Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

14 Episodes
Subscribe

By: Gameromancer

Questo non è il solito podcast di videogiochi.Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali.Vogliamo essere l'alternativa per chi si è rotto il cazzo. Ma ogni ribellione ha bisogno di ribelli, ed è qui che entrate in gioco voi. Unitevi a noi qui per i nostri deliri mensili, su Gameromancer.com per le nostre rece e seghementali settimanali, o su Facebook e Instagram per i nostri post giornalieri.E se sie...

Visa, Mastercard e la censura ai videogiochi – Checkpoint
Yesterday at 2:00 AM

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Stanno cancellando UN SACCO di videogiochi e la destra muta. Ti hanno detto che Sweet Baby Inc. era il male, però adesso non ti parlano di Collective Shout. Su pressione di questa no-profit australiana che ha deciso di muovere guerra a tutti i contenuti Not Safe for Work dell'Internet, i principali circuiti di pagamento mondiale hanno rivisto le regole e gli standard richiesti alle piattaforme che vogliono usarli. E tu dirai "sticazzi se Mastercard non mi fa più comprare i porno". Solo che la cosa adesso si è tradotta in un'e...


No More Heroes: una monografia di Suda51
Last Monday at 2:00 AM

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Goichi Suda c’ha la stessa età di mio padre. Siamo abituati a pensare che i vecchi stringi stringi siano tutti uguali, con le loro idee da boomer un po’ del cazzo e quella scorta infinita di paternalismo. Eppure Goichi Suda nonostante sia del ‘68 come mio padre non potrebbe essere più diverso da lui. Mio padre non avrebbe mai mollato il posto fisso per mettersi a fare videogiochi, anche se “il posto fisso” era quello di becchino. Goichi invece questo tarlo di uccidere il suo passato ce l’aveva già prima di...


Cosa sarebbe successo se Microsoft avesse abortito il progetto Xbox? – Ucronie
07/21/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Questo è un fottuto insulto a tutto quello che ho raggiunto con quest'azienda. – Bill Gates, 14 febbraio 2000, durante il pitch del progetto Xbox. È un San Valentino di Sangue a Redmond. Il meeting da cui dipende l’approvazione del progetto Xbox non sta andando bene. Bill Gates e soci hanno bisogno di un contrappeso a quella PlayStation 2 che Sony sta iniziando a vendere chiamandola “Personal Computer”, però chi sta portando avanti il progetto è convinto che mettere in vendita una console su cui è installato Windows sia una cagata pazzesca. Nessuno vuole vedere i fogli di calcol...


Dissidenza (non faccio più) Critica
07/16/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Qual è il futuro della scrittura sui giochini? Per me non ce n’è, non esiste un futuro, non in senso classico. Io non c’ho più voglia di sottostare per due spicci e per scrivere dei pezzi che tanto non legge nessuno. Si sta meglio a fare i podcast…


Ep. 215: Doom Perignon – una Ribolla di Palle sugli sparatutto
07/14/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Nella lontana Pasquetta 2021 un certo virus la cui esistenza viene negata da qualche vicedirettore irresponsabile di portali di giochini ci aveva costretti a casa. Pasquetta cade ogni anno di lunedì. Come le puntate di Gameromancer. E allora l’idea malsana era stata quella di registrare una puntata mentre ci si ubriacava da pubblicare al posto della grigliata del dopo-Pasqua. Nella lunga estate pazzissima del podcast videoludicamente scorretto, abbiamo deciso di darci alla sperimentazione. E quindi Ribolla di Palle torna: stappa la tua bottiglia migliore di DOOM Perignon e assecon...


Ep. 204: Diablo Immoral – la morale nei videogiochi
07/07/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
La moralità nei videogiochi è tutta questione di punteggio. Non ti comporti bene perché pensi sia giusto o male perché non te ne frega un cazzo, lo fai per le reward a livello di gameplay. Lo fai per sbloccare i poteri di Cole McGrath o perché sei alla seconda o alla terza run e sai che giocando in quel modo potrai vedere il finale che ti manca e sbloccare il relativo trofeo. Nei videogiochi se ammazzi un cristiano e ne salvi altri 10 per la CPU sarai sempre un eroe. Anche se...


Ep. 213: More of the Scemi – la differenza tra sequel e more of the same
06/30/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
La polemichetta del gotha della critica videoludica è che Death Stranding 2 è troppo uguale al primo. Al di là del fatto che è una fregnaccia (è semmai troppo uguale a The Phantom Pain, fottendosene di ogni velleità autoriale del primo), che cazzo ti aspetti da un sequel? Dov’è il limite tra oltre il quale la smetti di avere quel retropensiero per cui “poteva essere tutto sommato solo un DLC”? Sta nella quantità dei contenuti? Nel numero di gimmick che cercano di differenziare l’esperienza senza stravolgerla? Nelle stronzate che ci sono in più e nella Quality...


Ep. 212: Processo a Death Stranding
06/23/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Death Stranding aveva troppo gameplay. Tutte le volte che qualcuno mi ha detto "bella storia, ma è senza gameplay" ho combattuto con la voglia di fare cose che l'algoritmo non approverebbe. Death Stranding è quasi tutto gameplay. È il gioco di Kojima in cui c'è più gameplay. Solo che confondete gameplay e combat system. La trama di Death Stranding io manco me la ricordo. Ho qualche flash delle parti narrative finali, il Cliff-Hunger, la scelta di Sam proprio alla fine e qualche altra vaga immagine. Tutto ciò che il gioco voleva dirmi, me...


Ep. 211: A Short Hype – troppe conferenze stanno ammazzando i videogiochi?
06/16/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Lo State of Play è stato una merda perché non si è vista roba nuova, quando tra manco una settimana esce Death Stranding 2 e ad ottobre tocca a Ghost of Yotei. La Summer Game Fest ci ha buttato in faccia due ore di annunci di cui se va bene ce ne ricordiamo 3. Konami ha sovrascritto gli annunci delle modalità ispirate ad Ape Escape (PlayStation 5 e PC) e Bomberman (su Xbox) di Metal Gear Solid Delta annunciando il remake del primo Silent Hill. Di cui non c’ha manco mostrato un cazzo. L’...


Ep. 210 – Portal Madonna
06/09/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Il videogioco è la dimensione dove lo spin off è più a suo agio. E dove è libero di fare delle cose davvero fuori di testa, tipo prendere Borderlands e farlo diventare un’avventura stile Telltale (si può dire “stile Telltale” parlando di un gioco di Telltale? Boh, io ormai l’ho detto) o diventano addirittura serie […]


Il numero 2 nei videogiochi – unWired
06/02/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Ti sei mai chiesto qual è stato il primo sequel nella storia dei videogiochi? Ti sei mai chiesto com’è che un sacco di roba che ha contribuito a diffondere i videogiochi, un sequel “non lo ha mai avuto”? O meglio, Tetris 2 esiste, e non sto alludendo a Tetris Effect, ma proprio ad un gioco brandizzato come Tetris 2 uscito nel 1993, solo che chi cazzo l’ha mai saputo? Se ti chiedessi qual è il sequel di Pac-Man mi risponderesti Miss Pac-Man, eppure esiste pure un Pac-Man 2 che con la faccina che mangia le palli...


Ep. 209: Clair Obscure: Expedition 33 spiegato bene
05/26/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Quando sei giovane stai con Maelle, è quando diventi adulto che inizi a vedere le ragioni di Renoir… Nota: dopo una mezz’ora dall’inizio della puntata si inizia a spoilerare pesante. La cosa viene esplicitata in tutti i modi possibili, ma ribadisco: quando senti le parole “Corinne Cléry“ continua a tuo rischio e pericolo. Il finale […]


Ep. 208: Processo a The Witcher 3
05/19/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
The Witcher 3 usciva esattamente 10 anni fa e non sembra minimamente così vecchio.Merito del gioco? Fino ad una certa. CD Projekt con il suo terzo videogioco ha tirato fuori quello che è de facto diventato il template con cui si fanno ancora oggi i Tripla-A single player. Ma questo vuol dire che 9 Tripla-A single player su 10 che abbiamo giocato nell'ultima decade non si sono inventati un cazzo.Qualcuno ha provato a copiare i compiti cambiando qualcosa (tipo, Horizon Zero Dawn inventandosi i cyber-dinosauri o Ghost of Tsushima spingendo forte sul co...


Ep. 207: Ma che cazzo è un JRPG?
05/12/2025

Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
Ad un certo punto abbiamo deciso che JRPG = turni. Solo che è una cazzata. La differenza tra un JRPG e un RPG occidentale, se ci pensi bene, è che il primo in realtà non è un vero RPG. Non hai le scelte, appunto, reciti una parte già scritta con zero margini per dare un’identità anche solo un po’ più personale alla maschera che stai indossando, al personaggio che stai controllando. Ci sono le statistiche, c’è un party e fine. Non se ne può fare nemmeno una questione geografica, perché di roba sviluppata segu...