Che Pizza - Il podcast

40 Episodes
Subscribe

By: Simon Cittati e Giuseppe A. D’Angelo

Un podcast per gli appassionati della pizza, da due appassionati di pizza. Per chi la pizza la mangia, la fa e la ama e per chi vuole scoprirne ogni segreto.

117 - Belgium Pizza League: parliamo di pizza in Belgio
#127
03/19/2025

Anche il Belgio ha ora il suo campionato nazionale di pizza: si tratta della Belgium Pizza League, gara che ha visto la sua prima edizione nel 2024, e che si è svolta di recente per la terza volta in Vallonia, nel sud del paese.

Ho avuto il piacere e l'onore di essere giudice di questa competizione assieme ad altri giurati di eccezione, e l'occasione era troppo ghiotta per non farmi alcune chiacchiere con loro per avere non solo impressioni e sensazioni sull'esperienza, ma anche per cercare di delineare un quadro della pizza artigianale in Belgio.

A...


116 - Il ritorno del forno sociale con Severino Grasso
#126
03/12/2025

Che cos'è un forno sociale? Qual è lo spirito di comunità? E come riappropriarsi della pizza napoletana come prodotto culturale?

Di questo e altro parliamo con Severino Grasso, panificatore appassionato che insieme ad altri amici ha messo in piedi un'associazione per ridare vita al valore sociale degli antichi forni comunitari.

In un'epoca in cui la pizza è un marchio di qualcuno e le reti sociali sono appannaggio delle chat sul telefono, ritrovare il gusto di cucinare tutti insieme ci può far riscoprire antichi valori.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A...


115bis - Giovapizza risponde alle domande (anteprima Buy Me A Coffee)
#125
03/08/2025

Giovanni Tesauro, alias Giovapizza, risponde alle numerose domande arrivate dal pubblico di Che Pizza - Il Podcast in questo mini-seguito del primo episodio.

Questa è solo un'anteprima di un episodio di oltre venti minuti che potrai ascoltare iscrivendoti al nostro Buy Me A Coffee: con una piccola donazione mensile o annuale potrai avere accesso a questo e tanti altri contenuti esclusivi, e ci aiuterai a supportare il podcast.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
Clicca qui p...


115 - Giovanni Tesauro: parliamo di pizza e divulgazione scientifica con Giovapizza
#124
03/05/2025

Giovanni Tesauro è un popolare divulgatore della pizza conosciuto su YouTube e tutti i social come Giovapizza.

Il suo approccio è estremamente tecnico e scientifico, grazie anche alla sua formazione come ingegnere aerospaziale e alla precedente professione di divulgatore nel campo della meteorologia.

Applicando le sue competenze trasversali nel campo della panificazione, Giovanni è riuscito a conquistarsi un pubblico di appassionati e oggi lavora a tempo pieno come consulente e formatore. Con lui discutiamo della sua visione della comunicazione nel campo pizza oggi e di cosa non va nel mondo della formazione.

Sempre per amo...


114 - Il pane, la storia e i piatti della via Emilia con Monica Campagnoli
#123
03/01/2025

Seconda parte dell'episodio sulla crescente bolognese: questa volta ci concentriamo sul lavoro di Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer.

Dal mondo dell'accademia, Monica ha deciso di proseguire un suo percorso di divulgazione personale. Scopriamo così in che modo unisce i suoi studi e la sua passione per la cucina con la storia e le tradizioni di Bologna.

E non mancherà anche un piccolo spazio per una polemica...

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima


113 - Che cos'è la crescente bolognese
#122
02/25/2025

Che Pizza - Il Podcast ritorna dopo un anno di pausa per la sua sesta stagione!

E in questo primo episodio siamo già in trasferta, per la precisione a Bologna, per andare alla ricerca di una focaccia del posto quasi dimenticata: la crescente bolognese.

E lo facciamo con Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer, che ci porta in un viaggio alla scoperta delle tradizioni alimentari, della storia e di tantissimi altri panificati più o meno conosciuti della via Emilia.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A...


112 - La comunità latino-americana nella pizza: Latinos en Pizza con Sofía Arango e Alessio Lacco
#121
05/29/2024

Sofía Arango e Alessio Lacco sono una coppia - venezuelana lei, napoletano lui - che gestisce un pizza truck ad Atlanta, negli Stati Uniti.
Nel 2023 Sofía ha un'intuizione: quella di creare un network che unisse tutti i rappresentanti della comunità latino-americana che lavorano nel settore pizza. Nasce così il profilo instagram Latinos en Pizza.
Il profilo ha subito successo grazie alla collaborazione e il supporto di numerosi pizzaioli, dagli Stati Uniti al centro-sudamerica: la rappresentanza latina nel settore è enorme, e il progetto dà finalmente voce a questa vasta comunità.
Dalla comunic...


111 - PizzaGirls, la quarta stagione: qual è lo stato del mondo pizza femminile?
#120
05/21/2024

PizzaGirls, la trasmissione televisiva con protagoniste pizzaiole donne, ritorna in TV dopo due anni e tre stagioni di successo, questa volta però sulla Rai e con un format tutto nuovo.
Ne abbiamo parlato con il regista Carlo Fumo, vecchia conoscenza dalla prima stagione del podcast. Lo spunto è stato anche per chiacchierare un po' del mondo della pizza al femminile dal punto di vista di chi lo ha osservato da vicino per lungo tempo, interfacciandosi con numerose professioniste.
Siamo d'accordo con Carlo quando dice che sottolineare la presenza delle donne in questo settore dovrebbe essere una ba...


110 - Francesca Calvi: mettersi in gioco e affermare il proprio valore
#119
05/14/2024

Questo episodio arriva live dal Campionato della Pizza di Parma, dove abbiamo avuto modo di incontrare Francesca Calvi.
Abbiamo conosciuto Francesca sul set di PizzaGirls, la trasmissione tutta dedicata alla pizza al femminile di cui vi abbiamo parlato in passato. In questa occasione abbiamo voluto approfondire la sua storia partendo proprio da cosa rappresentasse per lei il campionato.
Francesca ha intrapreso la sua carriera di pizzaiola scontrandosi anche contro un muro di diffidenza e pregiudizi nei confronti del suo genere, ma sempre a testa alta e senza farsi ostacolare da nessuno. Partecipare alle gare è una d...


109 - Il mestiere del cameriere con Luca Natzu
#118
04/23/2024

Si parla sempre di quello che succede nelle cucine, ma quasi mai si dà attenzione alla sala. Ed è per questo che abbiamo voluto dedicare una puntata al mestiere del cameriere.
Per farlo, ci siamo rivolti a Luca Corrini, cameriere con all'attivo anni di esperienza in ristoranti di diverso tipo: dalla trattoria al resort di lusso. Oggi Luca è in servizio alla pizzeria di Salvatore Zombino a Casoria, dove esercita il ruolo di caposala in un ristorante per famiglie, ma mantenendo sempre l'impostazione e il servizio della ristorazione di classe.
Non solo: Luca è anche un influencer da circa 300k foll...


108 - Frankie Gallucci: a Praga le pizze dal sapore di casa
#117
02/29/2024

Le pizze di Frankie è il format di questo ragazzo di Cosenza che da anni delizia i palati degli abitanti di Praga con le sue pizze "quasi napoletane".
Frankie Gallucci ha cominciato dal suo appartamento nella capitale ceca vendendo le sue pizze fatte in casa su Facebook. Fino a quando, nel 2019, non ha deciso di aprire un punto vendita vero e proprio.
Cinque anni dopo Frankie ha all'attivo due piccole pizzerie, numerose apparizioni su riviste, in TV e persino un documentario sulla sua storia di prossima uscita. Una piccola rivoluzione gastronomica in terra straniera.
In questa puntata p...


107 - Roberto Susta: l'invenzione di un classico e le strategie social
#116
02/03/2024

Roberto Susta è un pizzaiolo sui generis: personaggio irriverente sui social, consulente e docente di pizza e inventore di un classico moderno, la pizza fiocco.
Abbiamo voluto farci una chiacchierata con lui per conoscere l'evoluzione della sua pizzeria di provincia in quel di Volla, comune alle porte di Napoli, che oggi è diventata anche meta di turisti da tutto il mondo. L'incontro inaspettato avvenuto durante la registrazione ne è un esempio.
Ma con Roberto abbiamo parlato anche di hater sui social, e di come il bullismo possa influenzare in negativo le vite dei professionisti.
E per gli abbonati su Buy...


106 - Anno nuovo, stagione nuova: previsioni per un futuro di pizza e di podcast
#115
01/16/2024

Cosa ci riserverà il futuro della pizza per questo 2024?
Quali saranno i nuovi trend? 
E soprattutto, ci avete fatto caso che siamo passati improvvisamente dalla quarta alla quinta stagione?
Il nuovo anno ci porta anche una nuova direzione per il podcast, più tranquilla e ponderata. E di questo parliamo in questa prima puntata, assieme a quelle che sono state le passate tendenze e quelle che potrebbero affermarsi.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
Clicca qui...


105 - Errico Porzio: da pizza di quartiere a catena, un nome che non è solo un brand
#114
12/12/2023

Errico Porzio è più che un pizzaiolo: è un imprenditore, titolare di due catene a rapido sviluppo - Pizzerie Porzio e Porzio...ni di Pizza - ma anche content creator e influencer con oltre un milione di persone tra Instagram e TikTok. Un successo partito tutto da una pizzeria di Soccavo, quartiere della pizzeria occidentale di Napoli.
Ed è proprio la reputazione di "pizzaiolo di quartiere", vista con accezione negativa, che Errico ha voluto scrollarsi di dosso con impegno, lavoro di squadra e un utilizzo intelligente delle nuove piattaforme di comunicazione.
Un successo che lo ha visto anche affr...


104 - Come i robot hanno conquistato il mondo della pizza artigianale
#113
11/14/2023

Sapevi che i distributori di pizza automatici esistono in Italia da più di 10 anni? E che un'azienda che ha avuto un enorme successo mediatico per la sua pizza realizzata da braccia robotiche è in realtà fallita?
La storia dell'automazione nell'industria della pizza è lunga e affascinante, e non si smette mai di innovare: in questa puntatata, tratta dalla nostra newsletter C'è Pizza, facciamo un excursus dell'ultima decade per analizzare le novità del settore. Cosa ha funzionato, cosa no, e cosa ci riserva il futuro.
Iscriviti alla newsletter e ricevi tante altre storie come questa e molto altro direttamente nella tua em...


103 - How to Make Pizza as Wartime Relief, with Corey Watson from Pizza for Ukraine
#112
11/07/2023

Corey Watson è un americano di Portland che, allo scoppio della guerra in Ucraina, ha deciso di recarsi sul posto per portare aiuto alle persone sotto forma di... pizza.
Con la sua associazione Pizza for Ukraine, Corey gira nelle varie aree colpite dalla guerra per offrire pizza gratuitamente alla popolazione locale.
In questa chiacchierata, condotta in inglese, Corey ci racconta della sua formazione come pizzaiolo, le sue prime esperienze in Ucraina, la sua attività di raccolta fondi e questo ultimo anno e mezzo di guerra dal suo punto di vista.
La puntata tradotta in...


102 - La ribalta della pizza in Calabria, con Giusy Ferraina
#111
11/01/2023

Ispirati da un talk della Città della Pizza, abbiamo preso di peso una delle protagoniste, la giornalista Giusy Ferraina, per farci raccontare quali sono gli sviluppi del mondo pizza in questa regione d'Italia ancora molto trascurata.
Abbiamo parlato di elementi di spicco come Roberto D'Avanzo della pizzeria Bob - Alchimia a Spicchi. Ma se Bob è un poco il trascinatore di tutto il comparto pizza, in realtà non è nient'altro che simbolo di un movimento di innovatori che sta interessando quest'area del paese, dalla ristorazione a tutto il reparto agricolo.
Con Giusy, giornalista di origini proprio calabresi, facc...


101 - Prenderci in giro sul cibo, ma perché?
#110
10/28/2023

In questa nuova puntata tratta dalla nostra newsletter C'è Pizza parliamo di un trend un po' troppo fastidioso che ha preso piede quest'estate: quello dei turisti in Italia che prendono in giro le nostre abitudini alimentari su Instagram con video per niente simpatici.
Video che purtroppo sono anche diffusi con la compiacenza degli italiani stessi, a cui evidentemente piace fare le scimmiette ammaestrate. Ma perché prenderci così tanto in giro, come se fossimo l'unico popolo sulla terra ad avere un atteggiamento protezionista nei confronti del nostro cibo?
Parliamone insieme.

Sempre per amore della pizza


100 - Marco Quintili: studio e ricerca, tra arte bianca e gestione del business
#109
10/24/2023

Marco Quintili ha legato il suo nome a diversi successi: una piccola catena di pizzerie artigianali con sei sedi; la ricetta della pizza carbonara; e lo studio sulle farine pregerminate.
In questa puntata, registrata live dalla Città della Pizza di Roma, partiamo dai suoi inizi, e capiamo come ha fatto Marco ad appassionarsi all'arte bianca, tanto da diventare non solo un tecnico delle farine con un'alta specializzazione, ma anche un imprenditore con all'attivo una serie di locali a gestione diretta.
Marco è un fiume in piena, ma questa puntata potrebbe anche essere l'inizio di una conversazione pi...


99 - Simona Della Valle: quello che una pizzaiola non dice (ma pensa)
#108
10/17/2023

In questo episodio parliamo con un membro della nostra community: Simona Della Valle, già ospite di altre puntate.
Dalla passione per la pizza fatta in casa Simona è finita dietro il bancone di una pizzeria a dirigere un'intera attività. Ed è rimasta folgorata dalla puntata con Roberta Esposito, ritrovandosi nelle sue stesse problematiche di donna, pizzaiola e leader.
Dopo uno scambio di vocali molto appassionato, abbiamo continuato la chiacchierata dal vivo per approfondire l'esperienza di Simona.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed epis...


98 - Roberta Esposito: dalla sala alla cucina, come ti dirigo una pizzeria
#107
10/10/2023

Tre Spicchi Gambero Rosso, migliore pizzaiola per Identità Golose, posizionamento in diverse classifiche internazionali... Roberta Esposito sembra voler fare incetta di tutti i premi con il suo ristorante e pizzeria La Contrada di Aversa. Un elegante locale dove l'esperienza del servizio si abbina a una proposta gustativa di alto livello.
E non è un caso: Roberta è partita dalla sala prima di approdare al bancone, e sa benissimo cosa cerca il cliente. Ma la sua strada non è sempre stata facile, e lo è ancora di meno oggi che deve dirigere un team.
Con Roberta parliamo di comunicazione, innovazione e di...


97 - La pizza streamer che rivoluziona il marketing su Twitch
#106
10/07/2023

Giuliana Calascibetta è una giovanissima pizzaiola di Rochester, nello stato di New York, che ha portato la quotidianità della pizzeria di famiglia sulla piattaforma di livestreaming: su Twitch ha accumulato 118k followers, senza contare gli altri che la seguono su Instagram e YouTube. Recentemente ha conquistato la copertina di PMQ Pizza Magazine, una delle riviste di settore di riferimento negli Stati Uniti.
Scopriamo la storia di Giuliana, in arte Pizza Princess G, in questa nuova puntata tratta dalla newsletter C'è Pizza su Substack.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A C...


96 - The Best Pizza Chef: nuova classifica, ma ce n’era davvero bisogno?
#105
10/03/2023

È appena uscita una nuova classifica che decreta i migliori pizzaioli del mondo. La classifica è stata stilata dall'organizzazione  The Best Chef, che dal 2015 incorona i migliori cuochi del pianeta, e che da quest'anno si dedica alla pizza.
Ma con tutte le classifiche sulla pizza che ci sono in giro, si sentiva davvero il bisogno di una nuova lista? Abbiamo deciso di parlarne con il direttore Antonio Ruotolo, che molto gentilmente ci ha spiegato il sistema di votazione a punti e qual è la mission dell'organizzazione.
E forse qualche spunto interessante per seguirla ancora in futuro c'è...

Sempre per a...


95 - La pizza ha salvato Napoli. O la sta uccidendo?
#104
09/30/2023

In questo episodio tratto dalla newsletter C'è Pizza prendiamo spunto da un video di Storie di Napoli per parlare di come il turismo di massa a Napoli sia stato favorito anche dal successo della pizza e del food.
Dal successo di pizza star come Gino Sorbillo all'ascesa dei food blogger da Puok e Med in poi, il cibo ha attratto numerosi visitatori nella bella Partenope.
Ma oggi si parla di overtourism, con tutte le conseguenze negative del caso. Quanta "colpa" ha anche il successo del food narrato dai fenomeni di TikTok?
Ne parliamo in q...


94 - Juan Abanto: dalla pizza fatta in casa a una professione da pizzaiolo freelance
#103
09/25/2023

Come trasformare la propria passione per la pizza fatta in casa in un lavoro da libero professionista? Ce lo spiega Juan Abanto, alias Il Tipo Zero su Instagram.
Juan è partito da zero nello studiare la panificazione, fino a quando l'acquisto di un fornetto ad alte temperature non ha rappresentato la svolta nella qualità delle sue pizze.
E da qualche pizzata con amici la cosa si è evoluta fino a fargli individuare un potenziale lavorativo: oggi Juan è un pizzaiolo freelance che vende i suoi servizi per diversi eventi esclusivi.
Ma come si intraprende un percorso del gene...


93 - Pizzaioli che rubano come un artista
#102
09/23/2023

Con questa quarta stagione partono anche gli esperimenti. Ed è così che la newsletter C'è Pizza arriva anche in formato audio.
Ogni settimana vi leggeremo l'ultimo numero della nostra newsletter pubblicata su Substack, nel caso non aveste tempo o voglia di leggerla.
Se invece volete riceverla nella vostra casella email per leggerla la mattina con una tazza di caffè in mano, allora tutto quello che dovete fare è iscrivervi su cepizza.substack.com.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
<...


92 - Quarta stagione: ci sei anche tu?
#101
09/18/2023

Un nuovo ciclo di Che Pizza sta per cominciare, purtroppo con l'assenza di Simon ma con il sostegno della community. I nostri membri hanno deciso di dare una mano per portare avanti il podcast: che ne dici di partecipare anche tu?

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di...


91 - La fine di Che Pizza Podcast?
#100
07/24/2023

Amici di Che Pizza Podcast, siamo giunti al termine di un'altra stagione!
E con questa puntata si chiude definitivamente un ciclo... che potrebbe forse significare anche la fine del podcast stesso?
Quest'ultimo episodio si apre infatti con un colpo di scena che avrà un reale impatto sul futuro di questo podcast.
E il resto della puntata sarà una chiacchierata a cuore aperto dove ci mettiamo a nudo, parlando di cosa questo podcast abbia rappresentato per noi, e dell'eventuale direzione che potrebbe prendere.
Non ve lo nascondiamo: chi scrive ha avuto anche momenti di commozione nel mo...


90 - L'alfabeto della pizza - parte finale
#99
07/17/2023

Torna il format più longevo di Che Pizza Podcast con la puntata conclusiva... almeno per ora!
In quest'ultima puntata dell'Alfabeto della pizza copriamo in volata le ultime lettere dalla T alla Z... con nel mezzo alcune lettere non proprio facili.
Come sempre, nessuno di noi due sa di cosa l'altro andrà a parlare, e l'intera puntata è interamente improvvisata e a sorpresa per noi come per voi.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
Clicca qui per isc...


89 - Come si forma un pizzaiolo, con Vincenzo Esposito
#98
07/10/2023

Vincenzo Esposito è il titolare della pizzeria Carmnella di Napoli, un pizzaiolo verace e innamorato della tradizione napoletana che ha però saputo dare un'impronta distintiva alle sue pizze senza staccarsi dai dettami classici.
Con lui abbiamo parlato della nascita, crescita e formazione di un pizzaiolo napoletano, dalla gavetta alla gestione di una pizzeria. E di cosa significa partire dal basso anche quando si è figli d'arte.
Vincenzo ci racconta di come pretende la qualità dal proprio prodotto senza scendere a compromessi e del legame viscerale con il proprio territorio, che lo ha portato a identificarsi con un hash...


88 - Essere mugnai nel 2023, con Gaia Bongiovanni
#97
07/03/2023

Cosa vuol dire essere mugnai oggi? Ne parliamo con Gaia Bongiovanni, esponente dell'omonima famiglia di mugnai piemontesi.
Giovanissima, Gaia ha deciso di lasciare il suo lavoro all'estero per tornare in Italia e occuparsi del marketing nell'azienda di famiglia, e oggi è il volto e la voce dei Molini Bongiovanni: un'azienda che pur non potendo vantare una storia centenaria si sta facendo largo nel mercato, complesso e affollato, delle farine.
Dalla fornitura per le grandi industrie al mercato sempre più importante di artigiani e appassionati, Gaia ci ha spiegato come si dà valore e si differenzia un prodotto come la...


87 - Alla ricerca della pizza perfetta con Dario De Marco - parte 2
#96
06/26/2023

Seconda parte della nostra lunga chiacchierata con Dario De Marco (e se ti sei perso la prima, vola subito a recuperarla).
Ci addentriamo nella composizione del libro Alla ricerca della pizza perfetta di cui Dario è autore, ma anche nel suo pensiero come scrittore e giornalista gastronomico.
Ricordiamo che gli abbonati al podcast su Buy Me A Coffee hanno potuto ascoltare la puntata integrale in anteprima. Per sostenerci, e ottenere altri contenuti speciali, clicca sul link qui sotto.

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE


86 - Alla ricerca della pizza perfetta con Dario De Marco - parte 1
#95
06/19/2023

Dario De Marco è un giornalista a tutto tondo, ma che a un certo punto della sua vita si è dedicato alla gastronomia a e un cibo in particolare: la pizza. E dalla sua esperienza, che lo ha portato anche dietro il bancone di una pizzeria, che è nato Alla ricerca della pizza perfetta.
Un libro sulla pizza atipico, di cui abbiamo già parlato in una puntata esclusiva dedicata agli abbonati su Buy Me A Coffee (link sotto per iscrivervi). In questa lunga chiacchierata di due ore con Dario, che abbiamo diviso in due parti, ne discutiamo la genesi e il...


85 - Irene Volpe: rompere le convenzioni, dalla cucina di MasterChef agli impasti
#94
06/12/2023

Irene Volpe è una giovanissima cuoca, finalista di MasterChef 10, che oggi lavora come personal chef e consulente in ristoranti di alto livello. Sin dall'inizio si è distinta per le sue performance memorabili con cui ha mostrato di saper rompere gli schemi della cucina. Con lo stesso atteggiamento ha approcciato il mondo dei lievitati e dei prodotti da forno, mettendo subito le mani in pasta nel più difficile di tutti: il panettone.
Irene ha anche uno stile di comunicazione ironico e molto spigliato con cui racconta la propria passione e il lavoro sul suo profilo Instagram, che utilizza anche per...


84 - Il mestiere del fornaio con Salvatore Santucci
#93
06/05/2023

Una figura del mondo della pizza napoletana che si sta estinguendo, ma che in realtà ha un'importanza fondamentale, è quella del fornaio. Che non è un semplice assistente pizzaiolo, ma è un elemento fondamentale della catena produttiva che determina la riuscita o il fallimento di una pizza.
Ne parliamo con Salvatore Santucci, maestro pizzaiolo che ha iniziato da giovanissimo, e che è partito proprio dal ricoprire il ruolo. Di fronte a una carenza di personale adeguato Salvatore ritiene che oggi occorra una vera e propria scuola per fornai.
Con lui facciamo un viaggio alla scoperta di questo mestiere antico, risco...


83 - Miti sulla pizza da smontare, con il prof. Alberto Grandi
#92
05/22/2023

Alberto Grandi è professore di storia dell'alimentazione all'Università di Parma e autore del libro D.O.I. - Denominazione di Origine Inventata, da cui è stato tratto un podcast di successo. Nel libro e nel podcast, Grandi scardina tutti i miti della gloriosa tradizione alimentare italiana, dimostrando che gran parte delle origini che ruotano attorno ai nostri piatti sono per lo più mitologiche.
Tra queste c'è la pizza. Le affermazioni del professore sulle origini della sua diffusione, attribuita principalmente agli americani, hanno scatenato non poche polemiche. C'è chi addirittura gli ha dato del terrapiattista. Ma sono davver...


82 - Pizzeria Art Libri Totò: un gioiello ritrovato nello scrigno di Monreale
#91
05/15/2023

Affrontiamo questa puntata con uno spirito un po' speciale, di sorpresa e di meraviglia: in questa occasione, infatti, nessuno di noi due sapeva davvero a cosa stesse andando incontro nella registrazione di questo episodio.
Vogliamo lasciare questo spirito di sorpresa anche a voi per cui, al di là del titolo parzialmente rivelatore, smettete di leggere queste righe e fiondatevi subito sull'ascolto. Provate anche voi il senso di meraviglia che ci ha pervasi inaspettatamente.
E se poi avete voglia di qualcosina di più, trovate la puntata integrale su Buy Me A Coffee. Tutti i link sono come sempre qu...


81 - Il tempo della pizza è finito?
#90
05/08/2023

Sull'ultimo numero della nostra newsletter C'è Pizza (a proposito: la ricevi?) parliamo di alcune voci che dicono che in vari paesi il fenomeno pizza si stia esaurendo.
Ma è proprio così? Era tutta una moda? Cosa mangeremo adesso?
Come sempre, la discussione è da approfondire, ed è proprio quello che facciamo nella chiacchierata di questa puntata...

Sempre per amore della pizza

Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
<...


80 - Pepperoni, avocado, caffè: un mondo di pizze con Mauro Espedito di OWAP
#89
05/02/2023

Avete mai mangiato una pizza coi pepperoni? Magari sì, ma scommettiamo che non l'avete mai mangiata in Italia. Ebbene, potete farlo proprio a Napoli, nella città più tradizionalista che esista quando si parla di pizza. E precisamente alla pizzeria OWAP, di Mauro Espedito, a via Foria.
Mauro ha lavorato per anni come pizzaiolo a Sydney e a New York, e ha deciso di mettere la sua esperienza internazionale al servizio della pizza partenopea, proponendo contaminazioni di ingredienti locali e... esotici. Non solo pepperoni, ma anche patate viola peruviane, avocado, salse indonesiane, e in un prossimo futuro anc...


79 - La (seconda) puntata senza glutine, con Ale e Luca di VivoGlutenFree
#88
04/24/2023

Cosa potrebbe esserci di peggio per un amante della cucina, e soprattutto della pizza, che vedersi diagnosticare la celiachia?
Eppure Ale e Luca di VivoGlutenFree hanno fatto proprio di questo problema la forza motrice di un progetto digitale vastissimo che comprende quasi tutti i canali di comunicazione oggi disponibili, da Youtube ai social, fino a un ricchissimo sito web e addirittura un newsletter quotidiana (si, avete letto bene, quotidiana!).
Con loro abbiamo parlato di cosa voglia dire essere celiaci quando si va al ristorante, quando si fa la spesa ma anche semplicemente quando si vogliono condividere momenti...