution, parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi dell’andamento del botteghino nel 2024, analizzando sia i film stranieri sia quelli italiani.
Dopo le numerose presentazioni alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, quali risultati possiamo aspettarci per il 2025?
Il dialogo include anche un’analisi del listino di 01 Distribution per la prossima stagione e una riflessione sulle principali sfide da affrontare nel 2025, tra cui le dinamiche tra associazioni (distributori, produttori, esercenti) e istituzioni.
Il Podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del weekend cinematografico appena trascorso, caratterizzato da un buon risultato complessivo, superiore a quello dello stesso periodo lo scorso anno. Protagonista del fine settimana è stato Oceania 2, che ha registrato un grande successo, seguito da La Stanza Accanto e Napoli New York. Fuori dal podio, ma comunque ancora con un risultato importante, Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, che si è confermato come il miglior risultato per un film italiano, motivo di grande soddisfazione.
Il 2024 si sta chiudendo in modo positivo: forse non ai livelli del 2023, ma l’ultim...
Il Podcast di Cineguru: dal fenomeno Glicked al grande risultato de Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del weekend cinematografico appena concluso, che ha visto sul podio Il Gladiatore II, Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa e Wicked.
Glicked sta funzionando benissimo negli Stati Uniti, un po' meno in Europa, come era nelle previsioni, vista la grande popolarità dei musical in patria.
Ora si attende l’arrivo in sala di Oceania 2, che potrebbe dare un ulteriore slancio al botteghino.
Da segnalare anche il buon risultato di Giurato numero 2 sul nostro territorio, mentre Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa si conferma il ver...
Il Podcast di Cineguru: Il successo de Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa e il 2025 di Eagle Pictures, ospite Roberto Proia

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Roberto Proia, Responsabile Produzione e Distribuzione di Eagle Pictures, parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi del grande successo de Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, di cui è anche sceneggiatore e co-finanziatore.
Un film che trasmette un messaggio importantissimo e che, proprio per questo, è riuscito a coinvolgere diverse tipologie di pubblico, incluse alcune fasce che il nostro cinema troppo spesso tende a dimenticare.
Uscire dai confini della commedia e dell’autorialità, tipici del cinema italiano, è possibile, ma diventa fondamentale puntare su una comunicazione efficace e su una promozione trasparente.
Eag...
Il podcast di Cineguru: il weekend cinematografico e le aspettative per novembre

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi fanno il punto sul weekend cinematografico appena concluso. Sul podio troviamo Venom – The Last Dance e Parthenope, con un testa a testa serrato. Al terzo posto si piazza Terrifier 3, che grazie alle anteprime di Halloween è riuscito a conquistare una posizione di rilievo.
Un dettaglio che emerge è la concentrazione di titoli horror nelle ultime settimane. Con Terrifier 3, Longlegs, The Substance e Smile 2 (quest’ultimo già in sala da qualche giorno), il pubblico ha avuto una vera e propria "scorpacciata" di brividi. La domanda sorge spontanea: è stata forse un’offert...
Il podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alle novità targate Amazon

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico appena concluso, in cui sul podio troviamo le new entry Venom: The Last Dance e Parthenope, seguiti da Il Robot Selvaggio. Anche i dati di Smile 2 e Megalopolis si sono rivelati molto interessanti, in un weekend in cui è difficile trovare note negative.
Guardando al futuro, novembre si prospetta come un mese ricco di titoli importanti, con l’arrivo di Oceania 2 e Il Gladiatore 2.
Tuttavia, sappiamo già che il confronto con lo scorso anno sarà complesso, dato che tutti questi titoli dovra...
Il podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alle novità di Netflix

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano il weekend cinematografico appena trascorso. In testa al box office italiano si trova Il robot selvaggio, seguito da Smile 2 e Megalopolis. Nonostante sia stato un buon weekend, il confronto con l'anno scorso evidenzia un calo, sottolineando una riflessione sul mercato cinematografico. Si osserva una tendenza a puntare su pochi grandi titoli, ma questo approccio è davvero sostenibile?
Anche negli Stati Uniti, il weekend si è rivelato positivo per diversi titoli, ma il mercato complessivo non ne ha tratto altrettanti benefici. Gli scioperi hanno sicuramente inciso, ma sembra ci...
Il podcast di Cineguru: dal box office del weekend ai cambiamenti delle piattaforme streaming

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano il weekend cinematografico appena concluso, che ha visto Il Robot Selvaggio conquistare la prima posizione. Si riflette su quanto sia difficile proporre al pubblico nuove IP, ma è un piacere vedere una reazione positiva.
A completare il podio ci sono Joker: Folie à Deux e Iddu, quest’ultimo con un risultato decisamente positivo. Viene approfondita la situazione di Joker, che, nonostante il secondo posto, registra un calo significativo.
Interessante anche la situazione negli Stati Uniti, dove il primo posto è occupato dall'horror indipendente Terrifier 3.
Ma come sta andan...
Il podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico al successo di Vermiglio. Ospite Gabriele D’Andrea

Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano il weekend cinematografico appena concluso, che ha visto Joker: Folie à Deux dominare la classifica. Un film che ha generato molte discussioni, sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nei prossimi giorni. Da segnalare anche i promettenti risultati delle anteprime de Il Robot Selvaggio, che lasciano ben sperare per l'uscita ufficiale del film, prevista per la prossima settimana. Con Gabriele D’Andrea, responsabile theatrical di Lucky Red e amministratore delegato di Circuito Cinem...
Il podcast di Cineguru: Box Office, accordi Disney e futuro dello streaming

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano il weekend cinematografico appena concluso. Ancora una volta, Cattivissimo Me 4 si conferma in prima posizione al box office, seguito da Beetlejuice Beetlejuice e Speak No Evil. Settembre si preannuncia come mese sottotono per il cinema, ma l'attesa per ottobre cresce, soprattutto per l'arrivo di Joker 2.
Un segnale positivo arriva dall’inizio di Cinema in Festa, con una buona affluenza di pubblico. Il debutto è stato confortante e si auspica che la tendenza positiva continui nei prossimi giorni.
Durante la puntata si è discusso anche di una do...
Il Podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alle polemiche su Venezia 81

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi discutono del weekend cinematografico appena concluso, che ha visto Cattivissimo Me 4 in prima posizione, seguito da Beetlejuice Beetlejuice e It Ends With Us. Tra i risultati degni di nota, spicca Inside Out 2, che ha superato gli incassi di Tolo Tolo di Checco Zalone.
Il dialogo si estende poi a una riflessione sulla situazione attuale del cinema e sui gusti del pubblico, sempre più selettivo rispetto al passato. Si affronta inoltre il tema dell'Intelligenza Artificiale, esplorando l'impatto che sta già avendo e che potrebbe avere in futuro sul...
Il Podcast di Cineguru: box office, strategie distributive e le ultime sulla questione Paramount

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi analizzano il weekend cinematografico, che ha visto ancora una volta Cattivissimo Me 4 dominare la classifica, seguito da It Ends With Us e Il Corvo.
Si commentano anche i dati di agosto, che sebbene positivi, lasciano delle incertezze sul futuro. Si approfondiscono poi le strategie distributive, con un focus sul caso di Apple, che ha scelto di limitare l'uscita cinematografica di Wolfs con Brad Pitt e George Clooney, puntando decisamente sullo streaming.
Infine, il podcast fornisce gli ultimi aggiornamenti sulla situazione di Paramount.
Il Podcast di Cineguru: Box Office, Paramount, Apple e la novità Venu

Nel primo episodio della sesta stagione del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi ci. offrono un’analisi del weekend cinematografico, con Cattivissimo Me 4 al primo posto, seguito da It Ends With Us e Alien: Romulus. Nonostante questi titoli abbiano ottenuto buoni risultati, non riesco a eguagliare l’eccezionale performance di Oppenheimer di Nolan, che continua a lasciare il segno.
Si riflette poi su un’estate particolarmente positiva per il box office italiano, dove il pubblico dimostra di essere disposto a tornare in sala quando i titoli proposti sono allettanti.
Il podcast esplora anche le ultime n...
Il Podcast di Cineguru: dall'esordio fenomenale di Deadpool & Wolverine ai numeri delle piattaforme

Nell'ultimo episodio del Podcast di Cineguru di questa stagione 2023-2024, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi affrontano l'enorme successo di Deadpool & Wolverine, che con un risultato straordinario nel mondo, mette a tacere le voci di una Marvel in crisi. E gli annunci a San Diego sui prossimi Avengers (e il ritorno di Robert Downey jr. in un ruolo per lui inedito) fanno ben sperare per il futuro.
Spazio anche per i conti delle società. Netflix può essere molto soddisfatta, mentre Comcast si ritrova con una piattaforma ancora in...
Il Podcast di Cineguru: dai nuovi traguardi di Inside Out 2 alle prossime trimestrali

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi discutono del weekend cinematografico appena trascorso, evidenziando il successo di Inside Out 2 che ha superato i 40 milioni di euro nel nostro territorio.
In un contesto cinematografico che attualmente offre pochi risultati positivi, si attendono con interesse i prossimi arrivi di film come Twisters e Deadpool & Wolverine.
Nel segmento dedicato al Box Office USA, al primo posto troviamo Cattivissimo me 4, seguito da due sorprese: l’horror Longlegs, che ha avuto un riscontro positivo, e la commedia Fly me to the moon, che invece ha deluso le a...
Il Podcast di Cineguru: dal weekend cinematografico alle Giornate di Cinema di Riccione

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico che si è appena concluso e che ha visto in prima posizione Inside Out 2, che nel nostro territorio è arrivato a superare C’è ancora domani.
Negli Stati Uniti, Cattivissimo Me 4 ha ottenuto un grande successo, al livello del precedente film della saga.
Guardando al futuro, l'attesa è tutta per Deadpool & Wolverine, ma c'è grande interesse anche per Twisters.
Il podcast dedica inoltre spazio alla questione Paramount: probabilmente si raggiungerà un accordo preliminare con Skydance Media, ma cosa succederà in futuro?
Infine, si parla brevement...
Il Podcast di Cineguru: dal Box office alla comunicazione cinematografica nell'era di TikTok. Ospite Eva Carducci

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico appena concluso, che ha visto Inside Out 2 ancora in prima posizione.
Grazie agli enormi incassi di Inside Out 2, giugno ha fatto segnare il miglior risultato degli ultimi 15 anni. Tuttavia, gli altri titoli hanno incontrato alcune difficoltà: c’è bisogno di film forti, e dietro le ottime cifre di giugno possono nascondersi problematiche che meritano una riflessione.
Nella seconda parte dell'episodio, la giornalista freelance e content creator Eva Carducci si unisce alla discussione per parlare della comunicazione cinematografica e della sua evoluzione nel...
Il Podcast di Cineguru: dal trionfo di Inside Out 2 alla pubblicità nelle piattaforme streaming

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del grande successo di Inside Out 2, che nei primi giorni ha avuto risultati incredibili sia in Italia che all’estero.
Ma cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Inside Out 2 da solo non basta a risolvere una situazione instabile: servono più film capaci di attirare un vasto pubblico e da questo punto di vista tutti gli occhi sono su Deadpool & Wolverine.
Per lo streaming, è interessante il tema della pubblicità sulle piattaforme. Si pensa che sarà una miniera d’oro per le piattaforme, ma è davvero così?
Il Podcast di Cineguru: dal successo di Inside Out 2 alla situazione delle IP nel cinema

Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del grande successo di Inside Out 2, che ha esordito con 155 milioni di dollari nel primo weekend negli Stati Uniti.
Questo film segna una ripresa positiva per il box office e il cinema family, dopo un periodo difficile per i titoli Pixar durante la pandemia.
Parlando del futuro, i riflettori sono puntati su altri titoli Disney in arrivo come Oceania 2, Mufasa e, ovviamente, l’attesissimo film Marvel Deadpool & Wolverine.
La conversazione si sposta poi sulle proprietà intellettuali (IP) nel cinema, evidenziando come i franchise continuino a do...