Pillole di Nonsolosuoni.it

40 Episodes
Subscribe

By: Radio Nonsolosuoni.it

Qui sono raccolte tutte le "Pillole di Nonsolosuoni", ovvero tutte le puntate della rubrica di Radio Nonsolosuoni.it nella quale ogni giorno parliamo di un artista o gruppo musicale che ha fatto la storia della musica.Su Radio Nonsolosuoni, la rubrica va in onda dal lunedì al sabato dopo i notiziari delle ore 7, 11, 18 e 23.Un viaggio che, giorno dopo giorno, racconta la storia della musica dagli anni 60 fino agli anni 2000.

Sorprendimi: il capolavoro emotivo degli Stadio
Yesterday at 9:15 PM

Scopri la storia dietro al brano iconico degli Stadio, che continua a emozionare il pubblico con la sua delicatezza e profonditĂ  emotiva. Un inno all'amore e alla passione che ha conquistato il cuore di milioni di ascoltatori.


Ricky Martin: l'icona Latina agli MTV VMAs 2025, ricordando il successo di Livin’ la vida loca
Last Tuesday at 9:15 PM

Ricky Martin ha ricevuto il primo premio Latin Icon Award agli MTV Video Music Awards del 2025, celebrando oltre 40 anni di carriera e influenza sulla cultura latin. Con oltre 70 milioni di album venduti e numerosi riconoscimenti, l'artista continua a essere una figura influente nell'industria dell'intrattenimento.


Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper: la profonditĂ  di una canzone senza confini
Last Monday at 9:15 PM

Scopri la storia dietro il successo di Shallow, la celebre canzone interpretata da Lady Gaga e Bradley Cooper nel film 'A Star is Born', che ha conquistato il mondo con premi e riconoscimenti prestigiosi.


Jennifer Lopez: la regina del pop in eterna primavera
Last Saturday at 9:43 PM

Jennifer Lopez ha emozionato il pubblico italiano al Lucca Summer Festival con un grandioso spettacolo pop vecchio stile, ripercorrendo 30 anni di carriera con abiti sgargianti e hit indimenticabili. Con la sua presenza scenica e la sua versatilitĂ , J-Lo ha dimostrato di essere una vera diva del pop che continua ad emozionare tutte le etĂ .


Riscoprendo i Formula 3: la storia di una leggenda della musica italiana
Last Friday at 11:30 PM

Scopri la storia della band Formula 3, attiva negli anni '70 e poi ricostituitasi negli anni '90, con successi come "Sole Giallo Sole Nero". Dai concerti con Lucio Battisti all'album "La formula di Battisti", la loro carriera ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.


Il ritorno dei Radiohead: anticipazioni sul tour del 2025 e un viaggio nella storia di Creep
09/11/2025

Misteriose cartoline sparse per le cittĂ  europee suggeriscono l'imminente annuncio del tour dei Radiohead dopo sette anni di assenza. Nel frattempo, riscopriamo il singolo "Creep" del 1993 e la sua storia di amore non corrisposto.


Renzo Arbore: un'icona italiana tra musica e memoria
09/10/2025

Renzo Arbore, pioniere dell'intrattenimento, musicista e custode della memoria popolare, ha festeggiato il suo ottantottesimo compleanno con discrezione, raccontando aneddoti della sua vita tra Napoli, jazz club e successi in TV. Con una carriera lunga e variegata, Arbore ha influenzato intere generazioni di italiani e continua a intrattenere con il suo inconfondibile stile.


Lirica e Pop: il duetto epico di Andrea Bocelli e Brian May
09/09/2025

La sorprendente collaborazione tra Andrea Bocelli e Brian May dei Queen, che hanno unito la lirica al rock in performance indimenticabili, riproponendo brani iconici come "Who Wants to Live Forever" e "Too Much Love Will Kill You".


Ritorno al passato: album live sia per Roger Waters che David Gilmour, la musica oltre le divergenze.
09/08/2025

Roger Waters e David Gilmour, emblemi dei Pink Floyd, continuano ad incrociare le proprie strade con nuovi progetti musicali, tra live album e concerti leggendari. Mentre le schiere di fan si schierano tra le due fazioni, la musica dei Pink Floyd continua a regnare sovrana, dimostrando di poter sopravvivere a qualsiasi diatriba.


Le leggendarie Sister Sledge: una storia di successo e talento
09/06/2025

Scopri la storia delle Sister Sledge, il gruppo al femminile che ha dominato le classifiche negli anni '70 e '80 con successi come "Thinking of You" e "We Are Family". Dalle chiese di Philadelphia alla fama internazionale, queste talentuose sorelle hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica.


Lascia che sia: il viaggio musicale di Tiziana Rivale a partire da “L’amore va”
09/05/2025

In questo episodio di NonSoloSuoni celebriamo la voce intensa e il percorso straordinario di Tiziana Rivale, artista che ha saputo attraversare generi, palcoscenici e decenni con eleganza e grinta. Dalla vittoria a Sanremo con “Sarà quel che sarà” al successo internazionale, passando per collaborazioni prestigiose e cover indimenticabili, ripercorriamo la sua carriera partendo dal brano “L’amore va”, che apre con dolcezza e profondità la nostra puntata. Un viaggio tra musica, emozioni e ricordi, dove ogni nota racconta una storia.


Dolcenera, con “Ci Vediamo a Casa”, canta l’amore ai tempi della precarietà.
09/04/2025

In questo episodio di “Non Solo Suoni” celebriamo la voce intensa e autentica di Dolcenera, artista salentina che ha saputo raccontare con forza e delicatezza le sfide della generazione precaria. Attraverso il brano “Ci Vediamo a Casa”, presentato a Sanremo 2012, esploriamo il significato profondo di casa, amore e appartenenza in un’Italia segnata dalla crisi economica. Un viaggio musicale tra sogni, difficoltà e resistenza emotiva.


Renato Zero. “Un uomo da bruciare” del 1976, è un invito a non conformarsi ai modelli imposti dalla società.
09/03/2025

Renato Zero. Analizziamo il singolo “Un uomo da bruciare”, tratto dall’album “Trapezio” del 1976. Un brano che invita a non conformarsi ai modelli imposti dalla società, rinunciando alla libertà e alla propria autenticità.


Fiume Sand Creek di Fabrizio De André, narra un tragico massacro di nativi americani, visto attraverso gli occhi di un bambino
09/02/2025

Fabrizio De André, con “Fiume Sand Creek”, racconta la storia di un massacro di nativi americani avvenuto nel 1864. La tragedia, viene narrata immaginando le parole innocenti e le immagini poetiche di un bambino, vittima di quelle atrocità.


Muse. Nel 2003 pubblicano “Time Is Running Out”, un rock che in un crescendo d'intensità esprime un’urgenza apocalittica.
09/01/2025

Parliamo di “Time Is Running Out” del 2003, brano con cui, la band britannica Muse, ha dato vita ad un alternative rock che, con intensità crescente, esprime un’urgenza apocalittica.


Peter Gabriel e "My body is a cage": una cover tra poesia e potenza
08/31/2025

In questo episodio esploriamo la reinterpretazione intensa e orchestrale di "My body is a cage" degli Arcade Fire, da parte di Peter Gabriel. Un viaggio tra parole e melodie che oscillano tra il sublime e il drammatico. Parliamo poi anche del progetto Scratch My Back, della carriera eclettica dell’artista britannico, e del significato profondo di una ballata "My body is a cage" che è preghiera, frastuono e introspezione.


"Prisencólinensináinciúsol": la geniale canzone di Adriano Celentano, comunica gioia e allegria nonostante l’incomunicabilità del testo.
08/29/2025


“Autogrill”: il sogno americano secondo Guccini
08/28/2025

Un viaggio tra malinconia, cinema e sogni infranti nel piccolo autogrill di Francesco Guccini. In questo episodio esploriamo la canzone del 1983, tra rime evocative, atmosfere crepuscolari e la magia sospesa di un incontro che non diventa storia. Un brano senza tempo, dove l’America è più un’idea che un luogo, e l’ascoltatore è libero di immaginare il proprio racconto.


I Ribelli e la loro “Pugni Chiusi” del 67: quando la musica grida nel silenzio, per descrivere con una ballata blues, la perdita di un amore
08/27/2025


Queen e il Live Aid: il “sì” che cambiò la storia del rock
08/26/2025

Queen. Raccontiamo di come la band britannica, inizialmente titubante, disse poi “sì” alla partecipazione al Live Aid il 13 luglio 1985, scrivendo così una pagina della storia del rock.


Al Green. Ripercorriamo la carriera del cantante statunitense di genere gospel, r&b e soul. Famosa la sua I'm Still In Love with You del '72
08/25/2025


Parliamo della canzone country “You are my sunshine”, fu resa popolare da molti artisti, e ha visto anche l’interpretazione di Johnny Cash.
08/23/2025


Luca Carboni. Ricordiamo l'album del 1992 del cantautore bolognese, che conteneva la riflessiva e impegnata "Alzando gli occhi al cielo".
08/22/2025


883, dopo la serie tv la loro storia è di attualità. Oggi ricordiamo "Cumuli": Pezzali e Repetto raccontavano di un amico tossicodipendente
08/21/2025


Pippo Baudo. Con la sua scomparsa se ne va il presentatore tv innamorato della musica, sì, perché è stato anche un bravo pianista e autore.
08/20/2025


Edoardo Bennato. Ricordiamo l'album "Abbi dubbi" del 1989, che con il singolo "Vendo Bagnoli" affrontava il tema del post chiusura Italsider
08/19/2025


Gipsy Kings. Storia, identitĂ  e quel pizzico di magia gitana che trasforma un ritmo, tra alegrĂ­a e dolore, in un viaggio interiore.
08/18/2025

Con le parole di André Reyes, entriamo nel cuore profondo del Gypsy Pop, dove la musica è memoria, radice e resistenza. Scopriamo dunque la storia dei Gipsy Kings, la loro identità e quel pizzico di magia gitana che trasforma un ritmo, tra alegría e dolore, in un viaggio interiore.


Afric Simone, cantante mozambicano, ebbe successo nel 1975 con Ramaya, brano dal ritmo tribale e influenze disco, cantato in lingua swahili.
08/16/2025


Nel 1978, il gruppo rock statunitense Cheap Trick pubblicava il singolo “Surrender”, divenuto un inno per i giovani di quel decennio.
08/15/2025


Tunnel of Love dei Dire Straits: il brano, da 20 minuti, in live che hanno segnato un’epoca, oggi nella nuova riedizione di Brothers in Arms
08/14/2025


Rod Stewart. La top ten delle sue canzoni preferite, svela anche le sue radici musicali, con i pezzi che lo hanno folgorato nell'adolescenza
08/13/2025


I Jamiroquai hanno pubblicato un'edizione speciale dell'album “Dynamite”, per celebrarne i 20 anni. E si esibiranno a Milano il 13 novembre.
08/12/2025


Morcheeba. La band trip hop, electro-pop e soul londinese, affermatasi tra la fine degli anni 90 e i primi 2000, è tornata live a Milano.
08/11/2025


Elton John in vacanza in Campania: il baronetto, a Capri per un battesimo, si è esibito al ristorante. Ciò ci porta a parlare di "Sacrifice"
08/09/2025


Musica ed emozioni: uno studio giapponese svela come gli accordi arrivino fin dentro il nostro corpo, creando sensazioni in cuore e pancia.
08/08/2025


Raccontiamo la storia di Richard Starkey, noto come Ringo Starr, oggi 85enne, mitico batterista dei Beatles, tutt'ora cantautore in attivitĂ 
08/07/2025


Mandela, dopo la liberazione e l’elezione a presidente del Sudafrica: concerti e musica per le battaglie civili, come la lotta contro l’AIDS
08/06/2025


Il suono della protesta: come la musica, da Gabriel ai Simple Minds, ha raccontato e sostenuto la lotta di Nelson Mandela contro l’apartheid
08/05/2025


Raf celebra il 40° anniversario del successo mondiale "Self Control", con una serie di concerti estivi e una tournée teatrale in autunno.
08/04/2025


Sanremo. La Rai ha proposto di spostare il Festival della Canzone Italiana dalla Liguria a sedi itineranti, a partire dal 2027.
08/02/2025